News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO

Aperto da -m@x-, 29 Ottobre 2007, 15:23:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

-m@x-

Grazie per l'info.
Uhm... mi sà che così ho solo quella della candela ;)

wish

Citazione di: -m@x- il 18 Novembre 2007, 21:27:46
Grazie per l'info.
Uhm... mi sà che così ho solo quella della candela ;)
l'unico motivo per cui meritano di esistere ancora le chiavi a tubo  :riez:

-m@x-


-m@x-

Chi conosce il significato del detto... rido per non piangere???

Ecco... in parole povere, riferito all'incriminato tappo valvola che perdeva... perde ancora!!!

Se fino ai giorni passati perdeva sul lato dx... ora perde -molto meno- da sotto. In pratica la perdita, apparentemente, si è spostata di 90° in basso.

Ora? Devo intervenire nuovamente??? Ma le stò provando tutte e la pazienza ha anche un limite!!!  :cry: :cry: :cry:

A questo punto, illustrissimi guru... devo chiedervi 2 cose:

1) posso tirare ulteriormente il dado -se gira ancora- già zeppo di pasata rossa oppure "strappo" la guarnitura???
2) o devo smontare nuovamente, togliere la pasta, rimetterla nuovamente e rimontare???

Vorrei provare uno dei 2 punti... prima di ordinare il nuovo coperchio valvole. Non è rotto, l'ho verificatio visivamente ma a questo punto posso solo pensare che si sia deformato anche se, onestamente... non mi spiago ancora la perdita. L'ho talmente riempito di pasta che avrebbe dovuto tappare qualunque ipotetica fessura o non planarità...

Aiutoooooooooooooooooo  #friends#

ciglio

Citazione di: -m@x- il 19 Novembre 2007, 07:59:13
1) posso tirare ulteriormente il dado?
2) o devo smontare nuovamente, togliere la pasta, rimetterla?

non tirare di più. quei tappi sono delicati.
smonta, pulisci BENISSIMO sia il tappo che la battuta sul coperchio valvole e fai due foto ;D
io continuo a sospettare che ci sia una crepa... altrimenti come fa a perdere anche dopo aver cambiato guarniz?
fai anche una foto prima di rismontare, per vedere la perdita.

in ogni caso, se sicuro che perda da intorno al tappo?

ciao
R
CCM went to India ;D

-m@x-

Si, sono certo che perda da intorno al tappo.
Toccando il dado e tt la sua superficie esterna non unge le dita e invece si vede sempre l'olio uscir tra coperchio valvole e flangia del dado  :confuso: :incx: :cry: :sob:

Quindi secondo te c'è la crepa... sul tappo giusto??? A questo punto non sò che dire porca zozza... ordinerò anche quello! Domani sera tanto devo già anadare in Ya a prendere i vari o-r ordinati settimana scorsa per il cambio olio ecc ecc... e quindi farò il nuovo ordine.

Cmq non me mi spiego assolutamente come possa esser possibile che perda ulteriormente!!! non sono stato molto religioso con la pasta rossa tant'è che, tirando il dado, una bona quantità è fuoriuscita "tappando" alla grande

-m@x-

ho verificato ancora 1 volta!
Foto??? è sempre la stessa cosa che ho postato qualche post fà... tutto imbrattato di olio a non finire!!!

Ho verificato ben bene... con il mega-farettone e ho notato che, tra la flangia delle vita e il coperchio valvole dove dovrebbe andar in battuta, c'è invece del vuoto, sarà un micro-spazio tra essi ma visibile con attenzione anche a occhio nudo!!!
Mò che faccio???
Questa sera smonto ancora 1 volta... ripulisco nuovamente... rimonto la guarnizione! Questa volta metto quella originale o quella con filo che è leggermente superiore a quella originare Yamaha ma decisamente inferiore rispetto a quella appena adoperata??? e rimetto la pasta rossa! La scelta in base ai punti sotto presumo!!!

Ora farò così:
1) metto il tappo SENZA guarnizione e lo avvito tutto fino a che va ma senza forzare x rendermi conto se, senza guarnizione va perfettamente in battuta. Se così fosse passo al punto 2), in alternativa al punto 3).
2) se va perfettamente in battuta decido se adoperare la guarnizione originale o quella dal filo leggermente superiore. Passa poco di differenza e credo opterò per la seconda. Quando ho provato con la prima, dopo aver smontato mi sono reso conto che non si era minimamente deformata.
3) se senza guarnizione non dovesse andar in battuta... beh, ordinerò assolutamente un nuovo coperchietto! Dovrebbe essere sintomo di deformazione, giusto???

Poi tanto che ci sono chiedo a voi... come metto la pasta rossa???
Io sabato ho fatto così:

*ne ho spalmato un leggero velo nella sede dell'o-r
*ho posizionato l'o-r
*ho messo pasta rossa sopra o-r fino al bordo + esterno della flangia;
*ho spalmato la pasta rossa lungo tutto il filetto

Avete suggerimenti in merito?
Una volta messa la vita e avvitata... la pasta è fuoriuscita e si è "slabbrata"! Come da istruzioni sul tubetto arexons ho atteso circa 20' prima di avvitare il tappo

Grazie

ciglio

non so se la crepa è sul tappo... o sul coperchio valvole :-\
incrocio le dita per te.

ciao
R
CCM went to India ;D

-m@x-

eh purtroppo non lo sò neppure io a questo punto e non oso immaginare se la crepa fosse sul coperchio valvole.
Presumo sia un pasticcio non da poco se fosse questa seconda ipotesi... oltretutto perchè non si vedeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Boh io riprovo ancora su quel diavolo di tappo. Se non dovessi venirne a capo credo mi rivolgerò a un "ladro professionista"... presumo di non aver altre alternative  :incx: -ninzo'- :stamplllll:

wish

non esagerare con la pasta, se ti finisce dentro al motore son dolori...fai la prova per vedere se il dado va bene a battuta e riprova con l'oring originale. purtroppo senza essere presenti è impossibile dirti se puoi stringere ancora più forte oppure no...

-m@x-

Ciao Valerio!
Quanto darei per avere uno di voi al mio fianco.

Ho smontato, ripulito, messo l'o-r originale e pasta rossa... rimontato tutto.

Senza o-r o con va perfettamente in battuta! Il pacco è che ho già provato, appena comprato l'o-r a metterlo senza pasta rossa! Tirato tutto il bullone e la perdita era copiosa. Smontato il dado l'o-r è apparso come nuovo... neppure una scottata... neppure una deformazione.

-m@x-


gionni

Perchè non posti qualche foto, altrimenti è impossibile fare una diagnosi, anche per i più esperti del forum.....?
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

ciglio

Max, tu sei della prov di VA, giusto? dove esattamente?
se ti va, puoi fare un salto dalle mie parti e ci diamo un occhio insieme ;)

ciao
R
CCM went to India ;D

adrix

Citazione di: -m@x- il 19 Novembre 2007, 07:59:13
Chi conosce il significato del detto... rido per non piangere???

Ecco... in parole povere, riferito all'incriminato tappo valvola che perdeva... perde ancora!!!

Se fino ai giorni passati perdeva sul lato dx... ora perde -molto meno- da sotto. In pratica la perdita, apparentemente, si è spostata di 90° in basso.

Ora? Devo intervenire nuovamente??? Ma le stò provando tutte e la pazienza ha anche un limite!!!  :cry: :cry: :cry:

A questo punto, illustrissimi guru... devo chiedervi 2 cose:

1) posso tirare ulteriormente il dado -se gira ancora- già zeppo di pasata rossa oppure "strappo" la guarnitura???
2) o devo smontare nuovamente, togliere la pasta, rimetterla nuovamente e rimontare???

Caro M@x,
fino ad ora non ti ho scritto ma ti capisco abbastanza, per fortuna ho venduto il mio 43F funzionante e non sono incappato in problemi simili... però mi fa strano che continua a perderti da quel punto, ho letto le tue prove dei giorni passati... fai mente locale: hai stretto "a sangue" quel tappo oppure no?

Quella moto è indistruttibile, io non ci andrei così "leggero" tant'è che quando ho avuto problemi con un'altra moto ho sforzato fino a escludere le cause più intuitive, ma senza paura di romperla, tanto è giò scassata.

Male che vada ti cerchi una testa nuova, c'è un sacco di gente che l'ha cambiata (magari 2kf + recente e messa meglio di quella della tua motina).

Perdona la franchezza, come ho già detto ti capisco e questo è solo il mio consiglio, stringi a morte quel tappo (prima smontalo, pulisci via la schifezza della pasta).
se senti un "crack" vuol dire che hai esagerato e almeno hai il cuore in pace.
Altrimenti hai risolto il problema della perdita che varia in base a come riposizioni il tappo incriminato.
???

-m@x-

Ciao Adrix

Grazie per la risposta e l'interessamento.
Ieri sera è stata l'ultima volta in cui ho smontato e rimontato... ho, come dici tu... stretto a sangue a stò giro!!! + di così non girava ma -senza "crack" fortunatamente-... questa mattina mi sono trovato nuovamente la perdita.

In questo momento la moto è a casa... ho preferito prender l'auto per impegni personali dopo l'ufficio senza correr il rischio di rimanere senza olio o sentir odore di griglia provenite dalla testa hahaha e ho lasciato il 43F in garage con bullone stile cappuccetto rosso dall'enorme quantità di pasta che gli ho messo tutt'attorno oggi, durante la pausa pranzo!!!

se Dio vuole Ciglio opererà a mio favore e sabato mi dà 1 occhio santo a stò problema che mi stà affliggendo!
Grazie

burnygio

Citazione di: -m@x- il 20 Novembre 2007, 16:04:11
Ciao Adrix

Grazie per la risposta e l'interessamento.
Ieri sera è stata l'ultima volta in cui ho smontato e rimontato... ho, come dici tu... stretto a sangue a stò giro!!! + di così non girava ma -senza "crack" fortunatamente-... questa mattina mi sono trovato nuovamente la perdita.

In questo momento la moto è a casa... ho preferito prender l'auto per impegni personali dopo l'ufficio senza correr il rischio di rimanere senza olio o sentir odore di griglia provenite dalla testa hahaha e ho lasciato il 43F in garage con bullone stile cappuccetto rosso dall'enorme quantità di pasta che gli ho messo tutt'attorno oggi, durante la pausa pranzo!!!

se Dio vuole Ciglio opererà a mio favore e sabato mi dà 1 occhio santo a stò problema che mi stà affliggendo!
Grazie
porta qui il tuo 43f che te lo aggiusto io a  :frustalo::spakk:  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# ;)

credo che non sia opportuno ...,,in tanti mi mandeanno a fancuio ,fai l'ultima prova .........dai una passata di teflon al filetto del tappo e prega! :drog:
EX TT600 59X attualmente a piedi

-m@x-

hahahahah già fatto!!! Fatto al primo smontaggio ma non è servito a nulla :(

burnygio

Citazione di: -m@x- il 20 Novembre 2007, 16:55:50
hahahahah già fatto!!! Fatto al primo smontaggio ma non è servito a nulla :(
o cazz.......... arrivo io fresco fresco ;D ;D ;D ;D

non demordere se può aiutarti ciglio stai sereno!  :ok:

l'ultima volta che ha toccato un motore ..........spera che non faccia esperimenti! :drog: hahaha hahaha hahaha hahaha

cmque secondo me non è il tappo  :nooo: :nooo: intorno ci sarà una crepetta  -ninzo'- -ninzo'-








EX TT600 59X attualmente a piedi

-m@x-

Citazione di: burnygio il 20 Novembre 2007, 17:03:11
o cazz.......... arrivo io fresco fresco ;D ;D ;D ;D

non demordere se può aiutarti ciglio stai sereno!  :ok:

l'ultima volta che ha toccato un motore ..........spera che non faccia esperimenti! :drog: hahaha hahaha hahaha hahaha









hahahah qui le si prova tutte!!!

Spero che Ciglio riesca a venirne a capo! Io a questo punto non sò veramente + che fare, a parte ordinare il coperchietto nuovo -x ora ho avuto lo stop però da parte sua ;)-
Inquesti giorni, a parte io che smonto e rimonto... non ho mai visto mio papà intestardito in questo. Solitamente mi risponde... io nn lo sò... vai dal meccanico!
A stò giro l'ho introdotto nel problema e appena mi vede manco mi saluta bensì chiede... perde?? e poi forse mi dice ciao :)

Cmq che vi devo dire??? Hihihih appena ho letto l'invito mi è tornato il  #risatona# ;)

burnygio

sai dirmi il diametro del filetto ? provo a vedere  in ditta se abbiamo un tappo  che usiamo per le valvole! molto probabilmente (spero) è un filetto withwor in pollici" visto che deve far tenuta!
EX TT600 59X attualmente a piedi

-m@x-

Citazione di: burnygio il 20 Novembre 2007, 17:20:38
sai dirmi il diametro del filetto ? provo a vedere  in ditta se abbiamo un tappo  che usiamo per le valvole! molto probabilmente (spero) è un filetto withwor in pollici" visto che deve far tenuta!

Ti ringrazio vivamente ma al momento non sò darti questo tipo di informazione.
Ti garantiscio però che, se dovesse ricapitarmi nuovamente sotto mano, non mancherò nel darti la misura presa col calibro.

adrix

Ciglio ne sa, sei in buone mani  ???

Certo che se è il filetto sfatto e perde da li ...   :acci: cmq bravo non mollare quella moto deve ancora farne di strada  clap

-m@x-

Si si finalmente sono in buone mani  :rock:
non vedo l'ora di farne altra di strada ;)

Grazie per il sostegno  #friends#

-m@x-

che barba... qui il tempo non gioca a mio favare e mi sà che, se non cambia... dal dott. Ciglio toccherà andar 1 altra volta  :frustalo: "sbemm"

ma è possibile che alla sfaika non cavino mai gli occhi???  :incx: :bazoo: -dead-

-m@x-

 :incx: :contrar: :bazoo: questa mattina il caprone mi ha punito!!!
Offesa per esser rimasta ferma alcuni giorni causa pioggia, dopo essersi avviata senza eccessiva fatica... ha cmq deciso di vendicarsi silenziosamente... imbrattandomi la gamba sx di olio  :frustalo: :frustalo: :acci:
Uff che barboncella la vecchietta... è vendicativa  "sbemm" #hammer#

MaTe

Citazione di: -m@x- il 26 Novembre 2007, 08:05:59
Uff che barboncella la vecchietta... è vendicativa  "sbemm" #hammer#

hahaha hahaha hahaha

certo che chiamare "vecchietta" una che ha poco + di 20 anni ...
pensa allora Te che ne hai 32  :riez: :riez: :riez:





avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

-m@x-


-m@x-

game overgame over
game over

ciglio

era per quello che perdeva o l'hai rotto stringendo troppo?
non ti scoraggiare, io ero già stupito che non ne avessi ancora spaccato uno ;D :akrd:

ciao
R
CCM went to India ;D

adrix

Citazione di: ciglio il 27 Novembre 2007, 08:46:13
era per quello che perdeva o l'hai rotto stringendo troppo?
non ti scoraggiare, io ero già stupito che non ne avessi ancora spaccato uno ;D :akrd:

ciao
R


Anfatti :acci: su forza metti un'altro gettone nell'xt e continua la partita!

-m@x-

hahahah motici ragazzi!!!
hihihi non mi sono scoraggiato ANZI... questa rottura mi ha spinto ad andar a prendere il ricambio che ho già con me ;)!!!

A questo punto sono certo che la perdita era da imputare al filetto lesionato che dai oggi... dai domani ha definitivamente ceduto.
Nelle foto non si vede molto bene ma c'è una netta differenza di colore. La parte bianca è quella che "teneva"... il resto, poroso... faceva trafilare olio alla grande.

Stase non ho fatto nulla... ho lasciato il buco sul coperchio valvole tappato con della carta... appena mi ripiglio -9 punti di sutura al braccio sx e io sono mancino- mi metto all'opera ;)

Speriamo sia la volta definitivaaaaaaaaaaa :)  :rock:

adrix

Citazione di: adrix il 21 Novembre 2007, 21:50:28
Certo che se è il filetto sfatto e perde da li ...   :acci:

:miii:
Avessi avuto questa perspicacia con il DR350 "sbemm" avrei aperto il motore per richiuderlo tra un anno come minimo  hahaha

wish

Citazione di: adrix il 27 Novembre 2007, 22:48:56
:miii:
Avessi avuto questa perspicacia con il DR350 "sbemm" avrei aperto il motore per richiuderlo tra un anno come minimo  hahaha

Nemo propheta in patria sua  :riez: