News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Cosa sono gli "ISO"?

Aperto da © Lo Sdrimmel Nazionale ®, 06 Dicembre 2007, 13:14:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alekosd

 :contrar:
A banda de cialtroni.... :incx: A manica de miserabbbili che state solo a legge i manuali!!! >:(
uno ve offre la guancia e voi jiè mollate li carci!!! Ma li mortei!!! :frustalo:

OFFEDETE!!! OFFENDETE!!  :ciapa:

A buzziconi, nun c'entra una pippa l'asa/iso cor diggitale come diceva la frase!!  :nonsi: "sbemm" :acci:
E' no standard de senzibbilità, che ovviamente anca la diggitale deve riportare per fà capì ai buzziconi come a vvoi che usaveno le pellicole cosa cavolo devono da fà con la macchinetta!!  :ciapet:

#risatona# #risatona# #risatona#
#friends# quanto ve vojio bene...


Per il resto continuate che è interessante!  :riez: clap

???

Gna

ah ale-koso...
annamo bbene annamo... te possino fotografa`...




prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
Luogo origini: Palermo

nux

viviamo in un mondo di sigle....

ora ho ascoltato opss compreso il rumore.



quindi quando si vedono quelle foto di città al buio con le strisce delle luci delle auto, è tutto frutto di un iso/asa elevato?

Gna

no, quello e` dovuto a un tempo di esposizione alto cosicche` gli oggetti in moto lasciano la traccia sulla
pellicola.
Luogo origini: Palermo

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Quasi quasi non me la compro più la digitale!  hahaha hahaha hahaha
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: BUTCH il 07 Dicembre 2007, 13:41:09
...ma se c'è pure l'albero!!!!  ::)

tu l'albero cel'hai in testa!  :ciapa: :ciapa: :ciapa:

è vero che si vedono le fogie, ma nella II si vedono i "quadratini"... nella prima no!

Citazione di: -m@x- il 07 Dicembre 2007, 13:56:31
e la seconda effettivamente è + rumorosa...
esempio esplicativo di ciò che effettivamente comporta alzare o meno gli iso ;)

A iso alto decade la qualità dell'immagine -non è la regola ma classicamente... è così-

:sigaro:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

-m@x-

#41
Citazione di: SDRIMMEL il 07 Dicembre 2007, 16:18:57
Quasi quasi non me la compro più la digitale!  hahaha hahaha hahaha
hahahah hahahah ahahahaha ma se ti prendi la macchinetta a pellicola dovrai sempre  "sbemm" contro lo "stesso muro"!!!
Il concetto è sempre e cmq quello + o - ;) e la fotografia, che sia su pellicola o digitale ha le stesse basi e le stesse regole.

Citazione di: nux il 07 Dicembre 2007, 16:11:48
viviamo in un mondo di sigle....

ora ho ascoltato opss compreso il rumore.



quindi quando si vedono quelle foto di città al buio con le strisce delle luci delle auto, è tutto frutto di un iso/asa elevato?

Citazione di: gna il 07 Dicembre 2007, 16:13:24
no, quello e` dovuto a un tempo di esposizione alto cosicche` gli oggetti in moto lasciano la traccia sulla
pellicola.
e chissà con i 15" di apertura di gna che spettacolo viene fuori con le luci in movimento  :miii:

nux

antonio io da quando ho la digitale stampo foto akkatena, le metti nella penna usb, vai al negozietto, senza manco cagare l'inserviente sckaffo la penna nella macchinetta selfservice, seleziono le foto, ritiro lo scontrino, torno dopo mezz'ora e stai apposto... le paghi intorno agli 11 centesimi a foto (13*17) e non ti paghi lo sviluppo

-m@x-

Citazione di: nux il 07 Dicembre 2007, 16:40:16
antonio io da quando ho la digitale stampo foto akkatena, le metti nella penna usb, vai al negozietto, senza manco cagare l'inserviente sckaffo la penna nella macchinetta selfservice, seleziono le foto, ritiro lo scontrino, torno dopo mezz'ora e stai apposto... le paghi intorno agli 11 centesimi a foto (13*17) e non ti paghi lo sviluppo
ancora + comodi i servizi on-line :)
carichi le foto comodamente seduto sulla tua sediolina... paghi con la CC... e ti recapitano il pacco a casa :D

nux

Citazione di: -m@x- il 07 Dicembre 2007, 16:50:50
ancora + comodi i servizi on-line :)
carichi le foto comodamente seduto sulla tua sediolina... paghi con la CC... e ti recapitano il pacco a casa :D

infatti tramite le pringols ho scoperto

http://it.photobox.com/index.php

ma il negozio di cui prima è di un mio amico e non so se lo tradirò, anche perchè da quando c'è il digitale non fanno più affari come una volta e chi vi lavora sono padri di famiglia amici miei, è vero delle volte le foto le ho manfdate loro via mail ma quella del link appena postato è na comodità... l'unica cosa i colori, sono troppo accentuati, risetto a quelli di cui sono abituato...

-m@x-

Citazione di: nux il 07 Dicembre 2007, 16:54:46
infatti tramite le pringols ho scoperto

http://it.photobox.com/index.php

ma il negozio di cui prima è di un mio amico e non so se lo tradirò, anche perchè da quando c'è il digitale non fanno più affari come una volta e chi vi lavora sono padri di famiglia amici miei, è vero delle volte le foto le ho manfdate loro via mail ma quella del link appena postato è na comodità... l'unica cosa i colori, sono troppo accentuati, risetto a quelli di cui sono abituato...
se il negozio è amico è giusto rimanergli fedele ;)
cmq il digitale è comodo in tutto... se il fotografo ha il manico e in + ha manualità con i software, praticamente si ha a disposizione la "camera oscura" in casa dato che con robe tipo PS si può far veramente di tutto ;)

thomas

..'indicazione in asa della sensibilità di un sensore è puramente di comodità, tanto per capirsi, per usare gli stessi parametri della fotografia analogica, ed anche le stesse attrezzature..... allp stesso modo si indica la lunghezza focale di un obiettivo facendo riferimento a quello del 24x36, la pellicola comune, per capirsi, i formati che si usano/usavano, in realtà sono molti.
Quanto al "rumore" è presente, non solo alle sensibilità più alte, ma anche a quelle più basse, può essere causato da vari fattori, è un "rumore elettrico", la stessa densità dei pixel può causare disturbi...... sulla stessa superfice del sensore passano da 8 a 12 MP, ed ecco che l'immagine, invece di essere migliore, peggiora.
Succedeva la stessa cosa anche con la pellicola, non il rumore, ma la grana si evidenziava, in particolare sui toni scuri, ma questo, generalmente accade, quando ci si spinge oltre certi limiti nelle situazioni di ripresa, ad un certo punto, il portare a casa l'immagine è più importante della qualità/fedeltà cromatica della stessa.
Perugia

trimoto

Citazione di: thomas il 13 Dicembre 2007, 13:20:53
quando ci si spinge oltre certi limiti nelle situazioni di ripresa, ad un certo punto, il portare a casa l'immagine è più importante della qualità/fedeltà cromatica della stessa.


:ok:
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.