News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Recupero XT 600 2KF...aiuto!!!...CE L'HO FATTA!!!!!

Aperto da windrob73, 09 Gennaio 2008, 10:00:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Banzai

Ah rileggendo il vecchio mi son ricordato che avevi un buco sulla membrana del secondario, che hai riparato. La riparazione tiene? Questo sicuramente non ti influenza il discorso del minimo, è solo una mia curiosità...

windrob73

si si...tiene...per fortuna non è a contatto con la benzina...e il pattex extreme sta facendo il suo lavoro...comunque era un taglietto da 2 mm., nulla di preoccupante...la cosa che mi consola è che, male che vada, il forum è sempre pieno di pezzi usati... :dance:

;:juha;:

Rob

windrob73

ieri ho montato i collettori di aspirazione nuovi  :dance: ...ma non ho fatto in tempo ad accenderla...oggi vediamo un pò...ho anche smontato il terminale di scarico...dentro si sentono come delle briciole che si muovono, ma non esce niente...da fuori è arrugginita, però almeno non è bucata...anche i collettori di scarico sono arrugginiti...che cosa potrei fare, che non sia "portala-al-marmittaro-e-paga-tanti-soldi"?  :dubbio:

ormai sono lanciatissimo  batt ...la devo rimettere a nuovo...l'unica cosa che non oso toccare è il blocco motore, la cui estetica ha subito gli effetti catastrofici dell'esposizione alla salsedine...appena possibile posto delle foto, così mi date qualche dritta  #disco# ...

#friends#

Rob

Banzai

terminale di scarico: c'e' poco da fare usalo finchè non si spezza in due, se la ruggine diventa passante, prova una di quelle paste per marmitte, se invece è superficiale carteggia e bomboletta di vernice per alte temperature. Dura qualche mese, poi è da rifare. Il marmittaro può servire solo se hai corrosione passante localizzata in un singolo punto, ma se il problema è generale non può far nulla.

collettori di scarico: idem come marmitta, spazzola metallo\carteggia, poi vernice per alte temperature, se mascheri bene con carta di giornale e nastro da carrozzieri puoi farlo anche da montati, sono una rogna da smontare, spesso le viti sono arrugginite e si spanano. Se invece le smonti cambiale tutte, mettile inox dovrebbero essere M6x25, e metti pasta al rame sul filetto.

per i carter se il problema è la classica efflorescenza bianca, resta solo carteggiare e riverniciare, oppure lucidare e lasciare il metallo a specchio. Sulla mia ho scelto la seconda, senza tirar giù nulla.

windrob73

madonna santa...sei puntualissimo! direi quasi che passi la giornata ad aspettare davanti al pc le mie richieste di aiuto... hahaha hahaha hahaha

per i collettori di scarico ho già provveduto anni fa a spanare le viti  "sbemm"  "sbemm"...spazzolerò/carteggerò senza tirarli giù...

per i carter, che si sono sverniciati e manifestano quella roba bianca, come si lucida?   :dubbio: :dubbio:

e la testata? si può fare qualcosa?

forza forza...che ho quasi finito...  :dance: :ok: :ok: :ok:

per curiosità...ma che lavoro fai?  clap clap clap clap clap

:ok:

Rob

Banzai

#75
carter: carta vetrata di varie grane a scendere,  olio di gomito... nella sezione restauro credo sia descritto nei particolari in uno dei topic in evidenza. Diemnticavo, sverniciatore per togliere la vernice dove è ancora sana, se vuoi portarli a metallo lucidato.

testata, idem, anche se infilarsi tra le lamelle è una gran rottura... giusto il dremel funziona ma le spazzoline d'acciao durano poco e costano tanto..

lavoro? ho due ore obbligate di pausa al giorno.... e cmq son spesso al pc, e la posta sempre aperta...