News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

GURU AIUTO! Devo testare / mettere in crisi il portatile

Aperto da 595, 15 Gennaio 2008, 09:51:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

595

A settembre ho comprato un portatile (olidata)  :acci:
Mi da un PICCOLISSIMO problema: ogni tanto si spegne e mi pare che scaldi molto.
L'ho mandato in assistenza: la prima volta mi hanno cambiato una ram, la seconda hanno cambiato / messo a posto il dissipatore di calore.
Solo che, dopo due rientri, il problema sussiste ancora.

Vorrei verificare se effettivamente è un problema di surriscaldamento. Ieri, su consiglio del Mangia, ho ricodificato un DVD (non pienissimo) per tre volte di fila, intanto facevo un giochino scemo. Ha lavorato per circa un'ora e mezza / due senza problemi poi (mentre non stava + ricodificando il DVD, quindi mentre mi sentivo già fuori pericolo) si è spento di nuovo!
Quindi vorrei capire:
1. Se veramente è un problema di surriscaldamento: come vedo la temperatura della CPU? Sta merXX di laptop, non contento di fare già schifo come hardware, monta pure vista; CNTR+ALT+CANC non aprono il task manager e non posso neppure vedere quanto è impegnato il processore.
2. Cosa mi conviene far girare per metterlo un po' sotto tensione e capire veramente se-come-quando-perchè si spegne
3. Perchè ho comprato un Olidata.

Può servire reinstallare il SO?

??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

TestaLucente

come lavori col portatile?
a batteria o con alimentazione?
e poi... se lo attacchi all'alimentazione la batteria la stacchi o no?

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


595

Prevalentemente con alimentazione di rete, senza staccare la batteria

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

A me succedeva la stessa cosa con un toshiba! era la scheda video... e il comp è stato sostituito dopo che mi son fatto afferrare per pazzo!!!!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TestaLucente

Citazione di: 595 il 15 Gennaio 2008, 10:05:50
Prevalentemente con alimentazione di rete, senza staccare la batteria

allora come prima prova puoi staccare la batteria mentre lavori...
utilizzando sempre e solo l'alimentazione di rete.
così puoi già eliminare una possibile causa d'errore.
purtroppo in questi casi devi andare a tentativi.

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


595

Citazione di: SDRIMMEL il 15 Gennaio 2008, 10:51:56
A me succedeva la stessa cosa con un toshiba! era la scheda video... e il comp è stato sostituito dopo che mi son fatto afferrare per pazzo!!!!

ho provato a chiedere la sostituzione, ma per ora mi hanno detto no...




Citazione di: 595 il 15 Gennaio 2008, 09:51:53
Quindi vorrei capire:
1. Se veramente è un problema di surriscaldamento: come vedo la temperatura della CPU? Sta merXX di laptop, non contento di fare già schifo come hardware, monta pure vista; CNTR+ALT+CANC non aprono il task manager e non posso neppure vedere quanto è impegnato il processore.
2. Cosa mi conviene far girare per metterlo un po' sotto tensione e capire veramente se-come-quando-perchè si spegne
3. Perchè ho comprato un Olidata.


direi che un altro quesito è d'obbligo: è giusto che io cerchi di mettere in crisi il portatilino?
Oppure ci sono limiti fisici (a seconda delle specifiche hw), oltre i quali è stupido pensare di andare?
Vale a dire: ieri l'ho spremuto per un paio d'ore, cercando di farlo andare al massimo. Non potrebbe essere normale che lui mi dica " e 'mo bbasta, prendo un po' di fiato"?
Da tenere conto che la macchina è assolutamente limitata: costava poco e non mi aspetto che mi dia molto (500 euro, con monitor da 15"). Non vorrei fare l'errore di aver comprato una minimoto cinese e aspettarmi di farci milano - napoli da casello a casello a chiodo.

TestaLucente

Citazione di: 595 il 15 Gennaio 2008, 15:51:34
direi che un altro quesito è d'obbligo: è giusto che io cerchi di mettere in crisi il portatilino?
Oppure ci sono limiti fisici (a seconda delle specifiche hw), oltre i quali è stupido pensare di andare?
Vale a dire: ieri l'ho spremuto per un paio d'ore, cercando di farlo andare al massimo. Non potrebbe essere normale che lui mi dica " e 'mo bbasta, prendo un po' di fiato"?
Da tenere conto che la macchina è assolutamente limitata: costava poco e non mi aspetto che mi dia molto (500 euro, con monitor da 15"). Non vorrei fare l'errore di aver comprato una minimoto cinese e aspettarmi di farci milano - napoli da casello a casello a chiodo.


scusa se mi permetto ma il paragone non regge.
qui non stiamo parlando di processori di marche parallele, oppure schede video di plastica scadente...
il processore è processore, il chip video è chip video.
possono essere più o meno performanti ma quello che devono fare lo fanno... oppure sono rotti.


"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


595

quindi un computer scabercio ci mette molto, ma arriva dove deve arrivare. Senza spegnersi.

TestaLucente

Citazione di: 595 il 15 Gennaio 2008, 17:31:41
quindi un computer scabercio ci mette molto, ma arriva dove deve arrivare. Senza spegnersi.

scabercio  hahaha


io la vedo così...
rimanendo in regime di compatibilità può cambiare il tempo di risposta...
ma la risposta c'è.

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: 595 il 15 Gennaio 2008, 15:51:34
ho provato a chiedere la sostituzione, ma per ora mi hanno detto no...


bhè.. io lo mandai 3 o 4 volte in assistenza!!! In 1 anno, l'hanno avuto più tempo loro che io!!! Per questo mi feci prendere per pazzo... e si decisero a cambiarlo!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

595

Oggi sono in studio con il merdino.
Consigli?

Come lo metto in crisi per vedere quanto regge? Codifico un dvd?

TestaLucente

Citazione di: 595 il 16 Gennaio 2008, 15:15:43
Oggi sono in studio con il merdino.
Consigli?

Come lo metto in crisi per vedere quanto regge? Codifico un dvd?

e se non fosse il processore?

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


595

A me aveva dato l'idea di essere la scheda video. Non chiedermi perchè, sarà intuito femminile.....
Sta di fatto che mi pare si sia  inchiodato + volte mentre facevo qualcosa con le foto (ma alla fine sto merdino l'ho preso perlo+ per giocare con le foto, quindi le statistiche possono uscirne un pochino taroccate).
Comunque vorrei fare delle prove, e visto che secondo me il calore c'entra, sarei partito da lì. Vista la mia enorme abilità computeristica però seguiro con umiltà le indicazioni che altri mi daranno. Anzi mi cospargo il capo di cenere. Azz, non posso! Non ho cenere nè nulla per crearla!  :sigaro:

TestaLucente

Citazione di: 595 il 16 Gennaio 2008, 15:57:33
A me aveva dato l'idea di essere la scheda video. Non chiedermi perchè, sarà intuito femminile.....
Sta di fatto che mi pare si sia  inchiodato + volte mentre facevo qualcosa con le foto (ma alla fine sto merdino l'ho preso perlo+ per giocare con le foto, quindi le statistiche possono uscirne un pochino taroccate).
Comunque vorrei fare delle prove, e visto che secondo me il calore c'entra, sarei partito da lì. Vista la mia enorme abilità computeristica però seguiro con umiltà le indicazioni che altri mi daranno. Anzi mi cospargo il capo di cenere. Azz, non posso! Non ho cenere nè nulla per crearla!  :sigaro:

se sminchi con le foto considera che chi lavora di più è la ram in qualità di "memoria" per le modifiche.
a questo punto cerca programmi di benchmark e stressa cpu, ram e skvideo...





"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


595

benchmark? è tipo la Sacher ma senza marmellata?  :rishock:

Scherzi a parte, sto scaricando windows memory diagnostic.
Ma mi pare che sti programmi servano + a testare, che a stressare... Boh, proverò e ti dirò  :rock:

595

Citazione di: 595 il 16 Gennaio 2008, 16:56:33
Ma mi pare che sti programmi servano + a testare, che a stressare... Boh, proverò e ti dirò  :rock:

Ecco, forse ci sono arrivato, intravedo la luce alla fine del tunnel: mentre stresso il portatile, testo le prestazioni dell'hardware  :acci:

595