News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Alberino bilanceri valvole aspirazione

Aperto da Gio74, 11 Giugno 2004, 12:47:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gio74

Ciao a tutti. Chiedo che il Gran Consiglio dei Mekkaguru mi aiuti a risolvere un problemino:
Nella parte destra del "cappello" c'è la testa dell'alberino su cui sono montati i bilanceri di aspirazione, che ha un intaglio verticale. quando la moto gira al minimo fredda,lo vedo ruotare in senso alternato. appena si scalda si ferma.
Non credo sia normale?Da cosa puo dipendere? in piu credo che il mio motore scaldi troppo. avete delle idee? ??? ??? ???
Grazie per i consigli in anticipo

domy

 :)Non credo sia normale, prova a stringerlo. ;)

BelRay

stringilo, e controlla che siano strette le viti sul coperchop della testa, specialmente quelle contrassegnate da una w inscritta in un cerchietto.
Strano inconveniente!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Gio74

 :) Ciao Domy, guardando i disegni è tenuto in posizione dalle due brugole messe sopra e sono ben serrate.La testa che si vede credo serva solo per vedere la posizione,perche anche questa,a motore spento non si muove. Il RRTattore è ancora in garanzia Lunedi lo porto dal conce sanguisuga.Ma vorrei capire il perchè, prima che mi presentino un conto  da paura e mi dicano che la colpa è dello scarico e della scatola filtro con due buchini!
 ??? Birretta? ???

domy

 :)Se ti dicono così prendili gentilmente a calci nei c......i >:(
Su una moto nuova non sono ammesse certe imperfezioni.
??? ??? ??? ??? ???

Gio74

 :) Ciao anche allo ZIO BEL, strano si! Potrebbe essersi grippato il martelletto? E quando si scalda torna a muoversi? per smontarlo tolgo le due brugole e tiro dal foro filettato nell'albero?I Bilanceri rimangono in posizione? Scusate le domande ma non l'ho mai visto aperto.
   ??? Birretta anche per te  ???

LEO del dosso

Potrebbe essere grippato il bilanciere anche se mi sembra strano; hai girato con poco olio ?
Comunque se riesci a togliere l'alberino, penso che i bilancieri
non rimangano in posizione.
Se puoi, prova a togliere il coperchietto delle valvole sviti i registri delle stesse e vedi se il bilanciere si muove liberamente o quale dei 2 può essere grippato.
Se la moto è ancora in garanzia vuol dire che non ha tanti chilometri e lo riterrei un difetto di fabbricazione da sistemare gratuitamente.
sappici dire l'evolvesi della situazione.
ciao
;)
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

BelRay

i bilanceri non hanno altri sostegni, oltre all'alberino, inoltre tra bilanceri e sedi di rotazione stanno degli spessori che, se rimuovi l'alberino, se ne vanno a spasso...
Dai retta a Leo. E a Domy: presentati in concessionaria con le scarpe da calcio... ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

...ah! credo che Leo intenda il coperchio "di registrazione" valvole, prima di avventurarsi col coperchio punterie... ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Gio74

 ??? Buon giorno a tutti! Tutto ok!! Il conce ha fatto arrivare in garanzia l'alberino e il tubo del ritorno dell'olio( che mi perdeva a Perugia). Mi hanno caxxiato per averci messo mano,ma tutto ok. Quando gli ho detto che a 3/4 di gas fa i botti, mi ha risposto: fatto il primo tagliando c'è da fare un lavoretto,non meglio spiegato, che sistema tutto. Io adesso ho lo scarico Parigi-Dakar ,lo spillo del secondo corpo alzato di 1 punto e il filo staccato. Vi diro se il mekka compie il miracolo o no. Ciao GIO e grazie per i consigli!
                     ???             ???           ???

Gio74

 :) Ho ritirato il TTRattore adesso! alberino e tubo :cambiati in garanzia ;)
Primo tagliando :64$ (pensavo peggio)
Problema da 3/4 di gas in su :non è cambiato niente >:(
Ma sara il limitatore??? chi mi sa rispondere???
                                 ???     ???     ???

BelRay

il limitatore entra (nel TTr) ad un certo numero di giri...
se tu dici "a due terzi di gas", non mi pare proprio che ti riferisci ad un regime preciso e costante. E' più probabile che la carburazione sia un po' magra... Se non hai esperienza, e tempo e voglia di fare prove, ti consiglio di portarla da un carburatorista (non un meccanico generico, ma un carburatorista di moto) e preparare un bell'assegno... ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Gio74

Esperienza poca, ma ci provo! Controllando la candela ,il colore sembra buono. Per vedere il numero dei giri? come fo?
Sentendo altri TTR recenti tutti hanno lo stesso problema. Il mekka dice che é il limitatore, io non so!
Ma ora ho un altro problema: Se accendo le luci scoppietta e si spegne. sempre il conce misurando l uscita dice che é lo statore. Ma lui ha mis i Volt e non gli Hom, come voleva Yamaha e mi hanno respinto la garanzia.Oggi l'ho riportata da loro quasi controvoglia, ma speriamo sia la volta giusta.
E se i buchi che arrivano in alto, fossero dovuti a problemi elettrici? Cosa ne dici? Ciao Gio ???

BelRay

Citazione di: Gio74 il 28 Giugno 2004, 13:48:45
Per vedere il numero dei giri? come fo?
Sentendo altri TTR recenti tutti hanno lo stesso problema. Il mekka dice che é il limitatore, io non so!
Ma ora ho un altro problema: Se accendo le luci scoppietta e si spegne.
CUT
E se i buchi che arrivano in alto, fossero dovuti a problemi elettrici?
Data una marcia, a velocità uguale corrispondono giri uguali. Il mio limitatore entra a 145km/h in V, e non è che scoppietti...: sembra di picchiare contro un muro, improvvisamente. A 144km/h la moto va benissimo, poi... stop. E in Iv lo fa a (se ben ricordo) 115km/h
Se però mi parli di fanali e scoppiettii... è evidente che c'è qualcosa incasinato. Prima metti a posto quel qualcosa (ovviamente lo farai fare al conce in garanzia!), poi vedremo... ma vedrai che risolto il probhlema dei fanali, al 90% avrai risolto anche il resto :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q