News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Linux libero ma vietato....

Aperto da ivan64, 15 Novembre 2007, 13:13:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ivan64

si, vietato a chi non conosce piu che perfettamente questo sistema operativo!
Come faccio da molti anni, 1-2 volte all'anno installo una distribuzione recente per vedere se si sono fatti passi avanti....ho installato mandriva 2008. Tutto bene, nessun problema, è carina e gira bene...me la personalizzo un pò e ancora bene, poi decido di tentare il passo verso linux e:

1)come azz si fa a cambiare colore alla barra del titolo delle applicazioni? (cosetta, ma mi fa incazz....)
2)Voglio scrivere, oltre che leggere, su NTFS, ed dopo una ricerca vedo che occorre installare NTFS-3g
-scarico il pacchetto
-leggo la documentazione e noto che DEVE essere installato FUSE
-scarico FUSE, e seguendo le istruzioni parto a compilare
-'nessun compilatore C compatibile'
-cercando questa stringa in rete è chiaro che non ho installato GCC (nessun file simile sulla partizione o negli 'extra' della distro)
-mi documento e scarico GCC 4.2....
-seguo le istruzioni e dopo aver scritto una riga alla consolle di 500 caratteri (ed averla sbagliata 5 volte)....'occorre GCC per installare GCC!!!!!!!'
ma vaff....

Niente da fare, linux è tuttora un SO ottuso come sono ottusi i creatori di programmi, è indietro anni luce da windows, ed è tutt'altro che amichevole.....ma quanto ci vuole a creare un wizard di installazione!!!! Chiaro che io ho sbagliato procedura, il modo di compilare GCC senza GCC stesso esiste, ma non posso considerare usabile un sistema operativo dove se non sei programmatore MOLTO attivo e sveglio non puoi far nulla se non usare le applicazioni esistenti! Come sentenziavo 5 anni fa linux ha il solo futuro di essere usato da pochi enti pubblici/privati e da ancora meno utenti 'normali' come me (programmo in C, .NET, java, PHP...). Per ora, e credo per molti anni ancora, windows e i suoi soldini la faranno purtroppo da padroni, ma finchè la filosofia dei 'pinguini' rimane questa c'è poco fa fare!

FE450 - XT660Z

Gna

in mandriva dovrebbe esserci un gestore grafico dei pacchetti rpm (gia` compilati) da poter aggiungere. Da li` scegli
tutti i pacchetti che vuoi mettere, non li devi compilare da te.
per cambiare il colore basta andare sulle preferenze e gestire il tema come vuoi tu.
Per ntfs: ubuntu 7.10 installa di default il driver e non ti devi smazzare.
Luogo origini: Palermo

gionni

Anch'io la penso come te, ma da quando uso Ubuntu sto cambiando idea, è veramente facile da usare ed ha un installatore automatico molto "friendly". Se però tento di personalizzare qualcosa, allora sì che ci sono i problemi che dici tu, o si è "manici" di programmazione, oppure sono guai e frustrazioni! Linux è così, prendere o lasciare!
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Dario_LC4

Brevemente, perchè sono di corsa:

Il tuo approccio a Linux è negativo. Dal mio punto di vista parti male.

Usi Linux? Ok, dimentica Windows.

Ti faccio un esempio scemo ma efficace: anni fa, sono passato da uno scooter ad un XT600: se avessi ragionato come tu fai ora con Linux, ora forse userei ancora lo scooter.
Le difficoltà ci sono sempre, basta un pizzico di impegno.

Una distribuzione basata su Linux non è difficile, è solo qualcosa di diverso.
Windows abitua bene, troppo bene.

Detto questo, penso che usare Mandriva non  sia la scelta giusta.

Fai un giro di prova con Ubuntu. Ti permette di installare qualsiasi pacchetto disponibile sui loro server usando semplicemente un comando:

apt-get install

Oppure usando synaptic cliccando con il mouse.

Ritenta... io uso Debian dal 2001 e non me sono mai pentito... ;)

KTM LC4 640 Enduro 2002 - 53.000km percorsi... (22 Luglio 2009) ^_^

f.rospo

Ma va la, che linux è semplicissimo da usare... :riez: :riez: :riez:
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski