News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

TTr: Pignone da 14 e passacatena

Aperto da © Lo Sdrimmel Nazionale ®, 04 Febbraio 2008, 15:41:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Ho misurato l'altezza della sella nel punto in cui finisce e inizia il codone: è di 100/102 cm da terra con la moto in verticale ovviamente!
Poi il proteggi forcellone si è consumato molto presto: in 7000 km circa! ( lo vedete in foto )

E' possibile che nel rimontarlo, abbia sbagliato qualcosa e così risulti più alta dl dovuto? :dubbio:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

wish

che si solchi dopo poche migliaia di km è normale, soprattutto se si fa molto off (la catena sbatte di più), se la catena non è ben tensionata o inizia a farsi vecchia. quello che non si apprezza dalla foto è la profondità dei solchi: quanto materiale ti è rimasto?

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

penso meno del 50%!

La catena è tesa bene ed è nuova!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

wish

è strano che duri così poco...a me si consumava in maniera impressionante quando la catena era ormai usurata, anche se avevo ancora diversi scatti al tendicatena si era allungata in maniera irregolare e sbatteva da paura, faceva certe sgrattuggiate...risolto quando ho cambiato il trittico. però se dici che la catena è nuova...esattamente quanti km ha fatto? e la rapportatura di corona e pignone qual'è?
cmq io credo che se la moto fosse troppo alta non avresti questo problema, a intuito direi che toccherebbe di più se la moto fosse troppo scarica di ammortizzatore.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Per farla "abbassare d'altezza" il forcellone dovrebbe avere un'inclinatura inferiore ( alias: più parallelo alla linea di terra ) rispetto a quella che ha adesso! In questo modo la catena non struscerebbe più su quel coso e io dormirei sonni tranquilli!

Invece la linea del forcellone è obliqua, e mi fa sto scherzo!

I rapporti? 14/44! Con il 15/44 invece quasto fenomeno non si presenta: il 15 mi fa passare la catena a 1/2 cm dal proteggi catena e la cosa starebbe ok!

-ninzo'-
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

wish

Citazione di: SDRIMMEL il 04 Febbraio 2008, 21:29:03
Per farla "abbassare d'altezza" il forcellone dovrebbe avere un'inclinatura inferiore ( alias: più parallelo alla linea di terra ) rispetto a quella che ha adesso! In questo modo la catena non struscerebbe più su quel coso e io dormirei sonni tranquilli!

Invece la linea del forcellone è obliqua, e mi fa sto scherzo!

I rapporti? 14/44! Con il 15/44 invece quasto fenomeno non si presenta: il 15 mi fa passare la catena a 1/2 cm dal proteggi catena e la cosa starebbe ok!

-ninzo'-
uhm, hai ragione sull'inclinazione del forcellone. però non mi pare di ricordare che il tuo ttr sia esageratamente alto, del resto è tutto di serie e non credo tu tenga tutta la molla precaricata.
a questo punto delle due l'una: o il pignone da 14 ti fa questo scherzetto, o la catena si è usurata in maniera irregolare e quindi sbatte sulla slitta. altre soluzioni non ne vedo  -ninzo'-

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: wish il 04 Febbraio 2008, 23:35:13

a questo punto delle due l'una: o il pignone da 14 ti fa questo scherzetto, o la catena si è usurata in maniera irregolare e quindi sbatte sulla slitta. altre soluzioni non ne vedo  -ninzo'-

E solo a me il pignone da 14 fa sto scherzo?

Le catene son 2! Tutte e 2 nuove!Una che uso quando ho i cerchi con le MT21 e la corona da 44, l'altra che uso quando metto le ruote da fuoristrada: ma, avendo la corona più grande, il fenomeno è ridotto!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

wish

antò mi viene in mente una cosa...hai detto che entrambe le catene sono nuove. ma prima del cambio catena avevi visto se il pattino si stava già iniziando a consumare?

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Vale'! Prima che montasi una delle 2 catene... la moto giaceva negli scatoloni!

Cmq... quale sarebbe sta cosa che t'è venuta in mente?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

wish

Citazione di: SDRIMMEL il 05 Febbraio 2008, 16:36:57
Vale'! Prima che montasi una delle 2 catene... la moto giaceva negli scatoloni!

Cmq... quale sarebbe sta cosa che t'è venuta in mente?
che la slitta poteva essere già usurata oppure potrebbe essere un aftermarket di qualità scadente...

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ivan64

in 23000km ne ho cambiati 4, ed erano ridotti peggio del tuo! Facendo tanto off è normale che si consumi, nell'uso puramente stradale dovrebbe/potrebbe durare molto di piu! In assetto di marcia la catena tocca sulla slitta SOLO quando sei senza gas (se tocca hai la molla dell'ammortizzatore tirata fuori misura!), per cui il consumo dovrebbe essere minimo....in off spesso il posteriore si scarica, e con la catena in trazione che struscia lì sopra, magari lubrificata a fango o sabbia.....
FE450 - XT660Z

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: ivan64 il 05 Febbraio 2008, 19:33:45
in 23000km ne ho cambiati 4, ed erano ridotti peggio del tuo! Facendo tanto off è normale che si consumi, nell'uso puramente stradale dovrebbe/potrebbe durare molto di piu! In assetto di marcia la catena tocca sulla slitta SOLO quando sei senza gas (se tocca hai la molla dell'ammortizzatore tirata fuori misura!), per cui il consumo dovrebbe essere minimo....in off spesso il posteriore si scarica, e con la catena in trazione che struscia lì sopra, magari lubrificata a fango o sabbia.....

Con la moto sul cavalletto, la catena già tocca! In che senso "tirata... "? :dubbio: Troppo svitate le ghiere?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ivan64

Sul cavalletto è normale che tocca, l'importante è che non tocchi quando è in trazione con te sopra!
Per la molla intendevo troppo avvitate le ghiere, se fossero svitate starebbe seduta, e sicuramente la catena non toccherebbe la slitta! Cerca SAG qua sul forum o su soloxxx, troverai la procedura per caricare correttamente la molla.
FE450 - XT660Z

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: ivan64 il 05 Febbraio 2008, 20:07:50
Sul cavalletto è normale che tocca, l'importante è che non tocchi quando è in trazione con te sopra!
Per la molla intendevo troppo avvitate le ghiere, se fossero svitate starebbe seduta, e sicuramente la catena non toccherebbe la slitta! Cerca SAG qua sul forum o su soloxxx, troverai la procedura per caricare correttamente la molla.


magrebtzx magrebtzx magrebtzx

Non è per contraddirti ma... se io le ghiere le svito, faccio in modo che la molla si "stenda" di più... quindi è come se la "ammorbidissi" quindi si sedrebbe quando io mi ci siedo! Hai ragione tu :drog: Scusa! :drog:


Cerco un po' in giro! Grazie mille!


Approposito: io di off proprio non ne sto facendo quasi!  :acci:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!