News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

TT600R TT600RE XT ecc elaborazioni senza fatica!

Aperto da INDY, 31 Gennaio 2004, 00:51:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Piranha

La vite che regola l'apertura del secondo corpo di quanto và avvitata? io ho fatto un giro completo troppo-poco-giusto??  ::)



[allegato eliminato dall\' amministratore]

INDY

#36
Citazione di: INDY il 31 Gennaio 2004, 00:51:14

Le migliori regolazioni da me provate alla data del 20-05-04 sono:
2° CORPO vite svitata da tutta chiusa di 4 giri e un quarto,  vite dello scontro cavetto acceleratore sul carburatore 2,5 mm  (deve spuntare fuori).

Eccoti servito (era nel primo post della prima pagina!!! Ti consiglio di leggerlo e di andare a vedere anche i link che ho scritto....(sono tutti miei..... ;D)) 8)

Piranha

Citazione di: INDY il 03 Giugno 2004, 00:11:36
Eccoti servito (era nel primo post della prima pagina!!! Ti consiglio di leggerlo e di andare a vedere anche i link che ho scritto....(sono tutti miei..... ;D)) 8)

umh  ;D mi era sfuggito  ;D ok allora l'avvito tutta e la svito di 4 giri e 1/4... speriamo di aver capito  ;D

ottazz

Allora, sveliamo questo mistero della valvola che torna indietro....
io ho smontato il carburatore del mio tt-re e la valvola del secondo corpo ha il fondocorsa che la lascia tutta aperta e non torna indietro  :o, quindi posso anticipare quanto mi pare. Ora ho la regolazione a 2 giri e 1/2 da tutto avvitato, è la migliore che ho trovato per il momento...............evidentemente alcuni carburatori non hanno il fondocorsa e altri non ce l'hanno preciso.......

BelRay

Ottaz, ma lo state poi realizzando il paracoppa in composito? :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

ottazz

No, il progetto è per il momento abbandonato per mancanza di tempo, c'è solo lo stampo ed è ancora da carteggiare :'(, io non lo faccio perchè sono un po' intollerante alla polvere :'(

ottazz

Questo è il materiale che avevo intenzione di usare (carbon-kevlar sopra e sotto) :o

[allegato eliminato dall\' amministratore]

TRANQUI

Citazione di: ottazz il 10 Giugno 2004, 13:38:52
Allora, sveliamo questo mistero della valvola che torna indietro....
io ho smontato il carburatore del mio tt-re e la valvola del secondo corpo ha il fondocorsa che la lascia tutta aperta e non torna indietro  :o, quindi posso anticipare quanto mi pare. Ora ho la regolazione a 2 giri e 1/2 da tutto avvitato, è la migliore che ho trovato per il momento...............evidentemente alcuni carburatori non hanno il fondocorsa e altri non ce l'hanno preciso.......

Sapete per caso se il ttr delle ultime generazioni "gode" del pregio di avere questo fermo sul fondo corsa del secondo corpo?
Sfreccia impenna esclama "porcodito"e io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta!
Motociclo motocarrozzetta sgomma inchioda va a manetta e fa cagare addosso i matusa e il governo!

BelRay

Citazione di: ottazz il 10 Giugno 2004, 22:46:54
Questo è il materiale che avevo intenzione di usare (carbon-kevlar sopra e sotto) :o
SLURP! ...acquolina!!
tienimi presente, quando iniozierai la produzione! ???
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q