News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

vaso o ventola??

Aperto da lele"ex"59x, 31 Ottobre 2006, 10:26:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lele"ex"59x

sabato ho fatto il primo giro col wr...uno spettacolo! nn si avvicina neanke col binocolo al mio povero 59x! ma questa e un altra storia!! il giro e stato quasi tutto da prima e seconda..e a fine girnata ho bollito spesso e consumato mezzo litro d acqua.. ora sono indeciso se rimontare il vaso d espansione oppure montare una ventola sul radiatore... voi ke dite? ???
from europa....xt 550 - sc01 - 50 special

barbablu

cioa io ho il 426 con vaso d'espansione sx posteriore ma per esperienza anche dopo alcuni minuti fermo a motore acceso e avolte con marcia inserita nel tentativo di liberarmi dal fando ;D non ho mai notato una cosa simile cmq l'idea della ventola non sarebbe male ma non saprei come fare  :indif:

lele"ex"59x

sabato ero senza vaso... domani la provero col vaso e vediamo la differenza!!
from europa....xt 550 - sc01 - 50 special

barbablu

Credo che aggiungere la ventola non sia una cosa cosi facile almeno non alla mia portata anche perchè ci vuole un bulbo e tutto l'impianto elettrico a monte calcolando che non abbiamo la batteria poi magari è una cosa semplicissima bohh :indif:

lele"ex"59x

intanto provo col vaso...poi vediamo!! la ventola si puo montare ake senza il bulbo...un interuttore sul manubrio e via! il problema puo essere se l impianto sopporta l assorbimento della ventola!
from europa....xt 550 - sc01 - 50 special

barbablu

hai ragione non ci pensavo

SNOOPY L'AFRICANO

lo supporta, tranquillo
non c'è nemmeno bisogno di un relè
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

lele"ex"59x

mmmhh al vaso preferisco la ventola...pesa molto meno!!!  :1:
from europa....xt 550 - sc01 - 50 special

barbablu

Citazione di: snippy il 31 Ottobre 2006, 11:52:53
lo supporta, tranquillo
non c'è nemmeno bisogno di un relè
Ma tu hai gia fatto una modifica del genere o sai come farla e dove reperire il materiale? :YUK:

SNOOPY L'AFRICANO

la modifica l'ho vista fare su un beta 450
nessuna modifica all'impianto elettrico
solo un cavo doppio che parte dalla batteria e va alla ventola, con l'itnerposizione di un interruttore.
solitamente viene messo sotto il radiatore destro, nella parte bassa, avvitato a stretto contatto con il radiatore stesso
niente bulbo, solo un interruttore posizionato dove vuoi (non è necessario sul manubrio, va bene anche sotto una plastica ben nascosto)
devi solo ricordare di spegnerlo quando lasci la moto altrimenti ti succhia la batteria.
quello beta (che poi è ktm)costa se non sbaglio sui 130 euro, ma a metterne uno di un piccolo scooter non cambia nulla, è sempre e solo una ventola.
ciaooo
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

barbablu

il problema è che il 400 e il 426 non hanno la batteria  :cry:

Morèl

Ma perchè togliete il vaso d 'espansione dalle wr ?  :indif: :indif: :indif:  ma che ci guadagnate 300 grammi in meno ?  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-  è utilissimo quel vaso meno maleche sulla Gas gas che ho appena preso c'è  magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx

SNOOPY L'AFRICANO

ops... credevo che il wr ce l'avesse...

Citazione di: barbablu il 31 Ottobre 2006, 12:06:56
il problema è che il 400 e il 426 non hanno la batteria  :cry:
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

ivan64

Per ora non ho avuto problemi di ebollizione, quando vedo che non si va avanti spengo in attesa del mio 'turno'....non mi risulta che il mio wr400 avesse il vaso di espansione, e comunque non ce l'ho! Una ventola si potrebbe montare, ma non ho idea di che corrente esca dal generatore e se è stabilizzata! Vabbè, un ponte a diodi ed uno stabilizzatore costano 1 euro o 2, una ventola 12volts tipo quelle per pc costerà 4-5 euro...non ho però idea se il flusso d'aria sarà sufficente a raffreddare decentemente l'acqua....
FE450 - XT660Z

barbablu

Citazione di: ivan64 il 31 Ottobre 2006, 13:15:55
Per ora non ho avuto problemi di ebollizione, quando vedo che non si va avanti spengo in attesa del mio 'turno'....non mi risulta che il mio wr400 avesse il vaso di espansione, e comunque non ce l'ho! Una ventola si potrebbe montare, ma non ho idea di che corrente esca dal generatore e se è stabilizzata! Vabbè, un ponte a diodi ed uno stabilizzatore costano 1 euro o 2, una ventola 12volts tipo quelle per pc costerà 4-5 euro...non ho però idea se il flusso d'aria sarà sufficente a raffreddare decentemente l'acqua....


ivan64 non è  che hai lo schema elettrico nel libretto uso e manutenzione del tuo werrrino :-[

max600t

ma perchjè compplicarsi la vita
io col 400 che ha il vaso non ho mai bollito neppure ad agosto con 38°.

lasciateci il vaso e siete tranquilli.
pesto pasta e basta

genova-liguria

barbablu

parole sante se l'hanno messo aqualcosa sevirà  :ok:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: barbablu il 24 Novembre 2006, 10:58:28
parole sante se l'hanno messo aqualcosa sevirà  :ok:
...infatti: lo hanno messo ai WR (enduro) e non alle YZ (cross)...e non certo solo per farle + pesanti -ninzo'-
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

umbe

......WR450F del 2004 con vaso di espansione originale....nessun problema anzi molto utile questa estate con il caldo mentre bollivo su x le mulattiere..........se c'è sicuramente serve!!!!!
"superior stabat lupus longeque inferior agnus"

Leonardo

Citazione di: Morèl il 31 Ottobre 2006, 12:15:49
Ma perchè togliete il vaso d 'espansione dalle wr ?  :indif: :indif: :indif:  ma che ci guadagnate 300 grammi in meno ?  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-  è utilissimo quel vaso meno maleche sulla Gas gas che ho appena preso c'è  magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx

Pensavo che sulle GASGAS ci fosse questo di vaso  hahaha hahaha hahaha

Francis

Effettivamente era molto utile, ma da quest'anno i nuovi WR non l'hanno + ...

Morèl

Citazione di: Francis il 17 Aprile 2007, 19:40:43
Effettivamente era molto utile, ma da quest'anno i nuovi WR non l'hanno + ...

Ecco se c'è una cosa buona viene tolta  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

ivan64

Risalta fuori questo post.... mi son procurato mesi fa il vaso d'espansione del wr, e l'ho montato. L'acqua a volte bolle, piantati nel fango o nella neve succede, ma col vaso non esce acqua, il vapore arriva nel vaso, ridiventa liquido, e quando l'acqua nei rad. si raffredda riprende dentro quella che era uscita. Il peso in piu è irrilevante, non oltre 0.3-0.4kg, e si va tranquilli.... non che avessi problemi senza, ma ho dovuto far qualche rabbocco, da quando l'ho montato (in gennaio mi pare) il livello non si è mai mosso.
FE450 - XT660Z

robo

Ma volendo montare 'sto vaso d'espansione su una moto che non lo montava...dove lo attacco? :dubbio:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

barbablu

Citazione di: robo il 11 Gennaio 2008, 00:19:08
Ma volendo montare 'sto vaso d'espansione su una moto che non lo montava...dove lo attacco? :dubbio:
il vaso è posto dietro nel lato sx della moto ed ha 2 tubi il + alto che serve a fare uscire fuori eccessi di liquido quello + basso va direttamente al tappo del radiatore (nei wr  gli altri non so) il quale ha un tubicino apposito ,il flusso è regolato dal tappo che ha una taratura in bar per far fuoriuscire il liquido

robo

Ahhh...per cui serve un tappo radiatore con il tubicino sopra...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

barbablu

no non precisamnete nel collo del radiatore  dove si avvita il tappo c'è un tubo di alluminio saldato non + lungo di 3-4 cm
Ricorda è il tappo che decide di far fuoriuscire il liquido in base allpressione a cui è tarato io sul wr 2007 ho un 1.1 bar  :ciao: