News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Maledetto sia il TUO TUBO !!!

Aperto da MangiaErba, 02 Luglio 2007, 12:36:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MangiaErba

Cosa usate da Linux per vedere i filmati di youtube ? (64 bit)

wish

non ti seguo mangia, io li visualizzo tranquillamente...che vuol dire 64 bit? che distro hai? e poi se non li visualizzi penso che mozilla ti chieda dei plugin, provato a scaricarli?

MangiaErba

Citazione di: wish il 02 Luglio 2007, 15:34:00
non ti seguo mangia, io li visualizzo tranquillamente...che vuol dire 64 bit? che distro hai? e poi se non li visualizzi penso che mozilla ti chieda dei plugin, provato a scaricarli?
Amd64 bit e ho installato kubuntu per Amd64.
Forse ho installato troppe librerie Gnash, Flash, Klash .... magari meglio provarle una alla volta.  -ninzo'-


Gna

ho scaricato il flash player versione 9 ( ma gia` funziava con la sette), ho messo pure video downloader e apro i video sia con mplayer che con ffmpeg / ffplay per convertirli da un formato all'altro. Con mplayer estraggo pure la traccia audio dei video musicali (come quello nella mia firma)...
-ninzo'-
Luogo origini: Palermo

MangiaErba

Peggio di prima ...

Senti ma tu per vedere i filmati Flash cosa usi ? Il plugin originale chrootato ? o uno dei plugin free ?

MangiaErba

Citazione di: gna il 02 Luglio 2007, 16:21:51
ho scaricato il flash player versione 9 ( ma gia` funziava con la sette), ho messo pure video downloader e apro i video sia con mplayer che con ffmpeg / ffplay per convertirli da un formato all'altro. Con mplayer estraggo pure la traccia audio dei video musicali (come quello nella mia firma)...
-ninzo'-
Ma su una macchina a 64bit con OS 64 bit ?  :miii: ... se è così guidami mio maestro  magrebtzx

Gna

Luogo origini: Palermo

wish

tieni mangia, eccoti qualche guida all'installazione di tutto il multimediale su ubuntu:

http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari
http://wiki.ubuntu-it.org/multimediaperpigri?highlight=%28multimediaperpigri%29

però ancora non mi hai detto che accade quando apri una pagina di youtube...ti chiede un plugin?

MangiaErba

Citazione di: gna il 02 Luglio 2007, 16:26:08
non ho xperience con 64 bit,
leggi qui non si sa mai che funzi:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=238
Si, usando ndpluginwrapper funziona ma preferivo evitare e usare qualcosa di OpenSource e soprattutto compilato a 64 bitti ... vabbè  ... chi sse frega male male farò così ... Grazie

:bye:

Gna

mi ricordo che poco tempo fa dal sito di repubblica mi diceva: non hai versione 9 di flash, installalo oppure niente foto dei calendari! e allora vabbe` installiamo, clicca qui mi diceva il sito, ho cliccato scaricato un tar.gz
spacchettato, ho eseguito install_flash o roba simile, mi ha fatto un paio di domande e poi avevo la versione
9 su firefox. e questo e` tutto.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

MangiaErba

Citazione di: wish il 02 Luglio 2007, 16:32:35
tieni mangia, eccoti qualche guida all'installazione di tutto il multimediale su ubuntu:

http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari
http://wiki.ubuntu-it.org/multimediaperpigri?highlight=%28multimediaperpigri%29

però ancora non mi hai detto che accade quando apri una pagina di youtube...ti chiede un plugin?
Grazie, ci butto un occhio (poi però lo riprendo ... l'occhio  :acci:)

Allora ... usavo gnash che fornisce librerie e plugins persino per konqueror ...
Da Firefox YOUTUBE mi diceva che o avevo Javascript spento oppure non avevo una versione abbastanza recente di Flash ... al primo ricaricamento della pagina (o alla chiusura di qualsiasi altra) Firefox fa harakiri.

vabbè dai, sono io che mi ostino a voler usare tecnologie OS
Da Konqueror apparentemente tutto ok ma il film non parte, rimane lo schermo nero

MangiaErba

Risolto.

Ho dovuto fare come avevo fatto su Slamd64, utilizzare nspluginwrapper.
Adesso uso il plugin originale versione 9 e vedo tutto ...  :ok:

www.myporn.com arrivoooooooooo  :puzza: :puzza: :puzza:


Grazie a tutti  :ciao:

TestaLucente

io ho un lap HP con turion64...
bhe uso con enorme piacere, goduria e gaudio una ubuntu 7.04 x86 a 32bit!

dopo svariate bestemmie con la distribuzione AMD64bit mi sono detto
"ma a che serve?" risposta... a niente!
le librerie a 64bit non sono sviluppate come quelle a 32 e, a volte, manco esistono.

il fattore scatenante, anche nel mio caso, fu il plugin flash di firefox...
per la versione a 64bit semplicemente non esiste! non è sviluppato e manco se ne preoccupano.
la soluzione sarebbe stata installare una versione di firefox a 32bit...
beh allora catzo me ne faccio del core a 64bit se le applicazioni le devo mettere, con fatica, a 32?

:ok:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Gna

per me ...il 64 bit.... e` una cagata pazzesca!!!
clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
novantadue minuti di applausi!

Luogo origini: Palermo

MangiaErba

Citazione di: TestaLucente il 05 Luglio 2007, 12:22:27
io ho un lap HP con turion64...
bhe uso con enorme piacere, goduria e gaudio una ubuntu 7.04 x86 a 32bit!

dopo svariate bestemmie con la distribuzione AMD64bit mi sono detto
"ma a che serve?" risposta... a niente!
le librerie a 64bit non sono sviluppate come quelle a 32 e, a volte, manco esistono.

il fattore scatenante, anche nel mio caso, fu il plugin flash di firefox...
per la versione a 64bit semplicemente non esiste! non è sviluppato e manco se ne preoccupano.
la soluzione sarebbe stata installare una versione di firefox a 32bit...
beh allora catzo me ne faccio del core a 64bit se le applicazioni le devo mettere, con fatica, a 32?

:ok:
Qui l'unica cosa che gira a 32bit è il plugin di flash tramite nspluginwrapper ... così uso il browser a 64bit
Vantaggi in termini di prestazioni ... boh ? io penso di si ... due bus a 64 bit sono pur sempre due bus a 64 bit ... significa avere istruzioni di basso livello più veloci del doppio rispetto alle stesse istruzioni per 32bit. Ogni comando che carica/scarica registri o scrive in ram ha tempi di accesso dimezzati ... in teoria ...

Vista invece ce l'ho a 32 bitti che era già dentro e poi i videogiuochi  (si noti lo stile alla De Amicis della parola videogiuochi .... ma volete mettere con videogames ?) sono a 32 quindi non valeva la pena di smazzarmi lo sbattimento della ricerca di tutti i drivers.

A prop. di Vista ... mi fa morire dal ridere ... tu clikki e lui "E' stato rilevato un click da qualche parte sul desktop ! Confermi l'esecuzione del click da qualche parte sullo schermo ? ... tu ci rimani un po' così ma ti fidi e clikki ...e lui
"E' stata rilevata la conferma ad una richiesta Vuoi confermare la conferma della richiesta ?" a quel punto alzi gli occhi al cielo e lui "E' stato rilevato un alzamento di occhi al cielo ! Confermi l'aqlzamento degli occhi al cielo ?


Ma perchè non risolvono i buchi di sicurezza invece di costringere l'utente ad annegare tra i popup  ? :contrar: