News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Allegerire valvole

Aperto da Cerby, 30 Gennaio 2008, 11:29:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cerby

Mettiamo che un mio amico.... che non sono io ( :bugia:) abbia comprato da un fabbro in chiusura un tornietto semi-professionale.

Questio mio amico  8) potrebbe alleggerire la valvole da solo? Innanzitutto: di che materiale sono fatte? Acciaio? Si lavorano al trnio?
E poi: Com'è il profilo? C'è bisogno di sapere qualcosa di particolare? Naturalmente il "gambo" non deve essere toccato altrimenti poi passa l'olio. Ma c'è da sapere qualche segreto per il resto?
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Gna

la prima cosa che devi sapere e` una parola: trattamento di indurimento della superficie (cementificazione o
roba simile), detto questo passo la parola a Ciglio che ti spieghera` meglio di me che non puoi tornire a gogo` senza rifare il trattamento. Giusto Ciglio?
Luogo origini: Palermo

pierott

La seconda è che rischi di rompere tutto !!
ci sono cose più facili e di miglior resa prima di toccare le valvole.....

Cerby

Perché dovrei rischiare di rompere tutto?  :dubbio:

L'unico dubbio che mi viene è che se alleggerendo troppo il "gambo", a forza di chiudere, e quindi forzare lungo la loro sede, si strappa il gambo della valvola.... Ma bisognerebbe arrivare ad una condizione veramente estrema..... perché esse lavorano in longitudinale.... dovrei indebolire prprio tanto il gambo tanto da strapparlo con un lavoro longitudinale....

E' questo il rischio?
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

pierott

di solito si alleggerisce da sotto....a cono... ma rischi spesso di spaccare l'utensile e di indebolire la valvola...

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Ma poi quale vantaggio avresti?

Non stai parlando di "rifare il fungo"...  :rishock:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ivan64

Poi dove le alleggeriresti? L'unica cosa che mi viene in mente è forare il il gambo per perdere qualche grammo.... la battuta verso la testata non si può toccare, e la parte interna (verso il pistone) è gia sagomata nel modo giusto, e togliendo materiale (a patto di riuscirci, sono molto indurite) si abbassa il rapporto di compressione! Magari trovare le 2 di aspirazione in titanio e sostituire le molle con altre piu morbide.....
FE450 - XT660Z

Cerby

Citazione di: SDRIMMEL il 30 Gennaio 2008, 18:20:13
Ma poi quale vantaggio avresti?

Se usi (come ho io) un albero a camme che ritarda al massimo la chiuisura delle valvole e se vai su di giri, allora rischi che il pistone arrivi a toccare le valvole prima che queste si richiudano.... Ma solo se vai su di giri.

Allora diventa d'obbligo mettere delle molle + rigide....

In questo caso anche un singolo grammo può aiutare le molle a richiamare meglio le valvole.



Io dicevo se si poteva chiudere un pò il raggio di curvatura (ma di poco eh... intendiamoci) della valvola. Nella parte superiore.... Giusto un poco. Per allegerire anche do un grammo....

Citazione di: ivan64 il 30 Gennaio 2008, 18:20:20
Magari trovare le 2 di aspirazione in titanio

Peccato che costano un botto e il titanio ha la brutta tendenza a grippare.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

pierott

ragazzi : ho lavorato tre anni da un preparatore auto e di questi lavori se ne facevano spesso. Non riesco a farvi disegni o spiegarvi bene la tecnica ma vi posso confermare che (dati visti con il banco prova) i miglioramenti erano leggerissimi ed i rischi della lavorazione molto alti. In più i nostri mono essendo reffreddati ad aria Hanno dilatazioni enormi che sono difficilmente calcolabili....Secondo me vi dovreste "accontentare" di alberi a cammes, molle valvole,, pistoni, lucidatura e raccordo condotti....50 cv su un mono 600 è già tanto pensando alla durata....

#111

Citazione di: pierott il 30 Gennaio 2008, 18:48:30
ragazzi : ho lavorato tre anni da un preparatore auto e di questi lavori se ne facevano spesso. Non riesco a farvi disegni o spiegarvi bene la tecnica ma vi posso confermare che (dati visti con il banco prova) i miglioramenti erano leggerissimi ed i rischi della lavorazione molto alti. In più i nostri mono essendo reffreddati ad aria Hanno dilatazioni enormi che sono difficilmente calcolabili....Secondo me vi dovreste "accontentare" di alberi a cammes, molle valvole,, pistoni, lucidatura e raccordo condotti....50 cv su un mono 600 è già tanto pensando alla durata....
verissimo  :ok:

e_1

vedi un po qui, forse c'è qualcosa che potrebbe interessarti.
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=15097.455
Le ho su da un pò e fino ad ora non ho avuto problemi....grat....grat
E1

pierott

Complimenti gran lavoro, grande mano, grande sapienza!!
ora le curiosità!!:::::: quanto costano i carburatori?? sarebbero un toccasana per il 350..... >>loved&<<

robo

Citazione di: pierott il 30 Gennaio 2008, 22:39:08
Complimenti gran lavoro, grande mano, grande sapienza!!
ora le curiosità!!:::::: quanto costano i carburatori?? sarebbero un toccasana per il 350..... >>loved&<<

...mi sà che costicchiano...
cmq sul 350 li vedo un po' troppo grandi.
Potresti provare con i dell'orto da 30 o i carb originali del ttr. :girrrr:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

pierott

Li vorrei meccanici...non a depressione come il 600....i dell'orto mi sai dare qualche dritta per trovarli....gli unici sembrerebbero quelli del gilera 600....

robo

Citazione di: pierott il 31 Gennaio 2008, 11:39:15
Li vorrei meccanici...non a depressione come il 600....i dell'orto mi sai dare qualche dritta per trovarli....gli unici sembrerebbero quelli del gilera 600....

Proprio quelli sì!

TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!