News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Dubbio amletico (WR426)...quasi risolto

Aperto da sprutz, 02 Ottobre 2007, 14:31:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sprutz

Ciao a tutti è da un po che cerco di capire a cosa serva lo sfiato (vedi foto) posto sul cielo del polmone che c'è a contatto con la cassa filtro....il vecchio proprietario lo ha tappato con della carta stagnola :zot:; In realtà dove dovrebbe? Se rimane tappato può succedere qualcosa? -ninzo'-
Grazie a tutti... :ciao:
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

sprutz

#1
Nessun aiutino??? magrebtzx magrebtzx
Dovrebbe essere lo sfiato dei vapori incombusti che dovrebbero essere risucchiati dal carburatore per essere bruciati di nuovo. ... ma se rimane tappato cosa potrebbe succedere????
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

TTFurius

premetto che non so come siano fatti i carter del wr e se ci siano altri sfiati, ma a rigor di logica se la pressione che si crea nei carter mentre il motore lavora, non può sfogare da nessuna parte, i primi a farne le spese potrebbero essere i paraoli.
probabilmente avrà chiuso il condotto perchè da li escono vapori di olio che sporcano il filtro, e se abbondanti alla lunga rovinano la candela. :bye:




ps. sulle automobili quando esce parecchio vapore da quel tubo, il motore consuma parecchio olio.  :ciao:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

sprutz

Ho sentito un'altra persona che ha la moto come la mia...mi conferma che quello sfiato è collegato con il carburatore...
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

TTFurius

carbuchè? :acci: spiegati meglio che non ho capito, chi collegato a cosa? :picchi:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

sprutz

Citazione di: TTFurius il 03 Ottobre 2007, 20:49:14
carbuchè? :acci: spiegati meglio che non ho capito, chi collegato a cosa? :picchi:

scusami ma non sono molto esperto comunque, dicevo che lo sfiato di cui in foto, dovrebbe essere collegato con il carburatore ...
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

TTFurius

controlla bene, perchè mi sembra troppo grosso  :miii: quel tubo per essere collegato al carburatore :dubbio: , se è quello che penzo io dovrebbe essere collegato da qualche parte sul motore.
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

sprutz

Citazione di: TTFurius il 05 Ottobre 2007, 08:46:24
controlla bene, perchè mi sembra troppo grosso  :miii: quel tubo per essere collegato al carburatore :dubbio: , se è quello che penzo io dovrebbe essere collegato da qualche parte sul motore.
Avevi ragione, ieri ho smontato un WR400 di un amico e ho appurato che quello sfiato va nella parte alta della testa...  :dance:
Invece nella mia moto dalla parte del filtro aria era tappato, mentre dalla parte della testa del motore era collegato un tubo libero a mo di spurgo....Ora ho ripristinato tutto (come l'altro WR)  ma secondo voi che differenza ci potrebbe essere nel lasciare il tubo collegato oppure no???? :dubbio:

Grazie .... :bttr:
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

ivan64

Nel mio wr è collegato come nella foto, tra la testata e la scatola filtro. In altri wr di amici è libero verso il basso ee è chiuso parzialmente, e sputa olio (poco)...naturalmente è tappato l'attacco sulla scatola filtro. Un mecca 'esperto' mi disse che tappare il foro nella scatola filtro incrementa leggermente le prestazioni, ma proprio leggermente....quello sfiato, che venga dal blocco motore o dalla testata, serve a compensare la compressione-espansione provocata dal pistone che fa su e giu. Non va MAI tappato, pena la rottura di paraoli e guarnizioni un pò ovunque.
FE450 - XT660Z

sprutz

Citazione di: ivan64 il 07 Ottobre 2007, 20:46:30
In altri wr di amici è libero verso il basso ee è chiuso parzialmente, e sputa olio (poco)...naturalmente è tappato l'attacco sulla scatola filtro.

Già..come era nel mio prima....Ora vediamo se noto qualche differenza!
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

TTFurius

[
Citazione di: ivan64 il 07 Ottobre 2007, 20:46:30
quello sfiato, che venga dal blocco motore o dalla testata, serve a compensare la compressione-espansione provocata dal pistone che fa su e giu. Non va MAI tappato, pena la rottura di paraoli e guarnizioni un pò ovunque.
correggetemi se sbaglio ma questa cosa si dovrebbe chiamare BLOW-BY credo
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

sprutz

dal sito enduristianonimi, dove ho postato questo stesso problema mi hanno risposto così :
[....Quel tubo altro non è che lo sfiato dei vapori di olio che si liberano con le late temperature ... per motivi legati all'inquinamento le case sono obbligate a reimmetere quei vapori all'interno della cassa filtro per poter essere bruciati ... molti fanno come l'esempio della foto (come era la mia prima) prolungando lo sfiato fino in prossimità della catena che, in quel caso, riceve anche un poco di lubrificazione mentre la moto è in esercizio ... per quanto riguarda la performance della moto si potrebbe notare un lieve incremento in quanto il carburatore ha modo di respirare aria più fresca ...]

che ne pensate?? Quindi è solamente un accorgimento "ambientale" ...???
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

TTFurius

Citazione di: sprutz il 09 Ottobre 2007, 19:42:28

che ne pensate?? Quindi è solamente un accorgimento "ambientale" ...???
tutto ci puoi fare con quel tubo, meno che tapparlo!!!!!!!!
se lo lasci in aria libera , tappa il raccordo in plastica a cui veniva agganciato!
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......