News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Che potrebbe essere?

Aperto da TTFurius, 05 Febbraio 2008, 19:48:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TTFurius

domenica scorsa tiro fuori il TTe per fare due passi, dopo averla strapazzata un pò, mi accorgo che quando spalanco l'acceleratore e il motore sale di giri, ad un regime di giri intermedio, che sò, a 5000 giri ad esempio, perde un colpo come una mancata accenzione e poi continua a salire di giri normalmente, lo fa in tutte le marce sempre allo stesso regime di giri puntuale come un orologgio!
ieri ho smontato la candela e ho misurato gli elettrodi, 0,85 indubbiamente troppo e ho messo la nuova candela.
oggi la provo  :bttr: e sembra tornato tutto alla normalità  :soddisfatto: ma dopo un pò di strada, dinuovo quella mancata accenzione!,  :miii: poi scompare e dopo un pò, a caso, ricompare! :incx: che potrebbe essere?
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

TTFurius

Tutti a zero di consigli a questo riguardo o siete in sciopero?  ÉanannaÉ


chi sà, parli!  :frustalo:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa: SCIOPERO! :ciapa:


O col cambio di stagione si sarà smagrita la carbu, O una qualsivoglia noia elettrica!

La candela di che colore era?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TTFurius

Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

martello


TTFurius

visto e considerato che con quella candela che ha gli elettrodi a 0,85 , il difetto era evidentissimo e puntuale come un orologgio svizero, mentre con la nuova compare solo occasionalmente, mi verrebbe da pensare ad un difetto elettrico , che in situazioni più gravi (candela a 0,85) si accentua. #hammer#

che ne pensate del mio ragionamento? :dubbio:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

gionni

Quindi miscela grassa, a causa di perdite gas di scarico da silenziatore o tubi marmitta oppure livello benzina nella vaschetta troppo alto?
Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

martello

Citazione di: TTFurius il 08 Febbraio 2008, 22:04:55
visto e considerato che con quella candela che ha gli elettrodi a 0,85 , il difetto era evidentissimo e puntuale come un orologgio svizero, mentre con la nuova compare solo occasionalmente, mi verrebbe da pensare ad un difetto elettrico , che in situazioni più gravi (candela a 0,85) si accentua. #hammer#

che ne pensate del mio ragionamento? :dubbio:
allora prova a diminuire la distanza tra gli elettrodi

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

e se provi a cambiare il cavo candela?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

martello

il libretto che dice come distanza ?

TTFurius

la candela nuova originale yamaha è a 0,6!
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......