News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Mi si è fermato il 2kf ...

Aperto da Smemo, 10 Giugno 2004, 12:33:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Smemo

... mentre andavo in città in accelerazione (introrno ai 60).
Improvvisamente ha singhiozzato come quando manca la benza.
Ho portato immediatamente il rubinetto in riserva, ma nulla, ancora qualche sput e poi si è fermata.
Fortunatamente in discesa. Ho provato ad avviarla di terza, ma nulla. Mi sono fermato e dopo un paio di tentativi è partita, ma appena davo gas si affogava.
Ho provato parecchie volte ma sempre con lo stesso risulatato: a meno di 2000 giri si affogava e spegneva.
Ho atteso 20 minuti affinchè si raffreddasse (vuoi vedere che funziona ....) ma nulla. Allora ho provato a dare bruschi colpi di gas e il limite si è spostato + in alto fino a che tutto è tornato normale.
Avevo provato a farlo anche appena fermato, ma si affogava inesorabilmente. Anche tirando l'aria nulla.
Ora sono preoccupato che possa ricapitare e che magari è il segnale di qualcosa che non è ok.
Qualcuno mi può illuminare ?

Una bella ??? fresca a tutti.

BelRay

carburatore sporco! l'impurità ha otturato il getto del massimo, da cui i vuoti. Poi la depressione fornita dal motore e dalle tue sgasate ha portato via, o spostato, l'impurità.
Vai di NAFTALINA nel serbatoio: una pallina per due-tre pieni ???
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

paocas

Una domanda per Belray:
il trattamento "eta beta" potrebbe essere applicato anche in via preventiva e in assenza di sintomi gravi, magari dopo 17  anni qualche impurità asintomatica si è annidata lo stesso.

Grazie in anticipo! :)

BelRay

Citazione di: paocas il 10 Giugno 2004, 13:16:09
Una domanda per Belray:
il trattamento "eta beta" potrebbe essere applicato anche in via preventiva e in assenza di sintomi gravi, magari dopo 17  anni qualche impurità asintomatica si è annidata lo stesso.

Grazie in anticipo! :)

direi di si... con l'unico rischio che la naftalina ti smuova incrostazioni che NON erano in circolo, dandoti per un po' problemi di carburazione, che peraltro avresti avuto presto...
Io proverei. ???
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Smemo

Citazione di: BelRay il 10 Giugno 2004, 12:58:16
carburatore sporco!
Supponevo qualcosa di simile. Ma ora è una certezza ;-)
Citazione di: BelRay il 10 Giugno 2004, 12:58:16
Vai di NAFTALINA nel serbatoio: una pallina per due-tre pieni
???
Proverò domani mattina appena la prendo. Poi aggiornerò. Grazie mille e una  ??? per te, BelRay.

fabrizio (fab2kf)

Ciao, anche io avevo il tuo stesso problema, e dopo la cura di naftalina consigliatami da bel il problema sta man mano scomparendo.
???

Smemo

Per BelRay
Senti Bel, ho guardato con "cerca" tutto ciò che hai scritto sulla naftalina.
Chi ha provato ha detto che ha funzionato. Questo è già una cosa mooolto importante.
Ma siccome sono curioso, ti posso chiedere qual'è il principio per cui funziona in combinazione con la benzina ?

Grazie!!

BelRay

non lo so! ;D
...e non ricordo nemmeno dove ho imparato questo trucchetto... sono anziano! ;D e smemorato :-\
ma ricordo bene che un giorno, mentre facevo il pieno a... boh! forse IP?, ho notato nell'espositore del benzinaio un additivo che prometteva, come tanti, di pulire il carburatore e gli iniettori. Ok, ce ne sono tanti... ma questo aveva la particolarità di essere in pastiglie, non liquido. Mi è tornato in mente il trucchetto che conoscevo da anni... Ho quindi acquistato l'additivo, e l'ho sottoposto alla prova-naso: che odore pensate che avesse? ;D ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q