News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Fuoriuscita olio

Aperto da helcar, 05 Luglio 2007, 20:03:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

helcar

Ciao a tutti,
stamani la mia moto, dopo averla posteggiata con il cavalletto su una strada asfaltata in salita, ha deciso di apporgiarsi con il fianco destro sul muro che aveva accanto.. A son di imprecazioni ce l'ho fatta a ritirarla su (ed verificato che le persone che mi dicevano che la moto non era leggerissima avevano ragione) ma in terra ho notato una gran macchia che sul momento pensavo fosse benzina ma poi guardando meglio, e visto che ora c'è sempre la macchia in terra, ho notato che era olio.. Ho guardato tutto il blocco motore ma non sono riuscito a capire da dove possa essere fuoriuscito.. Inoltre non c'è un oblo' dal quale verificare il livello come sul mio vecchio TW?
Scusate ma la moto lho presa da pochi giorni ed il proprietario vecchio non mi ha ancora dato il lebretto d'uso e quindi per ora mi baso sull'esperienza nel trovare le varie cose..

wish

Citazione di: helcar il 05 Luglio 2007, 20:03:22
Ciao a tutti,
stamani la mia moto, dopo averla posteggiata con il cavalletto su una strada asfaltata in salita, ha deciso di apporgiarsi con il fianco destro sul muro che aveva accanto.. A son di imprecazioni ce l'ho fatta a ritirarla su (ed verificato che le persone che mi dicevano che la moto non era leggerissima avevano ragione) ma in terra ho notato una gran macchia che sul momento pensavo fosse benzina ma poi guardando meglio, e visto che ora c'è sempre la macchia in terra, ho notato che era olio.. Ho guardato tutto il blocco motore ma non sono riuscito a capire da dove possa essere fuoriuscito.. Inoltre non c'è un oblo' dal quale verificare il livello come sul mio vecchio TW?
Scusate ma la moto lho presa da pochi giorni ed il proprietario vecchio non mi ha ancora dato il lebretto d'uso e quindi per ora mi baso sull'esperienza nel trovare le varie cose..

sei proprio sicuro sia olio? a meno che tu non stia girando col tappo del serbatoio dell'olio svitato, è impossibile una perdita così copiosa di olio per una coricata...che poi mi pare di capire non si sia nemmeno totalmente stesa.

il vesparo nero

verifica che non abbia trafilaggi dal carter dx dove c'è il filtro olio,vedi che è quel punto rotondo sul carter dove ci sono 3 viti,controlla che una di quelle non perda o peggio ancora che non perdi da sotto al cilindro :ok:
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

gionni

Di solito quando la moto si inclina fuoriesce benzina (dal carburatore), non olio, è sicuro che la macchia non sia, appunto, di benzina?
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

nux

l'unica soluzione è l'air box completamente pieno d'olio...

a fabiuzzo quando l'aprimmo ne uscì quasi 1/2 kg



dovresti trovare un tubicino tappato che dall'airbox va verso terra, lo trovi vicino ai leveraggi, prova a togliere il tappuccio e vedi se cola olio, se si poi apri l'airbox e pulisci tutto...

helcar

Ho controllato stamani ed è tutto ok per l'olio nel suo serbatoio.. Quasi sicuramente è uscito dal filtro dell'aria. I serraggi del filtro olio e del cilindro sono tutti ok.. cmq la moto appoggiata al muro era molto sdraiata.. addirittura ha toccato la pedalina destra e mi si è storta al punto che la leva del freno non andava giù perché toccava, e dire che non è cascata ma lentamente si è inclinata a terra verso il muro..

Grazie cmq delle drittte..