News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

APERTO FRIZIONE...AIUTO URGENTE!!!!!

Aperto da Pippi, 10 Novembre 2007, 14:24:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pippi

se la devo solo aprire a dx è un conto, basta buttarla a terra!

ma se vi devo lavorare poi guardando l'allineamento delle tacchette sul perno...la moto deve stare in piedi visto che è a sx!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

CrazyRai

Raimondo; Battipaglia(SA)
Cell: 3336041349

TTFurius

scusate, ho fatto confusione :acci: , che cosa ha cambiato e che cosa no? :dubbio:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

wish

Citazione di: TTFurius il 10 Dicembre 2007, 17:40:15
scusate, ho fatto confusione :acci: , che cosa ha cambiato e che cosa no? :dubbio:
ha rifatto la boccola interna alla leva frizione, il braccialetto frizione è ok e la leva non interferisce con paramano o blocchetto; il filo frizione è nuovo ed originale; i dischi frizione, sia quelli d'attrito che i metallici sono stati controllati in spessore e planarità e sono in tolleranza.

TTFurius

a me è successo qualcosa di molto simile, cioè dischi acciaio perfettamente piani dischi frizione tutti perfettamente nuovi, e per nuovi intendo dire senza un centesimo di usura (del resto con 8500 km che volevo trovare?) controllo e ricontrollo il punto di attacco della frizione, anche quello perfetto con i riferimenti, quando rimonto per scrupolo passo i bordi dei dischi in metallo con della carta abrasiva e olio, già che ci sono do anche una leggera sfregata sulla carta abrasiva anche ai dischi guarniti per ravvivarli ,a modo mio  "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" , (è proprio vero che quando non si trova nessuna soluzione con la logica, si comincia a credere anche alle streghe e ai folletti, bastardi folletti!).
rimonto il tutto e come per magia la frizione era perfettamente uguale a prima, dimenticavo, nel frattempo avevo cambiato due volte marca di olio motore (per scrupolo) e il filo frizione anche se era buono, senza nessun risultato, trovo da un rivenditore di ricambi generico la frizione per il tt\xt della newfren a due soldi, la prendo senza penzarci più di tanto e tre litri di motul 10w40 , la metto in bagno la sera e l'indomani sera la monto.
ora ho ritrovato il piacere di rimettere in folle ai semafori, anche se ad essere sincero in off cerco di strapazzarla il meno possibile per paura che mi molli da qualche parte sul più bello (ma questo è solo uno dei miei famosi scrupoli).

:banana:si ringrazia  :banana: per avermi fatto vivere questa spledida avventura quel gran pezzo di mmmerXX del meccanico dove ho portato la moto a fare il primo cambio olio appena comprata, che mi ha messo sicuramente nel motore olio per auto che mi ha fatto gonfiare la frizione (usura zero :dubbio:), che anche ricambiando l'olio non è più tornata a posto, se allora mi avesse fatto la fattura, lo avrei citato per danni sto bastardo.

questa è la mia esperienza in merito,  ??? ??? ???


Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

Pippi

Citazione di: wish il 10 Dicembre 2007, 18:30:57
ha rifatto la boccola interna alla leva frizione, il braccialetto frizione è ok e la leva non interferisce con paramano o blocchetto; il filo frizione è nuovo ed originale; i dischi frizione, sia quelli d'attrito che i metallici sono stati controllati in spessore e planarità e sono in tolleranza.

miiiiinchia, mi sembri bonaiuti o come caXXo si chiama il portavoce del berlusca!

comunque esatto, il mio amichetto ha enunciato esattamente le cose come stanno!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

ciglio

Pi, se ti serve la frizione NewFren il mio ciclista ce l'ha ;D (è quella che monto pure io adesso)

ciao
R
CCM went to India ;D

Pippi

ma cacchio, i dischi sono a posto....no no vedo di riprovare la regolazione con vite-cestello poi valuto!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

canamo

Citazione di: canamo il 10 Dicembre 2007, 09:56:43
ciao pippi....ancora con sta frizione  :frustalo:
scherzi a parte,se hai verificato tutto ed e ok potrebbe essere colpa del asta (???non so come spiegarmi!!!)
insomma quella su cui attacchi il cavo o quella interna che lavora insieme alla sfera ad essersi usurata in modo anomalo :girrrr:
altro non mi viene in mente ??? ???

ciao pippi,hai controllato questo?
quella della "magica" vite centrale mi pare una leggenda metropolitana
questa non fa niente di cosi misterioso,praticamente la stessa cosa dei registri ext.
e solo una regolazione di massima in modo da non trovarsi la frizione troppo tirata con registri "serrati" o registri tutti tirati  e cavo lasco :mvv:
viceversa se fosse usurata una delle due aste di comando si sarebbe ridotta l'escursione tra min e max con sucessivo trascinamento :acci:.....aklmeno cosi credo :ok:

Pippi

l'asta per smontarla devo aprire il carter di sinistra....preferisco aspettare!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

canamo

sul ttr mon so se e lo stesso ma sul 43f basta togliere la vite di fermo e sfilarla.comunque potresti dare un occhiata al asta interna(quella che lavora con la sfera) :ok:

Pippi

è diverso, nel TTR è dentro al carter!

e sopra al pernetto c'è il serbatoio dell'olio!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

TTFurius

Citazione di: canamo il 11 Dicembre 2007, 11:31:55
sul ttr mon so se e lo stesso ma sul 43f basta togliere la vite di fermo e sfilarla.comunque potresti dare un occhiata al asta interna(quella che lavora con la sfera) :ok:
canamo si riferisce all'asta che scorre dentro l'albero del cambio che spinge la sfera che spinge il piattello della frizione ;D , comunque penso che a 18000km il leveraggio dove si aggancia il filo, e quest'astina, non si saranno consumati granchè,(quindi per me era inutile toccare il regolaggio sul piattello della frizione) ma volendo continuare la caccia alle streghe e a folletti vari .............................................................................bastardi folletti

Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

wish

Citazione di: canamo il 11 Dicembre 2007, 10:26:42
ciao pippi,hai controllato questo?
quella della "magica" vite centrale mi pare una leggenda metropolitana
questa non fa niente di cosi misterioso,praticamente la stessa cosa dei registri ext.
e solo una regolazione di massima in modo da non trovarsi la frizione troppo tirata con registri "serrati" o registri tutti tirati  e cavo lasco :mvv:
viceversa se fosse usurata una delle due aste di comando si sarebbe ridotta l'escursione tra min e max con sucessivo trascinamento :acci:.....aklmeno cosi credo :ok:
io per colpa di quella leggenda metropolitana non riuscivo più ad usare il cambio...credimi che non è uno scherzo, se quella vite è starata non riuscirai mai a far staccare totalmente la frizione per quanto tu provi a tendere il filo.

wish

Citazione di: Pippi il 11 Dicembre 2007, 09:18:41
miiiiinchia, mi sembri bonaiuti o come caXXo si chiama il portavoce del berlusca!

comunque esatto, il mio amichetto ha enunciato esattamente le cose come stanno!

A dire il vero mi sentivo più come i paramedici di E.R. quando arrivano al pronto soccorso e fanno rapporto "maschio bianco 35 anni ferita da taglio al ventre".




:riez: :riez: :riez:

canamo

Citazione di: wish il 11 Dicembre 2007, 19:37:15
io per colpa di quella leggenda metropolitana non riuscivo più ad usare il cambio...credimi che non è uno scherzo, se quella vite è starata non riuscirai mai a far staccare totalmente la frizione per quanto tu provi a tendere il filo.

ciao wish
scusami,ma lo spostamento della frizione  non e determinato dalla famosa vite ma dalla "forma" del alberino e di conseguenza del asta+sfera interne.........la vite e solo un registro del gioco. :ok: #friends#
quando la frizione e regolata con un paio di mm di gioco  il resto della corsa della leva e' e rimane lo stesso indipendentemente dalla regolazione della vite centrale. ??? ???

Pippi

no canamo!!! ti sbagli!!!

per come ho visto che è concepita....l'asta si spinge "verso destra" dove incontra sto caXXo di "grano la cui sporgenza all'interno del cestello è regolabile" appunto avvitando/svitando da fuori il registro!

in prativa giochi sul "quanto gli vai incontro per farsi spingere"


almeno così la penso io!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

canamo

mah,secondo me lo spostamento viene determinato dal asta non vedo come potrebbe essere altrimenti :dubbio:
quella che viene collegata al cavo internamente ha una sezione a mezzo cerchio su cui lavora l'asta interna al alberino .fra quest ultima e la famosa vite e interposta la sfera.....ma forse mi sbaglio  :frustalo:
ma allora se i dischi sono in tolleranza e piani perche non dovrebbe funzionare :dubbio: :acci:
#friends# #friends#

Pippi

certo, l'asta spinge la sfera che si appoggia sulla vite la cui testa è il registro sul cestello!  :riez:
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

MyTTR

...ssshhh... io non t'ho detto nulla  ;)

wish


RttLuca

Cavolo pippi ...mi rovini anche il TTR !!!  non ti bastava mettere le mani sul Tenerone??  :vino: :vino:


Ciao Mitico  :shock:   

Luca
RttLuca

Pippi

OccaXXo signori,

questo è LUI

inchinatevi a cotanta scienza superteneristica!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

ciglio

ciao Pi, ieri sera non riuscivo a dormire per la tua frizione... hahaha

m'è venuto in mente che ti presto i miei vecchi dischi guarniti (ancora buoni) e provi a montarli. magari il tuo problema sono i dischi cotti.
non sono sicuro però che i dischi TTR siano uguali a quelli XT

famme sapè

ciao
R
CCM went to India ;D

wish

Citazione di: ciglio il 14 Dicembre 2007, 16:37:56
ciao Pi, ieri sera non riuscivo a dormire per la tua frizione... hahaha

m'è venuto in mente che ti presto i miei vecchi dischi guarniti (ancora buoni) e provi a montarli. magari il tuo problema sono i dischi cotti.
non sono sicuro però che i dischi TTR siano uguali a quelli XT

famme sapè

ciao
R

credo che le frizioni di tutti gli xt e tt 600 siano identiche...

Pippi

ma non sono cotti...voglio dire...ero lì con cento euro in mano al concessionario, li ha guardati e mi ha detto che è inutile cambiarli...

dico...proprio loro che appena possono ti ciulan miliardi...
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

RttLuca

Citazione di: Pippi il 14 Dicembre 2007, 17:06:42
ma non sono cotti...voglio dire...ero lì con cento euro in mano al concessionario, li ha guardati e mi ha detto che è inutile cambiarli...

dico...proprio loro che appena possono ti ciulan miliardi...

Pippi fammi capire.......... :girrrr:  hai la frizione che resta in presa, diciamo che lega,  anche quando è tirata................secondo me da quello che ho letto il pacco è ancora buono, o mettiamolo per tale, con il carter aperto e la friziona montata, tirando la leva quanto si apre il piatto spingidisco............fa poca corsa?? .........La molla a tazza che è all'interno del pacco fa il suo dovere?

Un aneddoto che mi è capiato in ferie con il Tenere 600, mi si era allentato il registro sul piatto.........ho continuato fino a casa tirando tutti i registri esterni....poi a casa ho aperto il carter, regolato il registro e tutto e tornato a funzionare, però  ho notato che la paletta( sull'asta che si aggancia il cavo) che spinge il perno passante che a sua volta spinge il piatto, tendeva a incassare il perno, in pratica si scavava in prossimità del punto d'appoggio......cmq dato i pochi km non credo sia il tuo caso


In definitiva se la frizione e le molle sono a posto.........o è colpa dell'olio o il meccanismo di sgancio ha una corsa troppo breve anche se alla leva sul manubrio il gioco è regolare.....sta a trovare se è colpa del registro sul piatto o il leveraggio dove si aggancia il cavo o ti si è accorciato il perno interno, quello che spinge la sfera........

la butto li.............. batt batt

Ciaoo Luca

RttLuca

Pippi

ciao mister diagnosi :)

allora....si in effetti quello che dici tu, nonostante i pochi km, è quello che mi ha prospettato il concessionario: a loro è capitato di sostituire il pernetto che si era smangiato...

domani mattina vado giù, riapro e avvito un pò ancora il registro!

il pacco si, si vede che vien spinto fuori ma...non saprei di quanto dovrebbe essere in origine dunque....

e poi la molla che dici, quella tra i dischi....e chi lo sa se fa il suo dovere? si, per "mollare" molla però pure qui, chi sa quanto?!?   :dubbio:

in ogni caso domani il cosciotto studia quindi io ho praticam tutta la giornata per lavorarci !!!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

CrazyRai

#133
noooooooooo, cioè fammi capire, se il cosciotto non è indaffarato allora tu sei obbligato a star con lei?  :acci: Dalle parti mie si dice che stai a collarino pesante!
Raimondo; Battipaglia(SA)
Cell: 3336041349

Pippi

crazy no no, non è come dici tu...il cosciotto non mi obbliga per niente, dico solo che avevo l'occasione di tutta la giornata!

va beh torniamo alla meccanica del TTR.

son stato giù, ho riaperto e avvitato al massimo il registro sul cestello, ho richiuso e riprovato.

allora c'è da dire che avvitando al massimo il registro ho eliminato praticamente il gioco minimo, quindi presumevo che la leva nel momento in cui inizi a rilasciarla...agisce subito!

e in effetti...riattacco il filo provo e....miracolo, riesco a metter la prima senza puntellare coi piedi e tenerla ferma!!!!

noto subito che è inguidabile perchè prende subito appena molli la leva (e notare che la devi tener tirata fino alla manopola se no non stacca abbastanza, in ogni caso però è migliìorata!) : allora mi metto a giocare con i registri vicino al cilindro e sulla leva.

le sistemazioni possibili sono due:

1) la frizione stacca ma anche rilasciando la leva al massimo, siltta!
2) la frizione trascina come prima ma poi la moto va tranquilla, non slitta!

in ogni caso però , anche se optassi per tenerla come 2) non ho più gioco e appena cerco di recuperarlo con i registru ...trascina ancora di più!

stamattina al concess mi hanno ribadito che per loro si è usurata la testa dell'asta spingidisco oppure il perno a cui attacchi il filo e quindi non spinge abbastanza! Però dico io, oggi ci son riuscito a farla staccare pur con tutti i problemi di cui sopra.

Lunedì proverò a farmi mandare da ciglio i suoi dischi e vedere se son quelli che sono cotti anche se mi sembra strano perchè il concessionario stesso li ha analizzati e mi ha detto di non cambiarli...

...to be continued...
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

RttLuca

Questo conferma che ti manca la corsa utile per farla staccare......quindi è il perno della leva di azionamento che si è usurata......per toglierla se il blocco non è differente  dall'XTZ c'è la vite di ritegno  ( a croce ) appena sopra il micro della folle, la togli e il perno ti si sfila.............non so se devi togliere il pignone o puoi farlo da montato.....



Ciaooooooo Luca
RttLuca

TTFurius

cambia i dischi attrito che credo proprio abbiano fatto una fine molto simile ai miei, (diventati come di colla) riporta il registro appaiato con i riferimenti sul carter prima di abbrustolire qualche nuovo pacco frizione.  :picchi:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

TTgreat!

Pippi, io avrei una mezza idea.....e se togliessi la molla tra i dischi?
Non vorrei metterti un tarlo (tanto il tuo motore già ce li ha.... :riez:), ma io al 350 ho montato il pacco del 595, ma con la molla era troppo spesso, cioè dovevo portare il registro al minimo che quasi usciva e non mi convinceva, al che ho tolto la molla, stretto il registro quasi fino a filo del piattello e va benissimo.
Però non so se può andar bene anche a te......

Pippi

#138
allora.... il buon Prez Ciglio mi ha spedito stamattina i suoi dischi di sughero in più che ottimo stato così li provo e se con quelli dovesse andar bene allora cambio il pacco frizione

PERO'

son convinto che sarà una prova inutile!

Infatti, dal momento che sabato son riuscito, seppur avvitando al massimo il registro sul cestello a far staccare la frizione, significa che essa stacca!

Quindi il casino è sicuramente nel perno spingi-asta (13) o nell'asta (12).

Quindi dovrò sicuramente aprire il carter sinistro per svitare quella kzz di vitina (18) che tiene fermo il perno: ebbene si, nel TTR non è esterna ma è dentro al carter.

Solo che per sfilare poi perno...ho il dubbio che ci sia da smontare il serbatoio dell'olio perché è proprio lì sopra ed è molto molto vicino...e per smontare il serbatoio olio temo ci sia da sventrar mezza moto, ho il sospetto...



(PS: intanto che c'ero ho provato a piegare in su quella kzz di linguetta (19) sotto al dado centrale del cestello...praticam impossibile sollevarne solo un pezzo, fanxx, resta così!)





in ogni caso dovrò ri-svitare un pò il registro cestello perchè così non ho proprio gioco sulla leva, ma zero zero!
quindi gli darò due-tre giri (giusto quei 2 mm di gioco prima che la sfera ci si vada ad appoggiare ed inizi effettivamente a spingere)





E visto che ieri non potevo far niente sul TTR...in preda a un raptus...ho smontato mezzo supertenerè :) mettendo un interruttore per accender la ventola radiatore senza aspettare lo scatto della termica e poi ho messo la spia della riserva!!!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

RttLuca

La colpa è del pezzo N° 13 ( che porti sfaika??) se fosse l'asta N° 12 con il registro avresti recuperato il gioco......ma a te manca una parte di "corsa" e solo l'amico 13 te la da!!!! anche 1 mm fa la differenza

La linguetta nel cestello fai una piccola piega prima di montarla, poi con un cacciavite la alzi un po e la pieghi con una pinza a pappagallo ( io ho fatto così e si è piegata

Ciao  Luca,....................................tratta bene la tenerona mi raccomando , con quelle manacce  #crazy# #crazy#
RttLuca