News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

WR 250 2T

Aperto da AndreaC, 23 Agosto 2007, 00:06:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AndreaC

Volevo chiedere un paio di cose a chi ha avuto la fortuna di smanettare un po' sopra il wr 250 2t.
Su questa moto ho sentito un po' di pareri discordanti sopratutto a causa della rapportatura:
alcuni mi dicono che essendo derivata direttamente dall'YZ la prima è troppo lunga per l'enduro mulattiero, altri mi dicono che dipende dagli anni di produzione, altri ancora che basta abituarsi...  :acci: :shock: :girrrr: "sbemm"
insomma non ci capisco NA MAZZA  :sob: che ne dite voi?

jaquinta



 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

piuiva

#2
Citazione di: AndreaC il 23 Agosto 2007, 00:06:04
Volevo chiedere un paio di cose a chi ha avuto la fortuna di smanettare un po' sopra il wr 250 2t.
Su questa moto ho sentito un po' di pareri discordanti sopratutto a causa della rapportatura:
alcuni mi dicono che essendo derivata direttamente dall'YZ la prima è troppo lunga per l'enduro mulattiero, altri mi dicono che dipende dagli anni di produzione, altri ancora che basta abituarsi...  :acci: :shock: :girrrr: "sbemm"
insomma non ci capisco NA MAZZA  :sob: che ne dite voi?

...WR=Wide Ratio=rapporti lunghi, la prima vera enduro nipponica a 2T. Se ti riferisci a quella che avete fotografato tu e Fabio allora è una YZ omologata x cui cambio del cross ergo prima lunga e il resto corte. Se vuoi i rapporti da enduro devi prendere una WR "pura" prodotte dal 1990 al 1996 o 1997 (mi pare).

:bye:

+

ritz

Citazione di: piuiva il 23 Agosto 2007, 07:17:55
...WR=Wide Ratio=rapporti lunghi

Minghia quante ne sai  :rishock:
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

AndreaC

Citazione di: piuiva il 23 Agosto 2007, 07:17:55
...WR=Wide Ratio=rapporti lunghi, la prima vera enduro nipponica a 2T. Se ti riferisci a quella che avete fotografato tu e Fabio allora è una YZ omologata x cui cambio del cross ergo prima lunga e il resto corte. Se vuoi i rapporti da enduro devi prendere una WR "pura" prodotte dal 1990 al 1996 o 1997 (mi pare).

:bye:

+

No no ne ho mezzo puntata una di quelle appunto un po' più vecchiotte e più economiche... magari poi ti disturbo via mail se posso per un aiuto più particolareggiato su questo caso  ::) se posso naturalmente  magrebtzx

piuiva

Citazione di: AndreaC il 23 Agosto 2007, 12:54:37
No no ne ho mezzo puntata una di quelle appunto un po' più vecchiotte e più economiche... magari poi ti disturbo via mail se posso per un aiuto più particolareggiato su questo caso  ::) se posso naturalmente  magrebtzx

...spara pure  :ok:...

+

AndreaC

già fatto  clap :rock: hai mail  magrebtzx


Fabio WM XT 600 IT

...di quei modelli una cosa non mi convince al 100% per l'uso enduristico ed é la maniera in cui sporgono in basso le biellette del mono... -ninzo'-
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

piuiva

#9
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 23 Agosto 2007, 22:19:23
...di quei modelli una cosa non mi convince al 100% per l'uso enduristico ed é la maniera in cui sporgono in basso le biellette del mono... -ninzo'-

...verissimo pur'amme tant'è che dalla YZ MY 1993 hanno cambiato sistema alzando tutto l'ambaradan e introducend il "low Boy" però io non ho mai avuto il benchè minimo problema, ma io qui non ho i gradoni pietrosi da salire  -ninzo'-



+

piuiva


AndreaC

Ebbasta provocare...  :cry: :cry:

San Juha

Citazione di: AndreaC il 23 Agosto 2007, 00:06:04
Volevo chiedere un paio di cose a chi ha avuto la fortuna di smanettare un po' sopra il wr 250 2t.
Su questa moto ho sentito un po' di pareri discordanti sopratutto a causa della rapportatura:
alcuni mi dicono che essendo derivata direttamente dall'YZ la prima è troppo lunga per l'enduro mulattiero, altri mi dicono che dipende dagli anni di produzione, altri ancora che basta abituarsi...  :acci: :shock: :girrrr: "sbemm"
insomma non ci capisco NA MAZZA  :sob: che ne dite voi?

Io ho una YZ 250 del 94 e l'amico Biccego una WR 250 del 92. Più di una volta ce le siamo scambiate.
Sono 2 moto completamente diverse, sia come ciclistica che come erogazione. La WR non è un derivato dell' Y,ma una moto concepita e progettata per l'enduro. La prima marcia del WR è più corta, mentre  l' YZ ha una prima che equivale quasi alla seconda del WR, l'erogazione del WR è dolce e progressiva, quella dell' YZ è più esplosiva e tende più a "scavare". La ruota posteriore del wr è da 18" quella del' Y da 19.  Il parco sospensioni sono 2 pianeti diversi, una è dura come una trave l'altra copia il terreno con più facilità.
Per l'uso che ne faccio io mi va benissimo l' YZ al momento.
Sto cercando di "endurizzarla" un po': serbatoio da 14 litri, carburazione ed anticipo per renderla un po' meno nervosa e ovviamente sospensioni riviste.
Secondo me il WR, visto il prezzo che si trovano, è una moto splendida per endurare!! Ad oggi abbiamo fatto tutti e due circa 2500 km e non abbiamo cambiato neanche una candela! Na pulita al filtro un'ingrassata alla catena e via andare.

neldubbiogas

confermo il discorso del cambio.
x l' erogazione su qualche modello (non ricordo quale) avavano sostituito il carburatore con saracinesca a ghigliottina con quello a botte, che rende più dolce la risposta all' apertura del gas.
all' inizio degli anni '90 i modelli enduro erano sulla base dei cross dell' anno precedente, poi non so.
comunque sono degli ottimi mezzi, se ne trovi uno a prezzo ok......prendilo. :rock:
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

piuiva

Citazione di: neldubbiogas il 10 Ottobre 2007, 20:10:31
confermo il discorso del cambio.
x l' erogazione su qualche modello (non ricordo quale) avavano sostituito il carburatore con saracinesca a ghigliottina con quello a botte, che rende più dolce la risposta all' apertura del gas.
all' inizio degli anni '90 i modelli enduro erano sulla base dei cross dell' anno precedente, poi non so.
comunque sono degli ottimi mezzi, se ne trovi uno a prezzo ok......prendilo. :rock:

:rock: :rock: :rock:

YZ= valvola piatta
WR= valvola cilindrica

+

MangiaErba

Citazione di: Juha il 29 Agosto 2007, 14:02:42
Io ho una YZ 250 del 94 e l'amico Biccego una WR 250 del 92. Più di una volta ce le siamo scambiate.
Sono 2 moto completamente diverse, sia come ciclistica che come erogazione. La WR non è un derivato dell' Y,ma una moto concepita e progettata per l'enduro. La prima marcia del WR è più corta, mentre  l' YZ ha una prima che equivale quasi alla seconda del WR, l'erogazione del WR è dolce e progressiva, quella dell' YZ è più esplosiva e tende più a "scavare". La ruota posteriore del wr è da 18" quella del' Y da 19.  Il parco sospensioni sono 2 pianeti diversi, una è dura come una trave l'altra copia il terreno con più facilità.
Per l'uso che ne faccio io mi va benissimo l' YZ al momento.
Sto cercando di "endurizzarla" un po': serbatoio da 14 litri, carburazione ed anticipo per renderla un po' meno nervosa e ovviamente sospensioni riviste.
Secondo me il WR, visto il prezzo che si trovano, è una moto splendida per endurare!! Ad oggi abbiamo fatto tutti e due circa 2500 km e non abbiamo cambiato neanche una candela! Na pulita al filtro un'ingrassata alla catena e via andare.

Com'è stata la sensazione quando l'hai provata arrivando dal 4T ? Ti sembrava potente o ti ha un po' deluso ... e sta famosa coppia che ti lancia all'HYPER (a fare la spesa ?  :confuso:) l'hai trovata o è come il punto G che si dice esista ma solo io so dov'è ?

Insomma ti è piaciuta da subito oppure la prima prova ti ha lasciato perplesso ?

Morèl

La prima volta che è salito su quella moto e poi è sceso ha detto :" eppure sulla luna m avevano detto che nun ce stava nissuno invece ... "  #risatona# #risatona# #risatona#

San Juha

#17
Citazione di: MangiaErba il 23 Gennaio 2008, 18:10:34
Com'è stata la sensazione quando l'hai provata arrivando dal 4T ? Ti sembrava potente o ti ha un po' deluso ... e sta famosa coppia che ti lancia all'HYPER (a fare la spesa ?  :confuso:) l'hai trovata o è come il punto G che si dice esista ma solo io so dov'è ?

Insomma ti è piaciuta da subito oppure la prima prova ti ha lasciato perplesso ?


Premetto che 10 anni fa ( porcozzzio son 18 anni altro che 10  :rishock: ) ho avuto un TGM 125 e uscivo spesso, provandola, con un ragazzo che aveva un Kawasaki 250 KX.
Ti dico sinceramente le sensazioni ignoranti che ho provato quando sono andato a vederla la prima volta e poi usandola nei percorsi che di solito facevo col TTR ( prevalentemente sterri e qualche sentiero medio facile )
Quando ci sono salito la prima volta pensavo fosse sospesa nell'aria: leggerissima, tutto "a portata di mano". Comandi frizione etc. Due pedalate ed è partita, la prima sgasata a 6000 giri, non ero più abituato alla sensibilità del gas del 2T.
Parto piano ovviamente, la scaldo un po', mi giro, 1a 2a 3a, accelero un po' di più e la ruota davanti dolcemente si alza, allo stesso tempo un sorriso da 32 denti mi si apre in bocca... bellissimo!! E' leggera, agile, la sposti e la alzi con una mano. L'ho presa senza pensarci 2 volte.

Portata a casa ho percorso lo sterro che mi porta ad altri bivi e che percorriamo di solito, è una salita con tanti tornantini larga poco più di 2 metri. All'inizio non riuscivo a far bene i tornanti perchè abituato col 4T che scende "in piega" da solo, mi sembrava quasi di dover buttarla giu' con la forza per farla curvare, poi ho capito che basta anticipare un po'.
La sensazione più favolosa in assoluto: il sottocoppia!!! Io ricordavo bene il 125 dove per salire dovevi sempre sapere perfettamente la marcia che avevi perchè se affrontavi certi pezzi in sottocoppia col cavolo che andavi su. Col 250 giri tutto in sottocoppia, basta un filino di gas sul serio per salire in ogni dove, anche a regimi bassissimi, una meraviglia perchè non ti mette mai in difficoltà.
La coppia: il tanto decantato hyperspace esiste, quando va in coppia rimani aggrappato al manubrio e la ruota davanti 90 su 100 si alza è una bella sensazione, all'inizio ho avuto un po' di panico in certi frangenti, ma poi, una volta capito quando la valvola si apre e la moto va in coppia diventa un divertimento fantastico.
Io ho provato sia il KX 250 che il CR250, la YZ ha un erogazione mooooolto più dolce e facile da gestire e strappa meno le braccia secondo me.
Aggiungo inoltre che io non vado in percorsi extreme o sulla pietraia viscida impestata in salita con i gradoni e il muschio. Bestemmio dal lunedi' al venerdi' 10 ore al giorno ed è più che sufficente per me.
I percorsi che preferisco sono sentieri abbastanza scorrevoli ( non mi dispiace se c'è qualche difficolta, ma no una via crucis ) e sentieri anche abbastanza impegnativi da fare in discesa. Sterrate poche perchè me le godevo di più col 600.

Come ti ho detto dall'altra parte io ne comprerei altre 10: si accende con un niente, anche scendendo a motore spento mettendo una qualsiasi marcia, sale, dove vado io, con una tranquillità disarmante, pesa veramente pochissimo, quando gli dai gas va come un aereo per me. Se si rompe la aggiusti con poco, trovi pezzi anche alla coop è una moto che tutti quelli che l'hanno provata sono scesi dicendo: che razza di faikata!!

Ovviamente l'opinione è di parte e puramente personale... :riez:
Spero di averti fatto salire una bella scimmia adesso  #risatona#


Citazione di: Morèl il 23 Gennaio 2008, 18:50:54
La prima volta che è salito su quella moto e poi è sceso ha detto :" eppure sulla luna m avevano detto che nun ce stava nissuno invece ... "  #risatona# #risatona# #risatona#

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Ho trovato +iva che mi ha detto: rcoddue era ora che arrivassi !!!  #risatona#







MangiaErba

Citazione di: Juha il 23 Gennaio 2008, 19:30:03
Premetto che 10 anni fa ( porcozzzio son 18 anni altro che 10  :rishock: ) ho avuto un TGM 125 e uscivo spesso, provandola, con un ragazzo che aveva un Kawasaki 250 KX.
Ti dico sinceramente le sensazioni ignoranti che ho provato quando sono andato a vederla la prima volta e poi usandola nei percorsi che di solito facevo col TTR ( prevalentemente sterri e qualche sentiero medio facile )
Quando ci sono salito la prima volta pensavo fosse sospesa nell'aria: leggerissima, tutto "a portata di mano". Comandi frizione etc. Due pedalate ed è partita, la prima sgasata a 6000 giri, non ero più abituato alla sensibilità del gas del 2T.
Parto piano ovviamente, la scaldo un po', mi giro, 1a 2a 3a, accelero un po' di più e la ruota davanti dolcemente si alza, allo stesso tempo un sorriso da 32 denti mi si apre in bocca... bellissimo!! E' leggera, agile, la sposti e la alzi con una mano. L'ho presa senza pensarci 2 volte.

Portata a casa ho percorso lo sterro che mi porta ad altri bivi e che percorriamo di solito, è una salita con tanti tornantini larga poco più di 2 metri. All'inizio non riuscivo a far bene i tornanti perchè abituato col 4T che scende "in piega" da solo, mi sembrava quasi di dover buttarla giu' con la forza per farla curvare, poi ho capito che basta anticipare un po'.
La sensazione più favolosa in assoluto: il sottocoppia!!! Io ricordavo bene il 125 dove per salire dovevi sempre sapere perfettamente la marcia che avevi perchè se affrontavi certi pezzi in sottocoppia col cavolo che andavi su. Col 250 giri tutto in sottocoppia, basta un filino di gas sul serio per salire in ogni dove, anche a regimi bassissimi, una meraviglia perchè non ti mette mai in difficoltà.
La coppia: il tanto decantato hyperspace esiste, quando va in coppia rimani aggrappato al manubrio e la ruota davanti 90 su 100 si alza è una bella sensazione, all'inizio ho avuto un po' di panico in certi frangenti, ma poi, una volta capito quando la valvola si apre e la moto va in coppia diventa un divertimento fantastico.
Io ho provato sia il KX 250 che il CR250, la YZ ha un erogazione mooooolto più dolce e facile da gestire e strappa meno le braccia secondo me.
Aggiungo inoltre che io non vado in percorsi extreme o sulla pietraia viscida impestata in salita con i gradoni e il muschio. Bestemmio dal lunedi' al venerdi' 10 ore al giorno ed è più che sufficente per me.
I percorsi che preferisco sono sentieri abbastanza scorrevoli ( non mi dispiace se c'è qualche difficolta, ma no una via crucis ) e sentieri anche abbastanza impegnativi da fare in discesa. Sterrate poche perchè me le godevo di più col 600.

Come ti ho detto dall'altra parte io ne comprerei altre 10: si accende con un niente, anche scendendo a motore spento mettendo una qualsiasi marcia, sale, dove vado io, con una tranquillità disarmante, pesa veramente pochissimo, quando gli dai gas va come un aereo per me. Se si rompe la aggiusti con poco, trovi pezzi anche alla coop è una moto che tutti quelli che l'hanno provata sono scesi dicendo: che razza di faikata!!

Ovviamente l'opinione è di parte e puramente personale... :riez:
Spero di averti fatto salire una bella scimmia adesso  #risatona#


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Ho trovato +iva che mi ha detto: rcoddue era ora che arrivassi !!!  #risatona#







La scimmia c'è già stata, adesso sono nella fase delle lacrime di coccodrillo .... presa oggi, la porto a casa dopodomani ... però sono un po' dubbioso ... tutta sta potenza non l'ho vista ... dovrebbe essere più potente del TT ma non mi ha proprio dato quell'idea.

Forse non le ho dato il tempo di 'sparare' e ho fatto più che altro degli accelera/molla in quarta e quinta ... non lo so la devo provare bene su terra per capire
Mi consola che qualsiasi problema abbia è risolvibile con meno sbattimenti che per il 4T

piuiva

Citazione di: MangiaErba il 23 Gennaio 2008, 21:02:37
...ho fatto più che altro degli accelera/molla in quarta e quinta ...

...non farlo in mai in seconda e terza però ne! :rock:

+

Morèl

Citazione di: piuiva il 23 Gennaio 2008, 21:09:01
...non farlo in mai in seconda e terza però ne! :rock:

+

....e soprattutto sui pendii da ribaltamento e sui ciotolati viscidi  #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy#


mangia se ascolti me alle prime uscite portati dietro un paio di candele di riserva e la chiave per toglierle e metterle  :mvv:

Io alla prima uscita ho fottuto due candele  , però avevo un getto che i pompieri ci spengono un condominio :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:

San Juha

Citazione di: MangiaErba il 23 Gennaio 2008, 21:02:37
La scimmia c'è già stata, adesso sono nella fase delle lacrime di coccodrillo .... presa oggi, la porto a casa dopodomani ... però sono un po' dubbioso ... tutta sta potenza non l'ho vista ... dovrebbe essere più potente del TT ma non mi ha proprio dato quell'idea.

Forse non le ho dato il tempo di 'sparare' e ho fatto più che altro degli accelera/molla in quarta e quinta ... non lo so la devo provare bene su terra per capire
Mi consola che qualsiasi problema abbia è risolvibile con meno sbattimenti che per il 4T

Osti...pensata e presa  ;:juha;:

Cosa hai portato a casa alla fine ? un 250 2T ?
A me l'yz ha impressionato abbastanza appena portata a casa, mi sembra un po' strano che non la senti più potente del TT. Certo non in doppio, ma una volta e mezza il ttr il 250 ce l'ha di sicuro!!

Citazione di: piuiva il 23 Gennaio 2008, 21:09:01
...non farlo in mai in seconda e terza però ne! :rock:

+

http://www.youtube.com/watch?v=yvDMlzLHEac&feature=related

#risatona#

p.s. Giancà mi hanno regalato la egosport per natale e te devo dire proprio che è uno spettacolo.

Primissimo test convertito in vulgaris VCD, in mpeg2 è mooolto meglio:

http://www.youtube.com/watch?v=o1r-E5yl4vo

Ci vorrebbe una spugnetta per abbassare il fruscio al microfono e poi secondo me è perfetta :ok:


MangiaErba

Citazione di: Juha il 24 Gennaio 2008, 01:02:55
Osti...pensata e presa  ;:juha;:

Cosa hai portato a casa alla fine ? un 250 2T ?
A me l'yz ha impressionato abbastanza appena portata a casa, mi sembra un po' strano che non la senti più potente del TT. Certo non in doppio, ma una volta e mezza il ttr il 250 ce l'ha di sicuro!!

http://www.youtube.com/watch?v=yvDMlzLHEac&feature=related

#risatona#

p.s. Giancà mi hanno regalato la egosport per natale e te devo dire proprio che è uno spettacolo.

Primissimo test convertito in vulgaris VCD, in mpeg2 è mooolto meglio:

http://www.youtube.com/watch?v=o1r-E5yl4vo

Ci vorrebbe una spugnetta per abbassare il fruscio al microfono e poi secondo me è perfetta :ok:


Mi sto convincendo di non aver fatto qualcosa che andava fatto .... tipo ignorare il giri del motore e insistere a tenere aperto ....

Coniglio per domani .... la ritiro e devo fare una 60ina abbondante di km di asfalto ... metà del percorso la potrei fare in off ma da solo, con una moto che non conosco per niente ... per cui sono orientato per "niente kazzate ... micachetitroviinmezzoalnulla con la moto ferma ... o in cima ad un ramo perchè questo famigerato HYPERSPAZIO l'hai poi trovato infine

Come mi comporto sull'asfalto ?
Il tipo dice che in 5 posso tenere a manetta (MA SARANNO 50000 giri al secondo  :miii: :miii: :miii:)
Una cosa che mi fa paura del 2T è che da bambino ne ho avuti 2 (vespa 50 poi elaborata a 90 e poi portata a 100 a furia di rettifiche e gilera 125 TG1Mix, grippato selvaggiamente e apparentemente senza motivo (andavo tranquillo quando è successo), poi ho trovato un motore "nuovo", a detta di quello che la vendeva, che si è sbiellato pochi mesi dopo.

Non ho contagiri .... come mi regolo ? Quella ha i rapporti cortissimi ... non so se supera i 70 all'ora  :acci: almeno senza tenermi immerso in un baccano infernale ....

Mi sa che mi faccio tutto il viaggio sottocoppia ....

A proposito ... continuo a leggere di questo 'sottocoppia' .... c'è gente che dice che lo usa per salire anche nei posti più infami .... ma scusate, il sottocoppia non è quella parte dell'erogazione che precede la coppia ? Come puà una fase che io vivo come un 'vuoto' portarmi in cima alle salite ?







piuiva

Citazione di: Juha il 24 Gennaio 2008, 01:02:55
Osti...pensata e presa  ;:juha;:

Cosa hai portato a casa alla fine ? un 250 2T ?
A me l'yz ha impressionato abbastanza appena portata a casa, mi sembra un po' strano che non la senti più potente del TT. Certo non in doppio, ma una volta e mezza il ttr il 250 ce l'ha di sicuro!!

http://www.youtube.com/watch?v=yvDMlzLHEac&feature=related

#risatona#

p.s. Giancà mi hanno regalato la egosport per natale e te devo dire proprio che è uno spettacolo.

Primissimo test convertito in vulgaris VCD, in mpeg2 è mooolto meglio:

http://www.youtube.com/watch?v=o1r-E5yl4vo

Ci vorrebbe una spugnetta per abbassare il fruscio al microfono e poi secondo me è perfetta :ok:



... :o beato te che hai il babbo natale cibernetico...ora non posso vedere il video lo faccio stasse ma già ho cominciato a mette gli ispicci nel dindarolo  ªsuperbananaª ªsuperbananaª ...

piuiva

Citazione di: MangiaErba il 24 Gennaio 2008, 10:29:30
Mi sto convincendo di non aver fatto qualcosa che andava fatto .... tipo ignorare il giri del motore e insistere a tenere aperto ....

Coniglio per domani .... la ritiro e devo fare una 60ina abbondante di km di asfalto ... metà del percorso la potrei fare in off ma da solo, con una moto che non conosco per niente ... per cui sono orientato per "niente kazzate ... micachetitroviinmezzoalnulla con la moto ferma ... o in cima ad un ramo perchè questo famigerato HYPERSPAZIO l'hai poi trovato infine

Come mi comporto sull'asfalto ?
Il tipo dice che in 5 posso tenere a manetta (MA SARANNO 50000 giri al secondo  :miii: :miii: :miii:)
Una cosa che mi fa paura del 2T è che da bambino ne ho avuti 2 (vespa 50 poi elaborata a 90 e poi portata a 100 a furia di rettifiche e gilera 125 TG1Mix, grippato selvaggiamente e apparentemente senza motivo (andavo tranquillo quando è successo), poi ho trovato un motore "nuovo", a detta di quello che la vendeva, che si è sbiellato pochi mesi dopo.

Non ho contagiri .... come mi regolo ? Quella ha i rapporti cortissimi ... non so se supera i 70 all'ora  :acci: almeno senza tenermi immerso in un baccano infernale ....


...se vai sui 70 viaggi sicuro e tranquillo, però io cerco di non viaggiare mai a gas costante bensì qualche bella tirata e poi trotterello per un pochino, poi di nuovo una bella sgasatona e via...


Citazione di: MangiaErba il 24 Gennaio 2008, 10:29:30

Mi sa che mi faccio tutto il viaggio sottocoppia ....

A proposito ... continuo a leggere di questo 'sottocoppia' .... c'è gente che dice che lo usa per salire anche nei posti più infami .... ma scusate, il sottocoppia non è quella parte dell'erogazione che precede la coppia ? Come puà una fase che io vivo come un 'vuoto' portarmi in cima alle salite ?



...è difficile da spiegare, la devi solo provà poi capirai oohhhh se capirai  :banana: :banana: :banana:...

+

MangiaErba

Citazione di: piuiva il 24 Gennaio 2008, 10:52:46
...se vai sui 70 viaggi sicuro e tranquillo, però io cerco di non viaggiare mai a gas costante bensì qualche bella tirata e poi trotterello per un pochino, poi di nuovo una bella sgasatona e via...


...è difficile da spiegare, la devi solo provà poi capirai oohhhh se capirai  :banana: :banana: :banana:...

+

quanto manca a domani ? ..... e adesso ?...... e adesso ? ..... e adesso  ?

così sto

piuiva

...hei magna, oggi mi è arrivato un pacco postale, dentro ci stava un basamento completo, una pompa freno anteriore completa di tubo e raccordi e un radiatore destro, tutto per YZ/WR 250, ovviamente tutto usato, indovina quanto ho scucito  pazz2...

+

martello

Citazione di: MangiaErba il 24 Gennaio 2008, 10:29:30

Coniglio per domani ....

in che senso.............................,nel senso che riprendi a mangiare carne cominciando dal coniglio ,o che ti senti tale  :dubbio: -ninzo'-

MangiaErba

#28
Citazione di: piuiva il 24 Gennaio 2008, 21:53:52
...hei magna, oggi mi è arrivato un pacco postale, dentro ci stava un basamento completo, una pompa freno anteriore completa di tubo e raccordi e un radiatore destro, tutto per YZ/WR 250, ovviamente tutto usato, indovina quanto ho scucito  pazz2...

+
50 ? no almeno il doppio

martello


piuiva

Citazione di: MangiaErba il 25 Gennaio 2008, 00:10:12
50 ? no almeno il doppio

...la seconda che hai detto  :rock:...

+

Morèl

Citazione di: piuiva il 25 Gennaio 2008, 08:58:36
...la seconda che hai detto  :rock:...

+

100 cucuzze ?  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:  :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo:





































































T 'hanno fregato  :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: øpaperinoø øpaperinoø

AndreaC

Aaaaaaaaaaargggghhhhhhhh

Voglio lo stipendio!!!  "sbemm" "sbemm" "sbemm"

piuiva


SandroTT

Citazione di: piuiva il 21 Maggio 2008, 13:29:15
http://www.youtube.com/watch?v=KMMRT4VdvHo

pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2

+

si si, è popio caruccio 'sto fettucciatino.........    :dubbio: senti, ma se veniamo con le Africa Tuin ce lo fai fà?  :ciapet: