News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Controllo olio motore su xt 350

Aperto da tonigno, 03 Febbraio 2008, 17:59:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tonigno

Ciao Ragazzi!  ;)
Ho da poco una xt 350 del 1988 e naturalmente non ho il libretto uso e manutenzione.
Oggi volevo provare a controllare il livello olio motore ma, una volta svitato il tappo sul carter destro, non ho trovato, come mi sarei aspettato, l'astina di controllo :-[ .... ho cercato qualche "finestrella" su tutti i lati del motore ma .... nisba!!  -ninzo'- -ninzo'-
Vista la ridicolaggine della domanda, :confuso: prima di rompervi le pa..... ehm ... le scatole con questa richiesta ho anche provato a fare una ricerca nel forum ma non ho trovato nulla!! :confuso:

Qualcuno può aitarmi ??

Se magari mi indicate anche dove posso procurarmi un semplice libretto di uso e manutenzione, potrò evitare in futuro domande così sceme .... e di fare la figura del "cioccolataio"!!
:-[
Grazie ancora!!

canamo

CIAO,LA FINESTRELLA C'E.....E DIETRO IL PEDALE DEL FRENO POSTERIORE IN UNA POSIZIONE INFELICE.
scusami il carattere maiuscolo,me ne sono accorto dopo.ci sono  anche due tacche per il livello min/max. ??? ???

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: canamo il 03 Febbraio 2008, 18:54:05
CIAO,LA FINESTRELLA C'E.....E DIETRO IL PEDALE DEL FRENO POSTERIORE IN UNA POSIZIONE INFELICE.
scusami il carattere maiuscolo,me ne sono accorto dopo.ci sono  anche due tacche per il livello min/max. ??? ???

:rishock:

Dietro il pedale del freno? :dubbio: Perchè? porta li il serbatoio dell'olio l'XT350??
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

SNOOPY L'AFRICANO

il 350 ha carter umido, è il motore stesso a fare da serbatoio, IGNORANTEEEEEE
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Snoopy il 03 Febbraio 2008, 23:13:28
il 350 ha carter umido, è il motore stesso a fare da serbatoio, IGNORANTEEEEEE

Hey! Mica tengo la lista dei cimeli storici come firma... IO! :ciapa:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

tonigno

 :ok:

Grazie!! .... scusate se ne approfitto ancora.... ma quali sono le modalità di controllo ??

Mi spiego.... il livello dell'olio va controllato a motore caldo o freddo??

Leggevo, ad esempio, sul libretto dellXT 600 che il controllo si fa dopo aver fatto girare il motore qualche minuto e a moto perfettamente verticale, ma li l'olio è nel telaio.

Sulla 350 come funziona?? :-\ :-[
Grazie ancora pre la vostra pazienza!!  :ok:

beaufort8

Il controllo può essere fatto sia a caldo che a freddo, non ha importanza. Se lo fai a caldo è bene aspettare un paio di minuti che il livello si stabilizzi.
A differenza del 600 il 350 è a "carter umido" il che vuol dire che non c'è serbatoio esterno dell'olio, ma questo è direttamente nel carter.
L'unica cosa importante è tenere la moto orizzontale, sia longitudinalmente (= mettila su un terreno in piano) che lateralmente (okkio a non fartela cadere in testa..) il sistema più semplice è di farsi aiutare, oppure di appoggiarla a un muro con il manubrio...
Un simil libretto di uso e manutenzione lo trovi su http://tt350.free.fr/TT350.php è tutto in francese, ma è quasi un libretto di officina, c'è veramente tutto.
Ricordati di controllarlo con una certa frequenza, in tutto nel motore ci sono 1600 cc di olio, se ne perdi o ne consumi  rimanere senza è un'attimo  :(

Se hai bisogno di altre info fai un fischio.
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

tonigno

Uagliù siete davvero GRANDI !!  magrebtzx magrebtzx

Non so come ringraziarvi!!  #friends# #friends#

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

tonigno


RAFFA69

Citazione di: beaufort8 il 04 Febbraio 2008, 17:24:11
Il controllo può essere fatto sia a caldo che a freddo, non ha importanza. Se lo fai a caldo è bene aspettare un paio di minuti che il livello si stabilizzi.
A differenza del 600 il 350 è a "carter umido" il che vuol dire che non c'è serbatoio esterno dell'olio, ma questo è direttamente nel carter.
L'unica cosa importante è tenere la moto orizzontale, sia longitudinalmente (= mettila su un terreno in piano) che lateralmente (okkio a non fartela cadere in testa..) il sistema più semplice è di farsi aiutare, oppure di appoggiarla a un muro con il manubrio...
Un simil libretto di uso e manutenzione lo trovi su http://tt350.free.fr/TT350.php è tutto in francese, ma è quasi un libretto di officina, c'è veramente tutto.
Ricordati di controllarlo con una certa frequenza, in tutto nel motore ci sono 1600 cc di olio, se ne perdi o ne consumi  rimanere senza è un'attimo  :(

Se hai bisogno di altre info fai un fischio.


Parole sante .

doc doc doc doc doc doc doc doc doc doc doc doc