News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

surriscaldamento motore

Aperto da xtw, 04 Giugno 2004, 23:23:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

xtw

Ciao a tutti, sono fresco fresco di forum e già ho un problema...caldo!!! Avevo vent'anni quando mi sono innamorato del Tenerèe. Ne ho posseduto uno che poi ho dovuto cedere e ora, dopo 18 anni di pausa, la passione è tornata. Il mio attuale Tenerèe mi è stato regalato, era destinato alla cessione targhe, ma io mi sono intestardito e lo voglio riportare allo splendore antico...Problema: ho rifatto testata, valvole e catena distribuzione, due minuti dopo l'accensione, i collettori di scarico diventano incandescenti. Ho preso dal sito lo spaccato della fase, ora il surriscaldamento avviene dopo circa cinque minuti...Qualcuno può aiutarmi?Grazie

Mena's

scusa ma per cosa intendi incandescenti? i miei collettori non se possono toccare dopo un minuto se non vuoi laciarci uno strato di pelle sopra bello strinato. Io non mi perocciperei troppo della temperatura dei collettori a meno che non ti diventino rossi (modello acciaio da fucina) dopo 2 minuti!

xtw

rossi fucina....purtroppo,se lo lascio girare si arroventa tutto il motore

BelRay

se diventano rossi, ossia se al buio li puoi vedere, dopo un paio di sgasate da fermo, probabilmente hai la carburazione troppo magra. Se non sono state fatte modifiche ai getti, potrebbe dipendere da mancanza del filtro dell'aria o da aspirazione di aria dai collettori crepati ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Mena's

mii lo Zio Bel ne sa una più del diavolo ???

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

xtw

scusatemi si è inceppato il computer e non mi e stato possibile continuare la discussione stanotte.tornando al problema...in effeti stamane ho trovato in un collettore di aspirazione una crepa, il filtro dell'aria è ok, ma non mi sembra possibile che questa crepa faccia surriscaldare cosi tanto il motore,credetemi dopo un paio di minuti ,non posso poggiare la mano sui carter

BelRay

beh, se non ti sembra possibile....
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

wbonx

Citazione di: xtw il 05 Giugno 2004, 11:20:21
scusatemi si è inceppato il computer e non mi e stato possibile continuare la discussione stanotte.tornando al problema...in effeti stamane ho trovato in un collettore di aspirazione una crepa, il filtro dell'aria è ok, ma non mi sembra possibile che questa crepa faccia surriscaldare cosi tanto il motore,credetemi dopo un paio di minuti ,non posso poggiare la mano sui carter

chiariamo ogni volta che parliamo dei collettori di aspirazione che questi possono anche essere a pezzi esternamente ma apposto all'interno... se sono apposto lo si può capire solo guardandoli frontalmente, molto più spesso sono gli OR a rovinarsi

xtw

non era nelle mie intenzoni mettere in dubbio le tue spegazioni BelRay,mi scuso se ho lasciato trasprirequesto,le mie conoscenze della meccanica sono molto limitate...ma porca zozza ..possibile?
Possiedo un xt 550 del82 che uso senza targhe in campagna ,saranno uguali i colletori di aspirazione?

BelRay

tranquillo! ???
il fatto è che se dai collettori entra aria, il titolo della miscela aria-benzina si smagrisce, e basta uscire, anche di poco, dal rapporto corretto aria/benzina per causare surriscaldamenti.
Comunque Wbonx ha ragione: non sempre l'aspetto esterno dei collettori indica lo stato interno, ma i sintomi ci sono... e visto che girare con la carburazione magra può far danni al motore, meglio che ti togli il dubbio,  e non tiri prima di aver risolto... ;)
Comunque: collettori o qualcos'altro, i collettori arroventati sono sintomo di carburazione magra, ora a te cercare la causa :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

ah: dimenticavo... non ricordo i diametri dei carburatori del 550, ma credo che sul 600 siano piu larghi ==> ergo... i collettori non dovrebbero essere intercambiabili... :(
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

xtw

Col mio amco meccanico si parlava di fasatura elettrica(e stata sostituita l'accensione dal vecchio proprietario e da allora a suo dire non è andata bene) e della pelatina alla sede testata,piu che pelata era una pulizia....

BelRay

...di fronte al parere del meccanico, faccio un passo indietro... anche perchè la moto lui l'ha vista ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

domy

 :)Come fai a cambiere l'anticipo, se lo scopri dimmelo che lo faccio anche io. ;D
Fidati di zio, la carburazione magra ha lo stesso effetto dell'anticipo sballato (pure peggio).
La scintilla scocca prima del pms, questo anticipo è calcolato sulla velocitè del motore e sulla velocità della fiamma(benza che brucia), se giri magro la velocitaà della fiamma è più elevata e il motore scalda da paura,(poi sommaci tutta un'altra serie di fattori sempre volti all'aumento della te ed ecco i collettori in fiamme. Fai una prova stacca il filtro e chiudi parte dei carburatori con del nastro. ;)

BelRay

Citazione di: domy il 05 Giugno 2004, 17:51:23
:)Come fai a cambiere l'anticipo, se lo scopri dimmelo che lo faccio anche io. ;D
hai visto come fanno sull'xr? faikata! :D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

xtw

l'amico meccanico sostiene che la sai piu lunga tu sui motori jap(visto cio che scrivi su questo forum).intanto parzializzo l'aspirazione. Lunedi ordino i coll. asp. non appena gli avrò montati vi aggiornerò...

BelRay

Citazione di: xtw il 05 Giugno 2004, 18:18:19
l'amico meccanico sostiene che la sai piu lunga tu sui motori jap(visto cio che scrivi su questo forum).
vero, se ti riferisci a Domy ;D
io faccio solo un sacco di chiacchiere ;D ;D
...ma prima di ordinare i collettori, smontali e guarda se le crepe sono passanti, altrimenti non è quella la causa! ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

domy

 :)  
Citazionehai visto come fanno sull'xr? faikata!  
No e non capisco perchè non ne sono ancora stato informato. ;)
Citazionel'amico meccanico sostiene che la sai piu lunga tu sui motori jap
Se l'amico mec vedesse cosa combino ogni 400km cambierebbe idea ;D ;D

BelRay

Citazione di: domy il 05 Giugno 2004, 18:30:25
:)  
No e non capisco perchè non ne sono ancora stato informato. ;)
perchè non passi i sabati pomeriggio a spulciare i "mototecnica" del '90... ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

vualà! ;D

[allegato eliminato dall\' amministratore]
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

domy

#21
 :)Spostare il pick up è da ragazzini ;D
Credevo avessero ideato qualcosina di meglio, credo che 2 belle asoline le farò unche io ;D ;D
Citazioneperchè non passi i sabati pomeriggio a spulciare i "mototecnica" del '90...
Perchè non mi passi qualche artcolo interessante.
Io non 90 avevo 11 anni e per bombare il caballero non mi serviva mototecnica, ho iniziato a prenderlo da poco ma non mi è piaciuto, credo che una volta fosse più interessante.
E' ache verò che l'utente medio è cambiato molto, non mi sembra girino molte "vespe velenose" ;D

wbonx

#22
Citazione di: domy il 05 Giugno 2004, 17:51:23
:)Come fai a cambiere l'anticipo, se lo scopri dimmelo che lo faccio anche io. ;D
Fidati di zio, la carburazione magra ha lo stesso effetto dell'anticipo sballato (pure peggio).
La scintilla scocca prima del pms, questo anticipo è calcolato sulla velocitè del motore e sulla velocità della fiamma(benza che brucia), se giri magro la velocitaà della fiamma è più elevata e il motore scalda da paura,(poi sommaci tutta un'altra serie di fattori sempre volti all'aumento della te ed ecco i collettori in fiamme. Fai una prova stacca il filtro e chiudi parte dei carburatori con del nastro. ;)

L'anticipo è calcolato unicamente in base agli rpm. Si dice che il motore scaldi di più perchè arriva meno benza fredda a raffreddarlo. Non sono sicuro sia vero che i collettori diventano roventi(rossi) ma se così fosse credo sia dovuto alla benzina incombusta che brucia al loro interno... forse perchè non ce ne abbastanza a volte per andare in combustione e di conseguenza il motore fa dei giri a vuoto e la scarica nei collettori.

Carina l'idea di spostare i pickup... avendo idea sul come smanettare personalmente mi butterei giu la centralina riprogrammabile...

Bel la storia della frizione può esser fatta anche sulle nostre moto? Abbiamo spazio utile?

domy

 :)
CitazioneL'anticipo è calcolato unicamente in base agli rpm. Si dice che il motore scaldi di più perchè arriva meno benza fredda a raffreddarlo. Non sono sicuro sia vero che i collettori diventano roventi ma se così fosse credo sia dovuto alla benzina incombusta che brucia al loro interno... forse perchè non ce ne abbastanza a volte per andare in combustione e di conseguenza il motore fa dei giri a vuoto e la scarica nei collettori.

Vero ma supponendo una certa velocità del fronte di fiamma, cha aumente drasticamente con il diminuire del tenore di  benza.
Il fatto che la benza raffreddi è uno degli aspetti ma è del tutto marginale, se consideri che un motore tipo il nostro ha un rendimento minore di 0.35, vuol dire che fra fumi e raffreddamento in genere, se raccogli 30 kw meccanici  butti via 40 kw termici se dovessi smaltirli con l'evaporazione della benza dovresti buttarne a secchiate :'(

domy

 :) Per la frizione c'è tutto lo spazio che desideri, sui nostri bolidi viene in fuoiri. ;)

wbonx

Citazione di: domy il 05 Giugno 2004, 21:36:28
:)Vero ma supponendo una certa velocità del fronte di fiamma, cha aumente drasticamente con il diminuire del tenore di  benza.
Il fatto che la benza raffreddi è uno degli aspetti ma è del tutto marginale, se consideri che un motore tipo il nostro ha un rendimento minore di 0.35, vuol dire che fra fumi e raffreddamento in genere, se raccogli 30 kw meccanici  butti via 40 kw termici se dovessi smaltirli con l'evaporazione della benza dovresti buttarne a secchiate :'(

Non so.... mi è stato sempre detto che è fondamentale non avere la carburazione magra soprattutto sui nostri 595 ad aria.....

Appena ho un pò di tempo voglio sperimentare con la frizione... grazie per l'idea

BelRay

Citazione di: wbonx il 05 Giugno 2004, 21:20:20
Non sono sicuro sia vero che i collettori diventano roventi(rossi) ma se così fosse credo sia dovuto alla benzina incombusta che brucia al loro interno...
io invece sono sicuro ;D: li ho visti, e ho curato il problema aumentando il getto del max. Guarita!
Basta come test? ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

xtw

cosa intendi per ..ho aumentato il getto del max?
Per quanto riguarda le vs chiacchere ,BelRay ,Domy,Wbonx...etc..per me e forse tanti altri....sono di estremo interesse!

wbonx

Citazione di: xtw il 06 Giugno 2004, 20:06:22
cosa intendi per ..ho aumentato il getto del max?
Per quanto riguarda le vs chiacchere ,BelRay ,Domy,Wbonx...etc..per me e forse tanti altri....sono di estremo interesse!


eh sssssssssì......... ogni tanto mi tocca insegnare qualche nozione ai ragasuoli...  ;D  ;D

BelRay

Citazione di: xtw il 06 Giugno 2004, 20:06:22
cosa intendi per ..ho aumentato il getto del max?
Per quanto riguarda le vs chiacchere ,BelRay ,Domy,Wbonx...etc..per me e forse tanti altri....sono di estremo interesse!


intendo: "ho montato un getto del max più grande"
Non so se sai un po' come funziona il carburatore... i "getti" sono dei piccoli particolari in ottone, a forma di vite perforata nel senso dell'asse, attraverso cui fluisce la benzina aspirata nel carburatore. Ne esistono con fori di diametri vari, calibrati, e dosano la quantità giusta di benzina in funzione della portata d'aria.
Nella mia frase che ti ha interessato: la miscela aria/benzina era troppo magra  (=scarsa di benzina), cosa che era evidenziata clamorosamente dal surriscaldarsi dei collettori di scarico. Ho quindi sostituito il getto presente nel carburatore con uno di diametro maggiore :)

Sono contento che le mie chiacchiere interessino a qualcuno, e spero di indurti a sporcarti le mani... non prima di aver cercato di capire quel che stai per fare. Per me è davvero affascinante il funzionamento del motore!  ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Smemo

Citazione di: BelRay il 07 Giugno 2004, 10:11:15
... Sono contento che le mie chiacchiere interessino a qualcuno, e spero di indurti a sporcarti le mani... non prima di aver cercato di capire quel che stai per fare. Per me è davvero affascinante il funzionamento del motore!  ;)
Il fatto che per te sia affascinante è una cosa che traspare da ogni tuo post. Riesci a far venire la voglia di applicare ogni consiglio che dai !
Mitico BelRay  ??? ???

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

xtw

Non me ne va bene una!!! Oltre al motore che continua a surriscaldarsi ci si è messo anche questo ferrovecchio che sto digitando...L'hard disk prima si è inceppato poi sabato notte è morto, ecco perchè non mi avevate più sentito... Torniamo al problema: dopo aver sostituito il collettore di aspirazione con uno usato, non è cambiato nulla. Collettori incandescenti e motore già rovente dopo pochi minuti...Ho parzializzato l'aspirazione della scatola del filtro, tutto uguale, nessun miglioramento. Per quanto riguarda le mani sporche, godo un sacco ad ungermele di  grasso, ma sai, quando non si vedono miglioramenti, anche per i più fanatici è difficile perseverare. A meno che non si abbia sostegno forte da parte di chi come voi condivide follia e Yamaha!!!

BelRay

Eppure quello è un sintomo di carburazione magra!
Non mi ricordo se hai già parlato dei getti: sono quelli di serie? sono stati sostituiti? lo scarico è di serie o aperto?
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

xtw

getti di serie scarico col finale vuotato,carburatore smontato e pulito.Con l'amico mekka stavamo prendendo la decisione di(SIGH!!!!!!!) smontare tutto e ripartre da zero....a meno chè...non vi venga in mente qualcos'altro.