News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Strano comportamento spia N tt600e

Aperto da marcoraso, 19 Maggio 2025, 18:56:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marcoraso

Buonasera a tutti.Sono da poco possessore di una TT600E del 2001.Il problemino che riscontro è il seguente: a quadro acceso  e motore spento,la spia N funziona normalmente.Quando accendo il motore,se metto la marcia e poi torno in folle la spia non si accende più.Se spengo il motore la spia non si riaccende e per avviare la moto devo tirare la frizione anche se è in folle.Dopo un pò che è spenta a quadro acceso e motore spento ricomincia a funzionare normalmente. Premetto che ho controllato la resistenza e le tensioni dello statore e anche i valori di resistenza del regolatore sono Ok.
Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione in merito
Ciao a tutti
Marco

Filzi

Ciao Marco,
da come descrivi il problema, sembrerebbe un malfunzionamento del sensore della folle, come un falso contatto che funziona a freddo e a caldo non contatta bene...

Potresti provare a cambiare il sensore prima di tutto, se poi il problema rimane, allora trovarne l'origine potrebbe essere molto complicato (comunque qualche falso contatto da qualche parte nell'impianto elettrico)...

marcoraso

Ciao.Ti ringrazio molto per la risposta.Sabato devo fare il cambio olio e filtro e ne aprrofitterò anche per smontare il sensore e dargli un occhiata
Grazie mille
Marco

Christian

L'idiozia umana non ha limiti

TurboLento

===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

marcoraso

Citazione di: TurboLento il 22 Maggio 2025, 16:48:21ma dov'e' montato il sensore?


Ciao.Il sensore è montato vicino alla pedalina del cambio

marcoraso

Citazione di: Christian il 22 Maggio 2025, 16:01:49Controlla anche la batteria
Ciao.La batteria è nuova.Adesso ha cominciato sporadicamente a funzionare anche a motore acceso,per cui propendo per un problema del sensore stesso

Christian

Citazione di: marcoraso il 23 Maggio 2025, 08:08:57Ciao.La batteria è nuova.Adesso ha cominciato sporadicamente a funzionare anche a motore acceso,per cui propendo per un problema del sensore stesso

Si direbbe di si.

Controlla bene tutto il percorso del cavo del sensore, dai un occhio ai cavi in genere, pulisci con spray contatti e controlli tutti i connettori di centralina, faro, manubrio ..

Con l'elettronica anni 80 i contatti fanno scherzi. Se non è quello hai comunque fatto pulizia per i prossimi 10 anni.

Avere sottomano un indicatore di neutral sarebbe ottimo. Su CMSNL ce l'anno originale per 42 euro.
L'idiozia umana non ha limiti

Billy

Citazione di: Christian il 29 Maggio 2025, 13:46:08Controlla bene tutto il percorso del cavo del sensore, dai un occhio ai cavi in genere, pulisci con spray contatti e controlli tutti i connettori di centralina, faro, manubrio ..

Con l'elettronica anni 80 i contatti fanno scherzi.
Dai sintomi sembrerebbe proprio un problema specifico del sensore, come approccio mi focalizzerei primariamente su quello.
Mille misure un solo taglio

marcoraso

Ciao e grazie a tutti per i consigli.Adesso ha ripreso a funzionare quasi regolarmente anche a motore acceso.Da buon elettricista la pulizia dei contatti e la verifica dell'impianto è stata la prima operazione che ho fatto.
Direi quindi che è proprio un problema di sensore.
Buona giornata a tutti