News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Bloccaggio carburatore TTr 600

Aperto da El Duque, 09 Novembre 2007, 15:49:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

El Duque

Girando su un altro forum mi sono un pò spaventato nel leggere che può verrificarsi un difetto al carburatore dei ttr prodotti dal 1998 al 2002 per cui lasciando la manopola del gas il motore resta comunque accelerato, ciò sembrerebbe causato da una vite inappropriata da sostituire che blocca la farfalla...
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
cosa devo fare per verificare se lasostituzione è avvenuta o meno?
eventualmete posso fare da solo questa sostituzione?
esiste sul web il comunicato ufficiale yamaha che avverte del problema e che eventualmente lo lega solo ad un certo range di numeri di telaio?

grazie a tutti e a presto
Su una ruota sei un pazzo delirante, su due un principiante.

pierott

cerca cerca..............è la vite che regge la ghigliottina del primario .La controlli veloce basta levare la sella e il coperchio del carburatore......se ne è parlato molto.cerca.........

El Duque

#2
si ma se cerco 'carburatore ttr' mi vengono un fottio di pagine, io continuo a girare nel forum ma se qualcuno potesse darmi delle indicazioni precise...oh gli offro na  ???...
Su una ruota sei un pazzo delirante, su due un principiante.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

 :acci: :acci: :acci:


...è solo che è stato detto e ridetto un bel po' di volte!


cmq:
smonta sella e serbatoio
non serve che tu tolga anche il carbu dal suo alloggio... basta fare solo un po' d'attenzione a non sbanare le viti!
svita le 2 vitarelle che mantengono il tappo del primario e toglilo, stando attento alla guarnizione: vedi di non romperla!
la vite in questione è quella che vedi togliendo il tappo:
svitala,
mettici un po' di frenafiletti,
riavvitala!

Rimonta il tutto... e sti a posto!




Che poi sto fatto dovrebbe accadere su tutti i carbu tekey: montano tutti lo stesso sistema! :dubbio: :dubbio: :dubbio:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

El Duque

grazie, frulla che ti rifrulla poi ho trovato i topic vecchi dove c era scritto tutto.
Dato che la moto la devo ancora ritirare da concessionario lo dico a loro se ci danno un' occhiata.
cmq grazie!

su altri forum però avevo letto che la vite doveva essere proprio sostituita con una diversa, ma non ho trovato altri dettagli...
vabbuò domani parlo col conce ciao a tutti e grazie!!!
Su una ruota sei un pazzo delirante, su due un principiante.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Di sta vitarella... se ne è parlato più volte... ma che io sappia, non è successo a nussuno di noi!  -ninzo'-

la cosa è smplice: con le vibrazione sta vitarella si svita, e la moto accelera da sola! nel caso ti trovassi in situazioni "particolari" che non ti permettano di correggere l'improvvisa accelerazione, allora di sicuro finisci male  barellaæ ...

quindi la soluzione è quella di non farla svitare: FRENA-FILETTI! :riez:

nessuna sostituzione! :ok:

Alla yama... non pensano facciano cose del genere! Armati di cacciaviti a stella e fissi e di una chiave da 10! il 15 minuti, hai fatto tutto!  :ok:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

El Duque

no la moto l ho presa al concessionario ktm di arezzo, hanno un bravo meccanico specializzato enduro/cross...
ma in effetti per l' entità dell operazione posso tranquillamente farlo da solo, non devo nemmeno comprare il frenafiletti che ce l ho in garage...
Su una ruota sei un pazzo delirante, su due un principiante.