News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Come va l'RX 125 ?

Aperto da jaquinta, 27 Novembre 2007, 16:06:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jaquinta


Allora so che non è una gran domanda però so che in moti gruppi e gruppetti (tarantini in primis) c'è qualcuno che ne ha una.....In buona sostanza mi domando quanto sia affidabile e robusta se utilizzata come un ama moto seria: cioè senza farle fare praticamente mai asfalto.....Mi interessa il confronto con una 125 specialistica, non con un 595 e similari: so che pesa circa 10 kili in + e che certamente ha qualche Cv in meno però le sospensioni quanto reggono? e il motore? Ha cavalli a sufficienza?

Grassie






 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

gillu

.........se ben sistemata fa il suo dovere, certo nn le si può chiedere di comportarsi come una specialistica , ma ripeto in mano di uno che ci sa fare la nsi potrebbe spremere per bene.
Nel mio gruppo ce ne uno che ci gira , ma è uno che fosse per lui gli basterebbe solo che si mettesse in moto.
e' una bella motina leggera e con un pò di accorgimenti (e anche pochi soldi) le si può ricavare anche molti cavalli.........la manutenzione è ridotta all'osso.
Le sospensioni nn sono certo racing come pure gli equipaggiamenti (stampella, strumentazione...leve ecc.)
Io cmq la consiglierei a chi vuol cominciare.........ciao

FOLCO

#2
jaqui le serie anni 90 da 30 e passa cv camminavano eccome !



qst era la serie + cattiva




jaquinta

Citazione di: FOLCONITRO il 27 Novembre 2007, 17:41:59

jaqui le serie anni 90 da 30 e passa cv camminavano eccome !


Si ma a me interessa l'utilizzo ESCLUSIVAMENTE offistico... non devo rifare i paraoli ogni 15gg.....e non devo perdere il motore da sotto il telaio se ogni tanto vado al campetto a saltare....Ho intenzione di strapazzarlo!!!! e di sostituire il vuoto lasciato dal KTM50 che hanno rubato alla mia ragazza....


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

martello

il telaio degli rx,sia 50 che 125 è veramente robusto,l'ideale sarebbe montargli il kit polini 160 per avere anche più coppia  :ciao:

nikdr66

ciao io ne ho una come quella in foto, e posso dire che il suo dovere lo fà egregiamente  e la cavalleria non manca. pensa che la guidava mio cognato su un fangone micidiale ed è riuscito a seguirmi (io ero sul 59x ), e lui non è certo Merriman...... che dire ottima moto  :rock: :rock: :rock:
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

TTRob

Se ricordo bene vero
fa egregiamente il suo dovere
ma ..... prenderei
cre 125  stessi anni e credo che sia anche + facile trovare i ricambi
visto come sta messa l aprilia!!!

rxman

io ne ho una del '99.
come potenza non ha assolutamente nulla da invidiare agli altri 125 racing, mi sembrava che andasse come il k 125 di un mio amico, ma un giorno ho trovato uno col k 125 2006 e la mia andava di più ;D
e anche le sospensioni sono ottime. poi hai molta più autonomia di una racing, avendo il serbatoio da 12 litri, in più c'è il miscelatore quindi al benzinaio basta fare benzina senza mettersi li con la miscela. ed è anche molto comoda. io la uso prevalentemente su strada, perchè la uso tutti i giorni per andare a scuola, l'ho comprata col motore rotto e l'ho rifatto e attualmente ho 15000km senza aver avuto problemi.
l'unica pecca è la valvola di scarico che ogni 3-4000km si blocca e bisogna smontarla e pulirla, per smontarla mi sono costruito un estrattore perchè si blocca proprio e non riesci a tirarla via in altri sistemi.

ecco la mia


adesso rispetto alla foto ha cavalletto laterale e un portatarga diverso.

però non mi sentirei di consigliartela, una volta sono andato adosso un albero riducendola così





e, tanto per dirti, le fiancatine laterali costano 86€ l'una, il parafango posteriore 66€ e la sella 95€, quest'ultima inoltre non la fanno più e va fino ad esaurimento scorte, poi ci si dovrà dare al bricolage

TTRob


jaquinta

Citazione di: TTRob il 17 Dicembre 2007, 18:28:07
dai un occhiata a questa sembra messa bene e ti assicuro
che va meglio dell rx

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=110205963719&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=001

Come darti torto.....avevo un rx "per le mani".....Cmq ho deciso di non farne + nulla per il momento.....però che annuncio interessante...  :YUK: :YUK:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

FOLCO

Citazione di: TTRob il 17 Dicembre 2007, 18:28:07
dai un occhiata a questa sembra messa bene e ti assicuro
che va meglio dell rx

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=110205963719&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=001

se il tipo dell' annuncio dice il vero, andrebbe presa di  >;run&;<

TTRob

Io l ho contattato e mi ha detto che il mezzo è ok ci sarebbe
solo da cambiare l accensione che adesso è al rotore per cui nn va l impianto elettrico
e da dare una pulita al serbatoio e al carburatore perchè è rimasta ferma!!!!
Inoltre nn ci sono le freccie xchè nn c erano in origine!!

questo è quello che mi ha detto,.... poi boohhhh!!!!!!!!!!

martello

Citazione di: TTRob il 19 Dicembre 2007, 17:34:33
Io l ho contattato e mi ha detto che il mezzo è ok ci sarebbe
solo da cambiare l accensione che adesso è al rotore per cui nn va l impianto elettrico
e da dare una pulita al serbatoio e al carburatore perchè è rimasta ferma!!!!
Inoltre nn ci sono le freccie xchè nn c erano in origine!!

questo è quello che mi ha detto,.... poi boohhhh!!!!!!!!!!
ma allora coma hanno fatto ad immatricolarla senza impianto elettrico funzionante  :dubbio:

TTRob

potrebbe averlo combiato dopo...
ma come cavolo l ha immatricolata senza frecce??????
questa è la cosa che mi puzza di più !!!!!!!!!
dice che nn  erano previste di serie !!!!!!!!

bohhhhhhh :bttr:

martello

Citazione di: TTRob il 19 Dicembre 2007, 17:51:24

dice che nn  erano previste di serie !!!!!!!!

sicuramente sul cross non erano previste  :riez: :riez: :riez:

TTRob

ma è possibile nel 2002 immatricolare un mezzo(circolare su strada) senza frecce?
nn credo
beh cmq ad aver qualche soldino la prenderei lo stesso
e dopo unm bella sistemata :bttr: :bttr: :bttr:

jaquinta

Citazione di: TTRob il 19 Dicembre 2007, 17:56:07

ma è possibile nel 2002 immatricolare un mezzo(circolare su strada) senza frecce?
nn credo


Nel 2002 non era nemmeno possibile immatricolare un veicolo EURO 0 se non sbaglio.....cmq potrà pure essere in perfette condizioni ma non me la bevo che è rimasta 16 anni in magazzino invenduta.......al max e stata reimmatricolata (con targa nuova) nel 2002..... poi ninzò....


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

nux

Citazione di: TTRob il 19 Dicembre 2007, 17:51:24
potrebbe averlo combiato dopo...
ma come cavolo l ha immatricolata senza frecce??????
questa è la cosa che mi puzza di più !!!!!!!!!
dice che nn  erano previste di serie !!!!!!!!

bohhhhhhh :bttr:

l'xr650 nel 2003 al mio amico la diedero solo col faro, specchietti/frecce e faro per omologazione gli furono consegnati in un cartone a parte

la moto pare stia messa per bene, perchè poi dovrebbe sparare panzanate? tanto chi la prende non sarà mai scemo da pagarla come una 2002, altrimenti si prenderebbe una 2002...  -ninzo'-

TTRob

per come mi piace la prenderei comunque !!!

e' una moto valida e vale la pena anche spenderci qualche soldino per sistemarla!!!

Siceramente il tipo mi è sembrato onesto
ma nn lo conosco e nn garantisco!!!!!!!

El Duque

io l ho appena venduta per il ttr, andava eccome se andava, la mkiaera del 2000 ripotenziatacol carbu del 34, a proposito ho ancora qualche pezzo da dar via (ruota completa posteriore gommata, mascherina con faro originale e passacatena ancora imballato) se vi serve qualcosa contattatemi
Su una ruota sei un pazzo delirante, su due un principiante.