News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

tm300 2 tempi

Aperto da autodelta, 25 Giugno 2004, 10:59:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

autodelta

non avevo mai guidato un 2 tempi e devo dire che non ho trovate tutte queste difficoltà che dicevano, premetto che l'avrò portato in off per non più di 2km.Ciò che mi ha colpito di questa moto non è tanto il motore, ma le sospensioni monta delle ohlins che sono un favola copia tutti gli ostacoli e neanche te ne accorgi t sembra di essere su asfalto  :D lo stavo x prendere il prezzo era ottimo e si prendeva anche la mia xr600, solo che poi ho pensato che un due tempi soffre nei lunghi trasferimenti su asfalto ed ho lasciato perdere.

ps:la frizione idraulica all'inizio è stranissima sembra che la moto ti scappi da sotto il sedere ma poi fatta la mano è una gran cosa

ZetaXT

IN effetti la differenza non l'hai sentita perche' hai guidato un 300...ehehehhe prova con un 125...sembra un turbo! e se non lo tieni in coppia..ciao ciao...

4GianniVirdis

Anche io ne avevo provato uno, e me lo sentivo scapare da tutte le parti, visto che così sottile non riuscivo a stringerlo.

YureW

#3
CitazioneIN effetti la differenza non l'hai sentita perche' hai guidato un 300...ehehehhe prova con un 125...

Vero è che c'è una bella differenza tra un 300 e un 125 2T. Un 300 (o 250)o un 500 si comportano in modo simile ai 4T, il 125 decisamente no, e le cilindrate ancora più piccole anche meno.
Non ho provato tante moto, però una volta ho fatto un giro con un vecchio KTM 250 da enduro: come mollavi la frizione e davi gas, motore pieno e tiro rabbioso fin dai bassi giri.
Ho provato anche un 125 da enduro, (non ricordo quale): motore che si trascina irregolarmente e fiacco fino a metà giri, poi si incazza di colpo e si mette ad urlare salendo di giri facendoti sbandierare qua e là.
Cilindrate diverse, caratteri molto diversi, visto che in off serve avere almeno una potenza minima (25-30 cv) ma non più di tanta (più di 60 cv credo non servano a nessuno).
Così i 125 devi tirarli e perdere coppia in basso, i 500 puoi tenerli tranquilli e avere una erogazione più piena.
In pista è diverso: più cavalli hai meglio è, ed ogni cilindrata si tira allo spasimo.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

piuiva

Citazione di: autodelta il 25 Giugno 2004, 10:59:00
non avevo mai guidato un 2 tempi e devo dire che non ho trovate tutte queste difficoltà che dicevano, premetto che l'avrò portato in off per non più di 2km.Ciò che mi ha colpito di questa moto non è tanto il motore, ma le sospensioni monta delle ohlins che sono un favola copia tutti gli ostacoli e neanche te ne accorgi t sembra di essere su asfalto  :D lo stavo x prendere il prezzo era ottimo e si prendeva anche la mia xr600, solo che poi ho pensato che un due tempi soffre nei lunghi trasferimenti su asfalto ed ho lasciato perdere.

ps:la frizione idraulica all'inizio è stranissima sembra che la moto ti scappi da sotto il sedere ma poi fatta la mano è una gran cosa
...si si si ma il motore dimmi com'è il motore, l'erogazione è facile? e il tiro? è vero che sembra elettrico?
La ciclistica poi...oltre alle sospensioni i 30 e passa kili in meno si sentono? è svelta a curvare?
Per curiosità quanto voleva il tipo?

+

piuiva

Citazione di: YureW il 25 Giugno 2004, 11:35:47....Cilindrate diverse, caratteri molto diversi, visto che in off serve avere almeno una potenza minima (25-30 cv) ma non più di tanta (più di 60 cv credo non servano a nessuno).
Così i 125 devi tirarli e perdere coppia in basso, i 500 puoi tenerli tranquilli e avere una erogazione più piena.....
Bravo YureW è proprio questo il punto, i 2T da "enduro" cioè studiati appositamente per questa disciplina hanno una potenza ridotta rispetto agli omologhi da cross, proprio in virtù di una erogazione migliore, + corposa, + facile da gestire. Coi grossi cilindri 2T il sottocoppia è paragonabile a quello dei nostri 595 (a secondo me addirittura migliore dei 4T attuali di 450 cc.), e col tiro in basso un pivello come me va dappertutto. Se poi ci aggiungi quei 30 kili in meno allora sia va ovunque con metà fatica e - fatica = - rischi di farsi male.
Resta chiaro che queste considerazioni valgono se l'uso che se ne deve fare è esclusivamente (o quasi) quello offroad.
Cmq. bella la TM....

+

autodelta

Citazione di: piuiva il 25 Giugno 2004, 11:57:25
Bravo YureW è proprio questo il punto, i 2T da "enduro" cioè studiati appositamente per questa disciplina hanno una potenza ridotta rispetto agli omologhi da cross, proprio in virtù di una erogazione migliore, + corposa, + facile da gestire. Coi grossi cilindri 2T il sottocoppia è paragonabile a quello dei nostri 595 (a secondo me addirittura migliore dei 4T attuali di 450 cc.), e col tiro in basso un pivello come me va dappertutto. Se poi ci aggiungi quei 30 kili in meno allora sia va ovunque con metà fatica e - fatica = - rischi di farsi male.
Resta chiaro che queste considerazioni valgono se l'uso che se ne deve fare è esclusivamente (o quasi) quello offroad.
Cmq. bella la TM....

+
Sicuramente la mancanza di coppia di un 600 4 tempi si fa sentire, però ad onor del vero saliva di giri quasi da subito quindi l'handicap era limitatissimo , il sound di un 300 2 tempi non è da zanzara ma molto molto racing.
Ma ti assicuro che ciò che la rendeva una gran moto erano le ohlins ufficiali che monta di serie, veramente una sensazione unica , tutto ti viene molto più facile, non senti le buche i sassi, la sabbia, un avantreno stabilissimo, l'assetto era rigidissimo ma è giusto che sia così, x il peso non ho spinto la moto  quindi non ti saprei dire ma è data x 100kg la leggerezza era data anche dal telaio molto ben equilibrato cmq il max erano le sospensioni.
Faceva a cambio con la mia xr600+ 1500euro facevo un 'affare, solo che ci voleva pure il carrello ...altrimenti nei lunghi trasferimenti ti ammucchi un motore.

piuiva


Fabio WM XT 600 IT

...le TM sono molto "corsaiole" e potenti, di solito, ma meno gestibili di altri motori (questo almeno per i 4T). Il fatto che...mi preoccupa invece é TUTTO QUESTO ENTUSIASMO DI PIU'IVA!!! non é che ci vuoi "cornificare" alla prima TM venuta eh'?! >:( ;D ;D ;D
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

piuiva

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 25 Giugno 2004, 15:42:17
...le TM sono molto "corsaiole" e potenti, di solito, ma meno gestibili di altri motori (questo almeno per i 4T). Il fatto che...mi preoccupa invece é TUTTO QUESTO ENTUSIASMO DI PIU'IVA!!! non é che ci vuoi "cornificare" alla prima TM venuta eh'?! >:( ;D ;D ;D
...sarà la stagione estiva, sarà non so cosa ma in effetti in questo periodo sono in vena di "scappatelle"... ;D ;D ;D ;D

;)

+

P.S.: hei vuemme, a proposito di corna hai visto la mercanzia nella sezione vendo moto?

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: piuiva il 25 Giugno 2004, 15:46:42
...hei vuemme, a proposito di corna hai visto la mercanzia nella sezione vendo moto? ...
...ho visto solo adesso: la 125 ci sarebbe per il costo ma "solo" 125 CC non credo che potrebbero "resistermi" a lungo! :P Per la 250 sarebbe ideale ma...1000 euro!!!???? :o :o :o :P :P :P ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

DarioTT

Giancarlo questo tuo strano interesse per la 2t non solo preoccupa il WM ma anche ME! figurati puoi comprare quello che vuoi, ci mancherebbe, ma promettimelo (e quì comincia la scena drammatica con occhi pieni di commozione e sguardo rivolto al tramonto! ;D), promettimelo che non dimenticherai mai in garge la tua motazza, quella che ti ha accompagnato in mirabolanti avventure, che ti ha portato in posti inimmaginabili, quel "sincero" e "unico" pezzo di metallo assemblato dai nippo con tanto amore e dedizione, quel gioiello di ingegneria meccanica degli anni ottanta, un mito per molti, un sogno per tutti noi, simbolo di coraggio e passione, sorella cattiva dell'enduro più famosa del mondo.....MIIIIIIIIIIIIIIIIIIII COME SONO MIELOSO!!!!!
cmq insomma, non abbandonare la famigghia!
;)
Free userbars" border="0

piuiva

Citazione di: DarioTT-E il 25 Giugno 2004, 16:26:58
Giancarlo questo tuo strano interesse per la 2t non solo preoccupa il WM ma anche ME! figurati puoi comprare quello che vuoi, ci mancherebbe, ma promettimelo (e quì comincia la scena drammatica con occhi pieni di commozione e sguardo rivolto al tramonto! ;D), promettimelo che non dimenticherai mai in garge la tua motazza, quella che ti ha accompagnato in mirabolanti avventure, che ti ha portato in posti inimmaginabili, quel "sincero" e "unico" pezzo di metallo assemblato dai nippo con tanto amore e dedizione, quel gioiello di ingegneria meccanica degli anni ottanta, un mito per molti, un sogno per tutti noi, simbolo di coraggio e passione, sorella cattiva dell'enduro più famosa del mondo.....MIIIIIIIIIIIIIIIIIIII COME SONO MIELOSO!!!!!
cmq insomma, non abbandonare la famigghia!
;)
Allora Dario, innanzi tutto ringrazio te, il vuemme e tutti quelli che si stanno appassionando a questi miei "conflitti" interiori. L'unica certezza che ho in questo momento siete voi, il forum, questo gruppo di Amici che è diventato la mia seconda famiglia e questo feeling lo sento a prescindere dalle moto possedute. Certo se questo luogo esiste è perchè esiste il 595 ed è grazie al mono di iwata (e al vuemme) che ho avuto la possibilità di conoscervi, per cui non rinnegherei mai e poi mai il verbo del 595. Il pensiero che mi fa star male in questo momento è che non posso permettermi + il "lusso" di farmi male e devo ridurre al minimo questo rischio. In quest'ottica la 59X pesa tanto, ma propio tanto per l'uso che ne faccio io ma soprattutto per il mio fisico tonico come quello di una medusa. Viene quindi naturale pensare che se voglio come voglio continuare a impennare su per le mule bastarde dei miei monti, dovrei passare a qualcosa di + leggero, e cosa c'è di meglio di un grosso mono a 2T.
Conosco benissimo il valore delle nostre moto in termini di affidabilità, versatilità e fascino ma io purtroppo uso la moto solo in mula e x di + solo x un paio di uscite al mese per cui posso, anzi sono cotretto a rinunciare ad affidabilità e versatilità in favore di maggiore "sicurezza" e facilità in condizioni estreme.
Inoltre la mia situazione finaziaria attuale non mi permetterebbe di mantenere due moto per cui sarei costretto, nel caso decidessi per il grande salto, a cedere a malincuore la nonneTTa. Sono però sicuro che facendo questa scelta, farei si storcere il naso a qualcuno, ma potrei comunque rimanere membro di questa comunità che, come ripeto, per me va ben oltre il modello di moto cavalcata.

Ciao fratelli......

+

merdamer

Citazione di: autodelta il 25 Giugno 2004, 10:59:00
Ciò che mi ha colpito di questa moto non è tanto il motore, ma le sospensioni monta delle ohlins

Pensa che la TM monta dietro ohlins di serie e davanti no, ma con un aggiunta di 600 euro ti montano la forcella ohlins anche davanti, mica male se pensi cosa costano quelle forche.

DarioTT

Citazione di: piuiva il 25 Giugno 2004, 17:30:58
Allora Dario, innanzi tutto ringrazio te, il vuemme e tutti quelli che si stanno appassionando a questi miei "conflitti" interiori. L'unica certezza che ho in questo momento siete voi, il forum, questo gruppo di Amici che è diventato la mia seconda famiglia e questo feeling lo sento a prescindere dalle moto possedute. Certo se questo luogo esiste è perchè esiste il 595 ed è grazie al mono di iwata (e al vuemme) che ho avuto la possibilità di conoscervi, per cui non rinnegherei mai e poi mai il verbo del 595. Il pensiero che mi fa star male in questo momento è che non posso permettermi + il "lusso" di farmi male e devo ridurre al minimo questo rischio. In quest'ottica la 59X pesa tanto, ma propio tanto per l'uso che ne faccio io ma soprattutto per il mio fisico tonico come quello di una medusa. Viene quindi naturale pensare che se voglio come voglio continuare a impennare su per le mule bastarde dei miei monti, dovrei passare a qualcosa di + leggero, e cosa c'è di meglio di un grosso mono a 2T.
Conosco benissimo il valore delle nostre moto in termini di affidabilità, versatilità e fascino ma io purtroppo uso la moto solo in mula e x di + solo x un paio di uscite al mese per cui posso, anzi sono cotretto a rinunciare ad affidabilità e versatilità in favore di maggiore "sicurezza" e facilità in condizioni estreme.
Inoltre la mia situazione finaziaria attuale non mi permetterebbe di mantenere due moto per cui sarei costretto, nel caso decidessi per il grande salto, a cedere a malincuore la nonneTTa. Sono però sicuro che facendo questa scelta, farei si storcere il naso a qualcuno, ma potrei comunque rimanere membro di questa comunità che, come ripeto, per me va ben oltre il modello di moto cavalcata.

Ciao fratelli......

+

+, che dire, certo che puoi rimanere nella famigghia! certo senza la nonneTTa sarà come un pezzo di cuore che va via, ma andiamo al di là del tipo di moto! a noi fa piacere che ci sei, non perchè hai una 59x, ma perchè sei TU!
quindi qualsiasi moto tu possa avere ormai sei "intrappolato" nella rete di sto forum! solo un piccolo avvertimento: se solo ti permetti di abbandonarci appena ti prendi il 2t, vengo la e te meno, usando il pistone della tua nuova motazza! ;) ??? ??? ???
Free userbars" border="0

Lucariello

ngueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
ngueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
ngueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
ngueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
finisce che la vende......... :'( :'( :'( :'( :'(
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Fabio WM XT 600 IT

...alle volte un 2 T é venuto in mente anche a me ma solo per pensare di provare dei pezzi...DOVE MI SAREI POTUTO FARE ANCORA PIU' MALE!!! Con la TT arrivi ad un punto che pensi:" non vado oltre senno' mi ammazzo..." bene...con il "2T" é la stessa cosa, cambia solo il livello a cui sposti il "cursore" della difficolta': se con la TT arrivavi a 70 con il 2T arrivi anche a 90 o a 99 (nella scala di difficolta', il 100 lo lascio ai "prof"... ). Cosa voglio dire con le mie parole? Che il tuo discorso, Giancarlo, regge SOLO se col 2T ci faresti le stesse identiche uscite che oggi fai gia' con la TT...ma se mi spposti l'indice di difficolta' piu' in alto...tutti i buoni propositi vanno  a farsi benedire! ::)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

The Edge

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 25 Giugno 2004, 23:43:48
Cosa voglio dire con le mie parole?



Non lo so...però ho ragione...e i fatti mi cosano!!!  ;D

Lucariello

quanto e` saggio Fabione.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

piuiva

#19
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 25 Giugno 2004, 23:43:48
...alle volte un 2 T é venuto in mente anche a me ma solo per pensare di provare dei pezzi...DOVE MI SAREI POTUTO FARE ANCORA PIU' MALE!!! Con la TT arrivi ad un punto che pensi:" non vado oltre senno' mi ammazzo..." bene...con il "2T" é la stessa cosa, cambia solo il livello a cui sposti il "cursore" della difficolta': se con la TT arrivavi a 70 con il 2T arrivi anche a 90 o a 99 (nella scala di difficolta', il 100 lo lascio ai "prof"... ). Cosa voglio dire con le mie parole? Che il tuo discorso, Giancarlo, regge SOLO se col 2T ci faresti le stesse identiche uscite che oggi fai gia' con la TT...ma se mi spposti l'indice di difficolta' piu' in alto...tutti i buoni propositi vanno  a farsi benedire! ::)

...aahaaaaa allora confessi...  ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Scherzi a parte la tua osservazione è giusta Fabio (ma vàà?) ma il punto è proprio questo, e lo ribadisco, che il 2T io lo vedo solo ed esclusivamente in un'ottica di "riduzione del rischio" perchè vorrei continuare a praticare enduro. Dopo le due "svegliabambocci" (distrazione legamento ginocchio + scafoide) mi sono imposto delle regole ferree: se voglio continuare dovrò farlo solo in modo molto "amatoriale" girando esclusivamente nei "miei" boschi e con i compagni + "tranquilli", d'accordo sarà un pochino + palloso ma i rischi saranno notevolmente inferiori (a Perugia per esempio, m'ha fregato soprattutto la non conoscenza del percorso) e poi comunque di gran lunga meglio della partita di calcetto scapoli-ammogliati no? (cò ste panze...)
E poi pure Findanno s'è convertito (hai letto l'articolo "Il dubbio" sull'ultimo numero di Motociclismo Fuoristrada?) e se lo fa lui che è il mio "guru" devo assssssssssolutamente seguirlo... :D :D
Forse è un paradosso, ma mi sono fatto l'idea che le grosse 2T siano le moto ideali x gli enduristi della domenica come me (quelli con panzetta d'ordinanza e allenamento del solo apparato mandibolare e digerente) proprio per la loro proverbiale facilità dovuta alla trattabilità del motore e al peso contenuto.
Cmq. il segreto è proprio quel "cursore", bisogna tararlo sempre sul "prudente andante" se no sò guai.....

+

wbonx

..... seguo ormai un pò a malincuore l'evolversi della tua carriera da endurista... ma mi manca un dettaglio, mi spiegheresti com'è che sei caduto in dettaglio?

piuiva

Citazione di: wbonx il 27 Giugno 2004, 22:23:46
..... seguo ormai un pò a malincuore l'evolversi della tua carriera da endurista... ma mi manca un dettaglio, mi spiegheresti com'è che sei caduto in dettaglio?
Mi son fermato ad aspettare un gruppetto rimasto indietro: spengo il motore per sentire se effettivamente c'era qualcuno o mi ero confuso: aspetto un minutino, forse + ma non sento alcun rumore allora peso di essermi sbagliato e riparto allegrotto per paura di rimanere staccoto e perdermi qualche bivio: il tratto era uno sterrato in discesa abbastanza facile ma con molte curve: arrivo alla curva (l'ultima prima dello spiazzo dove c'era Thomas fermo ad aspettarci  :-\ :-\) incriminata, una curva cieca che prendo abbastanza allegro (40-50 Km\h): a causa della velocità, in uscita di curva sono costretto ad allargare la traiettoria e vado all'esterno della carreggiata dove però c'è un canalone (un crepaccio  >:( ) dove entro con la moto frenata e piegata: appena dentro penso di cavarmela, poi il canale diventa + profondo e curva dalla parte opposta a quella della mia inclinazione: risultato, il fodero destro della forcella tocca la sponda del canale e mi chiude lo sterzo: la moto va giù in un centesimo di secondo senza che io possa reagire in alcun modo: faccio in tempo a mettere la mano dx avanti ma questo non mi impedisce di sbattere la faccia sulla ghiaia: x di + rimango anche sotto la 59X con la gamba dx (quella farlocca)  :'( :'( :'( :'( :'( :'(

+

Axel_TT600s

Citazione di: piuiva il 25 Giugno 2004, 17:30:58
Il pensiero che mi fa star male in questo momento è che non posso permettermi + il "lusso" di farmi male e devo ridurre al minimo questo rischio. In quest'ottica la 59X pesa tanto, ma propio tanto per l'uso che ne faccio io ma soprattutto per il mio fisico tonico come quello di una medusa. Viene quindi naturale pensare che se voglio come voglio continuare a impennare su per le mule bastarde dei miei monti, dovrei passare a qualcosa di + leggero, e cosa c'è di meglio di un grosso mono a 2T.
Conosco benissimo il valore delle nostre moto in termini di affidabilità, versatilità e fascino ma io purtroppo uso la moto solo in mula e x di + solo x un paio di uscite al mese per cui posso, anzi sono cotretto a rinunciare ad affidabilità e versatilità in favore di maggiore "sicurezza" e facilità in condizioni estreme.
+
eccolo.... è andatooooo ... a quando la new entry  .... ??
vai di K o al max di GG sempre 300 2t ... le altre cilindrate sono troppo "sgorbutiche" ... la TM è troppo "corsaiola"... ho prpvato sia il GG che il Ktm300 (il mio  ;D) .... provale entrambe prima di decidere.... ;o)

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: piuiva il 27 Giugno 2004, 22:18:36
...Cmq. il segreto è proprio quel "cursore", bisogna tararlo sempre sul "prudente andante" se no sò guai.....

+
OK, Piu'...allora...[size=9]APPROVED![/size] ;) ???
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

piuiva

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 27 Giugno 2004, 23:58:03
OK, Piu'...allora...[size=9]APPROVED![/size] ;) ???

MA VIENIIIIIIIIIIIIIIIIIII, l'umo del "monte....del mare, della mula, del guado, dello sterratone del....." ha detto siiiiiiiiiiii......


+

gig69

Però il 2t è fantastico ragazzi!Io a 17 anni (cioè furorilegge  8)) avevo una Aprilia Tuareg Rally 250,quella con i 2 serbatoi apribili al centro! gli avevo montato anche il kit carburazione/scarico della casa(kit racing)  ;D
Anche se parlo di una moto di quasi 20 anni fà, ricordo che i + grandi con i loro xt550 xt 600 klr600 facevano fatica a starmi dietro sugli sterrati e dopo averla provata rimamevano un pò confusi!!!
Era + alta + bella + cattiva!....ok scusate sono ricordi della mia gioventù!
Dopo 1 anno di tuareg rally250 e molte telefonate ai miei di gente del paese terrorizzata delle mie sfuriate mio padre mi constrinse a passare alla aprilia etx350 4t! un incubo!
Dopo anni di rinuncia alla moto ho preso la mitica 59x l'estate scorsa e la ttr questo inverno.
Il 595 è per me la moto ideale,,,affidabile,divertente ,leggera (se confrontata con la etx350 che pesava 160kg),mi permette di fare fuoristrada o di uscire a passeggio la domenica senza problemi e con risultati per me mooolto soddisfacenti.
Ricordo però ancora l'urlo e il rumore d'aspirazione del rotax 250 2t e le impennate in 2 o 3 in entrata di coppia!!!


alberto59x

Bhe mi sembra che abbiate un pò tutti ragione,chi per un verso chi per l'altro.
Di una cosa sono certo,non credo assolutamente che il
grande Gian (+iva) si limiti con un 2T ::).....
a chi non piace arrivare al limite delle proprie possibilità
e della propria moto?
Un 2T ti permette sicuramente di allargare gli orizzonti
(riferendomi a mule sempre più feroci),mi vuoi dire che
non proveresti a fare quello che non ti azzardi nemmeno
a provare con la 59x?
Non sò se crederti sinceramente...io al posto tuo se avessi
i tuoi dubbi mi troverei tutte le scuse che voglio,poi una volta
alla guida di un 300   2Tempi chi mi tiene più? ;D
Ma credo  sia normale e giusto che sia cosi o no? ::)
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

piuiva

Citazione di: alberto59x il 01 Luglio 2004, 22:09:50
Bhe mi sembra che abbiate un pò tutti ragione,chi per un verso chi per l'altro.
Di una cosa sono certo,non credo assolutamente che il
grande Gian (+iva) si limiti con un 2T ::).....
a chi non piace arrivare al limite delle proprie possibilità
e della propria moto?
Un 2T ti permette sicuramente di allargare gli orizzonti
(riferendomi a mule sempre più feroci),mi vuoi dire che
non proveresti a fare quello che non ti azzardi nemmeno
a provare con la 59x?
Non sò se crederti sinceramente...io al posto tuo se avessi
i tuoi dubbi mi troverei tutte le scuse che voglio,poi una volta
alla guida di un 300   2Tempi chi mi tiene più? ;D
Ma credo  sia normale e giusto che sia cosi o no? ::)

Innanzi tutto grazie per il "grande" ma credo tu ti riferisca alla mia massa corporea ;D
Forse però hai ragione anche tu, le mie "pruderie" 2tempistiche possono essere animate anche da quel "friccico" di voglia di trasgressione che solo con una big bore a miscela si può provare. Però questo tuo intervento mi ha fatto riflettere....ma io già adesso faccio di tutto e di + con la tiTTona, nel senso che mai, da quando ho iniziato i miei giri, mi sono tirato indietro davanti ad un ostacolo all'apparenza impossibile. Beh certo ora che ci penso ci sono stati episodi da Caporetto cinghialesca, ma sono stati puntualmente tutti riscattati alla prima occasione utile. Non vorrei passare per lo sborone di turno, ma effettivamente non avevo mai pensato a questo aspetto prima d'ora. Si in effetti non ho mai rinunciato ad affrontare alcunchè con la 59X, mi son tuffato in ogni sentiero, mula o dirupo sempre tranquillo e sicuro della riuscita dell'impresa, tranquillo e sicuro che la 59X mi avrebbe tirato fuori da qualsiasi situazione si fosse presentata innanzi alla tassellata da 21'.
In effetti queste mie riflessioni sono diventate qualcosa in + che semplici elucubrazioni mentali solo dopo il doppio infortunio, e solo dopo aver capito che per tenere su in mula i nostri traTToreTTi, c'è bisogno di bicipiti, tricipiti, quadricipiti...dodicipiti belli tonici e allenati altrimenti...crack... :o
Da qui e dalla consapevolezza di non poter fare + a meno del tiro della tiTTona, nasce l'idea del 2T "grosso", l'unico in grado di combinare un'erogazione paragonabile a quella delle nostre "funivie" ad un peso alla portata dei miei bicipiti, tricipiti, quadricipiti...dodicipiti (quali?).
Cmq sono sempre + combattuto... :-\

+
(cinghiale al bivio...)

DarioTT

+ ma quanto tempo è che affrontiamo sto "problema"?  ;) mi sa mesi :o
sai che penso? se togliendo peso tu non ti fai male, allora pigliate sta 2t da 300cc e facci morire di invidia al prossimo raduno, perchè già non ti stavamo dietro quando stavi con la 59x, figurati con sto bolide. preferisco davvero che molli la nonnetta purchè non ti faccia male. però se poi ti pigli sta belva, non per affrontare mule sempre + bastarde, pèrchè già lo fai visto che non ti sei mai posto limiti del genere con la 59x, ma per avere andature sempre + spinte e al limite per poi farti male uguale o peggio, allora......chettelodicoaffà! rimanitene con la nonnetta! devi solo capirti e di conseguenza agire. già fabione ti ha fatto sto discorso. con il 2t sposti il limite + avanti, se vai alla stessa andatura con cui andavi con la 59x, allora bene, il peso ridotto e il mezzo migliore non dovrebbero darti più problemi (vedi scafoide), se invece ci vai al limite pure con questa, allora non cambia nulla. quindi se la tua intenzione è nella prima ipotesi, allora "accattatell' " se stai nella seconda ipotesi, allora vengo là e te lo rompo io l'altro scafoide! ;)

??? ??? ??? ??? ??? queste te le offro io per farti meditare meglio!


Bella +!

Dario
(cinghiale consigliere)
Free userbars" border="0

piuiva

Citazione di: DarioTT-E il 02 Luglio 2004, 10:14:33
+ ma quanto tempo è che affrontiamo sto "problema"?  ;) mi sa mesi :o
sai che penso? se togliendo peso tu non ti fai male, allora pigliate sta 2t da 300cc e facci morire di invidia al prossimo raduno, perchè già non ti stavamo dietro quando stavi con la 59x, figurati con sto bolide. preferisco davvero che molli la nonnetta purchè non ti faccia male. però se poi ti pigli sta belva, non per affrontare mule sempre + bastarde, pèrchè già lo fai visto che non ti sei mai posto limiti del genere con la 59x, ma per avere andature sempre + spinte e al limite per poi farti male uguale o peggio, allora......chettelodicoaffà! rimanitene con la nonnetta! devi solo capirti e di conseguenza agire. già fabione ti ha fatto sto discorso. con il 2t sposti il limite + avanti, se vai alla stessa andatura con cui andavi con la 59x, allora bene, il peso ridotto e il mezzo migliore non dovrebbero darti più problemi (vedi scafoide), se invece ci vai al limite pure con questa, allora non cambia nulla. quindi se la tua intenzione è nella prima ipotesi, allora "accattatell' " se stai nella seconda ipotesi, allora vengo là e te lo rompo io l'altro scafoide! ;)

??? ??? ??? ??? ??? queste te le offro io per farti meditare meglio!


Bella +!

Dario
(cinghiale consigliere)




+

ZetaXT

Mi intrometto forse un po' tardi nella discussione...Ma secondo il mio modesto parere e' assolutamente improbabile che tu,con un mezzo tecnicamente superiore alla pur ottima 59x,riesca a tenere le stesse andature....e' l'istinto umano che spinge a darglielo finche' ce ne'...e' come aver un ferrari e fare sempre i 90 perche' con la uno che avevi prima facevi i 90....almeno per me sarebbe cosi'...a meno che tu nei tuoi giri non ti ripeta costantemente che non devi fare l'asino ;)


tex

Devo dire che hai avuto un bel coraggio a provare un 300 2T;
io posseggo un KTM 125 SX 2T da cross;  I due tempi sono fatti apposta per il fuori strada e non per l'asfalto; prova a metterlo in pista da cross o su una mulattiera e dai gas, ti renderai conto che per gestirlo non basta solo gas-frizione, ma conta tanto anche il MANICO; come ti muovi sulla sella e come gestisci il cambio; comunque se vuoi qualche dritta fammi sapere.ciao

autodelta

Citazione di: tex il 07 Luglio 2004, 13:45:34
Devo dire che hai avuto un bel coraggio a provare un 300 2T;
io posseggo un KTM 125 SX 2T da cross;  I due tempi sono fatti apposta per il fuori strada e non per l'asfalto; prova a metterlo in pista da cross o su una mulattiera e dai gas, ti renderai conto che per gestirlo non basta solo gas-frizione, ma conta tanto anche il MANICO; come ti muovi sulla sella e come gestisci il cambio; comunque se vuoi qualche dritta fammi sapere.ciao

Ma infatti io l'ho provato su una mulattiera  ;D certo non era di quelle senza aderenza e ripidissime , ma sempre una mula etnea, poi provare una moto da enduro su asfalto e come scopare con il preservativo  8).
Premetto che io mi arrampico con un xr600 con carburatore originale quindi molto molto elettrico e 30kg in più del Tm

Axel_TT600s

Oggi mi sono rifatto un giro con la TT ..... mentre la guidavo mi chiedevo ... "ma iio facevo enduro in queste condizioni???" ... ragazzi un'altro mondo ....  ;)