News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Crepa ne l carter e pasta bicomponente...

Aperto da robo, 03 Novembre 2007, 19:15:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

robo

,,,è successo il fattacio: mi si è crepato il carter!!!
Pensavo di utilizzare la pasta bicomponente (quelle che vendono in ferramenta)per sanare il danno...
non vorrei però che mi si staccasse qualche pezzetto e andasse in giro per il motore!!!

Consigli?
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Gna

quanto e` grande la crepa? puoi metter una foto?
Luogo origini: Palermo

wish

dipende dal luogo in cui c'è la crepa: sui carter laterali nessun problema (salvo nelle vicinanze del kick), perché deve solo fare tenuta sull'olio, per giunta non in pressione (salvo rari punti in cui passano le canalizzazioni).
Se puoi è meglio smontare il pezzo, pulirlo per bene e sgrassarlo dall'olio, e poi applicare la pasta, così tiene meglio. Meglio ancora sarebbe farlo saldare, così avresti una riparazione definitiva, ma devi trovare chi salda la lega di magnesio e non è facilissimo.

viceversa i carter centrali hanno funzione strutturale, lì temo che si staccherebbe in breve tempo per le sollecitazioni, e oltretutto la rottura potrebbe non far bene nemmeno agli accoppiamenti meccanici interni.

michele

Smonta e vai con il tig , è la soluzione definitiva .

SNOOPY L'AFRICANO

anche io ho un problema simile, tig? e su quella schifezza di materiale (a me, essendo un tenerè, credo sia di alluminio) sarebbe definitiva?
cacchio, dove lo trovo uno che salda al tig...
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

robo

LA moto in questione è un TTR!

Il danno è sul carter destro,dove c'è la campana della frizione.
In pratica il kickstarter è andato "oltre il fondocorsa" e la fite ha segnato il carter...
il bello è che quella vite l'avevo su da ben 2 anni e non mi ha mai dato noie!
Ovvio però che il giorno  che decido di provare la moto dopo mesi di sosta qualcosa deve saltar fuori...è la legge di Murphy nr.595!!!

Ho provato a mettere il bicomponente "da fuori",senza smontare il carter,ma quando ho messo in moto il pezzo è schizzato via!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

SNOOPY L'AFRICANO

stessa cacchiata acnhe a me
ho messo una vite leggermente piu lunga alla pedalina di avviamento, e mi ha fatto un buchetto di nemmeno un quarto di mm, nemmeno si vede ad occhio nudo. ma trafila, eccome se trafila. mi sa allora che smonto... ufff
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

robo

Ho guardato meglio il foro...è grande circa così:
"O"
1,5mm circa insomma...

domani porto il carter a saldare,sennò mi sà che dovrò cercare un carter sostitutivo...
e s'allungnao i tempi pe rmettere la moto in strada!!! "sbemm"
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

robo

Sto valutando di rifaprare il carter "alla bersagliera":
metterei un rivetto d'alluminio per chiudere il foro (la testa a fungo sarebbe all'interno del carter,così non ci sono problemi d'ingombro) e fuori coprirei il tutto con il bicomponente,ovviamente dopo aver pulito e sgrassato il tutto.
Che ne dite?
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

morc

 :dubbio:ma non ti conviene farllo saldare   :dubbio: quando ho bucato il carte  dell mi ex drz400E
ho fato un buco di almeno 4cm di lungezza e 3\5mm di larghezza   .... sono andato da un artigiano che mi ha consigliato paloo . e per 20 euro la saldato da fuori non si notoava nulla  aparete il colore
il pezzo in questione era in maniesio , ma palu a fato saldare il carte dell suo tt600 59x

robo

Andrò a vedere domattina,però per 20€ si trova nel mercatino un carter "sano"...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

gige

ansiché il rivetto e pasta bi. io allargherei il foro e ci metterei una vite con dado e 2 ranelle di rame o alluminio.ciao

robo

FAtto il lavoro:
il foro era giusto giusto per far passare il rivetto.
Ho fatto il lavoro con un rivetto,una rondella e il bicomponente.
Ho preferito mettere il rivetto in quanto "tiene sempre",è cmq fatto d'alluminio e ha minori ingombri rispetto ad una vite.
Montato il rivetto con la rondella verso al parte esterna,ho limato un pelino col dremel la parte finale in mdo che non sporga troppo (leva kick starte...),poi ho coperto il tutto con la pasta bicomponente,cercando di fare una superficie più ampia possibile e dallo spessore uniforme.
Infine ho verniciato il tutto col spraya da alte temperature... caffe
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

nux


robo

Ecco le foto:
caffe

La parte esterna è ancora grezza.
Poi l'ho lavorata e verniciata.
Speremo ben!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

yz490

#15
ma c'è già una saldatura vicino al rivetto?
l'avevi già fatta in passato?
Se il carter è di magnesio non si salda, cioè pensi di averlo saldato ma si formano tante di quelle porosità che è peggio che se gli lasciavi la rottura. Generalmente i carter esterni sono in questo materiale. Se invece sono di allumino, li puoi far saldare tranquillamente a tig che non c'è problema. Ti dò un cosiglio; se decidi di saldare un carter magari quelli centrali fai in modo di tenerli sempre montati fino a che la saldatura non si sia raffreddata. Mai saldare un carter da solo. La saldatura forma delle tensioni che possono imbarcare i carter con effetti devastanti per i vari rotolamenti all'interno. Per un carter come quello della frizione il danno si limiterebbe a solo non appoggiare più in piano ma riusciresti a recuperlo con la gurnizione.
Nella zona di Imola c'è un mostro per queste cose,(quello che salda i nuovi telai della TM) forse per te è pò giù di mano!!
ciao
gil

robo

Il carter è già stato saldato,ma non da me...
cmq il carter è in alluminio (meno male)!
Ho provato ad accenderla e non ho visto tracce d'olio,
domani mattina vedrò se perde ancora o no ( ho messo un giornale sotto la moto per vedere eventuali goccie d'olio)

Speremo ben,ciò!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

yz490

da fermo farai fatica a vedere delle perdite. Stai tranquillo vedrai comunque che non perde. Io però l'avrei fatto saldare, mi sembra un lavoro + pulito.
ciao

Xfox

Citazione di: yz490 il 05 Novembre 2007, 20:22:34
ma c'è già una saldatura vicino al rivetto?
l'avevi già fatta in passato?
Se il carter è di magnesio non si salda, cioè pensi di averlo saldato ma si formano tante di quelle porosità che è peggio che se gli lasciavi la rottura. Generalmente i carter esterni sono in questo materiale. Se invece sono di allumino, li puoi far saldare tranquillamente a tig che non c'è problema. Ti dò un cosiglio; se decidi di saldare un carter magari quelli centrali fai in modo di tenerli sempre montati fino a che la saldatura non si sia raffreddata. Mai saldare un carter da solo. La saldatura forma delle tensioni che possono imbarcare i carter con effetti devastanti per i vari rotolamenti all'interno. Per un carter come quello della frizione il danno si limiterebbe a solo non appoggiare più in piano ma riusciresti a recuperlo con la gurnizione.
Nella zona di Imola c'è un mostro per queste cose,(quello che salda i nuovi telai della TM) forse per te è pò giù di mano!!
ciao
gil
Sbagliato il magnesio si salda (basta trovare un buon saldatore) lo feci saldare sul mio KTM e non ha mai avuto problemi  :ciao:

robo

Citazione di: yz490 il 05 Novembre 2007, 20:46:00
da fermo farai fatica a vedere delle perdite. Stai tranquillo vedrai comunque che non perde. Io però l'avrei fatto saldare, mi sembra un lavoro + pulito.
ciao

Certo,però come ho detto prima se per 20€ mi fanno una saldatura,per 25 trovo un carter nuovo!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

yz490

dipende sempre dalla quantità di magnesio è composta la lega della fusione. Dei carter yz ne ho già provati a far saldare diversi, sembrano perfetti ma quando ci vai intorno per limare la saldatura sembra di andare intorno ad un alveare. I carter ktm non li conosco come materiale, ma se vai intorno ad mozzo di un vecchio maico che era in magnesio o un vecchio carter husquarna non lo saldi neanche se piangi in greco. Sono tutti di magnesio ma uno lo butti e l'altro lo recuperi. Sicuramente c'è saldatore e saldatore ma c'è materiale e materiale.

yz490

#21
Citazione di: robo il 05 Novembre 2007, 21:03:31
Certo,però come ho detto prima se per 20€ mi fanno una saldatura,per 25 trovo un carter nuovo!
se la differenza è così poca è chiaro che non vale la pena. 20 e per una saldatura mi sembra comunque tanto.

Xfox

Citazione di: yz490 il 05 Novembre 2007, 21:03:42
dipende sempre dalla quantità di magnesio è composta la lega della fusione. Dei carter yz ne ho già provati a far saldare diversi, sembrano perfetti ma quando ci vai intorno per limare la saldatura sembra di andare intorno ad un alveare. I carter ktm non li conosco come materiale, ma se vai intorno ad mozzo di un vecchio maico che era in magnesio o un vecchio carter husquarna non lo saldi neanche se piangi in greco. Sono tutti di magnesio ma uno lo butti e l'altro lo recuperi. Sicuramente c'è saldatore e saldatore ma c'è materiale e materiale.
con che tipo di saldatura plasma?

robo

Citazione di: yz490 il 05 Novembre 2007, 21:04:51
se la differenza è così poca è chiaro che non vale la pena. 20 e per una saldatura mi sembra comunque tanto.

A franzpippa han chiesto s non sbaglio 30€ per una saldatura fatta MALISSIMO perchè gli perdeva olio...abbiamo poi risolto col bicomponente...
E' sempre la solita storia: se conosci il saldatore ti fa il lavoretto gratis o per pochi spicci,se invece no...allora puoi aspettarti di tutto!
COme mio fratello ceh gli han cambiato le gomme per 50€... "sbemm"
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

morc

   ho fatto saldare  il coperchi frizzione di un drz 400E   per 20euro   per comprarlo nuovo ci volevano 100euro
e de venuto perfetto    da fuori non si vedeva null a parte il colore...
 ma se per 25 euro cpri un carter  che cosa stai aspetando :dubbio: almeno non ci pezzi piu

yz490

#25
In risposta a xfox:
io di solito li ho fatti saldare a tig con riporto specifico per quel tipo di materiale.

Xfox

Citazione di: yz490 il 05 Novembre 2007, 21:16:15
In risposta a xfox:
io di solito li ho fatti saldare a tig con il materiale di riporto specifico per quel tipo di mariale.

se... ti interessa farli saldare sento il mio saldatore.... lui lavora anche x un mecca Yamaha (Motomarcket corrono nel motocross)  :ciao:

robo

Citazione di: mork il 05 Novembre 2007, 21:14:52
   ho fatto saldare  il coperchi frizzione di un drz 400E   per 20euro   per comprarlo nuovo ci volevano 100euro
e de venuto perfetto    da fuori non si vedeva null a parte il colore...
  ma se per 25 euro cpri un carter  che cosa stai aspetando :dubbio: almeno non ci pezzi piu


...aspetto qualcuno che lo metta in vendita nel mercatino!
Nuovo non saprei quanto costi,ma credo il solito pizzo della Ya-mah-kuza!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

yz490

Ti ringrazio della disponibilità, se avrò bisogno non mancherò di disturbarti, anche se devo essere sincero nutro moltissimi dubbi quando andrai a ripulire ed adattare le saldature. Per le moto che devo restaurare io purtroppo non è sufficente solo una saldatura che tenga l'olio e così sono costretto a limarle al punto che non si veda la differenza dal pezzo in origine. Sull'allumino non ho mai avuto nessun tipo di problema ma sui carter di magnesio si. E chiaro se il cordoncino seppur piccolo che ci fai lo lasci così senza toccarlo allora hai qualche probabilità di tenuta, ma se ci vai intorno per ripristinare la fusione com'era in origine arrivano le sorprese........... Per fortuna nelle yz c'è solo un carter e i due porta ceppi... il resto è tutto alluminio.
bye

wish

#29
Citazione di: yz490 il 05 Novembre 2007, 21:38:21
Ti ringrazio della disponibilità, se avrò bisogno non mancherò di disturbarti, anche se devo essere sincero nutro moltissimi dubbi quando andrai a ripulire ed adattare le saldature. Per le moto che devo restaurare io purtroppo non è sufficente solo una saldatura che tenga l'olio e così sono costretto a limarle al punto che non si veda la differenza dal pezzo in origine. Sull'allumino non ho mai avuto nessun tipo di problema ma sui carter di magnesio si. E chiaro se il cordoncino seppur piccolo che ci fai lo lasci così senza toccarlo allora hai qualche probabilità di tenuta, ma se ci vai intorno per ripristinare la fusione com'era in origine arrivano le sorprese........... Per fortuna nelle yz c'è solo un carter e i due porta ceppi... il resto è tutto alluminio.
bye
Quando ho aperto il mio motore ho scoperto con vivo stupore che il carter dx era stato saldato! probabilmente in una caduta la leva del freno aveva fatto il buco...mi credi che è praticamente impossibile notarlo, se non da dentro? anche adesso che con la pulizia approfondita ho tolto la verniciatura che era stata fatta (il mio motore è nero) lo si intuisce appena, che è stato saldato.
Probabilmente i nostri motori hanno un basso tenore di magnesio, o quello che ha fatto il lavoro sulla mia moto era bravo e aveva gli attrezzi giusti.

X Robo: mi pare che littledog avesse un carter ttr, prova a chiedergli se lo vende...

robo

Grazie per la dritta!
Gli manderò un PM! caffe
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

nux

Citazione di: Xfox il 05 Novembre 2007, 20:48:20
Sbagliato il magnesio si salda (basta trovare un buon saldatore) lo feci saldare sul mio KTM e non ha mai avuto problemi  :ciao:

:ok:

Citazione di: wish il 05 Novembre 2007, 23:25:28
Quando ho aperto il mio motore ho scoperto con vivo stupore che il carter dx era stato saldato! probabilmente in una caduta la leva del freno aveva fatto il buco...mi credi che è praticamente impossibile notarlo, se non da dentro? anche adesso che con la pulizia approfondita ho tolto la verniciatura che era stata fatta (il mio motore è nero) lo si intuisce appena, che è stato saldato.
Probabilmente i nostri motori hanno un basso tenore di magnesio, o quello che ha fatto il lavoro sulla mia moto era bravo e aveva gli attrezzi giusti.

un mio amico fece saldare il carter sinistro di un 3tb per una rottura in seguito ad incidente dalla leva cambio, senza riverniciare non si vedeva niente, poi con quel carter ci ha fatto oltre 70.000 km prima di venderla...

Xfox

 :ok: mi sono informato dal saldatore mi ha confermato che il magnesio  si saldana, a tig senza problemi l'importante è  che dovete trovare un buon saldatare  :ciao: