News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Posso cambiare l'olio alla forcella senza smontarla pezzo pezzo?

Aperto da Eugyevolution, 19 Dicembre 2007, 21:08:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Eugyevolution

Che olio mi consigliate per un uso esclusivamente stradale...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

wish

basta svitare la vite di spurgo sotto e il tappo sopra per cambiare olio, ma va fatto con la ruota sollevata da terra. quanto all'olio non so, se ben ricordo di serie è sae 10, magari prova 15 e vedi come ti trovi.

Eugyevolution

Bene provero',riguardo all'aria e' solo uno spurgo giusto?
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

wish

Citazione di: Eugyevolution il 19 Dicembre 2007, 21:38:38
Bene provero',riguardo all'aria e' solo uno spurgo giusto?
ti ho risposto di là...non ne sono sicuro, chiedevo conferma pure io ad un vago ricordo.

CHO

Il 59X in origine porta SAE 7,5 500ML quindi ti consiglio il SAE10, per quanto riguarda la sostituzione dell'olio, sebbene sia presente la vite di scarico e preferibile aprire il tappo superiore e farlo fuoriscire da lì, ovviamente però devi smontare la forcella dalla moto, ma non credo che per te sia un problema  :ok:
Una Yamaha è per sempre :):):)

Eugyevolution

Esatto e scommetto che per te nn sia un problema procurarmi l'olio...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

CHO

Una Yamaha è per sempre :):):)

canamo

ciao CHO ......ma in sti benedetti steli ci va l'aria o no?e se si qual'e la pressione massima? ???

CHO

Citazione di: canamo il 21 Dicembre 2007, 08:03:13
ciao CHO ......ma in sti benedetti steli ci va l'aria o no?e se si qual'e la pressione massima? ???
Nel 59X ci vanno 590cc. di olio per stelo, con la forcella a pacco e senza molla il livello olio deve risultare 140mm. sotto il bordo superiore dello stelo, l'aria non DEVE esserci, quindi pressione a zero, quelli presenti sui tappi sono degli sfiati per eliminare l'aria che ci si crea, che cmq con l'andar del tempo può generare una pressione che non deve mai superare 1,2 atmosfere.
Una Yamaha è per sempre :):):)

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

and88

ma ke senso ha cambiare l'olio e lasciare tutti i passaggi sporki? cioè cn l'olio sporco dentro??
23/10/2011...ciao sic...

wish

Citazione di: and88 il 21 Dicembre 2007, 21:43:15
ma ke senso ha cambiare l'olio e lasciare tutti i passaggi sporki? cioè cn l'olio sporco dentro??
beh, in realtà l'olio lì dentro non è sporco, è solo degradato...certo se uno si trova a cambiare i paraolio smonta tutto e pulisce per bene, ma per la manutenzione ordinaria anche il semplice svuotamento va bene. al limite si può usare un po' d'olio nuovo per fare da lavaggio, ma in verità la quantità d'olio vecchio che resta all'interno è talmente risibile che non costituisce un problema, ne resta decisamente di più quando cambi l'olio motore, e quello sì che è sporco.
per la cronaca, un paio di mesi fa ho totalmente smontato le mie forcelle, mai fatto prima...all'interno non trovi sporco né incrostazioni, nemmeno nei fori dei pompanti, anche per questo dico che non è necessario fissarsi con la pulizia, a meno che uno non si trovi a doverla smontare interamente per cambiare le tenute o le boccole.

Eugyevolution

giusto l'olio si incrosta quando viene eccessivamente riscaldato e vi si attaccano delle piu' o meno grandi quantita' di impurita',invece nella forcella nn si raggiunge mica una temperatura eccessiva.... :soddisfatto:
va buono? ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

and88

beh dipende, io dalla mia forcella ho cacciato di tutto  :riez:
un oliastro nero k puzzava di mer|)a di cane e un po di sporcizia, entrata molto probabilmente xk nn ho i calzini in neoprene sugli steli..

se poi c fai solo bitume nn credo k entri porkeria..
23/10/2011...ciao sic...

CHO

Citazione di: and88 il 22 Dicembre 2007, 01:22:08
beh dipende, io dalla mia forcella ho cacciato di tutto  :riez:
un oliastro nero k puzzava di mer|)a di cane e un po di sporcizia, entrata molto probabilmente xk nn ho i calzini in neoprene sugli steli..

se poi c fai solo bitume nn credo k entri porkeria..
Anche se fai off non deve entrare nulla all'interno delle forcelle, evidentemente nelle tue qualcosa non andava.
Una Yamaha è per sempre :):):)

and88

si era rotto il paraolio...
ma cmq sia... il parapolvere qnd si indurisce mica te ne accorgi... e le polveri + sottili passano... nel paraolio poi, essendo al contrario(cioè k deve parare dall'interno)è molto + facile..  :dubbio: penso..
23/10/2011...ciao sic...

Paolomotard

Citazione di: and88 il 22 Dicembre 2007, 10:17:24
il parapolvere qnd si indurisce mica te ne accorgi
Se ci stai attento ti rendi conto che si stà indurendo

and88

e ma nn è k posso sta a guardà sempre al parapolvere  :)
23/10/2011...ciao sic...

CHO

Citazione di: and88 il 22 Dicembre 2007, 22:49:32
e ma nn è k posso sta a guardà sempre al parapolvere  :)
No infatti considerando il tempo che impiega la gomma del parapolvere ad indurirsi dovresti far prima a revisionare la forcella, quindi ti trovi e li sostituisci, se poi la fork la revisioni ogni trent'anni  :acci: bè devi dare un'occhiata hai parapolvere ogni tanto  ;D ;D ;D
Una Yamaha è per sempre :):):)

and88

se consideri k ho un tte e nn ci faccio le gare....  :riez: la revisiono qnd si rompe  :riez:
23/10/2011...ciao sic...

CHO

Citazione di: and88 il 23 Dicembre 2007, 18:00:09
se consideri k ho un tte e nn ci faccio le gare....  :riez: la revisiono qnd si rompe  :riez:
Infatti proprio questo è il punto, le sospensioni di moto utilizzate in competizioni vengono smontate molto più frequentemente perchè bisogna sostituire le molle, settarle, etc.etc. e fanno molta meno starda di sospensioni utilizzate per uso quotidiano e una delle parti più esposte agli agenti esterni sono proprio i parapolvere.
Una Yamaha è per sempre :):):)

and88

23/10/2011...ciao sic...

nikmar

Nel 3tb si può scaricare l'olio delle forcelle dalla vite inferiore e ricaricarle da quella superiore? Che olio mi consigliate? Quanto ce ne va? E' normale che i miei tappi supoeriori non hanno lo spurgo aria? Grazie a chi mi illumina... da quanto tempo mancavo...avevo internet KO...che solitudine...

CHO

Citazione di: nikmar il 07 Gennaio 2008, 21:00:54
Nel 3tb si può scaricare l'olio delle forcelle dalla vite inferiore e ricaricarle da quella superiore? Che olio mi consigliate? Quanto ce ne va? E' normale che i miei tappi supoeriori non hanno lo spurgo aria? Grazie a chi mi illumina... da quanto tempo mancavo...avevo internet KO...che solitudine...
meglio se l'olio lo scarichi da sopra, ci và SAE 7,5 e servono 530ml.
Normale che non hai i tappetti spurgo aria
Una Yamaha è per sempre :):):)

nikmar

Grazie...veloce e preciso! Precisando che non faccio tanto fuoristrada, mi confermi quanto hai detto sopra?

nikmar

Quindi,CHO, basta togliere il tappo e sfilare la molla e null'altro, giusto?

CHO

Citazione di: nikmar il 07 Gennaio 2008, 21:29:16
Grazie...veloce e preciso! Precisando che non faccio tanto fuoristrada, mi confermi quanto hai detto sopra?
Si certo, basta svitare il tappo
Una Yamaha è per sempre :):):)

nikmar


CHO

Una Yamaha è per sempre :):):)

bosste

scusate se chiedo qui, ma vorrei fare le mie forke un puo piu dure, ho letto da qualche parte che si puo montare pezzi di una KLX ???? e possibile ....... hu una 3TB ...... grazie


mi serve per fuoristrada inpegnativa .....


o forse qualche altra idea ?