News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

consigli si un kawasaki klr600

Aperto da teogoo, 07 Luglio 2007, 10:41:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

teogoo

ciao a tutti , posseggo un xt 600 ma causa un occasione ho acquistato un klr600 colorazioni elf del 1984, vorrei sapere cosa ne pensate, come si comporta in fuori strada come è il motore ecc...devo ancora prenderla e poi sicuramente ci saranno da fare dei lavori, quindi se mi potete intanto preparare a quello che mi aspetta......
.....vi ringrazio teogoo

ivan64

Prepara 3-4 motori, io ne facevo fuori uno ogni 2000km. In off è tremenda, inusabile. E' uno dei migliori aborti degli anni 80! Guarda che non scherzo, è pure pericolosa, mi si è inchiodata 4 volte per i motivi piu svariati!
FE450 - XT660Z

Lu90

MAh, io della serie KL (R...X...ecc ecc) ne ho sempre sentito parlare bene...

Io ho una KLX 650 R e ne sono strafelice...

E' prorpio vero che certe volte và a culo trovare la moto affidabile...

Io non ho mai avuto di sti problemi sui 4 cilindri Jap e si che di moto ne ho cambiate abbastanza. Sarà che son sempre stato in casa Suzuki che per me è il top tra le supersportive...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

lele74

#3
Per un utilizzo stradale o semplici strade bianche carraie io trovo il klr decisamente migliore della xt.
In off pesante invece l'avancorsa chilometrica è di forte impaccio e fa diventare la guida molto impegnativa e faticosa causa la maggior leva che insiste sul manubrio; aggiungi a questo anche le forcelle e mono alquanto sottodimensionati per un utilizzo gravoso.
Tanto è faticosa in off quanto tanto è godibile su strada evidentemente terreno a lei più congeniale.

Quanto alla manutenzione io ne ho avute 3 (ora ne ho 2: una mia e una della moglie) e non hanno mai richiesto nulla di particolare (quella che ho venduto aveva oltre 130.000km: chi l'ha comperata ci gira ancora)
Tieni d'occhio la catena dei contralberi e pompa acqua (dietro alla distribuzione) perchè spesso nessuno la cambia e una sua eventuale rottura ti apre in 2 il basamento.
Il motore soffre di una debolezza: la testa spesso si fessura tra candela e una guidavalvola (di solito allo scarico)...te ne accorgi dai consumi di olio abnormi: se la testa è in buone condizioni arrivi da un tagliando all'altro praticamente senza rabbocchi.
Ho scritto qualcos'altro qui (verso la fine del thread)  https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=4705.35
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

teogoo

VI RINGRAZIO INFINITAMENTE, L'HO PRESA IERI E UNA COSA MI è SALTATA ALL'ORECCHIO FA UNA CONFUSIONE TREMENDA...è NORMALE O è STATA SVUOTATA LA MARMITTA?
LA MIA XT è ,MOLTO PIù SILENZIOSA E MENO APERTA...
...SE DOVESTE FARE UN CONFRONTO OBBIETTIVO TRA XT 600 2KF E KLR 6OO 84...COSA MI DIRESTE?

ciano cadena

Citazione di: teogoo il 13 Luglio 2007, 11:30:43
VI RINGRAZIO INFINITAMENTE, L'HO PRESA IERI E UNA COSA MI è SALTATA ALL'ORECCHIO FA UNA CONFUSIONE TREMENDA...è NORMALE O è STATA SVUOTATA LA MARMITTA?
LA MIA XT è ,MOLTO PIù SILENZIOSA E MENO APERTA...
...SE DOVESTE FARE UN CONFRONTO OBBIETTIVO TRA XT 600 2KF E KLR 6OO 84...COSA MI DIRESTE?

2kf !!!!!
:bttr: :bttr: :bttr:
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!