News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

GPS 99euro decathlon

Aperto da ypvs, 17 Novembre 2007, 23:44:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ypvs

Per gli interessati e' presente sul volantino del negozio decathlon roma.

GPS Keymaze
Un gps multisport da polso per misurare velocita', distanze e altitudine durante tutte le attivita' outdoor, (ideale per l'escursionismo, il running, lo sci, il windsurf, i roller e la bici).
Resistente all'acqua, funzione go-back per ritrovare con facilita' la strada verso il punto di partenza. Visualizzazione dell'itinerario percorso su googleearth TM.Modulo GPS starsirf III.

Esteticamente e' figo , da polso ma credo adattabilissimo a tutto.

Alekosd

Può essere interessante, macredo sia meglio sapere le caratteristiche.
trovato su un forum di escursionisti (quatoazero):

Caratteristiche tecniche Keymaze 300 :
Fonctionnalités Principales : - Speed (instantanée, moyenne, max), Distance, Altitude- Visualisation sur Google Earth- Neverlost : go back
Fonctionnalités Secondaires : - Chronomètre, Heure- Backlight- Enregistrement de Waypoint au cours de l'activité (100 max)- Création d'un Waypoint en rentrant ses coordonnées GPS- Alertes (speed, distance & temps : bips a chaque kilometre par exemple)- Visualisation des satellites captés + intensité du signal pour chacun- Visualisation sommaire du parcours (affichage du tracé)- Permet de capter le signal WAAS/EGNOS (stations relais au sol qui corrigent l'erreur du signal reçu & améliorent donc la précision de la position- Antenne GPS pour ordinateur portable
Caractéristiques techniques : - Antenne GPS Sirf III : la même que dans les meilleurs GPS voitures- Autonomie en utilisation GPS : 15h : 2 jours complets de randonnée, 1 semaine de course a pied- Etanchéité IPX7 (30min sous 1m d'eau)- Bracelet velcro utilisable aussi au dessus d'une veste, combinaison néoprène)- Précison de 5m à 30m selon la géographie- Enregistrement de points : 1 s puis compression des données (on enlève des points quand la mémoire est pleine (250 points)- Enregistrement de 7 trajets maximum- Batterie li-ion 1600 mAh uniquement rechargeable sur port USB- Poids : 73 g
Restrictions d'usage : - On ne peut pas importer de parcours sélectionnés sur un PC sur des logiciels de cartographie numérique

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Inoltre è anche identico al Globalsat GH-601 (oppure GH-602 con l'altimetro barometrico, però), ormai dismesso da globalsat.

Sottolineo che non può a differenza dei prodotti Garmin:

1) NON puo importare ne tracce ne waypoint. I waypoint, eventualmente debbono essere scritti con MOLTA pazienza a manina.

2) NON memorizza i dati di altimetria, ma solo la traccia percorsa, esportabile poi in formato KML

in sostanza è SOLO un contachilometri evoluto, con la possibilità di memorizzare le tracce eventualmente gestire più giri.

Lo vedo adatto a chi fa corsa, al posto dell'impreciso contapassi

-------------------------------------------------------------------------

Inoltre:

Vi allego la risposta di decathlon a precise domande:

Gentile Cliente,

perdoni il ritardo della mia risposta ma tale tempo è stato necessario per avere tutte le informazioni corrette.

Le comunico la risposta del nostro Esperto:
non esiste la possibilità di caricare sul prodotto Keymaze 300 tracce salvate da altri gps o su computer.
Keymaze prende l'altitudine direttamente da google, la visione in 3D è dunque possibile. Non viene però registrato il dislivello positivo o negativo.Nella speranza di aver soddisfatto la sua richiesta colgo l'occasione per augurarle una buona giornata.


ivan64

Se ti serve per la moto lascerei perdere.... considera un garmin etrex H, con poco piu di 100 euro lo compri, e 'fa' un bel po di cose in piu del keymaze...
FE450 - XT660Z

ypvs

Precisazioni utilissime e rapide.
Sinceramente l'avevo postato pensando fosse utile, ma la mia scarsa conoscenza di questi dispositivi (navigatore in auto escluso) m'ha ingannato.
A me comunque non interessa a prescindere perche' faccio (facevo) off 5 o 6 volte l'anno a livello principiante e l'ultimo dei pensieri miei era vedere le tracce o segnare le posizioni sul gps.

celvo

#4
io l'ho preso venerdi scorso e testato sabato nell''uscita settimanale.
premesso che di gps capisco poco o niente posso dire che:

estetica: bell'oggettino, ben rifinito da una generale impressione di solidità.
ricezione: ottima ha catturato il segnale a "freddo" in pochi secondi anche alla prima accensione che credo richieda la sintonizzazione e la memorizzazione dei satelliti. a "caldo" la ricezione è pressochè immediata.
montaggio: essendo un gps da polso con la cinghia a velcro l'ho fissato sul manubrio. rimane ben visibile. alla mattina abbiamo viaggiato in mezzo alla nebbia padana con temperature poco sopra allo 0°: nessun problema.
durata batteria: la batteria interna al litio con ricarica via usb ( ma mi dicono che si può usare anche un caricabatteria da cellulare tipo motorola v3) caricate la sera prima in 7 ore e mezzo di funzionamento si sono consumate al 50%. le 14 ore di durata promesse sembrano essere alla portata.
funzioni: visto che il contakm del wr aveva smesso di funzionare l'ho preso sostanzialmente per segnare velocità, km percorsi, ora. in più rileva tempo complessivo di percorrenza, velocità max e media e altitudine. è possibile memorizzare waypoint ma non rinominarli. è prevista la funzione go to, che però non ho usato.

confermo che non si possono caricare mappe o wp.
in compenso è fornito con un programma che consente di scaricare su pc i percorsi memorizzati sia in formato txt che in .klm e quindi di poterli vedere con google earth. a questo proposito segnalo che la mappa visibile con google earth non brilla in precisione in quanto il numero dei track point ( in 170 km di funzionamento ha segnato circa 270 track point)e la loro distanza porta alla tracciatura di segmenti tra un tp e l'altro che non sempre corrispondono al reale percorso seguito con la moto ( ad esempio leggendo la mappa riportata sembrava di essere passati dentro al po e non di averlo costeggiato....)

secondo me ha senso comprarlo se si vuole uno strumento sostitutivo di quello originale della moto che permetta un minimo di funzionalità gps e la tranquillità di avere sempre a portata di mano le coordinate per segnalare nell'emergenza la posizione precisa o un wp cui fare ritorno se ci si perde. cosa che un trailtech non fa....
per velleità da navigatore sahariano esistono di certo strumenti molto più completi. ma per 99,90 € direi che l'acquisto si può fare.

:bye:





lazzaro54

scusa l'ignoranza, ma puoi segnare in eventuali bivi la direzione presa?
puoi riutilizzare la traccia per uscite successive?
nn conosco nulla del GPS, scusate se ho posto domande ''ignoranti''......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

ivan64

Citazione di: lazzaro54 il 05 Dicembre 2007, 10:50:34
scusa l'ignoranza, ma puoi segnare in eventuali bivi la direzione presa?
puoi riutilizzare la traccia per uscite successive?
nn conosco nulla del GPS, scusate se ho posto domande ''ignoranti''......

No, non puoi fare nulla di quanto sopra! 270 punti per 170km vuol dire mediamente un punto ogni 600metri, per cui è impossibile avere un qualcosa di affidable come traccia. I bivi li potresti segnare come waypoints, ma dovresti fermarti ad ogni bivio, memorizzare il waypoint, poi avere un foglietto con scritto che il waypoint n. 0001234 corrisponde al tal bivio.... nelle mie uscite registro 7-9000 punti in 120-130km, media di un punto traccia ogni 10-20 metri, se procedo in linea retta la distanza tra i punti si allunga e viceversa. 99 euro.... ho pagato 90 l'etrex legend che uso ora, che è pure cartografico.....
FE450 - XT660Z

frasca2

Io stavo infatti valutando l'acquisto di un Etrex H ma mi sono accorto che con il modello base (175,00 di litino) non ti viene dato il cavo di collegamento al PC.....allora forse è meglio il modello superiore da 270,00 che se non ho capito male ti da anche un minimo di cartografia (principali località segnate con un puntino e vie di collegamento stradali principali!)...il cavo dovrebbe già essere in dotazione ma certo che la spesa...azz...azz...comincia ad essere interessante! :frustalo:
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

lazzaro54

Citazione di: ivan64 il 05 Dicembre 2007, 13:05:40
No, non puoi fare nulla di quanto sopra! 270 punti per 170km vuol dire mediamente un punto ogni 600metri, per cui è impossibile avere un qualcosa di affidable come traccia. I bivi li potresti segnare come waypoints, ma dovresti fermarti ad ogni bivio, memorizzare il waypoint, poi avere un foglietto con scritto che il waypoint n. 0001234 corrisponde al tal bivio.... nelle mie uscite registro 7-9000 punti in 120-130km, media di un punto traccia ogni 10-20 metri, se procedo in linea retta la distanza tra i punti si allunga e viceversa. 99 euro.... ho pagato 90 l'etrex legend che uso ora, che è pure cartografico.....


ma l'hai preso usato? e dove? su e-bay la cifra più bassa per l'Etrex H nuovo è quasi 150 euro (compresa spedizione) ....
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

#111

un mio amico su ebay con 152euro ha comprato questo usato da un tipo di verona,l'abbiamo provato ed è fantastico  :ok: :ok: :ok:

ivan64

Preso usato (per modo di dire) su ebay, il legend è comodo per la cartografia, nelle mappe standard ho inserito tutte le mule che conosco (prelevate dalle tracce). L'etrex base va gia benino, coi waypoints 'creati' con google earth ho trovato tanti nuovi percorsi. L'etrex H e in generale tutti gli 'H' ricevono molto meglio i satelliti quando si sta nel bosco fitto.

http://cgi.ebay.it/GARMIN-ETREX-LEGEND_W0QQitemZ110201996272QQihZ001QQcategoryZ84075QQrdZ1QQssPageNameZWD4VQQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/ETREX-LEGEND-GPS-cartografico-impermeabile_W0QQitemZ110201122760QQihZ001QQcategoryZ84075QQrdZ1QQssPageNameZWD4VQQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/GPS-PORTATILE-GARMIN-ETREX-H-NUOVO-NOVITA-2007_W0QQitemZ250194841516QQihZ015QQcategoryZ50437QQrdZ1QQssPageNameZWD4VQQcmdZViewItem
FE450 - XT660Z

frasca2

Ma visto che non sono compresi nella confezione ...i cavetti after market si trovano?

Il cavo RS232+l'adattatore USB costano come il GPS nuovo AZZ!!!!!

Il legend invece se non sbaglio li ha di serie!!!
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: celvo il 04 Dicembre 2007, 22:33:30
io l'ho preso venerdi scorso e testato sabato nell''uscita settimanale...
sarebbe interessante provarlo con programmi "universali" come il Compe GPS o l'Ozi Explorer e vedere che protocollo utilizza x i dati; per Google dovresti provare ad impostare il Map Datum dell'apparecchio su WGS 84... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

fabio xt 3tb

quindi è meglio il foretrex 101 ?