News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

XR650

Aperto da gig69, 01 Luglio 2004, 01:28:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gig69

Ho sentito dire che la Xr650 ha un gran bel motore,+ potente e corposo del 595 del mio TTR 600.  :-[
Qualcuno di voi l'ha provata?Non vi nascondo che mi piace anche molto esteticamente grazie ai radiatori che la fanno + simile ad una enduro racing e al colore rosso honda!
Ne ho trovata una usata e con 1500 euro di differenza riesco a chiudere.
Le mie paure sono una maggiore difficoltà nel reperire i ricambi e il loro costo oltre al fatto che sul mio TTr ho montato il dynojet , la X3 racing e la corona da 48,quindi non credo di essere molto distante dai 46cv alla ruota della xr650.
Che mi dite?( ad essere sincero spero che mi convinciate di rimanere col TTR). ???....1500 eurozzi risparmiati con convinzione non sono a gettare!!! ;D
Ciao e grazie !

thomas

...sono moto molto diverse, progetto, l'xr è molto + recente, erogazione, telaio e sospensioni seguono filosofie diverse. Sulla carta, l'xr 650, è molto + performante., all'atto pratico, molto dipende dal manico....questo in off, su asfalto va di più, poco da fare.
I costi sono +o- assimilabili, certo la manutenzione ordinaria fatta in officina autorizzata è a sfavore dell' Honda, ma non così tanto. Quanto alla reperibilità di ricambi od accessori siamo lì, forse per l'Xr trovi più prodotti di terze parti per l'uso "agonistico" o Sm.
Insomma, non è così facile paragonarle............provala e, se ti piace, comprale, è un mezzo ottimo, ma molto diverso dal TTr che, ormai, fa quasi mondo a se nel mercato attuale.
Perugia

‡ ANDREA ‡

sono daccordo con thomas e aggiungo che in fuoristrada è anche un pochino più impegnativa l'XR, ma se hai la guida "maschia" allora ti dà più soddisfazioni del TTR!
grand bel quesito.....  
ah, ti metto qui sotto una foto della honda, così magari ti aiuta a decidere!
???

[allegato eliminato dall\' amministratore]
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

gig69

ah, ti metto qui sotto una foto della honda, così magari ti aiuta a decidere!
???
Citazione

Oh no !!! E io che cercavo di togliermela dalla testa!
Adesso che mi fai rivedere la sua foto sono cotto perso!  ;D
Comunque concordo con voi sul fatto che sia+ performante,non l'ho provata ma già dalla posizione di guida e da come sento le sospensioni si capisce che è una moto superiore alla mia TTr.
Peccato per quei 1500 euro in + che per adesso non voglio spendere.Io tra l'altro sono di Lecce e qui da noi le Xr650 sono una vera rarità,quindi anche ricavando sull'usato qualcosa di + dalla TTr non avrei chance di trovare una Xr650 a buon prezzo.
Mi accontento della TTr che,è vero,fà un pò mercato a sè ma che proprio per la sua polivalenza è forse l'ideale per un vecchietto di 35 anni come me! ???
Saluti!!

wish

Molti trovano il kick dell'XR un'autentica tragedia...prova ad accenderla prima di prenderla. Naturalmente a freddo.
Però non ti spaventare, è un fatto soggettivo: mio cugino è sotto all'1,70, e la accende senza azionare l'alzavalvole (!!!), un suo amico ben più grosso invece si è fratturato la gamba per il ritorno troppo violento del kick.
Cmq corre voce che la Dallara stia studiando un kit avviamento elettrico...ancora niente di ufficiale, ma è una notizia che sento sempre più spesso, è uscita anche su Motociclismo Fuoristrada.

TTabarth

l'anno successivo dell'uscita dell'ultimo modello della xr   (650r) in america esisteva già la xr650L con avviamento elettrico e un paio di cv in meno

la potete vedere qua http://powersports.honda.com/motorcycles/off-road/model.asp?ModelName=XR650L&ModelYear=2005&ModelId=XR650L5

PS il prezo è 5500$ xkè da noi ne costa 9000€???  :'(

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

TTabarth

invece ecco qui la 650R

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: gig69 il 01 Luglio 2004, 01:28:12
Ho sentito dire che la Xr650 ha un gran bel motore,+ potente e corposo del 595 del mio TTR 600.  :-[
Qualcuno di voi l'ha provata?Non vi nascondo che mi piace anche molto esteticamente...
La XR650 "E'" molto + potente della TT, sicuramente vero. Ha un motore + moderno e raff. ad acqua. Costa molto + cara ed é anche molto meno maneggevole in "off" e NON monta Ohlins al posteriore (ma forse ha una forcella migliore...). Confronto alla mia "vecchia" TT (59X) pero' é anche + pesante  ;D e sicuramente + impegnativa da guidare nel "brutto" ;D ;D oltre a costare SEI VOLTE TANTO!!! :o :o :o
Io poi sono convinto che con tanti CV ti ci puoi divertire, certo...ma siamo sicuri di essere capaci di sfruttarli al 100% in un sottobosco dove magari puoi girare al massimo attorno ai 50/60 kmh? ::) Mmmmhhh...io sarei piu' propenso ad una moto + maneggevole e leggera con piu' coppia in basso per farci enduro...non piu' potente e magari pesante! :o ;) Poi dipende: se tu la prendi per farci le "penne" davanti al bar é un'altra cosa ma, allora, la prenderei da SM no'! ;) 8)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

YureW

Dico la mia visto che sono di passaggio.
A me l'XR650R non piace, preferivo di gran lunga il 600. Ho sempre avuto una antipatia istintiva per il raffreddamento ad acqua, del quale non ho mai sentito la mancanza.
Per questo motivo preferisco l'XR650L che vedo nella foto postata da TTAbarth: pare una moto più semplice e utile, sulla quale, all'occorrenza, sarebbe possibile montare anche un bauletto e/o portare un passeggero, roba che con l'XRR non mi pare probabile.
Naturalmente, immagino che in Italia non ci si sogni neanche di importarla: qui non ci sono motociclisti capaci di accontentarsi di un modello che non sia il top della gamma, ed è per questo che da noi costa 9.000 euro quello che negli USA costa 5.000 dollari. Siamo degli sboroni, e le case ne approfittano per mungerci. Se la moto costasse troppo poco, il motociclista italiano non la comprerebbe credendo che valga poco.
Quello che è interessante delle XR è che ne ho sempre sentito parlare con toni entusiastici. Tutti ne dicono meraviglie, ma nessuno le compra. Almeno, qua a Trieste praticamente non se ne vedono in giro, mentre TT (R, S, E) se ne vedono a grandi pacchi.
Tutti a far meraviglie, che faikata 'sto XR, che motore che sospensioni, ma al momento di comprare si va umili umili dal conce Yamaha. Boh, vai a capire perché.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

domiTiTi

io l'xr 650 l'ho provata...le mie impressioni??
motore:una bomba!!!!......bassi e medi poderosi...allungo non esaltante ma consistente....prende i giri con una velocita' impensabile per un ttr che ho avuto in precedenza...
la messa in moto e' poi molto semplice...il decompressore a mano non e' assolutamente un problema...
ciclistica:decisamente buona per il supermotard...scarsina per enduro stretto....troppo lunga e con troppa inerzia al cambio di direzione....e poi allarga con l'anteriore in maniera evidente...
freni:buoni,decisamente buoni
sospensioni:preferisco quelle del ttr...
in definitiva: se la usi su bitume o su sterrati veloci non c'e' dubbio che sia molto meglio del ttr...se la usi per fuoristrada vero lascia perdere...e' molto piu' difficile del ttr che gia' di per se non e' facilissima....
affidabilita':credo che sia ottima,paragonabile quasi al ttr...
estetica:bella ma sinceramente il ttr nella colorazione 98 e' bellissima.....
tenere' 3aj..

TTabarth

x quello se mai lascerò il tassello.... in un angolo del mio cuore c'è questa  :'( :'( :'(

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

wish

Citazione di: TTabarth il 03 Luglio 2004, 20:10:11
l'anno successivo dell'uscita dell'ultimo modello della xr   (650r) in america esisteva già la xr650L con avviamento elettrico e un paio di cv in meno

la potete vedere qua http://powersports.honda.com/motorcycles/off-road/model.asp?ModelName=XR650L&ModelYear=2005&ModelId=XR650L5

PS il prezo è 5500$ xkè da noi ne costa 9000€???  :'(

Per la verità a me risulta che non sia proprio venduta nel nostro mercato la XR650L, che poi è una XR600 col motore del dominator.
Non so chi ti abbia dato questo prezzo, ma forse è uno che le importa dagli USA, e questo giustificherebbe il prezzo salato.

Quanto alle impressioni di guida non dimentichiamo che la XR è una bestia da deserto, non da misto stretto. Anche se a volte pare le stia stretto pure quello, visto che i privati alla Dakar preferiscono spesso l'XR400.

X YureW: quello che dici è verissimo, ma io credo di sapere perché la gente non compra l'XR. A parte il prezzo, il vero problema di questa moto che dissuade molto dall'acquisto è il Kick, su cui girano storie terrificanti. Se avesse l'avviamento elettrico, o se Dallara provvederà a metterci una pezza (a un costo ragionevole) non sono così sicuro che la gente correrebbe alla concessionaria Yamaha. Anch'io avevo pensato a un XR all'inizio, ma poi queste storie mi hanno spaventato...ora ho un Xt col kick, che mi dicono sia più facile di quello dell'XR, ma che di certo baratterei con un avviamento elettrico, pur non avendo più difficoltà ad avviarlo. Tu pensa all'endurista urbano, che di kick proprio non vuole saperne, e pensa che l'avviamento elettrico sta arrivando anche su enduro più specialistiche che prima lo guardavano con ribrezzo...pochi sono quelli che oggi prenderebbero una moto col kick a cuor leggero. E quindi ecco che in tanti salutano a malincuore l'XR e saltano su un TT o su una XT.

DarioTT

Citazione di: wish il 05 Luglio 2004, 00:21:33

Quanto alle impressioni di guida non dimentichiamo che la XR è una bestia da deserto, non da misto stretto. Anche se a volte pare le stia stretto pure quello, visto che i privati alla Dakar preferiscono spesso l'XR400.

la 600 non è assolutamente da Dakar, ha un passo + stretto della 59x e magari se nel misto stretto va bene, nel deserto fa "ciao ciao" con la manina alla 59x che scompare davanti a lei all'orizzonte! la 59x, infatti con passo + lungo dell'XR e con tanti piccoli accorgimenti tecnici, è la vera moto da deserto! i privati adesso usano l'xr solo perchè gradirebbero qualcosa si più "avanzato" tecnologicamente per attraversare il deserto, ma ciò non toglie che se a Iwata mettessero mano seriamente alla 59x mantenedo le caratteristiche da deserto e attuando migliorie tecniche dovute ai 20 anni di evoluzne motoristica, un paio di forche ohlins e un mono ohlins come si deve e vedi la moto far magiare polvere a mezza dakar!
Free userbars" border="0

MyTTR

porca paletta che belva.
Però ho delle critiche da fare:

1° non è Yamaha (il che non mi convince anche essendo stato un felice possessore di un CR250 ma i 2 tempi son diversi)

2° la vedo troppo massiccia e grossa...il mio TTR messo a confronto è una bicicletta

3° il prezzo (secondo me troppo elevato per la qualità dei componenti...le sospensioni Kayaba mai sentite)

però ho notato una cosa...Peso a secco: 122 Kg
e tutta apparenza?

piuiva

 :o :o :o :o :o

+

[allegato eliminato dall\' amministratore]

kurz69

vedo che qualcuno ha postato la foto del xr650L...
quella moto monta la ciclistica del vecchio xr con telaio a tubi e motore raffreddato ad aria e il motore del dominator.
uno dei trucchi per pompare i vecchi xr era appunto fare un travaso di pistone camicia dal dominator con testa dell'xr.

e la honda ha capito e fatto una moto di serie mischiando linee di produzione.

l'xr a liquido è bello, potente, ma... ha veramente senso? darei ragione a fabio wm e a chi si domanda se serve tanta potenza se poi non la si controlla....
ricordate all'ant's way quel signore con il tt350 come sfilava molti di noi... vero che la moto era una bomba, ma lui aveva il manico....

se la yamaha desse le lettere di omologazione per tt e xt motard... quante ne venderebbe.... e quante raddoppierebbero il loro valore da usate...

‡ ANDREA ‡

 :o

3° il prezzo (secondo me troppo elevato per la qualità dei componenti...le sospensioni Kayaba mai sentite)

ma il tuo CR 250 di che anno era? è facile che montasse delle kayaba!

oppure delle showa!

che bella la rossa 2 t !
???
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

INDY

Il motore dell' Xr 650 è un altro pianeta come potenza. Si sente moooooooolto la differenza. -ai bassi e molto scatante e cattiva!!!

Ste 80 che la possiede vi saprà dir di + e anche Ottaz che spesso la guida.

La accensione a pedivella dell'Xr 650 mi sembrava molto più semplice facile e con meno sforzo di quella derl mio TT!!!!
E' col mio TT-R che spesso ho paura di rompermi il ginocchio!!!!!!

mauri600E

Non ho mai provato un tt serio
vecchio tipo
Non penso che la xr sia piu pesante,con i dovuti accorgimenti la rendi ancora piu leggera leggere il sito di ste80.
Cmq in off la preferisco a un tt-re. o al ttr di indy.
A vista le yamaha mi sembrano piu pesanti e con accrocchi tecnici del picchio cosa che in honda non fanno.
Mi sbaglierò ma io nella honda ci ho lasciato il cuore e anke una gambae un braccio rotto.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

gig69

Grazie a tutti per le vostre risposte,domani chiederò di provare la XR650r,la differenza ai bassi rispetto al TTr originale la noto però anch'io sul mio TTr con kit dyno-jet ,leovince x3 racing a scatola filtro + aperta!La mia ttr è sicuramente diversa da un ttr originale (consiglio a tutti di fare le stesse economiche ma efficaci modifiche) sia in basso e soprattutto in allungo dove non è scomparso il "muro" dovuto alla carburazione originale troppo magra e alla cassa filtro soffocata.
Sarei curioso a questo punto di provare anche la xr600 per fare dei confronti con il mio ttr e la mia ,ormai ex,59x.
Se già la xr600 dovesse sembrarmi + rabbiosa e potente figuriamoci il 650.
Comunque ho deciso per il momento di tenermi la ttr che mi stà dando ottime soddisfazioni,è molto equilibrata e mi fa guidare con naturalezza e padonanza,cose per me mooolto preziose!!!
Ad essere onesto forse ciò che mi attrae di + della xr650 è l'estetica con quei raidatori bellissimi da vedere frontalmente e che rendono la moto + imponente e racing!
bhe vabbe và,,,chi si contenta gode,e abbastanza pure! ???

Ciao a tutti TTari!  ;D


teo.b

Citazione di: TTabarth il 04 Luglio 2004, 16:10:06
x quello se mai lascerò il tassello.... in un angolo del mio cuore c'è questa  :'( :'( :'(

FIIIIIIIICA! ;D ;D ;D ;D ;D

enduroit

l'xr 650r è una moto difficile, non adatta a chi non è un manico ed èdotato di muscoli da mister Universo, pesante nello stretto, con lo sterzo che o allarga di potenza o chiude improvvisamente nel lentissimo da sentiero/mulattiera, è pesante quando sei nella merd@ e devi spingere, ha una bella erogazione e sul veloce è stabilissima ma non è paragonabile a un enduro "professionale"
il marito di mia cugina dopo due XR 600R l'ha presa e dopo 6 mesi è entrato nella famiglia Yamaha con un WR 450F di cui ora è felicissimo
Lamps enduroit