Uscita sul fangone con la T63 dietro.......MAROOOOO'!!!

Aperto da TTgreat!, 01 Novembre 2007, 21:40:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TTgreat!

Oggi uscita di 3-4 ore. Si parte sotto la pioggia sottile e fitta, ma noi uomini veri ( :bugia: :bugia:) partiamo lo stesso. Siamo in quattro.
Dietro avevo montato la T63 tolta dal 350 che ho smantellato, più che altro perchè volevo provare la misura 120/80 (sempre usata la 140). Solo che.......
Finchè si è trattato di fare gli sterratoni pietrati che sono sempre il nostro incipit di ogni uscita, va bè, si danzava.....
I primi chilometri sono su sterrati e pietre ma con la terra......terra, quella marrone.... :riez:, ma il fatto è che quando cominciano i tratti difficili la terra diventa....argilla.
Ora immaginate:argilla+pioggia fitta.......
La monotraccia fangosa....bè, ho cominciato a ballare il valzer. Tanto che davvero mi è venuta in testa "Danubio blù". Tutti scivolavamo, ma io dietro.....brrrrrrrrrrr!!!!
Ok, decidiamo per il famoso passaggio nel canneto, quello con canale oramai profondo mezzo metro, tutta argilla.
Adolfo cade. Niente di grave. Si rialza, passa. Gianni passa e Angelo passa. Tocca a me. Nel canale si arriva in discesa. Non puoi frenare, sei sul sapone, devi solo tenere le ruote nel canale, buttarti e prendere abbastanza slancio da passare e uscire in leggera salita sempre obbligato in mezzo metro di canale. Se cadi a destra hai l'appoggio, se cadi a sinistra vai giù. Vado. E passo. E qui collaudo l'altezza ribassata delle pedane. So come passavo prima e posso confrontare. Nessun problema. Ok, ora viene la salita. All'asciutto difficoltà bassa-media, col bagnato.........focalizzate: una salita con un monotraccia di sapone a destra, venti cm a sinistra un canalone. Gli altri salgono, io prendo un minimo di slancio, in piedi e tutto avanti come da manuale, una piccolissima cunetta prima della cima e........sswwiiissshhhhhhh posteriore di colpo a sinistra e io a terra. Situazione classica moto di traverso col serbatoio a valle. Mi aiutano, riscendo e riprovo. Stessa cunettina, stessa scena. La gomma non prendeva una mazza!! Ma popio gnente!! Prendo una bella botta ma niente di chè. Sono sudato e un pò spompato.
Adolfo mi prende la moto e sale lui. Per un pelo, ce la fa solo perchè prende più velocità di me. All'ultimo metro prende una scivolata, entra nella fine del canalone a sin. ma riesce a salire. Per un pelo. Sono demoralizzato, sono consapevole di avere la gomma di vetro, gli occhiali per la prima volta in quasi due anni si appannano. Non vedo più niente. Anche gli altri non stanno meglio. Decidiamo per gli scalini, famosa discesa ripida, tutta argilla monotraccia canalata, gradini ogni 20 metri, alcuni con pietre e i più verticali con arbusti fitti e spinosi che ti tirano via il manubrio ( a me schiacciano i paramani e il freno). Scendo quasi tutto coi piedi a terra e senza occhiali (anche gli altri lo hanno fatto) e con la paura di beccare qualche rovo negli occhi. La discesa finisce, ora c'è la giungla vietnamita, dove lotti con gli arbusti. Se vuoi passare devi sfondare e se non conosci il percorso perdi la traccia e vai a terra. A destra c'è il fondo di un fiume dove Gianluca andò col periscopio, ora acqua non ce n'è, il fondo è sabbioso, molto sabbioso. Adolfo e Gianni deviano e vanno nel letto del fiume, io ricordo che non era il punto giusto. Angelo scende poco più avanti, io no. Loro se ne pentirtanno, io no.
Ricordavo bene, il passaggio per antrare nel fiume è più avanti, loro ci sono, ma davanti troveranno un salto di cemento di circa un metro. Dovranno cercare di risalire. Io proseguo nella giungla, trovo il passaggio, mi butto giù e continuo nella sabbia. Più avanti finalmente finisce e si esce. Aspetto, non arrivano. Aspetto. Mi avvio indietro a piedi (sempre sotto la pioggia), rifaccio 500 metri, non li vedo e non li sento. Decido di tornare a prendere la moto ma quando quasi ci sono arrivano. Si riparte per salitoni di terra e argilla. Facili all'asciutto, molto tecnici con l'acqua. Serpeggiando come pazzi saliamo. Gianni e Adolfo rimangono dietro. io e Angelo apsettiamo. Aspettiamo....che diavolo, il pezzo finale non è difficilisimo, dove sono? Torniano indietro a piedi, urliamo nella vallata. Niente. Saranno usciti da un'altra parte, andiamo avanti al solito bar, dovranno passare prima o poi........niente. cellulari irrangiungibili. Andiamo più avanti. Ritentiamo coi cell. Niente. Angelo dice che saranno più avanti, torniamo in città. Per non farla lunghissima...Gianni si era infangato sul salitone relativamente facile e non riuscivano a vernirne fuori. Alla fine tutti a casa. Doccia bollente e pranzo abbondante.
Fiuuuuuuu!!! Che uscita!! Tratti fatti e rifatti, ma oggi......difficoltà quadruplicata.
Alla fine bella uscita tecnica, ma le T63 fanno  :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc:


Scusate la lungaggine, ho lo spirito da scrittore stasera.... :riez: :riez: :riez:

nikdr66

gran bella storia,complimenti :ok: comunque le t63  non sono un granchè gia da nuove, :nonsi: :nonsi: figuriamoci usate e magari indurite.Però se ne sei venuto fuori con la pioggia e fondo argilloso ..... onore alla tt e al manico ;D ;D ;D
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

angelott


TTgreat!

#3
Citazione di: nikdr66 il 01 Novembre 2007, 21:59:55
gran bella storia,complimenti :ok: comunque le t63  non sono un granchè gia da nuove, :nonsi: :nonsi: figuriamoci usate e magari indurite.Però se ne sei venuto fuori con la pioggia e fondo argilloso ..... onore alla tt e al manico ;D ;D ;D
TT 350? Formidable!!! :riez:
Io un pò meno. Oggi ho totalizzato 3 cadute...cadute e 3 scivolate innocue  :contrar:. Ma la TiTTina davvero è incredibile.
Per dire: Sulla salita del tratto finale Adolfo va per metà fuori pista e fa una mezza caduta. Io me lo trovo davanti di traverso, rallento lo slancio, ma siamo in bilico sul fango, non posso poggiare piedi a terra. Stavo salendo di seconda (ho un dente in più sul pignone, sono lungo), mi fermo, comincio a scivolare indietro. Se cedo sicuramente cado e mi tocca ricominciare. Mentre scivolo decido di mollare la frizione e salire. (Santo detto "nel dubbio apri"). Sfriziono un pò (sono pur sempre in seconda, su una salita e sto scivolando indietro....) ma la TiTTina con un'indifferenza incredibile e con quella gomma....pistonando pistonando mi riporta su.....
Quante sarebbero risalite in quelle condizioni?

ANGY

 :) bel racconto roberto, tutto rispondente al  vero, visto che ero con te.....
molto fisico ieri, ma divertente.......
visto le colline che salitoni morbidi.... :rir:
il tempo oggi è bello, almeno in mattinata.
Chissa domenica!!!!
Ho il modulo per Accadia....dai...dai...dai...dai.. :banana: #hammer# :vino:
voglio vedere aldo con il bottoncino...donato :zot:, i fratelli e il grande ritorno del maestro Gianni Cerv..
ciao..
p.s. e Forenza?

KAP

gran bel report...........ma le foto....??

cmq io ieri ho provato le baja sul fangone......non sono il massimo ma sono arrivato a casa......... :riez: :riez: :riez:

anche xche' secondo me con tutto quel fango che c'era anche le piu' specialistiche delle gomme non avrebbero tenuto....... :riez: :riez:


kap

TTgreat!

Bello quel fango! Ma il nostro non era così bello. Col nostro ci possiamo fare i vasi..... :contrar:

KAP

Citazione di: TTgreat! il 02 Novembre 2007, 11:24:49
Bello quel fango! Ma il nostro non era così bello. Col nostro ci possiamo fare i vasi..... :contrar:


lo conosco il fango pugliese......... :riez: :riez: :riez:
kap

TTgreat!

Non è mica tutto uguale.....aspè, vedo se trovo una foto vecchia ti faccio vedere....eccole, qua in mezzo pattiniamo....

KAP

si si e' lui..........la ruota piena pero' e' piu' bella la mia........ :riez: :riez: :riez:


kap


TTgreat!

Foto di repertorio.....

Per completezza....questo è il canneto e la salita successiva. In questa foto la salita è ancora "commestibile", ma ieri la traccia a destra nella foto era totalmente liscia.

TTgreat!


KAP

kap


TTgreat!

Citazione di: martello il 02 Novembre 2007, 18:27:44
scorpion pro fmi
Concordo. Ne avrò usati almeno cinque o sei finora, ma garantisco che anche i Goodrich Crossengo sul fango sono eccezionali.

martello

Citazione di: TTgreat! il 02 Novembre 2007, 20:02:53
Concordo. Ne avrò usati almeno cinque o sei finora, ma garantisco che anche i Goodrich Crossengo sul fango sono eccezionali.
crossengo.........................CROSS E faNGO   :riez:

erpantera

Citazione di: TTgreat! il 01 Novembre 2007, 21:40:11
La gomma non prendeva una mazza!! Ma popio gnente!!

La T63? Su strada va benissimo!!!

BUTCH

#18
...per trattorare pure!!!    ...sul fango (per me) è una lotteria!!  batt