News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

La mia Africa.....

Aperto da ringhio, 10 Dicembre 2007, 18:33:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ringhio


nux

complimenti...  clap

dopo l'aperitivo... ora puoi postare altre foto  :riez:

kurz69

complimenti per la moto.....

e anche per l'impatanamento fino alla ruota
a me capitò che ero solo.... ricordo ancor oggi i bestemmioni che tirai per liberarla e tornare indietro ;) ;)

alberto59x

La prima è davvero una faikata! :ok: clap clap clap
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

FOLCO

molto bella la prima foto, e anke la grafica redbull  clap  clap  clap

appena puoi postacene altre...  :bye:

ringhio

Capisco benissimo la vostra voglia di foto.....è una droga.....

ringhio

e io sono lo spacciatore...

ringhio


ringhio


angelott

Sono veramente senza parole!!!

Bravissimo!

Ma qualche dettaglio in più sui luoghi?

Ne hai già parlato in qualche altro post?

Che spettacolo!

ringhio

é il giro standard tunisino.....in nave fino a Tunisi, poi fino a douz con le moto sui carrelli, e da douz siamo partiti.....
douz timbaine con campo nel desrto, poi timbaine xar gilan (o come si scrive), xar ghiilan douz.....
poi siamo andati fino dietro il ciot, ma non nso come si chiama la zona e abbiamo dormito sempre in tenda su una pista.....e il giorno dopo dal campo a star wars e ritorno a douz da dove siamo ripartiti.....l esperienza motociclistica piu bella della mia vita.....chi non l ha mai fatto parta subito.....vi rimarrà nel cuore...

luca trento

Citazione di: ringhio il 11 Dicembre 2007, 12:53:12
é il giro standard tunisino.....in nave fino a Tunisi, poi fino a douz con le moto sui carrelli, e da douz siamo partiti.....
douz timbaine con campo nel desrto, poi timbaine xar gilan (o come si scrive), xar ghiilan douz.....
poi siamo andati fino dietro il ciot, ma non nso come si chiama la zona e abbiamo dormito sempre in tenda su una pista.....e il giorno dopo dal campo a star wars e ritorno a douz da dove siamo ripartiti.....l esperienza motociclistica piu bella della mia vita.....chi non l ha mai fatto parta subito.....vi rimarrà nel cuore...

io parto il 28, come ti sei trovato a dormire la notte? un freddo cane! :acci: ;:dorme;:
luca trento

Africa Twin RD07 - KTM EXC 400

ringhio

dormivo in tenda nel sacco a pelo con tuta sotto, e sopra t shirt felpa pail e cappello di lana......anche se c era chi dormiva accanto al fuoco fuori....
goditela.....non sai quanto ti invidio!!!!!!!!

filippop

Citazione di: luca trento il 12 Dicembre 2007, 10:32:54
io parto il 28, come ti sei trovato a dormire la notte? un freddo cane! :acci: ;:dorme;:

Ciao Luca, notte freddo, parecchio freddo anche vicini allo zero!
Quindi saccopelo che regga fino a -10 / -15°. pantaloni e maglia di pile, calze pesanti e cappello.
Così di notte in tenda dovresti stare tranquillo ..... più o meno ....
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.

luca trento

Citazione di: filippop il 12 Dicembre 2007, 12:28:41
Ciao Luca, notte freddo, parecchio freddo anche vicini allo zero!
Quindi saccopelo che regga fino a -10 / -15°. pantaloni e maglia di pile, calze pesanti e cappello.
Così di notte in tenda dovresti stare tranquillo ..... più o meno ....

Ok grazie delle dritte ragazzi :ok:

un ultima domanda, le sospensioni come le avete regolate? io al momento ho regolato la forcella abbastanza dura e sostenuta mentre il mono libero ma frenato in rilascio.. consigli? in rete si trova di tutto... :dubbio: :dubbio:

ps: -15 giorni :rock: :rock:
luca trento

Africa Twin RD07 - KTM EXC 400

filippop

Questo è quello che mi ha consigliato un amico che ha fatto 3 volte la Dakar, tale Lorenzo Buratti.
"forcelle: pre-carica marcata , idraulica in compressione chiusa in modo che la compressione sia molto contrastata, idraulica in estensione aperta (ritorno veloce);
mono: pre-carica regolazione media, idraulica in compressione regolazione media in estensione chiusa (ritorno lento); queste regolazioni hanno come obiettivo di avere l'anteriore scarico ed evitare capottamenti"
Sono regolazioni per la guida su sabbia e ho trovato più o meno lo stesso riscontro anche da altre fonti.
Ovviamente mi sono fidato ciecamente e debbo dire che mi sono trovato bene.
Nel mio viaggio di sabbia ne ho fatta solo una percentuale (+/-30%) ma essendo il terreno più ostico (almeno a mio avviso) credo che sia importante aver la moto ben messa per quel particolare tipo di terreno.

Ti do anche un consiglio che per me ha fatto una certa differenza:
comprati delle manopole di spugna (le vendono per gli scooter) io le ho montate e mi hanno eliminato un sacco di problemi di vibrazioni oltre che evitato calli, cosa che invece ha creato problemi a parecchi compagni di avventura!
Ricordo lo scorso anno con i Ktm e le manopole normali che ho avuto perecchio fasatidio! Tra l'altro costano pochi euro.
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.

ringhio

concordo per le manopole di spugna.....anche a me non pochi calli con le classiche!!!!

luca trento

Grazie filippop, come al solito una fonte infinita di utilissimi consigli! questo week end lo dedico al reparto sospensioni... :soddisfatto: sicuramente seguirò alla lettera quanto hai scritto, infatti il giro che faremo sarà completamente sabbia, con il furgone arrivo a ksar ghilane e da li scenderemo fino al confine sud.

x ringhio: scusa l'O.T. nella tua discussione.. :frustalo: :frustalo: ???
luca trento

Africa Twin RD07 - KTM EXC 400

filippop

#18
Citazione di: luca trento il 13 Dicembre 2007, 17:07:55
Grazie filippop, come al solito una fonte infinita di utilissimi consigli! questo week end lo dedico al reparto sospensioni... :soddisfatto: sicuramente seguirò alla lettera quanto hai scritto, infatti il giro che faremo sarà completamente sabbia, con il furgone arrivo a ksar ghilane e da li scenderemo fino al confine sud.

x ringhio: scusa l'O.T. nella tua discussione.. :frustalo: :frustalo: ???

Azzo! Ksar Ghilane, che bello, vedrai che spettacolo i campi tendati e con un minimo di fortuna rischi di trovare qualcuno che si allena per la Dakar, io settimana scorsa ho trovato un camion e un team tedesco con le jeep della Mitsubishi. Portati il costume che c'è una bellissima pozza di acqua termale per farci un bel bagnetto.
Fate solo sabbia?  :miii: Tosta eh! E quanti km contate di fare al giorno?
A Ksar trovi benzina da un tipo che te la vende a fusti di 5 o 10 litri minimo, ma se riesci fai benza lungo la strada verso sud nei distributori convenzionali visto che la paghi la metà e rischi meno sulla qualità.
Se posso aiutarti in qualunque altro modo non esitare a chiedere, sarà un piacere
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.

luca trento

Esatto, faremo praticamente solo sabbia. Il primo giorno credo sarà  veramente dura in quanto non ho nessuna esperienza di guida su sabbia,(sono solo un endurista della domenica quindi mule e sassi smossi... :riez:) ma confido nel miglioramento di guida dal secondo giorno. (almeno spero!!!)
Dalle info raccolte in giro mi è stato detto che la guida più difficile si manifesta dove le dune sono piccole e ravvicinate, non si manifesta invece dove gli spazi sono più aperti e quindi c'è più possibiltà di "correzzione". E il sud della Tunisia dovrebbe essere proprio così...
Se a Ksar Ghilane incontro qualcuno che si allena per la Dakar credo che verrò colto da infarto immediato, quasi ancora adesso non riesco a rendermi conto che tra 2 settimana si parte... :miii: :miii:
Le percorrenze giornaliere si aggirano circa tra i 150-200km, come rifornimento oltre il pieno alle moto e alle taniche caricate sul Toy 80 a Ksar Ghilane faremo tappa alle stazioni petrolifere di El Borma e Bordj El Kadra.
Al ritorno si farà sempre il Grande Erg ma percorrendo altre piste.
Il solo punto negativo del viaggio resta il trasferimento in furgone da Tunisi a Ksar Ghilane, circa 500km, che spero di coprire nell'arco della prima notte. Ovviamente dipende dallo stato delle strade e dalla stanchezza...

Per quanto riguarda il filtro aria della moto, durante i giorni di sabbia, hai avuto problemi? hai coperto il fitro con qualche cosa? Io vorrei evitare di montare altre coperture al filtro in quanto ne risente la carburazione... ::)
luca trento

Africa Twin RD07 - KTM EXC 400

ringhio

Ti do una mano anch io......per quanto riguarda le dune è questione di abitudine, si impara presto....certo le dune di xar ghilane sono difficili il fortino è fantastico, ma quando sarei li non vedrai l ora di infilartici....
concordo con te che il trasferimento è palloso, noi abbiamo fatto 2 tappe,ma fino a douz.....e li siamo partiti....il filtro basta pulirlo alla sera e non ci saranno problemi.......
buon divertimento e mi raccomando prudenza.....non bisogna prendee confidenza con le dune, mai esagerare.....

FOLCO

la smettete voi due ? ? ?

mi state facendo disidratare a furia di  :sbavav:

filippop

Allora andiamo con ordine:
per quello che riguarda le dune ti hanno riferito bene .... io ho solo esperienza di Tunisia e Libia (Acacus) e debbo dire che in Libia ho avuto molti meno problemi. E' vero che avevo un Ktm 525 che ha altra cavalleria e un altro peso ripsetto al mio TTRe .... il che fa MOLTA differenza, però è anche vero che la dune della Libia erano più lunghe, il che vuol dire riuscire a prendere un pò più di velocità ed inoltre mentre scendi da una duna hai qualche secondo per valutare dove e come risalire sulla successiva! Quelle di KsarG sono talmente fitte che non fai in tempo a scendere da una parte che sei già su quell'altra il che vuol dire, per un pellegirno come me, andare un pò dove vuole la moto ... davvero tosta....
Il primo pezzo di dune subito fuori dall'oasi verso il fortino (vuoi anche perchè non abbiamo seguito la pista ma siamo andati ciecamente dove ci indicava il GPS....) ci abbiamo messo 45 minuti per fare 3 km. Alla fine di questo pezzo .... sarei tornato a casa. Sarò caduto 15-20 volte (si cade piano quindi poco male...) però dopo 3-4 volte di fila che sollevi la moto da solo, non ce la fai più e allora ti fermi, ti togli il casco, bevi qualcosa e prendi fiato. Il mio consiglio personale è di stare sempre vicini per poteri aiutare a vicenda quando si è stanchi. Ripeto, io sono un pellegrino, faccio poco sport, facio pochissimo fuoristrada, avevo una moto pesante e con pochi cv quindi le mie fatiche sono proporzionate al mio livello di preparazione ....
In ogni caso nel limite del possibile seguite piste tracciate, anche nelle dune spesso si trovano piste che sono un pò più "percorribili" rispetto al resto. Non ti voglio spaventare eh, io tornerei domani, però voglio solo farti capire che in alcuni punti può essere molto faticoso e se ti capita come è capitato a me in quei 3 km di farli come prima cosa della giornata, gli altri 160 che abbiamo fatto sono stati un pò una via crucis, anche se erano decisamente meno impegnativi ...
Come consiglio per la guida su sabbia, come saprai, si guida in piedi, peso indietro, tieni il manubrio con due dita per evitare impuntamenti e gas! Non è la solita frase retorica "se sei incerto tieni aperto", nella guida su sabbia è più che mai vero. Dando del gas ci si tira fuori da ogni situazione! Come la moto si impunta o si mette di traverso, dai gas e la moto si rimette dritta! Ovviamente più cavalleria si ha a disposizione e meglio viene questo giochino.. Anche nelle piste di sabbia tracciate, l'unico modo per viaggiare bene è dare del gas, anche quando hai le ruote nelle traccie degli altri, con il gas controlli molto meglio la situazione.
Personalmente il filtro aria lo pulivo un giorno si e uno no e a dire il vero era sempre ben messo. Come mi hanno suggerito ho messo una calza di nylon nell'aspirtazione dell'air box e ho ingrassato per bene tutto il perimetro del coperchio della cassetta (quello che si toglie per accedere al filtro tanto per capirci) visot che la sabbiua si insinua dappertutto. Malgrado il filtro fosse pulito e questi accorgimenti, alla fine mi è entrato lo stesso dello sporco nel carburatore e mi si è probabilmente infilato un granello di sabbia sullo spillo del galleggiante il che, a moto ferma, mi ha creato una piccola perdita dal "troppo pieno". Niente di grave, però solo per farti capire che la sabbia si insinua dappertutto, specie se come me, "appoggi" la moto per terra ripetutamente.... Appena mi ridanno la moto smonto tutto e verifico se in effetti era quello il problema.
Ah dimenticavo: se portate un telefono satellitare Thuraya, imboscalo nella moto quando passate la dogana e non dichiaratelo, a noi li hanno sequestrati tutti in dogana all'aeroporto di Tunisi, non ho capito esattamente perchè, ma i Thuraya non li facevano entrare....
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.

ringhio

Io invece ho fatto solo la Tunisia.....secondo me, o diciamo per me, è stato piu facile tante volte non seguire le piste....spesso le piste fanno le curve nella sabbia, e essendo alle prime armi è stato meglio tagliarle dritto per dritto che girarci intorno ma nella sabbia sempre alta....nell incerto tieni aperto è la pura verità......però ripeto (come mi hanno ripetuto a me centinaia di volte) non saltare mai le dune.....guardare csempre cosa c è dietro....