News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

situazione ubuntu

Aperto da f.rospo, 15 Novembre 2007, 17:55:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

f.rospo

Ho reinstallato Ubuntu circa dieci giorni fa e sto usando i driver con restrizioni che si è scaricato ed installato da solo e per il momento ho avuto solo piccole noie. Sempre che si possa definirle tali...
Ossia:
1- quando ho almeno quattro processi aperti, tende a rallentare un po (la schermata diventa grigia per un po fino a che non "ha finito di pensare").
2- ogni tanto mi cade la connessione (però bisogna vedere se la colpa è di Ubuntu o di Tiscali)
3- Quando fa gli aggiornamenti automatici, fino a che non riavvio il desktop passa ad una risoluzione di 1600x1024 invece dei 1280x1024 che gli ho impostato.
4- io ascolto la radio in internet ed ogni tanto sparisce il volume per uno due secondi.

C'è da dire che il mio processore lavora a 64 bit ma ho messo Ubuntu a 32 bit per ottusaggine mia. Anche questo potrebbe essere una causa delle cose che ho elencato?

Ai posteri l'ardua sentenza.  :akrd:
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski

Gna

cerco di risponderti:
1- se hai messo gli effetti 3d e` un effetto quello che la finestra diventi grigia dopo un po` di inattivita` su quella finestra.
   se rallenta un po`: quali sono i 4 processi che girano?
2- non dipende da ubuntu al 98.8 %, come sei connesso? wifi? cavo? modem?
3- controlla il file /etc/X11/xorg.conf nella sez. Screen, se lo vuoi modificare fatti prima una copia di backup
4- cosa vuol dire sparisce? non vedi il pulsante (quale)? forse dipende dal plugin flash/realplay che usi.
Non credo ci entri il fatto di usare la ver. 32bit sulla cpu a 64bit.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

f.rospo

premesso che la cosa non mi disturba più di tanto ma è solo una curiosità mia, visto che il primo ubuntu è durato meno di una settimana  :sob:
1 In genere apro Fiorefox e ci ascolto la radio, thunderbird, skype e ktorrent  :akrd: e sto usando l'effetto 'cubo' troppo carino  :riez:
2 Ho il modem pirelli che mi ha dato tiscali attaccato alla LAN. Quando succede che cade la linea, disabilito e riabilito la connessione.
3 Ci sono: xorg.conf, xorg.conf.1, xorg.conf.2 che faccio?
4 Vuol dire che per uno o due secondi non c'è audio poi riprende da solo. Per intenderci, è come se staccassi per un attimo lo spinotto delle casse per pio rimetterlo due secondi dopo...

vorrei provare a mettere la 64bit in un'altra partizione e vedere se si comporta allo stesso modo.

altra domanda: c'è un modo per fare un ripristino configurazione (non uccidetemi  :riez:) tipo windows?
:bye: :bye: :bye:
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski

wish

strano, io ho tiscali e ubuntu come te e non ho problemi...non è che il problema ce l'ha il router che è tra il modem pirelli e il tuo pc?

Gna

ovvio che se ascolti la radio da internet hai uno stream di pacchetti che puo` interrompersi per congestione della rete.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

f.rospo

Citazione di: wish il 16 Novembre 2007, 20:26:19
strano, io ho tiscali e ubuntu come te e non ho problemi...non è che il problema ce l'ha il router che è tra il modem pirelli e il tuo pc?
potrebbe essere ma non saprei come verificarlo. in effetti il modem ha circa tre anni e lavora come un "mulo"  :riez:
Citazione di: gna il 17 Novembre 2007, 13:37:44
ovvio che se ascolti la radio da internet hai uno stream di pacchetti che puo` interrompersi per congestione della rete.
:ciao:
lo strano è che a volte mentre lavora ktorrent questo scherzo non lo fa...
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski