News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

navigatore polivalente

Aperto da fiky, 15 Agosto 2008, 15:54:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fiky

ciao raga volevo chiedervi un consiglio: magrebtzx

volevo comperare un gps polivalente,e mi attirava parecchio il GPS map 60csx della Garmin.... >>loved&<<
qualcuno sà dirmi come và?dove guardo per trovarlo ai prezzi migliori? che alternative ci sono??

tenete presente che non ho mai avuto navigatori,ma ne volevo uno completo anche in previsione del giro Africano di questo inverno


ivan64

il gpsmap60csx è un ottimo prodotto, ma ci sono alternative piu a buon mercato! Per esempio la serie etrex 'H' sempre garmin! Io ho l'etrex venture HC, e per la moto è perfetto, ricezione sempre ottima, robusto, e display ben visibile anche al sole, e oggi lo trovi a poco piu di 100euro. Chiaro che se cerchi un navigatore devi orientarti su altri prodotti, ma per l'africa un navigatore non va proprio bene, non ci sono strade, per cui diventa inutile! I ricevitori gps come la serie gpsmap e etrex (e colorado), ti portano dove vuoi, ma non parlano, devi guardare il monitor, e cosa importante registrano la traccia del tuo passaggio, in modo che comunque potrai tornare indietro.
Leggi un pò di cose, poi potrai scegliere il prodotto piu adatto!
FE450 - XT660Z

fiky

#2
il discorso è che oramai che facevo la spesa,avevo pensato di prendere un navigatore che andasse bene sia in moto che in auto che in montagna o deserto!!!!
certo che se l'etrex costa sui100 euro con i soldi che avanzo potri prendere un navigatore del :piss: c....o per l'auto,così se mi si distrugge in moto non resto a piedi in auto..... ::)
bè valutiamo....

un altro quesito:
i navigatori come l'etrex come funzionano con cartografie(quella roba li insomma!)si vede la mappa "fisica"senza stade,bisogna aggiornarlo...?? -ninzo'-
e il gpsmap le mappe "fisiche" del mondo sono gia caricate?le mappe stadali si trova da scaricarle o bisogna per forza comperarle (costano un fottio,più del navigatore!!!)??? -ninzo'-


grazie

ivan64

#3
Ti faccio un esempio: questo è quello che vedo sul mio etrex venture HC






Come vedi c'è la cartografia 'standard' (che si... '''trova'''), piu altri elementi che ho aggiunto io!
I gps vengono venduti spesso senza cartografia, o meglio, con una mappa pochissimo dettagliata del continente (solo autostrade, statali e qualche grande città), altre volte, con sovraprezzi, con cartografia 'seria'.
Volendo un etrex o gpsmap, li puoi usare anche come navigatori da auto (io lo faccio), ma sarà un minimo piu complicato leggere le indicazioni anzichè ascoltarle...però in un posto ti ci portano comunque!
Vedi tu che fare, io opterei per un buon gps da outdoor (moto, trekking, deserto...) e per la macchina vedi tu, si trovano ottimi navigatori usati a meno 100 euro!
FE450 - XT660Z

fiky

#4
bè mi andrabbe benissimo,visto che i più costosi non hanno comunque la"voce",nell'uso stradale con un pò abitudine penso si riesca ad orintarsi anche senza cartografia stradale(non credo ti indichi di svoltare a desta o sinistra!?ma cmq hai sempre la cartina sott occhio che è la cosa più importante!!) !!!! ;:juha;:


ha un solo problema;la memoria piccolissima e non espandibile(sul sito dicono che ci stà una regione italiana!!!!!),se vado nel deserto mica posso portarmi dietro il portatile!!!!!! :bazoo:

a te quanto ci sta dentro??!quando ti devi muovere la cosa da fastidio come credo o c'è un modo per organizzarsi meglio!!!!


grazie dei consigli....

#111

questo può interessarti http://www.nital.it/experience/magellan-explorist2.php
è spiegato passo passo come usarlo le funzioni ecc. tutto provato sul campo  :ok:

mchanic

 :) Io vorrei vendere questo :http://www.nital.it/experience/magellan-crossover.php lo vedi anche quihttp://www.magellangps.com/products/product.asp?segID=391&prodID=1753 e con questa custodia http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=11_75_400&products_id=4381 e con la cartografiahttp://www.magellangps.com/products/map.asp?tab=0&PRODID=2032 e il firmware aggiornato agli inizi di agosto.
Naturalmente tutto ha tre mesi di vita,vorrei recuperare quanto speso(quasi) e chiederei
400€ di tutto. :ok:
L'enduro non è sport di contatto, è sport di collisione.Il ballo è sport di contatto .

ivan64

Citazione di: fiky il 24 Agosto 2008, 19:10:55
bè mi andrabbe benissimo,visto che i più costosi non hanno comunque la"voce",nell'uso stradale con un pò abitudine penso si riesca ad orintarsi anche senza cartografia stradale(non credo ti indichi di svoltare a desta o sinistra!?ma cmq hai sempre la cartina sott occhio che è la cosa più importante!!) !!!! ;:juha;:


ha un solo problema;la memoria piccolissima e non espandibile(sul sito dicono che ci stà una regione italiana!!!!!),se vado nel deserto mica posso portarmi dietro il portatile!!!!!! :bazoo:

a te quanto ci sta dentro??!quando ti devi muovere la cosa da fastidio come credo o c'è un modo per organizzarsi meglio!!!!


grazie dei consigli....

Il venture HC e il summit Hc hanno 24mb di memoria per le mappe, ci sta circa 1/4 d'italia con le metroguide 8, se devi caricarci mappe africane direi che l'area si moltiplica almeno x10 se non x50.... la sola zona attorno a milano (metti un quadrato di 50x50km), occupa piu memoria di sardegna e corsica assieme!
Se prendi un legend o un vista (HCX), potrai mettere una microSD e ci carichi quel che vuoi, vedi tu se ti serve...
FE450 - XT660Z

PapiOrso

Che io sappia l'unica cartografia disponibile per il deserto è russa ma forse sono rimasto indietro.

La domanda è, anzi sono:

Esiste digitale?

Come la caricate su un garmin?

Conoscete i mapdatum utilizzati?
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

ivan64

Qualcosa esiste per forza, anzi, piu di qualcosa!
Sui garmin si carica con Mapsource (naturalmente solo in formato proprietario)
I datum sono irrilevanti, la cartografia è in formato vettoriale e compilata garmin-compatible

FE450 - XT660Z

PapiOrso

Domanda: il formato proprietario garmin è in qualche modo editabile?

In sostanza, se non hai una mappa garmin del deserto che fai?

Io ho un garmin e sta cosa m'intriga
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

fiky

HEY HEY QUESTO è IL MIO POST,PIAN0 CON STI PAROLONI.... :spakk:!!!!!!! :riez: :riez:

potete spiegare anche a me che di gps non ne capisco na mazza!!!!!!penso possa interessarmi....!!!! :1:

ivan64

Citazione di: PapiOrso il 25 Agosto 2008, 07:05:50
Domanda: il formato proprietario garmin è in qualche modo editabile?

In sostanza, se non hai una mappa garmin del deserto che fai?

Io ho un garmin e sta cosa m'intriga

Le mappe garmin (non NT) sono editabili con gpsMapEdit, e con lo stesso strumento si possono creare mappe proprie 'garmin-compatibili' partendo da qualsiasi cosa! Non è una procedura semplice ma è fattibile (io e tanti altri l'abbiamo fatto).
Non mi metto a spiegare come si fa, sarebbe molto ma molto lunga.... cerco qualche link utile...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=51&order=desc   qua si trova di tutto!
FE450 - XT660Z

PapiOrso

Citazione di: ivan64 il 25 Agosto 2008, 18:21:11
Le mappe garmin (non NT) sono editabili con gpsMapEdit, e con lo stesso strumento si possono creare mappe proprie 'garmin-compatibili' partendo da qualsiasi cosa! Non è una procedura semplice ma è fattibile (io e tanti altri l'abbiamo fatto).
Non mi metto a spiegare come si fa, sarebbe molto ma molto lunga.... cerco qualche link utile...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=51&order=desc   qua si trova di tutto!
wonderful Ivan, questo è un grande forum e tu sei un bel pezzo  :cool: :cool: :cool:
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

robo

Sfrutto il topic...

com'è il Garmin 205 Tuvi ( o nuvi...)?
Secondo voi conviene prendere qualcosa di più grande come schermo o no?
L'hanno regalato a mio padre ed è in dubbio se tenerlo o cambiarlo (chi gliel'ha regalato gli ha detto che  è possibile...)

Eppoi:ma per caricare le carte basta avere il CD e le carico sulla scheda o c'è bisogno di qualche registrazione online?
Tipo se un mio amico ha il pacchetto "l'Europa completa" e mi passa il cd funziona sul mio navigatore o ha bisogno di un codice d'attivazione,che visto che è già usato sù un altro navigatore risulta bloccato?!
TOglietemi 'sto dubbio please!!!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

ToTi

#15
Citazione di: ivan64 il 21 Agosto 2008, 12:17:15
Ti faccio un esempio: questo è quello che vedo sul mio etrex venture HC


Ivan mi serve il tuo consiglio per la decisione finale:   :mvv:
Voglio prendere un Garmin e premetto che lo userei solo in enduro e per escursioni a piedi e mtb.... quindi no strada.
Ero orientato verso il modello base della serie 60 quello senza cartografia perchè in utilizzo principale dice proprio moto fuoristrada e poi perchè pensavo: figurati cosa mi raffigurerà lontano dalle strade ! ma vedendo le tue immagini mi sono ricreduto alla grande:
Quelle sono le mappe che ci escono a corredo ?
Se no che tipo di mappe sono e dove potrei trovarle ?
Per l'uso che devo farne e non volendo spendere tanto, secondo te, l'etrex è la scelta migliore ?
Perchè un 60 senza cartogr costa quanto un etrex con cartografia ? In cosa è migliore ?

Grasssiiieeee  :ok:

ivan64

Etrex legend HCX, poi 'trovi' (!!!!!!?) le land navigator italia, e sei a posto sia in strada che nei boschi! Tra gps, microSD e attacco da manubrio spendi meno di 200 euro (www.staroptics.it). Se ti serve anche l'altimetro barometrico (va regolato ogni mezz'ora) e la bussola elettronica, vai sul vista HCX.

NB: l'altimetro l'hanno tutti i gps, ma se sei in cantina e non prende i satelliti, solo quello barometrico funziona.
NB2: la bussola l'hanno tutti i gps, ma funziona solo se sei in movimento, quella elettronica funziona anche se sei fermo.
FE450 - XT660Z

ToTi

#17
Grazie Ivan anche per il link (ottimo prezzo), la staffa dove l'hai presa, sempre li ? E' resistente per andarci in fuoristrada ?
Quanto spazio occupa in memoria il Land Navigator ?

Grazie ancora.
:ok:

ivan64

Citazione di: ToTi78 il 04 Novembre 2008, 16:32:06
Grazie Ivan anche per il link (ottimo prezzo), la staffa dove l'hai presa, sempre li ? E' resistente per andarci in fuoristrada ?
Quanto spazio occupa in memoria il Land Navigator ?

Grazie ancora.
:ok:

Si, ho preso tutto da staroptics (abito a 20km). Una resiste sul WR da oltre 1 anno, e ne ho pure una sul TTR da marzo-aprile. Le land occupano 1088mb (ci vuola la microSD da 2gb).....comunque è superfluo caricare tutte le mappe!

FE450 - XT660Z