News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Sono andato a fare il tagliando....

Aperto da Motore, 11 Giugno 2004, 14:47:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Motore

 :)
Ciao a tutti,
ieri ho portato la mia moto a fare il tagliando dei 10.000km dal mio meccanico.Poichè non ho esperienza a sistemare la moto; anzi non ne capisco proprio niente, vado sempre dal meccanico.

Questo è quanto mi ha detto di aver fatto:
cambio olio e filtro,
pulizia della catena (ha detto "ma dove caXXo ci sei andato? c'era un sacco di terra"  - ho risposto "... ;D all'ants' way!!!"),
cambio della candela,
cambio delle pastiglie freno anteriore,
ha poi stretto due raggi che diceva erano lenti (-"hai preso qualche grossa buca???")...

Insomma, dopo tutto ciò e un pò di chiacchiere, il mio bravo meccanico mi ha fatto sborsare 137 Euro.... :o :o :o :o :o..... :'( :'( :'( :-[ :'( :'(....

Mi appello a voi.... :-\ :-\ :-\
Il mio meccanico è secondo voi un buon meccanico, un furbacchione, un onesto lavoratore o uno str###o???
:-\

secondo voi quello che ho pagato (considerando anche il fatto che non ho dovuto neanche sporcarmi le mani, non solo il costo dei ricambi) e troppo? o potrebbe essere giusto?
che pensate?

Scusate, ma la mia inesperienza mi impedisce di mettere le mani sulla moto.... (poi se rimango per strada a 300km da casa potrebbe essere peggio ancora.)
Ciao ciao, grazie a tutti.
::)

4GianniVirdis

Direi che sei nella media della ladrosità; certo che per pulire la catena non ci vuole nessuna manualità!!!!!

Motore

come si fà? io la bicicletta da corsa la pulisco con un pennello e gasolio..... senza togliere la ruota, la moto uguale?

paolox

Yes ser! e poi la ingrassi x bene con grasso specifico che compri anche al brico.  ???
ciaooo

4GianniVirdis

Citazione di: Motore il 11 Giugno 2004, 14:53:55
come si fà? io la bicicletta da corsa la pulisco con un pennello e gasolio..... senza togliere la ruota, la moto uguale?
Quasi, la catena della moto ha gli O-Ring, potrebbero essere dannegiati dai vari solventi. Usa il petrolio bioanco. Per il resto è uguale: giri la moto e la appoggi sulla sella e il manubrio......

Gio74

#5
 ??? Ciao la spesa è alta ma nella norma ???
 Il filtro costa 8 $ circa l'olio 10$ al litro circa la mano d'opera dei conce uff. 25$ l'ora. Se lo fai a casa tranquillo ci impieghi  1 ora e mezza con 2 birre. Ma se è in garanzia ti conviene andare da loro. ???

Motore

Citazione di: 4GianniVirdis il 11 Giugno 2004, 14:58:45
Quasi, la catena della moto ha gli O-Ring, potrebbero essere dannegiati dai vari solventi. Usa il petrolio bioanco. Per il resto è uguale: giri la moto e la appoggi sulla sella e il manubrio......

ma che è sto petrolio bianco??? me stai a pià pè culo?
il gasolio non va bene? la benzina? non è uguale???

P.S.
;D ;D ;D ;D ;DUn abbraccio a Gio74! Sto cambiando le gomme.... metto le Dunlop Trailmax.... perdonami.......ma se si consumano presto, in tempo per il prossimo raduno metto le MT21 così si sgommazza nel fango putrido!


adrix

il petrolio bianco (o anche quello semplice) hanno una maggiore componente oleosa rispetto al gasolio, stai sereno che il mekka deve pur campà  ???

YureW

Credo anch'io che quello che hai speso sia nella norma.
Il conce Yamaha, qui da me, mi ha portato via per il solo cambio dell'olio (e filtro), 85 ricchi euro, di cui 42 solo per l'olio e 7 per il filtro, il resto lavoro.
Comunque, se il meccanico è scrupoloso e controlla dettagli come i raggi, allora forse vale la pena pagargli il conto. Del resto, ne vale sempre la pena per un lavoro ben fatto.
Non ne vale la pena, invece, se non sei sicuro di poterti fidare di chi mette le mani sulla tua moto. In quel caso è meglio fare da sé, anche se si è inesperti.
La catena, comunque, puliscila e lubrificala sempre per conto tuo: è una cosa da fare tanto spesso che non puoi permetterti di andare dal meccanico ogni volta.
Il petrolio bianco esiste, talvolta viene chiamato anche, credo "petrolio illuminante", o "lampante". Altrimenti usa cherosene, sennò gasolio, in nessun caso benzina, però, che rovina gli o-ring.
Importante è la lubrificazione, ad ogni modo: la pulizia non è detto che sia da fare ogni volta, e comunque una pulizia a fondo della catena ti prende praticamente due giorni.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Olivier

Citazione di: 4GianniVirdis il 11 Giugno 2004, 14:58:45
Per il resto è uguale: giri la moto e la appoggi sulla sella e il manubrio......

;D ;D ;D
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Gio74

 ???Salutoni anche a voi ???
Ho preso il pulitore per catena della Motul: 8$: fantastico e ho pulito anche i cerchi,forcellone e tutte le parti metalliche. non da problemi se va sui dischi . lo spruzzi lo lasci agire e lo lavi con l'acqua.
 ??? E FANGO: FANTASTICO ;D
Alla prossima GIO

paolo71

Scusate la domanda stupida....ma dove si compra il petrolio bianco?

p.s. x Gio: ho regolate la forcella seguendo i tuoi consigli, la prossima volta te la faccio riprovare, NON IMPENNARE, MI RACCOMANDO.. ??? ???

paolox

in ferramenta e forse anche nei vari brico, castorama ecc.

Gio74

Citazione di: paolo71 il 14 Giugno 2004, 12:48:57
Scusate la domanda stupida....ma dove si compra il petrolio bianco?

p.s. x Gio: ho regolate la forcella seguendo i tuoi consigli, la prossima volta te la faccio riprovare, NON IMPENNARE, MI RACCOMANDO.. ??? ???
??? OK allora vengo con il mio ;)
come ti sembra? vai su un piazzale sterrato mettila in terza quasi da fermo e apri tutto curvando naturalmente e con gli occhi chiusi!  :o Funziona?Ciao Gio

yammanit

buttate pure tutti i gasoli del mondo, gli sgrassatori specifici che suggerisce gio74 (motul arexons ed altri) vanno benissimo e non rovinano nulla.
meglio ancora usare gli sgrassatori per uso casalingo (la catena di hard-discount in's ne vende uno di colore giallo in confezione spray tipo lavavetri  che va benissimo. costo intorno ad 1E e basta per 5 o 6 lavaggi!
modus operandi?
- spruzzare bene sulla catena e lasciare agire "a secco" per qualche minuto
- eventualmente aiutare lo scrostamento con uno scopino di quelli per lavare le verdure evitando magari di insistere fra le piastre dove sono gli o-ring
- risciacquare con la pompa ed eventualmente ripetere il procedimento
- far asciugare bene al sole o soffiare via l'acqua con il compressore (chi ce l'ha)
- SAE 90 e pennello sono meglio del grasso (far scolare una notte su un giornale l'eccesso)