News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

motore xt 600 43f un po flscio! AIUTO!!!!

Aperto da giannigianni, 23 Giugno 2007, 13:23:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

giannigianni

ciao a tutti, mi sono appena presentato al forum. ho appena acquistato una xt 600 43f pensando di aver fatto un vero affare ma credo di aver preso una bella bidonata. la moto è esteticamente rifatta interamente e come motore il vecchio proprietario (meccanico auto) mi ha detto che ha rifatto da una settimana pistone + fasce, cambiato la catena di distribuzione (usata ma buona) catena, corona, pignone, freni, gomme, revisione sospensioni, olio motore e filtri vari. per quanto riguarda le cose visibili (freni, sospensioni....) sono abbastanza convinto che le ha fatto veramente ma le altre cose no, anche perchè ho diversi problemi. a parte un po di olio a moto calda  che proviene dal pignone (mi ha detto di far sostituire il paraolio perchè forse lo ha messo male), il vero problema è :

1) a moto calda, se tiro una marcia prima di passare alla successiva e se alla successiva rallento drasticamente al minimo la moto si spegne; inoltre, quando tento la riaccendo la messa in moto non scende facilmente per le prima 6-7 pedalate sentendo come se qualcosa mi frenasse e strusciasse ! (può essere qualche fascia bloccata?)per evitare ciò, devo aumentare il minimo dal carburatore.

2) a marce basse (non ho provato in quarta, quinta e terza) a velocità costante sisnte il motore cavalcare come se vi fosse qualcosa che lo blocchi e non lo faccia aprire.

3) rumore di ferragliamento che a moto calda aumenta e si aggiunge un ticchettio. non so se queste sono cose normali perchè la mia moto più grossa è stata : piaggio zip 50cc, e quindi non ne capisco nulla.

può essere un problema di regolazione di testa? è grave? devo portare la moto dal meccanico lunedì e mi ha detto che controllerà la catena di distribuzione perchè secondo lui non è in fase.  "sbemm"


grazie a tutti ciao

TTgreat!

L'olio dal pignone dovrebbe essere una cavolata. Basta cambiare il paraolio stendendo la moto a terra.
Poi dai sintomi che descrivi potrebbero essere le valvole regolate male (strette), la carburazione fatta male, la catena troppo tirata.....
Sicuro che non ha fatto una rettifica? Perchè nella peggiore delle ipotesi potrebbe essere una rettifica troppo stretta che tende al grippaggio, ma proprio nell'ipotesi peggiore, non ti allarmare.....
Per la leva della messa in moto controlla che il cavo alzavalvola sia innanzitutto integro e poi ben regolato....

giannigianni

grazie della risposta.
non so se ha fatto rettifica
la leva della messa in moto diventa dura solo quando si spegne dopo aver tirato la marcia. noto anche un blocco ruota ma se premo la frizione no. questo è perchè si spegne avendo la marcia inserita?
quindi dalle parole confortanti dovrebbe solo essere una regolazione di catena, carburatore, valvole e sostituzione paraolio?

ho visto il 43f come una moto non troppo potente, facile da guidare ma che non si ferma mai e i miei problemi m avevano fatto pensare gia a cambiarla.


grazie ancora a tutti

Caino

Ciao...anche io sono nuovo di qui e come te ho comprato da poco la moto (un ttr)
ma essendo un meccanico non la vedo bene,cioè se ti sispegne dopo aver tiratouna marcia e sela leva è dura...beh li 99 su 100 hai tiratouna bella grippata,forse lo ha davvero ripistonato ma la tolleranza non è stata fatta a modo.
E non credo sia fuori fase come ti dice lui...non partirebbe bene e sarebbe un legno (ovvero prestazioni da zip per intenderci)
non sono ferratissimo su questo motore infatti sto facendo pure io un milione di domande quindi non prendermi troppo sul serio.
Speriamo solo di riuscire a godere di ste moto senza più sentir mille rumori...

ivan64

....io non accenderei piu la moto!! mi pare ci sia un problema molto grave al motore, va aperto sicuramente!
FE450 - XT660Z

Leonardo

#5
Citazione di: giannigianni il 23 Giugno 2007, 13:23:45
ciao a tutti, mi sono appena presentato al forum. ho appena acquistato una xt 600 43f pensando di aver fatto un vero affare ma credo di aver preso una bella bidonata. la moto è esteticamente rifatta interamente e come motore il vecchio proprietario (meccanico auto) mi ha detto che ha rifatto da una settimana pistone + fasce, cambiato la catena di distribuzione (usata ma buona) catena, corona, pignone, freni, gomme, revisione sospensioni, olio motore e filtri vari. per quanto riguarda le cose visibili (freni, sospensioni....) sono abbastanza convinto che le ha fatto veramente ma le altre cose no, anche perchè ho diversi problemi. a parte un po di olio a moto calda  che proviene dal pignone (mi ha detto di far sostituire il paraolio perchè forse lo ha messo male), il vero problema è :

Quanti km ha la moto?

Tieni conto che Yama x questi motori dice che la catena di distribuzione va fatta a 48.000 km ma se non è stato strapazzato + di tanto, arrivi a 55/58.000 senza problemi.

Sul lato sx del motore, c'è il punto da cui verificare la tensione della catena distribuzione e capire in che condizioni è, da lì si può capire se è stata sostituita o meno.

L'olio da dietro il pignone è il meno, ma se veramente ha messo male il paraolio è un mekka del CAZ2O


Citazione di: giannigianni il 23 Giugno 2007, 13:23:45
1) a moto calda, se tiro una marcia prima di passare alla successiva e se alla successiva rallento drasticamente al minimo la moto si spegne; inoltre, quando tento la riaccendo la messa in moto non scende facilmente per le prima 6-7 pedalate sentendo come se qualcosa mi frenasse e strusciasse ! (può essere qualche fascia bloccata?)per evitare ciò, devo aumentare il minimo dal carburatore.

2) a marce basse (non ho provato in quarta, quinta e terza) a velocità costante sisnte il motore cavalcare come se vi fosse qualcosa che lo blocchi e non lo faccia aprire.

3) rumore di ferragliamento che a moto calda aumenta e si aggiunge un ticchettio. non so se queste sono cose normali perchè la mia moto più grossa è stata : piaggio zip 50cc, e quindi non ne capisco nulla.

può essere un problema di regolazione di testa? è grave? devo portare la moto dal meccanico lunedì e mi ha detto che controllerà la catena di distribuzione perchè secondo lui non è in fase.  "sbemm"


grazie a tutti ciao


Fasi controllare la regolazione del gioco valvole e la corretta apertura della medesime, nel rimontare la catena potrebbero no naver messo correttamente in fase il motore.

Se questi due controlli non evidenziano nessun problema, apri il motore


gionni

Guarda che esistono anche le leggi a tutela dell'acquirente, quindi, se ti ha venduto una moto con un difetto grave, il venditore è pienamente responsabile di quello che ha fatto. Comunque il motore va aperto senza dubbio, i sintomi che hai descritto sembrano abbastanza preoccupanti...
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Leonardo

Citazione di: gionni il 25 Giugno 2007, 10:49:37
Guarda che esistono anche le leggi a tutela dell'acquirente, quindi, se ti ha venduto una moto con un difetto grave, il venditore è pienamente responsabile di quello che ha fatto. Comunque il motore va aperto senza dubbio, i sintomi che hai descritto sembrano abbastanza preoccupanti...
Ciao. Gionni

Il venditore ne è responsabile se si tratta di un vizio occulto che con la normale diligenza non poteva essere evidenziato.

Se il vizio, poteva essere riscontrato ad un normale controllo, l'acquirente doveva accorgersene prima di comprare.

gionni

Hai una garanzia scritta sul buon funzionamento della moto? L'hai acquistata da un privato o da un venditore?
Hai provato la moto prima dell'acquisto? Se l'hai provata e per te andava bene, come dice Leonardo, sarà difficile dimostrare che si tratta di un bidone.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

TTgreat!

Ripeto, sono cose che potrebbero essere causatre anche dalla catena (di trasmissione) tirata a morte. Controllala. Però
Citazione di: giannigianni il 23 Giugno 2007, 13:23:45

inoltre, quando tento la riaccendo la messa in moto non scende facilmente per le prima 6-7 pedalate sentendo come se qualcosa mi frenasse e strusciasse ! (può essere qualche fascia bloccata?)
questo mi preoccupa. Per strusciasse intendi che si sente rumore di qualcosa che striscia? E dove? Se è nel cilindro mi sa che ci hai azzeccato....
Citazione di: giannigianni il 23 Giugno 2007, 13:23:45
  (può essere qualche fascia bloccata?)



Ragnetto

#10
 :o Attenzione... la mia 43F si è comportata così dopo una settimana che l'ho comprata... Ho grippato, quindi pistone nuovo e rettifica al cilindro.
La cosa migliore è Aprire il motore.

Quoto Ivan64...


Yamaha XT600 (43F)
Kawasaki ZZR-600 (in vendita)
Vespa VNB-4T

giannigianni

ciao ragazzi e grazie a tutti per le risposte. vi do notizie di come è andata  a finire coi mekka.
mekka n°1 : dopo circa 4 settimane di moto ferma nel suo garage e che giornalmente mi diceva di passare l'indomani perch la doveva solo provare a caldo , mi dice che la moto secondo lui è da buttare perchè c'è problema alla biella  e non ne vale la pena aggiustarla. secodo me non è riuscito neanche a metterla in moto, perchè innanziutto non ha voluto neanche una lira per il lavoro che diceva di aver fatto (quale non lo so) e poi perchè ho trovato la moto ingolfata a ta punto che per farla ripartire ci sono volute 2 ore di scalciate, generalmnete la moto mi parte dopo al max 3 pedalate.
mekka n°2 (endurista 250 2t): mi dice di fare la prova a cambiare olio, mi consiglia il bardhal xtc 15w50 con furellene , perchè potrebbe essere che l'olio alle alte temperature non fa il suo lavoro, altrimenti se il tentativo fallisce secondo lui c'è da sostituire il pistone perchè con la dilatazione termica non riesce a scorrere bene. cambio olio, ma nulla da fare, provo anche a mettere un additivo olio della british che aumenta la viscostà (tipo un gel), ma ancora problemi.  tutte queste prove mi sono durate un mese e notti di sonno a leggere su internet i possibili problemi. a dimenticavo il secondo meccanico mi dice che a freddo la moto secondo lui è una seta è perfetta a parte qualche minima regolazione di punterie. 
io non ho più fiducia in nessuno, il secondo mekka mi ha fatto un preventivo di sola messa in opera di 350 euro più i ricambi che li devo acquistare io, non so che fare è da maggio che ho la moto, sognata da anni, e usata solo 100 km fatti 1 km  per volta (andata e ritorno casa mia - casa della mia ragazza).

ho notato anche che la moto ha abbastanza compressione. pù essere una carburazione molto magra e una regolazione valvole completamnete sballata o problema di candela?
ho misurato la temp dell'olio e si aggira ai 120 gradi a moto caldissima (2 minuti prima del difetto).
vi ringrazio anticpatamente, e vi chiedo di dirmi a che mekkanico mi devo rivolgere. ciao grazie



Gummo

Cerca gli utenti del forum della tua città, fagliela provare e fatti consigliare.

Ma di dove sei?
La risposta è 42

Coloro che rendono impossibili le rivoluzioni pacifiche renderanno inevitabili le rivoluzioni violente. JFK

giannigianni

rosolini provincia di siracusa, non credo ve ne siano.

Leonardo

#14
Da tutti i problemi che descrivi, io metterei il motore sul banco e comincerei a smontarlo in modo da verificare lo stato di:

catena distribuzione

gioco valvole e corretta regolazione del cavo di decompressione, vanno abbastanza di pari passo

stato usura cilindro e pistone

corretta regolazione del carburatore, non solo a livello di pura carburazione, ma anche dell'arricchitore del minimo


Credo proprio che tu debba prendere in considerazione l'idea di tirare giù il motore e farlo vedere da un buon meccanico

Se proprio non riesci a trovare un mekka che abbia voglia di metterci le mani, se si riesce a spedirlo con una spesa contenuta, io dalla fine di settembre in avanti posso fartelo senza problemi, mi basta avere motore e carburatore, lo apro e dopo averti fatto un preventivo lo metto a posto, lo monto su una moto identica alla tua, lo provo per alcuni giorni e solo dopo che è perfetto, te lo rimando pronto da montare.


??? ??? ??? ??? ??? ???






MaTe

Citazione di: Leonardo il 08 Agosto 2007, 09:39:28

Se proprio non riesci a trovare un mekka che abbia voglia di metterci le mani, se si riesce a spedirlo con una spesa contenuta, io dalla fine di settembre in avanti posso fartelo senza problemi, mi basta avere motore e carburatore, lo apro e dopo averti fatto un preventivo lo metto a posto, lo monto su una moto identica alla tua, lo provo per alcuni giorni e solo dopo che è perfetto, te lo rimando pronto da montare.


come al solito LEONARDO è un grande ...  magrebtzx


caro Giannigianni, fossi in te prenderei in considerazione questa proposta!
fai finta quest'estate di non avere la moto, pazienti un pochino,
poi spedisci a Leonardo e ... avrai una Supermoto ...

altri utenti hanno lasciato la moto nelle sue mani, quindi ...

avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

Leonardo

Citazione di: materesa il 08 Agosto 2007, 09:53:07
come al solito LEONARDO è un grande ...  magrebtzx


caro Giannigianni, fossi in te prenderei in considerazione questa proposta!
fai finta quest'estate di non avere la moto, pazienti un pochino,
poi spedisci a Leonardo e ... avrai una Supermoto ...

altri utenti hanno lasciato la moto nelle sue mani, quindi ...



Grazie della stima.................... ??? ??? ??? ??? ???

giannigianni

ragazzi non so come ringrarziarvi della disponibilità.

Per leonardo.. : questa mattina prima di leggere il tuo post ho fatto vedere la moto ad un'altro mecc che mi ha detto di non bagnarmi prima di piovere e che prima bisogna aprire il motore e poi valutare . lunedì lo vuole vedere ed io ho confermato perchè è stato l'unico che ha avuto voglia di tentar la rianimazione al mio xt. se anche lui però si tira indietro accetto la tua proposta, peccato non l'abbia letta prima di contattare il mecc.


grazie ancora a tutti, vi farò sapere i risvolti.

ciao 

-m@x-

ma poi come è finita quest'avventura???  -ninzo'-

gionni

Fallo aprire, quel motore, sicuramente c'è qualcosa che non va, ma, per non buttare via soldi inutili, credo sia meglio vedere dentro cosa c'è.
Facci sapere.
ciao. gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S