News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

HELP - HO SETTATO LE SOSPENSIONI E HO PAURA DI AVER FATTO CASINO

Aperto da luke66, 30 Luglio 2007, 06:25:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

luke66

Allora, stante che chi ha già letto qualcosa di mio sa che sono una pippa esagerata di meccanica ed affini...sabato è successo quanto segue:
- vista la "stradalizzazione" del tt (4gv), prima di portare la moto dal meccanico per qualche lavoretto, ho smontato sella, fianchetti e convogliatori per fare dei restauri/riparazioni e , già che mi trovavo, ho pensato di dare una settata + dura alle sospensioni rispetto al tutto morbido ovunque che avevo per fare off...

allora: armato di buona volontà e libretto di uso e manutenzinoe, ho agito n questo modo:

ESTENSIONE ANTERIORE (viti sugli steli ) :ho portato entrambe al massimo (circa 20 clik totali) in senso ORARIO:da li ho fatto 8 clik in senso ANTIORARIO. (nb:ho anche aperto iltappo di sfiato e dato 2/3 pompate e poi richiuso)

COMPRESSIONE ANTERIORE: (viti sotto i tappini sotto gli steli ) :ho portato entrambe al massimo avvitando in senso orario (non fa clik, avvita e basta)...; da li e di li circa 4 click ( direi 4 mezzi giri di vite) in senso ANTIORARIO

ndr: il rapporto tra l'estensione e la compressione dovrebbe essere rimasto circa invariato, dando il setting standard 12 DAL MASSIMO per estensione e 8 DAL MASSIMO per compressione...e io ho 8/4

PRECARICO MOLLA POST: non toccato perchè non ho la chiave

ESTENSIONE POSTERIORE: da massimo (totalmente avvitato in senso orario) 8 clik in senso ANTIORARIO..

orbene: dopo queste modifiche, per fare i 10 km che mi separavano dal meccanico ho sudato7 camice...la moto sul davanti ballava come se avesse le ruote di un camion..ok che montavo i six days tassellati abbastanza nuovi....ma una cosa del genere non l'avevo mai visto: saltellava e soprattutto oscillava paurosamente a destra e sinistra, verso i 100 all'ora era quasi non controllabile e se provavo io a dare qualche piccola oscillazione al manubrio, la moto perdeva completamente il controllo....

ora la moto è dal meccanico...cosa posso aver combinato? a me sembra di aver fatto tutto secondo le istruzioni?

grazie a tutti per i consigli....

luka

Lu90

Posto che senza provare il mezzo, sentendo le sue reazioni a certi comportamenti, non si può fare una diagnosi sulle sospensioni se dici che è inguidabile; posto che le info fornite sulla inguidabilità della moto sono poco dettagliate, si può dire una cosa:


sei sicurissimo di aver individuato il freno in estensione e il freno in compressione?? Non è che li hai invertiti? Sai, può accadere se si è alle prime armi.

Poi, in linea di massima, anche in pista con le supersportive da strada, si tende sempre a lasciare il freno in estensione abbastanza libero, per permettere alla forca di estendersi senza problemi ed esser pronta a copiare le asperità successive.

Hai annotato i settaggi che avevi prima di stravolgere il tutto? Almeno così riesci a tornare ad un minimo di guidabilità. Sul libretto uso e manutenzione dovrebbero essere scritti i settaggi standard. Mal che vada torna a quelli.

Se potrai essere più dettagliato con le tue sensazioni di guida potremmo anche riuscire a darti una mano, comunque se vuoi riprovare da solo, ti rimando qui:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=32127.0

apri la tabellina che ho allegato come foto e ingrandiscila
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

luke66

allora lu...

sei sicurissimo di aver individuato il freno in estensione e il freno in compressione?? Non è che li hai invertiti? Sai, può accadere se

parli dell'anteriore? è ASSOLUTAMENTE impossibile abbia invertito...ho fatto tutto con il libretto alla mano ed è ben evidenziata la differenza...ESTENSIONE:viti sopra gli steli....COMPRESSIONE: viti sotto gli stelli coperti da tappini

Hai annotato i settaggi che avevi prima di stravolgere il tutto? Almeno così riesci a tornare ad un minimo di guidabilità. Sul libretto uso e manutenzione dovrebbero essere scritti i settaggi standard. Mal che vada torna a quelli.

prima era tutto praticamente al minimo..metti a 1 o 2 clik dal tutto minimo, sia estensione che compressione davanti che estensione dietro. gli standard sono indicati sul libretto...quello che mi stupisce è che , come scrivevo nell'altro post, non è che mi sia aalontanato poi così tanto....

Se potrai essere più dettagliato con le tue sensazioni di guida potremmo anche riuscire a darti una mano, comunque se vuoi riprovare da solo, ti rimando qui:

sensazioni? come cercavo si spiegare, appena arrivato intorno ai 100 km/h, il manubrio e l'avantreno tutto cominciaveno ad ondeggiare letteralmente vs destra e sinistra, in maniera forte e evidente...+ aumentavo la velocitù + il fenomeno aumentava e diminuiva al diminure della stessa. se poi "aiutavo" io l'ondeggiamento muovendo leggermente il manubrio sul dritto, l'ondeggiamento aumentava paurosamente, facendo sobbalzare tutto il davanti e rischiando di far perdere il controllo di brutto....meglio di così non riesco a spiegarmi...


luke66

a leggere la tabellina sembrerebbe essere davvero un problema di troppa rigidità....quando sabato la ritirerò dal meccanico - ammesso non ci abbia messo le mani lui, visto che gliel'ho  accennato - proverò a riportare ai settaggi standard indicati dal libretto yama   8)

si vede che l'impostazione + dura che ho cercato di dare non è gradita al tt.....d'altronde con le sospensioni bisogna provare...

ma non c'è nessuno sul forum che ha settato le sue sospensioni e può darmi dei parametri in riferimento alle modifiche che ho fatto io ??

"sbemm" "sbemm"

Lu90

Sai cos'è il problema secondo me? (te lo dico perchè un'errata taratura di solito si vede in curva, mentre tu lo vedi in rettilineo)

Le gomme.

Avendo settato le forche un po' più rigide e quindi meno assorbenti delle asperità, di tutte le malformazioni, delle tacche, delle difformità dell'asfalto e delle gomme, si scaricano sullo sterzo.

Prima era tutto TROPPO filtrato.

Ricorda che le sospensioni non devono mai essere tarate troppo vicino ai fondo corsa dei registri, perchè non son fatte per quello.

Per il resto leggiti la tabella del link che ti ho dato ;)
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

luke66

Citazione di: Lu90 il 30 Luglio 2007, 10:44:26
Sai cos'è il problema secondo me? (te lo dico perchè un'errata taratura di solito si vede in curva, mentre tu lo vedi in rettilineo)

Le gomme.

Avendo settato le forche un po' più rigide e quindi meno assorbenti delle asperità, di tutte le malformazioni, delle tacche, delle difformità dell'asfalto e delle gomme, si scaricano sullo sterzo.

Prima era tutto TROPPO filtrato.

Ricorda che le sospensioni non devono mai essere tarate troppo vicino ai fondo corsa dei registri, perchè non son fatte per quello.

Per il resto leggiti la tabella del link che ti ho dato ;)

adesso ho fatto togliere le tassellate per montare delle m70 decisamente + stradali che avevo già li.....se continuo ad avvertire il problema e lo reputo troppo fastidioso, ammorbidisco un pelino...

grazie  ???

ritz

Citazione di: luke66 il 30 Luglio 2007, 06:25:20
(nb:ho anche aperto iltappo di sfiato e dato 2/3 pompate e poi richiuso)

Hai commesso un'errore grave, invece di togliere aria ne hai immessa, ecco perchè ti è cambiato così tanto il setting  :ciao:
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Lu90

Ah ecco...

Io non ho mai avuto a che fare con sospensioni da enduro con lo spurgo aria e quindi non avevo idea che si rischiasse quello... :confuso:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Lu90

Citazione di: Rakim il 31 Luglio 2007, 15:34:35
luke hai anche tu un TTE?



No, ma le mie forche rovesciate del Kawa (un po' troppo morbide per il mio peso e per una guida stradaiola, in verità) hanno lo spurgo sopra i foderi, all'altezza della piastra superiore di sterzo.

Che in  verità devo ancora provare a spurgare data la mia ignoranza in materia ;)
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Rakim

allora mi sa ke hai delel kayaba simili alle mie ..


Lo sfiato lo devi fare  a ruota sospesa .

Quando sfiati sentirai la corsa molto piu scorrevole e diventano piu morbide.

Mi sa che hai i miei stessi problemi , le mie kayaba anche settate ilpiu duro possibile  ( poki click da tutot chiuso sotto )

scendono troppo facilmente.     Il settaggio che sto usando e'    qualche click sopra e qualche click sotto   ( circa 4 )

Io le vorrei piu dure mi sa che le daro' in consegna allo specialista locale.

Lui allor ami consiglio di indururle metendo piu' olio    ( 550 gr per stelo )  da 5w  ,  ce n'erano 350!  La situazione e' migliorata ma
paragonandole a forcelle di altre moto mi rendo conto ke sono  un po flosce .
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

ritz

Rakim senza andare dal meccanico perchè è facilissimo, cambia olio e metti un 7,5w e vedrai come cambia la musica  ::feste::
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Rakim

Citazione di: ritz il 01 Agosto 2007, 08:44:18
Rakim senza andare dal meccanico perchè è facilissimo, cambia olio e metti un 7,5w e vedrai come cambia la musica  ::feste::

tu hai le kayaba o le paioli?

Guarda il  mettere l olio 5   me l ha detto uno  che per tutta la sicilia orientale prepara forcelle a campioni e non , centro kayaba ohlins e wp .

Penso ke se lo dice lui   ci sara' un motivo .

Mi ha spiegato ke l olio deve esser 5W per funzioanre bene il sistema di compressionee quindi di regolazioni, per indurire si aumenta la quantità.

Ho provato un dr350 preparato da lui ke priam aveva le frocelle a terra... pareva na moto moderna
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

ritz

Citazione di: Rakim il 01 Agosto 2007, 09:48:29
prepara forcelle a campioni e non , centro kayaba ohlins e wp .

Appunto per questo non ti svelerà mai i suoi segreti, poi lascia stare la marca devi sentire il feeling col la forcella non la marca, se adesso non ne hai l'unica cosa meno costosa da fare è cambiare olio con uno più denso.
Aumentare la quantità evita solo il fondo corsa ma non stravolge una forcella troppo cedevole, poi dici di avere i registri tutti chiusi e questo non è buono, io con il 5w avevo tutti i registri chiusi o aperti e cambiava poco ora con il 7,5 i registri sono sensibilissimi tanto che ho dovuto aprire il tutto il ritorno.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Rakim

Citazione di: ritz il 01 Agosto 2007, 10:01:02
Appunto per questo non ti svelerà mai i suoi segreti, poi lascia stare la marca devi sentire il feeling col la forcella non la marca, se adesso non ne hai l'unica cosa meno costosa da fare è cambiare olio con uno più denso.
Aumentare la quantità evita solo il fondo corsa ma non stravolge una forcella troppo cedevole, poi dici di avere i registri tutti chiusi e questo non è buono, io con il 5w avevo tutti i registri chiusi o aperti e cambiava poco ora con il 7,5 i registri sono sensibilissimi tanto che ho dovuto aprire il tutto il ritorno.

Io non ho tutto kiuso , ma quasi .
Puo' anche essere che abbiamo due sistemi diversi ,  so che le paioli hanno le lamelle e le kayaba sono a spillo  bisognerebbe fare prove.

Quando avevo le paioli il meccnaico mi metteva un 10W e andavo benino , ho iniziato a lamentarmi da quando ho mesos le kayaba.
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.