News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Provata K1200R

Aperto da logan999, 14 Dicembre 2007, 18:16:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

logan999

Ecco a voi il racconto della prova a Vallelunga del K1200R.

L'organizzazione devo dire che è stata ottima, c'era anche una saletta con frigo pieno di gatorate e acqua a gratisse  :ok:

Ho girato alle 10.00 dopo un brifing di circa 10 min scegliendo il gruppo esperti di pista, non sentendomela di infilarmi nel gruppo super esperti.

Il turno di 20 min si è svolto con qualche regolina:

- vietato passare l'istruttore
- vietato passarci tra noi
- ogni passaggio sul rettilineo il primo del gruppo doveva passare in coda facendosi sfilare dagli altri

Il nostro gruppetto fortunatamente era di sole 4 moto più l'istruttore.
Ho iniziato subito il giro dietro all'istruttore e devo dire che la pista me la sono ricordata subito incluse le marce con cui affrontare le varie curve, c'era solo un problemino.....con quel popò di motore non si capisce in che marcia stai visto che quando apri comunque lui tira e quindi al primo giro non sono molto sicuro delle marce che ho utilizzato su alcune curve  :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Al primo rettilineo mi tocca passare in ultima posizione  :nooo: :nooo: :nooo: e prendo un minimo di distanza per capire chi mi trovo davanti. Il bello è che intanto avevo preso più confidenza con la moto ed ho iniziato a fidarmi di più tanto che le saponette hanno iniziato a consumarsi in ogni curva  :girrrr: :girrrr: :girrrr: :girrrr: :girrrr:
La soddisfazione è stata notare che riuscivo tranquillamente a riprendere tutti gli altri, anzi per poco a qualcuno non gli entro dentro in uscita dalla roma, il curvone che immette nel rettilineo, e questo mi ha fatto capire che era meglio diminuire un po' il ritmo e magari concentrarsi di più sulle traiettorie visto che i sorpassi erano proibiti. Sono riuscito a migliorare soprattutto le cimini, in cui ero abbastanza schiappa, e la S, quindi alla fine mi sono comunque divertito moltissimo e mi si è riaccesa la voglia di andare in pista almeno un'altra volta quest'anno e magari per una giornatina intera visto che in 20 min alla fine riesci a prendere il ritmo e nel più bello ti tocca uscire  :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: Magari si potrebbe anche fare una mezza giornatina al Mugello....

Passando alle impressioni della moto che dire.......la moto è comoda e si guida con grande facilità e subito. Il peso non sembra neanche così eccessivo, almeno finchè non inizi a muoverti sulla sella e cerchi di buttarla giù con violenza e uscire dalle curve troppo inca**ato. In questi casi la moto inizia un po' a ondeggiare dolcemente  :) :) :), tutto sommato però è comprensibile, sono sempre 250kg da spostare. Le sospensioni fanno uno strano effetto all'inizio visto che non si capisce che cavolo succede all'avantreno tanto è neutro, l'affondamento delle forcelle non esiste, e qui l'unica soluzione è fidarsi....e io me so fidato e divertito come un pupo. Capito questo la guidi come qualsiasi altra moto sapendo però che per quanto tu possa staccare forte la'avantreno non affonda MAI.
Il motore direi che è il pezzo forte visto che ti spara fuori dalle curve in qualsiasi marcia tu ti trovi quindi nessuna paura ad entrare con una marcia più alta tanto basta aprire che si viene letteralmente fiondati via. Inoltre è dolcissimo con una schiena infinita, infatti non si ha mai la botta secca che si riceve sulle 4 cilindri giapponesi ma è tutto paro e ti ritrovi a viaggiare a 240 in un attimo.

Concludendo una bella moto da prendere in considerazione dai macinakm visto che per strada si va via con un filo di gas in tutta comodità e se c'è poi da farsi due curvette in montagna il divertimento è assicurato anche con zavorrina a pieno carico. Si può tranquillamente utilizzare anche tutti i giorni in città e se poi si vuol fare la sparata in pista lei certo non si tira indietro.....le sospensioni però sono tanto buone per strada quanto odiose in pista o quando si inizia a spingere, sarò io ma vorrei capire che cavolo succede all'avantreno quando tiro.

Logan

FOLCO

una delle poche BMW a due ruote che mi piaccia.
bel resoconto  clap