News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

exc 250

Aperto da domy, 19 Giugno 2004, 21:40:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

domy

 :)Ma il motore è un optional? :'( :'( :'( :'(
Mai Provato un 250 così moscio, va bene che l'enduro non è il cross ma un pò di sana cattivaria non gli farebbe male.
Per il resto una grande moto, molto curata.

Mc Chry (BRT member)

ma ti riferisci al 4t( se lo hanno gia' commercializzato)  oppure al 2t ?
Christian

piuiva

...ecco 2T o 4T?
se è il 2T che mi dici del sottocoppia? e della trazione? e della ciclisctica? dimmi dimmi....

+

wbonx

Citazione di: Mc Chry (ex samcbu) il 21 Giugno 2004, 12:32:27
ma ti riferisci al 4t( se lo hanno gia' commercializzato)  oppure al 2t ?


direi un 4t.... dubito che ai capponi 250 (anche exc) manchi cattiveria.
Conferma la tua stessa impressione motocross di febbraio-marzo

domy

 :'( :)Ciao a tutti ho avuto un problema sul pc. ;D
Un 2t :'( :'( :'(
Io ho sempre provato quyelle da cross e sono mozzafiato, il cr 250 ti strappa le mani.
L'enduro in questione era un 2002 in ottimo stato, e vi ripeto che il motore è inesistente per i miei gusti, anche se devo dire che di strada ne fa.
Praticamente è sempre in coppia (per modo di dire) così ad orecchio credo che vada già a 2500 3000, ma è del tutto dolce e lineare ed ha un allungo incredibile ma senza acuti.
Un motore elettrico non credo sia più lineare :'(
Credo dal mio modesto parere che per l'enduro sia ottima, ma se lo si fa per correre, per un uso domenicale credo che romperebbe un pò.
La ciclistica è favolosa ma non posso essere molto preciso, l'ho guidata su una stradina bianca.
Io se avessi la possibilità di comprarla non la prenderei.
Ieri ho provato un xr 250 e hanno lo stesso carattere (anche se la honda è più moscia ad ogni regime).
Io non mi fiderei molto di motociclismo ultimamente sono faziosi a mio avviso.
Le kappa occupano il 30% del loro spazio publicitario.

piuiva

Citazione di: domy il 25 Giugno 2004, 20:39:46
:'( :)Ciao a tutti ho avuto un problema sul pc. ;D
Un 2t :'( :'( :'(
Io ho sempre provato quyelle da cross e sono mozzafiato, il cr 250 ti strappa le mani.
L'enduro in questione era un 2002 in ottimo stato, e vi ripeto che il motore è inesistente per i miei gusti, anche se devo dire che di strada ne fa.
Praticamente è sempre in coppia (per modo di dire) così ad orecchio credo che vada già a 2500 3000, ma è del tutto dolce e lineare ed ha un allungo incredibile ma senza acuti.
Un motore elettrico non credo sia più lineare :'(
Credo dal mio modesto parere che per l'enduro sia ottima, ma se lo si fa per correre, per un uso domenicale credo che romperebbe un pò.
La ciclistica è favolosa ma non posso essere molto preciso, l'ho guidata su una stradina bianca.
Io se avessi la possibilità di comprarla non la prenderei.
Ieri ho provato un xr 250 e hanno lo stesso carattere (anche se la honda è più moscia ad ogni regime).
Io non mi fiderei molto di motociclismo ultimamente sono faziosi a mio avviso.
Le kappa occupano il 30% del loro spazio publicitario.


Eccaaallà...òòòòòòòòòòòòòòòòòòòhhh ecco quello che cercavo un giudizio obiettivo da parte di un tester + che attendibile. Quello che dici Domy è la prova provata che le 2T pensate specificamente per l'enduro sono delle moto assolutamente docili che per certi versi deludono le aspettative di chi, come te, si aspetta una potenza esplosiva tipica dellle "cugine" a 2T da cross. Capisco il tuo disappunto ma sono veramente contento di legger quello che scrivi perchè mi consente di chiarire una serie di lati oscuri che avevo su questa tipologia di moto legati alle contrapposte valutazioni che sento in merito all'erogazione e relativa gestibilità dei motori a 2T. Quello che hai rilevato dalla seppur breve presa di contatto con la EXC in merito a questo aspetto della moto è proprio quello che invece cerco io, cioè la linearità d'erogazione, il tiro che come dici giustamente tu non si sente per mezzo della botta nel c u l o ma attraverso quella sensazione di veloce avanzamento ("di strada ne fa") che rende tutto + facile quando sei nel brutto brutto. A me serve proprio questo e non per correre bensì per divertirmi la domenica in tranquillità e sicurezza...e poi quei soli 100 Kg. sono proprio la quadratura del cerchio.
Bella Domy, grazie. ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

+

Axel_TT600s

Citazione di: piuiva il 25 Giugno 2004, 21:53:08
Eccaaallà...òòòòòòòòòòòòòòòòòòòhhh ecco quello che cercavo un giudizio obiettivo da parte di un tester + che attendibile. Quello che dici Domy è la prova provata che le 2T pensate specificamente per l'enduro sono delle moto assolutamente docili che per certi versi deludono le aspettative di chi, come te, si aspetta una potenza esplosiva tipica dellle "cugine" a 2T da cross. Capisco il tuo disappunto ma sono veramente contento di legger quello che scrivi perchè mi consente di chiarire una serie di lati oscuri che avevo su questa tipologia di moto legati alle contrapposte valutazioni che sento in merito all'erogazione e relativa gestibilità dei motori a 2T. Quello che hai rilevato dalla seppur breve presa di contatto con la EXC in merito a questo aspetto della moto è proprio quello che invece cerco io, cioè la linearità d'erogazione, il tiro che come dici giustamente tu non si sente per mezzo della botta nel c u l o ma attraverso quella sensazione di veloce avanzamento ("di strada ne fa") che rende tutto + facile quando sei nel brutto brutto. A me serve proprio questo e non per correre bensì per divertirmi la domenica in tranquillità e sicurezza...e poi quei soli 100 Kg. sono proprio la quadratura del cerchio.
Bella Domy, grazie. ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

+
[/quotela tua moto è il k300... o al max il GG300 ... non cercare altre conferme.... ;o
a presto e rimettiti in sesto... ;)