News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Info su ingrassatore per ammortizatore post.

Aperto da fabsal, 10 Gennaio 2008, 08:31:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabsal

Ciao ragazzi,

che tipo di ingrassatore utilizzate ( se lo usate .... )
per ingrassare periodicamente attraverso l'apposito innesto i leveraggi dell'ammortizzatore posteriore ??????



Ce ne sono in vendita di diversi tipi, a mano e a aria compressa vanno bene tutti e due ??
L'attacco è per l'innesto sul è universale per tutte le motoYamaha, KTM etc. ??

Grazie a tutti

Ciao.

Banzai

mah credo chepneumatico vada su di prezzo, io ne ho uno manuale pagato su 20-25.

fabsal

Grazie,

che mi dici dell'innesto,
secondo te sono tutti uguali ?

cioè non esiste un innesto per la Yamaha uno per KTM etc etc dovrebbero essere tutti uguali gli ingrassatori vero ?

Grazie tanto.

Banzai


robo

IO uso quello per il TTRattore anche sul TTR...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

fabsal

Grazie ragazzi !

provvedo all'aquisto di un'ingrassatore manuale.


:ok:


megatiker75

io ne ho uno della beta manuale ... con la cartuccia molto grossa... non prendere quelli portatili perche mi hanno detto che non riescono a spingere dentro il grasso

basa001

ehi ragazzi ,non fate i pigri e lavorate su un bel tutorial!
Per gente come me sarebbe manna!(e anche per i miei cuscinetti...)!!!
Provincia di Milano - Est

basa001

M'avete fatto venire la mania del grasso,mi sento in colpa per non averlo mai fatto.....
Questo va bene?Ma si trova da castorama brico e\o affini?
http://www.eurostore-shop.com/catalog/product_info.php/products_id/2063
Provincia di Milano - Est

Banzai

va bene e si trova dappertutto. Ma se non hai ingrassato veramente mai il carro, e hai usato la moto in off potrebbe esserti entrato sporco e acqua nei cuscinetti del carro. Ho smontato un carro poco tempo fa i cui cuscinetti erano diventati POLVERE DI RUGGINE quindi come hai un po' di tempo sarebbe meglio che verificassi.

Sayid

Citazione di: fabsal il 11 Gennaio 2008, 17:05:47
Grazie ragazzi !

provvedo all'aquisto di un'ingrassatore manuale.


:ok:



guarda io quello pneumatico l'ho pagato 50 euro e posso dirti che non locambierei mai.....li ho tutti e due. quello pneumatico è ottimo perche ingrassi tutto da solo mentre l'altro quando ingrasso il trattore uno deve reggere il tubo l'altro pompare. Ma per la moto quello manuale va piu che bene. Se non hai mai ingrassato potresti avere gli ugelli tappati....se si sostituiscili tranquillamente
Alessandro

Sayid

Alessandro

ToTi

Scusate ma il grasso vecchio da dove fuoriesce ? non si rischia di rompere le guarnizioni ?

Sayid

Viene spinto fuori da quello nuovo, non ci sono guarnizioni ma boccole di ottone semmai
Alessandro

FOLCO


ToTi

#15
MAh............. io mi ritrovo quello a siringa....... come quello sotto con innesto sia convesso che concavo, l'ingrassatore del forcellone è simile a quello nell'ultima foto,  ma pur tenendogli ben premuto l'innesto contro, quello concavo in ottone, il grasso esce fuori e non entra ho provato pure togliendo la vite con la molla a sfera sull'ingrassatore e usando l'innesto argentato a punta ma nulla, forse ci vuole qualche altro tipo di innesto o la siringa non è adatta o la tecnica è sbagliata.......  :dubbio:
Foto 1 siringa per ingrassare
Foto 2 innesti per ingrassatori
Foto 3 ingrassatore

fabsal

...... Alessandro....
posta 2 fotine del tuo ingrassatore  se puoi ..... :soddisfatto:  :soddisfatto:  :soddisfatto:

Banzai

non ho la foto ma non c'e' niente di più semplice l'ingrassatore ha un incasso con una clip a quattro petali, tipo mandrino di trapano, che prendono il beccuccio e lo schiacciano contro una guarnizione in gomma, forata in mezzo. da li' passa il grasso

Sayid

Citazione di: ToTi78 il 21 Gennaio 2008, 16:20:58
MAh............. io mi ritrovo quello a siringa....... come quello sotto con innesto sia convesso che concavo, l'ingrassatore del forcellone è simile a quello nell'ultima foto,  ma pur tenendogli ben premuto l'innesto contro, quello concavo in ottone, il grasso esce fuori e non entra ho provato pure togliendo la vite con la molla a sfera sull'ingrassatore e usando l'innesto argentato a punta ma nulla, forse ci vuole qualche altro tipo di innesto o la siringa non è adatta o la tecnica è sbagliata.......  :dubbio:
Foto 1 siringa per ingrassare
Foto 2 innesti per ingrassatori
Foto 3 ingrassatore


sai cosa è quello?
è l'ingrassatore a pressione che serve per la testina del decespublitore. Quello non va bene......
è questo che devi prendere:
Alessandro

Sayid

#19
Scusate...ho postato una foto dove si vede anche quello a siringa. Cmq sono quelli a sinistra uno nero uno grigio con relativo tubicino flessibile, per rendere l'idea di quello pneumatico metto la foto del mio. Non vi ho detto che quello pneumatico è molto potente e fa anche da estrattore cioè se svitate le viti che tengono un pezzo e questo non viene via, se gia c'è l'ugello attaccate l'ingrassatore e il grasso tira via il pezzo altrimenti se c'è un buco filettato ci mettete l'ugello e lo fate lo stesso. (il grasso entra con molta pressione) Il pneumatico funziona premendo e lasciando velocemente il pulsante e NON tenendolo premuto.
Alessandro

wish

io ho quello manuale...mi si è sganciato lo stantuffo dal fermo di finecorsa mentre inserivo il grasso...vi lascio immaginare il macello che ho fatto in garage  #risatona#
giace ancora in una busta di plastica in cantina, in attesa che ritrovi il coraggio di prenderlo e capisca come diavolo si aggancia in sicurezza lo stantuffo  :riez:

Sayid

Scusa la mia ignoranza, cosa è lo stantuffo?
Alessandro

ToTi

Ho comprato questa a 25 euro .......... a vuoto funziona ......... proverò a breve sul forcellone .........

wish

Citazione di: Alessandro (Sayid) il 22 Gennaio 2008, 11:27:39
Scusa la mia ignoranza, cosa è lo stantuffo?
io ne ho uno esattamente identico a quello nero della tua immagine. per caricarlo devi tirare con forza quella maniglia, che spinge indietro uno stantuffo vincendo la resistenza di una molla. poi lo chiudi e sganci la maniglia, mettendolo in pressione. in teoria a fine corsa si dovrebbe agganciare, ma l'aggancio non è stato così solido...non ho capito se dovevo fare qualche movimento particolare o se è solo un po' difettoso.

Banzai

e successo anche a me qualcosa di simile per fortuna e' slittato solo di un paio di cm... :vaff:

Sayid

Citazione di: wish il 22 Gennaio 2008, 19:51:33
io ne ho uno esattamente identico a quello nero della tua immagine. per caricarlo devi tirare con forza quella maniglia, che spinge indietro uno stantuffo vincendo la resistenza di una molla. poi lo chiudi e sganci la maniglia, mettendolo in pressione. in teoria a fine corsa si dovrebbe agganciare, ma l'aggancio non è stato così solido...non ho capito se dovevo fare qualche movimento particolare o se è solo un po' difettoso.

la leva devi tirarla indietro premendo il bottoncino e a fine corsa poi dei tirarla da una parte e si blocca
Alessandro

wish

Citazione di: Alessandro (Sayid) il 22 Gennaio 2008, 22:43:00
la leva devi tirarla indietro premendo il bottoncino e a fine corsa poi dei tirarla da una parte e si blocca
nel mio non c'è nessun bottone...l'ho anche tirata di lato, ma evidentemente non è bastato. e meno male che avevo appena tolto la faccia dalla traiettoria del grasso...  #risatona#

FOLCO

Citazione di: wish il 22 Gennaio 2008, 23:59:55
nel mio non c'è nessun bottone...l'ho anche tirata di lato, ma evidentemente non è bastato. e meno male che avevo appena tolto la faccia dalla traiettoria del grasso...  #risatona#

stavo x dirti "azz allora qnd mi fai un'ingrassata...?" ma con ste premesse . . . .  ;D  ;D  ;D  ;D  ;D

wish

Citazione di: FOLCONITRO il 23 Gennaio 2008, 09:38:10
stavo x dirti "azz allora qnd mi fai un'ingrassata...?" ma con ste premesse . . . .  ;D  ;D  ;D  ;D  ;D
se mi offri in sacrificio il tuo box ci riproviamo insieme, se lo rifaccio nel mio garage e ci parte un altro colpo il condominio mi caccia  #risatona#

Banzai

#29
Ma non è che ci hai messo per caso questo nell'ingrassatore?

Product Features

    * Thick & creamy won't drip or run
    * Completely redesigned (used to be called Black Label)
    * Silky, long lasting siliconized vaseline type formulation
    * Stays slick for the whole ride

non dice se è al litio oppure no... øpaperinoø

http://i3.ebayimg.com/03/i/000/80/b9/0028_1.JPG

wish

Citazione di: banzai il 23 Gennaio 2008, 17:24:54
Ma non è che ci hai messo per caso questo nell'ingrassatore?

Product Features

    * Thick & creamy won't drip or run
    * Completely redesigned (used to be called Black Label)
    * Silky, long lasting siliconized vaseline type formulation
    * Stays slick for the whole ride

non dice se è al litio oppure no... øpaperinoø

http://i3.ebayimg.com/03/i/000/80/b9/0028_1.JPG

scherzi? questo lo metto esclusivamente a mano...  :riez:

fabsal

ueeeeeeeeeeeeee

qui si inizai a divagare con i tipi di grasso.... ;D  ;D  ;D   ;D  ;D  ;D  ;D  ;D

comunque grazie a tutti per le info !

Grande forum della XT..... non come quell'altro dove ogni tanto vado.... e sono tutti geni e non ti cacano.

Non faccio il nome.

Ciao.

Banzai

Sabato ne ho smontato uno, di un amico, la cartuccia di grasso si era infilata dietro al pistone... per rimontarlo ci ha fatto sudare  :incx:. Scivolava via dappertutto...

desguri

Scusate se mi inserisco in maniera un un po' ot...
Poiché ho smontato il forcellone posteriore della mia xt avevo pensato di mettere a bagno di petrolio i cuscinetti e poi ungere il tutto con grasso.
Che tipo mi consigliate?
Io ne ho comptrato un po' al litio (credo ci sia scritto ptfe) però non son sicuro vada bene perché quell oche c'era era sul rosso e molto più denso mentre quello che ho acquistato è sul giallo e meno denso.
Thanks

Sayid

Citazione di: desguri il 28 Gennaio 2008, 11:03:44
Scusate se mi inserisco in maniera un un po' ot...
Poiché ho smontato il forcellone posteriore della mia xt avevo pensato di mettere a bagno di petrolio i cuscinetti e poi ungere il tutto con grasso.
Che tipo mi consigliate?
Io ne ho comptrato un po' al litio (credo ci sia scritto ptfe) però non son sicuro vada bene perché quell oche c'era era sul rosso e molto più denso mentre quello che ho acquistato è sul giallo e meno denso.
Thanks

grasso al litio idrorepellente
Alessandro