News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Il codice Da Vinci

Aperto da © Lo Sdrimmel Nazionale ®, 10 Luglio 2007, 21:12:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Mhà!!! è un rebus...  -ninzo'-

CARBURAZIONE al TTr...


Appena preso, è stata montata direttamente una X3...
Alchè... uno suppone che la carburazione vada rivista, in quanto uno scarico un po' più apero, tende a smagrire...

Invece NO! Smonto la candela, ed esce non nera... DI PIU' :miii:
1) Tolgo lo snorkel, ma non mi cambia nulla...

Intanto l'accenzione era un po' rompipalle: di tanto in tanto si ingolfava:

2) Svito un po' ( un bel po' in verità  :drog: ) la vitina del minimo!
L'accensione diventa decente: non tende più ad ingolfarsi!
Buone le prestazioni: riesco ad arrivare sui 150!
MA scoppietta in rilascio!

Quindi è magra!

3) Compro un getto da 158 al primario... e glielo piazzo dentro!
Accensione su per giù invariata rispetto al punto "2"
ottimi gli alti: arriva sui 160!
MA gli scoppietti permangono  :contrar:

4) RIavvito la maledetta vitina del minimo:
Accensione peggiora non di molto: si ingolfava solo quando era molto calda
Bassi e alti DA PAURA: na ripresa esagerata, e na velocità max di quasi 170!!!  :miii: :miii: :miii:

Ma per contro, in decellerazione, gli scoppietti, son diventati vere e proprie BOMBE, con tanto di spegnimento della moto ( ritorni di fiamma  :acci: )

5) Svito la vite del minimo!
Torna come al punto "3" su per giù...


Poi mi viene in mente di fare una bella cosa:
6) montare quel bel fondello aperto che esce in dotazione alla X3  :soddisfatto:
Fondello apertissimo -> smagrimento ( giusto? )
E invece no:
La moto NON fa più scoppietti
però non va na cippa!!! Oltre i 140 non si muove in nessuna maniera, ed ho perso un po' pure i bassi...

7) Ho rimesso il fondello "umano" e la sto lasciando perdere  :sciopp:



MA ALLORA CHE E' ? ? ? ? ? ?  :cry: :sob: :cry: :sob: :cry: :sob:
Com'è sta cazz di carburazione? Magra? Grassa?  -ninzo'-
I "sintomi" sono quelli di una carburazione magra... ma il fondello solitamente è sporco di fuligine... Quindi è grassa?  :dubbio:

Per di più: solitamente sui 4500/5000 giri ( suppongo ), se cammino accelerando costantemente per un po', dopo di chè decelero, la moto "viene meno" per 1 secondo! Invece se accelero e decelero, accelero e decelero non succene: non ha "vuoti"!


Non la sto usando spesso... ma se la prendo, ci faccio circa 200/300 km: vorrei che stesse a posto!

HELP ME! HELP ME!HELP ME! HELP ME!HELP ME! HELP ME!HELP ME! HELP ME!HELP ME! HELP ME!
In totale le modifiche sono:
X3 con fondello chiuso
Tolto lo snorkel
Getto da 158 al primario
e "giocato con la vitarella del minimo
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

martello

i collettori in gomma sono sani  :dubbio:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

si! Cambiati da poco...

Gli ho messo quelli del 2KF... ma sono buoni!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Caino

Ciao,ho la tua stessa marmitta e carburazione a parte una mezza idea la ho,fai attenzione che la fascetta stringa bene o l'aria che riesce a passare dentro poi detona,a maggior ragione alle alte velocità...mi ha fatto uscir di testa pure a me visto che non è che tira tanto finche non fai scoppiare quella brugola,una volta fatto questo se ancora ti scoppietta...beh,la mia ha i getti originali e la vite dell'aria aperta di 2,5 giri,scoppietta ilgiusto e prima di aprire il blocco faceva si e no i 160 ma quel contakm mi pare decisamente ottimista,daltronde se volevamo andar forte non avremmo comprato un 600 con 42cv ma una supersport 600 con 120cv...no?
La velocità è solo la frazione di tempo che passa tra quando ti diverti e quando devi frenare,più è lunga è più godi!
(questa me la faccio tatuare!hahahhahah)

AdrianoTTR

A me non ha dato nessun problema -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

#5
Citazione di: Caino il 10 Luglio 2007, 22:10:28
Ciao,ho la tua stessa marmitta e carburazione a parte una mezza idea la ho,fai attenzione che la fascetta stringa bene o l'aria che riesce a passare dentro poi detona,a maggior ragione alle alte velocità...mi ha fatto uscir di testa pure a me visto che non è che tira tanto finche non fai scoppiare quella brugola,una volta fatto questo se ancora ti scoppietta...beh,la mia ha i getti originali e la vite dell'aria aperta di 2,5 giri,scoppietta ilgiusto e prima di aprire il blocco faceva si e no i 160 ma quel contakm mi pare decisamente ottimista,daltronde se volevamo andar forte non avremmo comprato un 600 con 42cv ma una supersport 600 con 120cv...no?
La velocità è solo la frazione di tempo che passa tra quando ti diverti e quando devi frenare,più è lunga è più godi!
(questa me la faccio tatuare!hahahhahah)

Che fascetta? :dubbio:

La vel max, l'ho detta x intendere quand'è che la moto va bene e quando no... Solitamente "viaggio" tra i 100 e i 120... non più di tanto!
Per di più che non mi scoppietta "in alto"... ma solo in rilascio!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

AdrianoTTR

Probabilmente intendeva l'attacco del collettore al terminale. Per sicurezza dagli qualche giro di teflon prima di stringere.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lucariello

carissimo...

gli scoppiettii in rilascio non dipendeno dal getto del massimo.....

hai qualcosa che non va al minimo
ovvero a farfalla tutta chiousa

l'unico circuito che intervine e` quello del minimo...... quindi regolazione farfalla e vite miscela.... al limite puo infloire un po il getto del minimo......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

e_1

Mi butto e dico la mia.
Quando dici in rilascio, intendi a gas completamente chiuso???
Diversamente, prova ad alzare di una tacca lo spillo del primario.
E1

martello

Citazione di: Lucariel il 11 Luglio 2007, 10:03:51
carissimo...

gli scoppiettii in rilascio non dipendeno dal getto del massimo.....

hai qualcosa che non va al minimo
ovvero a farfalla tutta chiousa

l'unico circuito che intervine e` quello del minimo...... quindi regolazione farfalla e vite miscela.... al limite puo infloire un po il getto del minimo......
dico una caxxata,non è che hai il minimo troppo alto e ti causa quel problema  :dubbio:

aleTTio

mah, a parte i problemi di carburazione, secondo me non è verosimile che la moto possa arrivare una volta a 150 kmh e un'altra a 170 kmh, per fare questo salto di 20 kmh servirebbero una decina di CV (che non credo siano forniti insieme alla marmitta...)
TT600 ES - 1995

FaGuS...

puo variare fidati se e scarburata agli alti puo variare molto

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

L'interrogativo me lo pongo perchè quando ingrasso, quella si smagrisce, quando faccio qualcosa per smagrire... ingrassa! MHA'!!!

Citazione di: e_1 il 11 Luglio 2007, 12:53:58
Mi butto e dico la mia.
Quando dici in rilascio, intendi a gas completamente chiuso???
Diversamente, prova ad alzare di una tacca lo spillo del primario.
E1

Si! Quando chiudo e "uso" il freno motore per rallentare: mentre decelera mi scoppietta!  -ninzo'-

Citazione di: Lucariel il 11 Luglio 2007, 10:03:51
carissimo...

gli scoppiettii in rilascio non dipendeno dal getto del massimo.....

hai qualcosa che non va al minimo
ovvero a farfalla tutta chiousa

l'unico circuito che intervine e` quello del minimo...... quindi regolazione farfalla e vite miscela.... al limite puo infloire un po il getto del minimo......
La farfalla è ok! Almeno quando l'ho smontato l'ultima volta, il funzionamento sembrava corretto sia al primario, sia al secondario! Eventualmente come faccio a capire se c'è qualcosa che non va?
Ma non mi spiego il perchè, ingrassando il minimo, la moto ha iniziato ad andare MOOOOOOOOOOOOLTO meglio!!!

Citazione di: aleTTio il 11 Luglio 2007, 13:37:02
mah, a parte i problemi di carburazione, secondo me non è verosimile che la moto possa arrivare una volta a 150 kmh e un'altra a 170 kmh, per fare questo salto di 20 kmh servirebbero una decina di CV (che non credo siano forniti insieme alla marmitta...)
...e secondo te perchè ho intitolato il post "il codice Da Vinci"? ? ?  pazz2
Non me lo spiego neanche io... cmq varia dai 140 ai 170 ( quasi )!!!  -ninzo'-

Citazione di: martello il 11 Luglio 2007, 12:55:46
dico una caxxata,non è che hai il minimo troppo alto e ti causa quel problema  :dubbio:
:miii: :miii: :miii:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux

Citazione di: aleTTio il 11 Luglio 2007, 13:37:02
mah, a parte i problemi di carburazione, secondo me non è verosimile che la moto possa arrivare una volta a 150 kmh e un'altra a 170 kmh, per fare questo salto di 20 kmh servirebbero una decina di CV (che non credo siano forniti insieme alla marmitta...)

io con la marmitta originale con la mi 3tb arrivo tranquillamente a 160 se poi metto la PD (senza toccare la carburazione) si è nò mi arriva a 140.....  ma dal rombo hai l'impressione che stai a 220....  eppure la PD pesa molto meno dell'originale....

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

MA per quel "vuoto" sui 5000 giri?  :dubbio: :dubbio: :dubbio:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

AdrianoTTR

Verifica la sequenza di Fibonacci :riez:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

FaGuS...

alla fine baste trovare la sezione aurea...sono solo 216 cifre  :riez:

martello

e poi la figlia del curatore del louvre te la  .................................................... :zomp:

helcar

anche il mio tte ha il problema degli scoppietti in fase di rilascio della manopola del gas (al minimo sono quasi inesistenti) ma io ho la moto praticamente originale con all'attivo 11500km.. Dite che devo far controllare la carburazione.. Ogni tanto sono anche abbastanza fastidiosi..

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Ma brutta razza di finti motociclisti incalliti che non siete altro!!!

Mi volete dire perchè avviene quel vuoto? :spakk:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

FaGuS...

alza lo spillo conico di una tacca e facci sapere!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: fagus il 13 Luglio 2007, 12:40:19
alza lo spillo conico di una tacca e facci sapere!!

Primario o secondario?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

FaGuS...

primario il secondario nn lo toccare...

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!