News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

KTM LC4 640

Aperto da TicTac, 04 Giugno 2004, 12:51:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TicTac

Premetto che non sono un guru di enduro ne di moto in genere...lo sapete già :) ma non credo che occorra esserlo per poter apprezzare qs kappa!! UNA IENA!!! Appena mi son messo a cavallo ho subito apprezzato la postura, la forma della sella e la posizione del manubrio che se non sbaglio è in qualche lega leggera. L'accendo e il rombo è musica per le orecchie, classiche vibrazioni da mono, strumentazione digitale con un sacco di informazioni..trip 1-2-3 (no contagiri). Km 7..in rodaggio. Un attimo per abituarsi alla frizione (idraulica?) la corsa della leva ha una progressione costante, iniezione elettronica...metto la prima e la moto scatta, tengo la marcia e sorpreso va..e va ancora con un allungo sorprendente. 2-3 una bestia...calci nel didietro che è un piacere. Ci si dimentica di esser seduti su una moto è ultraleggera e sembra di volare!! Il motore invoglia ad una guida da supermoto nel traffico..è semplicemente fantastica! fattura di gran pregio, leve pedivelle forcelle rovesciate tutto è curato nei particolari. Solida..a parte gli specchietti che secondo me al primo giretto in off ciaopeppa! In conclusione un gran bell'enduro, divertentissima,
una moto fatta veramente come dio comanda. Un giorno se dovessi tradire la mia bella e se avessi il conto di Inzaghi ;D saprei cosa prendere!!! Ciao a tutti.

icsti

 :) Bè, io l'ho vista passare un paio di volte e sembra una gran moto, secondo te col passeggero è confortevole?
Il prezzo si aggira sui 9000 euro, o sbaglio?
2kf '87 -  Montesa Cota 123

TicTac

A dire il vero non ho idea del confort con il passeggero però il prezzo io sapevo fosse sui 7.200 euri.

Mc Chry (BRT member)

Io non l'ho prova ma a vederla e leggendo i dati effettivi non mi sembra proprio sto mostro.

LC4 640
150 kgs reali
44 cv alla ruota
posizione obsoleta
sella infossata
motore che vibra da paura !!!!

io ne ho incrociato uno con la mia DRZ e davanti proprio non mi sta !!!! e lo confermano i numeri

DRZ400E
129 kgs reali
42 cv alla ruota
motore nuovo e brillantissimo
e poi è leggerissima quelli che l'hanno vista lo possono confermare.

lascia stare se vuoi la potenza prendi un XR650SM se vuoi la leggerezza prendi un DRZ400SM, LC4 lascialo ai tedeschi !!!!!

ciaoooooooooooooo


DRZ400E RULEZ !
Christian

mauri600E

confermo...

visto di persona il drz sembra un modellino.

provato di persona  l' xr   un aereo.
no comment.
 io provo a girare con la xt.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

wbonx

#5
Citazione di: Mc Chry (ex samcbu) il 04 Giugno 2004, 16:38:33
Io non l'ho prova ma a vederla e leggendo i dati effettivi non mi sembra proprio sto mostro.

LC4 640
150 kgs reali
44 cv alla ruota
posizione obsoleta
sella infossata
motore che vibra da paura !!!!

io ne ho incrociato uno con la mia DRZ e davanti proprio non mi sta !!!! e lo confermano i numeri

DRZ400E
129 kgs reali
42 cv alla ruota
motore nuovo e brillantissimo
e poi è leggerissima quelli che l'hanno vista lo possono confermare.

lascia stare se vuoi la potenza prendi un XR650SM se vuoi la leggerezza prendi un DRZ400SM, LC4 lascialo ai tedeschi !!!!!

ciaoooooooooooooo


DRZ400E RULEZ !

pensavo meglio.... 20 anni di differenza e il dr pesa 5 kili in meno e ha 2 cv in più rispetto ad un 59x?
Mentre il kappone non fa testo con i suoi 150kili....

BelRay

Citazione di: wbonx il 04 Giugno 2004, 18:36:23
pensavo meglio.... 20 anni di differenza e il dr pesa 5 kili in meno e ha 2 cv in più rispetto ad un 59x?
per il peso... basta crederci ;)
per la potenza: quello è u 400, W.! ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

wbonx

#7
Insomma sono riusciti a fare un 400 che pesa quanti il mio 600 1988?
Si che daltronde la suzuki sempre ottime moto ha fatto ;)

silvano

#8
conprando qualsiasi KTM, in omaggio nel prezzo, c'è anche la cassettina porta attrezzi per la manutenzione obbligatoria giornaliera (dopo una giornata in off, con un KTM, arrivi a casa e se controlli tutte le viti vedrai che la metà sono allentate e l'altra metà ,se ci sono ancora, son messe peggio)
non sono fregnaccie io ho molti amici che hanno un KTM e tutti dicono la stessa cosa, gran bella moto ma molto fragile e da seguire troppo come manutenzione.
 

BelRay

Citazione di: wbonx il 04 Giugno 2004, 19:47:38
Insomma sono riusciti a fare un 400 che pesa quanti il mio 600 1988?
ripeto: "per chi ci crede...."
in altre parole: "io non credo che il 59x pesi meno di 140" ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

wbonx

Citazione di: BelRay il 05 Giugno 2004, 00:34:25
ripeto: "per chi ci crede...."
in altre parole: "io non credo che il 59x pesi meno di 140" ;)

Oddio visto che la casa dichiara 123, motociclismo 131 e motosprint 131 direi che sia abbastanza attendibile, kilo piu kilo meno. E 140 kili (compreso benza e olio) si sentono tutti.
Se poi gli togli un paio di kili di marmitta 1 di batteria e qualche altra fesseria si arriva anche ai 128 kili del DR.

rivetto

ma davvero sono sempre così le ktm? io ne ho avute per le mani due in gioventù (circa 1000 anni fà) e il giochino dello stringere le viti era obbligatorio altrimenti l'uscita successiva la moto si sarebbe autosmontata, speravo avessero risolto.
toscana - viareggio - lucca

Mc Chry (BRT member)

Citazione di: wbonx il 05 Giugno 2004, 02:55:30
Oddio visto che la casa dichiara 123, motociclismo 131 e motosprint 131 direi che sia abbastanza attendibile, kilo piu kilo meno. E 140 kili (compreso benza e olio) si sentono tutti.
Se poi gli togli un paio di kili di marmitta 1 di batteria e qualche altra fesseria si arriva anche ai 128 kili del DR.

il discorso non regge perche se io tolgo specchietti frecce pedane passeggero, telaietto rinforzato posteriore, strumentazione, codino post, faro ant e tlgo anchela batterie scendo a 110 kgs.

Il paragone va fatto a mio avviso sulle moto cosi' come vengono consegnate, e poi ti dico una cosa un conto e' i peso relae un conto e' il peso percepito.

Ti assicuro che gia ' da ferma i 129 non si sentono perche sono molto in basso , in movimento la moto diventa un giocattolo.

Intendiamoci la CRF250x è su un altro mondo ma rispetto ai 600 classici l amia mi sembra iper leggera.
ciao
Christian

BelRay

Citazione di: Mc Chry (ex samcbu) il 06 Giugno 2004, 14:01:35
e poi ti dico una cosa un conto e' i peso relae un conto e' il peso percepito.


???
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

wbonx

#14
Citazione di: Mc Chry (ex samcbu) il 06 Giugno 2004, 14:01:35
il discorso non regge perche se io tolgo specchietti frecce pedane passeggero, telaietto rinforzato posteriore, strumentazione, codino post, faro ant e tlgo anchela batterie scendo a 110 kgs.

Il paragone va fatto a mio avviso sulle moto cosi' come vengono consegnate, e poi ti dico una cosa un conto e' i peso relae un conto e' il peso percepito.

Ti assicuro che gia ' da ferma i 129 non si sentono perche sono molto in basso , in movimento la moto diventa un giocattolo.

Intendiamoci la CRF250x è su un altro mondo ma rispetto ai 600 classici l amia mi sembra iper leggera.
ciao

non mi risulta molto chiaro il discorso che fai visto che io parlavo di moto Complete e pesi dichiarati da riviste del settore quindi cosa centra togliere roba per perder peso?
E comunque il tuo discorso andrebbe a favore del TT visto che solo sostituendo la marmitta dell'88 con una recente perdi 3 kili e lo stesso vale per gli altri particolari... sul dr le soluzioni adottate sono di persè quasi al limite...

Per quanto riguarda la distribuzione dei pesi credo fosse uno dei punti di forza del 59X e spero che qui bel sia daccordo... che poi sul suzuki abbiano messu più giù 50g bè sfido chiunque a notarli.

BelRay

sono d'accordo che il 59x ha miglior distribuzione di peso che il TTr, sul confronto col DR (per sentito dire, ma non vedo l'ora di provarlo se qualcuno me lo presta) NON sono d'accordo manc'p'a capa! :P
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Mena's

#16
Citazioneper la potenza: quello è u 400, W.!  
raffreddato ad acqua...

Mena's

Motociclismo fuoristrada da il DRZ a 119 Kg..... :P  

Mena's

#18
Citazionepensavo meglio.... 20 anni di differenza e il dr pesa 5 kili in meno e ha 2 cv in più rispetto ad un 59x?
bisogna tener conto che una moto deve essere anche affidabile, quindi non si può andare a lesinare materiale per renderla leggera come una piuma e avere una affidabilità di un Km, d'altronde esistono materiali (anche compositi) con un peso specifico minore ma dal costo improponibile per l'utente medio. Io non mi meraviglio della poca differenza di peso tra le due moto ma sicuramente il Dr è più guidabile nelle stuazioni critiche in quanto moto studiata appositamente per l'enduro (vedi tredh aperto da alberto59x sull'enduro), ciò non toglie che il TT sulle grandi percorrenze veloci sia avvantaggiato (motorally).
Comunque l'unica cosa è provare una moto ultima generazione per credere....
P.S. Dr è più leggero, ho alzato varie volte quello di un mio amico (il gommaiolo) e il confronto con le nostre non regge.

wbonx

Citazione di: Andrea78 il 06 Giugno 2004, 19:26:01
bisogna tener conto che una moto deve essere anche affidabile, quindi non si può andare a lesinare materiale per renderla leggera come una piuma e avere una affidabilità di un Km, d'altronde esistono materiali (anche compositi) con un peso specifico minore ma dal costo improponibile per l'utente medio. Io non mi meraviglio della poca differenza di peso tra le due moto ma sicuramente il Dr è più guidabile nelle stuazioni critiche in quanto moto studiata appositamente per l'enduro (vedi tredh aperto da alberto59x sull'enduro), ciò non toglie che il TT sulle grandi percorrenze veloci sia avvantaggiato (motorally).
Comunque l'unica cosa è provare una moto ultima generazione per credere....
P.S. Dr è più leggero, ho alzato varie volte quello di un mio amico (il gommaiolo) e il confronto con le nostre non regge.

mi sembra di capire che ci sono vari mod di DR, evidentemente parliamo di mod diversi... cmq mi sembra una moto che non è ne carne ne pesce.... soprattutto aquel prezzo.

Mena's

Di Dr 400 ce ne sono 2, il Drz (quello giallo) e il dr non mi ricirdo (quello blu) che ha meno cv ed è un po' meno specialistico....
Quanto a carne o pesce, certo non è il top del top ma comunque rimane una moto affidabile che ti permette di andare ovunque faticando moooolto meno delle nostre e con più facilità, diciamo che è una ottima moto per chi vuole praticare enduro senza pretese di temponi.... ovviamente io non la userei mai per macinare Km su strada come faccio con la mia. Ma scusa w se quella non sa ne di carne ne di pesce le nostre de che sanno?

wbonx

Le nostre sono indistruttibili.... macinano asfalto all'infinito e enduro all'infinito con buone prestazioni in entrambe le situazioni.

La casa dichiara 133 kg a secco quindi credo arrivi a 140 (parlo del mod giallo)

Quanto ad affidabilità io ho il grosso dubbio che semplicemente non siano riusciti a fare un motore competitivo e quindi lo abbiano spacciato per affidabile, ma secondo me si porta dietro tutti i difetti dei mot WR CR et simili.

http://www.suzuki.it/moto/m_on-off/drz_400s/modello_frame.htm

addirittura 144kg dichiarati per questa:
http://www.suzuki.it/moto/m_cross/drz_400e/modello_frame.htm

E' più scomoda delle nostre su asfalto, prestazioni simili in enduro (paragonata ad un 59X non al resto della famiglia) e molto meno affidabile (il 595 è una leggenda, tra 20 anni se vedrò girare ancora queste giallone mi ricrederò).... credo non ci sia altro da aggiungere

Mena's

CitazioneLe nostre sono indistruttibili....
concordo
Citazionemacinano asfalto all'infinito e enduro all'infinito con buone prestazioni in entrambe le situazioni.
allora non hai ancora capito cosa è l'enduro ;) , per l'asfalto forse meglio un SM o no (Drz= doppia omologazione)?
CitazioneQuanto ad affidabilità io ho il grosso dubbio che semplicemente non siano riusciti a fare un motore competitivo e quindi lo abbiano spacciato per affidabile, ma secondo me si porta dietro tutti i difetti dei mot WR CR et simili
mmmm ho i miei dubbi... il gommarolo tratta di mer....a (molto peggio di quanto faccio io con la mia) il suo Drz ma va sempre come un treno..... l'ha fatta fumare un paio di volte :P ma non ha fatto una piega :P
Citazioneaddirittura 144kg dichiarati per questa
ti ripeto che alzare un Drz è come alzare uno scooter 50 o quasi e quando sei su non avverti il peso (ha il baricentro mooooooolto più basso delle nostre e vuol dire tanto).
Citazioneprestazioni simili in enduro
tutto dipende dal manico del pilota, a parità di quest'ultimo lasciami dubitare, specie in mulattiera o in punti tecnici.
Citazione(paragonata ad un 59X non al resto della famiglia)
OOOOO stai attento che se ti sente la sorellina domani ti ara in testa alla prima curva e ti fa magiare polvere all'infinito anche se hai un 59x 8)
Citazionee molto meno affidabile
questo ancora non puoi saperlo, certo se usi la moto in posti enduristici (leggi ENDURO non motorally) si usura molto più in fretta.
Comunque resta il fatto che sono molto contento della mia moto perchè riflette di più il mio modo di andare e vivere la moto.

Mc Chry (BRT member)

Citazione di: wbonx il 05 Giugno 2004, 02:55:30
Oddio visto che la casa dichiara 123, motociclismo 131 e motosprint 131 direi che sia abbastanza attendibile, kilo piu kilo meno. E 140 kili (compreso benza e olio) si sentono tutti.
Se poi gli togli un paio di kili di marmitta 1 di batteria e qualche altra fesseria si arriva anche ai 128 kili del DR.

Wbonx io mi riferivo a questo intervento in cui si accennava a togliere la batteria e lo scarico.

Ti assicuro che anche lo scarico del DRZ è molto pesante e sopratto molto soffocato.
Infatti quasi tutti i possessori lo cambiano con un CRD o simili.
E poi tieni presente che il DRZ ha l'avviamento elettrico ..... che quanche kg in + li comporta.

comunque non volglio assolutamente denigrare il 59X (soprattutto su questo sito) mi sembra piu' giusto paragonare il DRZ con LC4 se non altro perche' vengono ancora vendute entrambe .

ciao
Christian

Mc Chry (BRT member)

#24
Tanto per chiarire, riporto quello che avevo scritto in un altro tread :

DRZ400S-Suzuki - 32 cv (ruota) 138 kgs (dichiarati 132)- avv. elet.
DRZ400E-Valenti - 42 cv (ruota) 129 kgs (dichiarati 119)- avv. elet.
DRZ400 -importato solo in 2 esemplari da Toscoracing (credo) a quei tempi aveva circ 36 cv - senzxa avviamento elettrico - se ll'estero viene distribuita dovrebbe avere gli stessi cv della E in quanto si differenzia solo per l'avviamaneto e i kg in meno.

Io ho preso la E che costa si 1000 euro in +, ma è un altro mondo !!!!

Un 400 con 42 cv alla ruota non credo si possa definire un motore non competitivo, se vogliono possono portarlo a 450 cc e competere con WR e CR.... ma hanno gia' in cantiere la RMZ450 che se esce bene come la 250 son dolori per gli altri !!!

ciao

Christian

Pippi

Citazione di: Mc Chry (ex samcbu) il 04 Giugno 2004, 16:38:33
LC4 640
DRZ400E
XR650SM
DRZ400SM
DRZ400E RULEZ !

uè ma...parlare di IAMACHE no?!?!?!  >:( GRRRRRRR che son ste pubblicità ai cuginastri?!?
no no non va bene, qualcuno potrebbe cambiare sponda...
e teniamocele così: tutto originale!!!!!!!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Mena's

Citazionee teniamocele così: tutto originale!!!!!!!
ti piacerebbe un bello scaricozzo eh?

BelRay

Citazione di: wbonx il 06 Giugno 2004, 21:48:19
Le nostre sono indistruttibili.... macinano asfalto all'infinito e enduro all'infinito con buone prestazioni in entrambe le situazioni.
ma daaaai.....
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

TicTac

Beh ragassioli voi ne sapete mooooolto + di me e credo a ciò che mi dite, il DR l'ho visto solo in foto probabilmente se lo provassi mi innamorerei anche di quello :P...diciamo che con l'estate sono molto più sensibile a facili sbandate  ;D ;D.
Ma davvero il Kappa dopo un pò di strapazzo ne esce svitato??
Sarà che forse come paragone ho la mia dolce e docile XT che "l'austriaca" mi è sembrata un cavallo imbizzarrito.
Cmq è sempre grazie alle vostre opinioni ed esperienze che inizio a costruirmi un'idea sul mondo dell'enduro!!
Ciaooo
???

Pippi

Citazione di: Andrea78 il 07 Giugno 2004, 11:02:42
ti piacerebbe un bello scaricozzo eh?

confesso che mi vengono le voglie di gioventù quando col 125 tremavano i palazzi...ma ora no...mi guardano già male quando passo.
però quelle caXXo di "arlei devidson" no, quelle no, porca troiassa...
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

thomas

 >:(  attenzione battaglione!! >:(

mai parlare male di una qualsivoglia moto!! Becchi sempre uno che ne è innamorato ;D

La mia HD si è mangiata oltre 90.000Km in 5 anni, senza mai cedere, magari io si, bestia com'era dura! Ancora la rimpiango, ma i casi della vita.............
Peccato l'utente medio di questa tipologia sia, generalmente un barrettaro rumoroso e strafottente, non è colpa della moto, ma di chi la compra pensando che, nel pacchetto, ci sia compreso anche tutto quel contorno di vita selvaggia, avventura, "figone" tremende che la pubblicità ed i fil propinano.....

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Perugia

Excalibur1 (Marco)

Hei Thomas, cercavo proprio un tir per trasportare dei mobili, mi presti il tuo HD? Non ti preoccupare che ho la patente C ;D ;D ;D ;D ;D
Scherzo ??? ??? ???
Napoli-CCN-59X/59XSM/KawaKX250/V7Sp/PX125/GSX1100/Duc900SL/XT3TB/59XMC/AT750L'abilità,la determinazione,il coraggio per correre in moto non sono in vendita.McQueen.

thomas

 :'(  non l'ho più!!!
...la vendetti, non mi sono mai pentito tanto.....................
??? salùt!!
Perugia

GiorgioXT

Io ho avuto/ho quasi tutte le Yama , salvo XTE e TTR ...ho un DRZ/S , ho provato il DRZ/E e la LC4 e la LC4 Adv/r

Il vantaggio della LC4 é essenzialmente nelle sospensioni , che sono molto migliori di quelle Yamaha  ...la differenza come motore non é molta, allunga un pò di più , ma vibra anche molto di più ! come posizione in sella e peso siamo lì con le 2KF ...la ADV/R é un'altra storia , ma soprattutto per la disposizione dei serbatoi che la rendono più facile da guidare a serbatoi pieni (30 litri) rispetto a una Teneré... In compenso la sella alta ed il peso 18 kili in più la rendono una "vacca" sullo stretto rispetto a una 34L ! vantaggio che la K si riprende con gli interessi sul veloce grazie a sospensioni e carenatura.

Affidabilità K LC4 : varia molto , seguendo i vari forum c'é gente che é arrivataa 70/80000 km senza problemi ed altri con rogne grosse in meno di 5000 ...io stesso ho un amico che ha avuto 2 ADV/R, la prima con un cumulo di guasti (sbiellato, cuscinetto frizione lasco ecc..alla fine motore sostituito) da fare invidia alle peggiori , la seconda con qualche rogna ma niente di paragonabile....beh , lui ha preso la mia Teneré 1VJ per un "giretto" sulla Karakorum Highway ...

DRZ/E-DRZ/S come ho già scritto in altri post , la differenza -notevole- non é nei puri e semplici dati , ma nella posizione in sella e modo di guida che , anche nella più tranquilla S é molto vicino a una WR o EXC che ad una XR o TT...
Giorgio Betteto "GiorgioXT"  - Padova - Tai di Cadore -Italia
DRZ400S '03 XT600 '90 XT 600Z '86 XT 550 '83 XT500 '81 - giorgioxt@email.it  - www.polverosi.