News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Il 59x singhiozza

Aperto da Fabbbio, 12 Febbraio 2008, 17:54:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabbbio

Ciao amici, riapro una discussione veloce per cercare una risposta al mio problemino. Con l'aiuto del buon Ifix ho dato una ripulita a fondo al mio carburatore, rimontato con set or e guarnizioni nuove e rimesso in vita la belva.
La moto mi ha ringraziato ma ad un certo punto ecco il problema: a bassi regimi (2000-2500 giri) mi singhiozza pesantemente, roba che ripartendo da fermo rischio il disarcionamento, quando apro di più l'accelleratore tutto passa. Lo fa con tutte le marce e solo a quel poco di gas. La carburazione dovrebbe essere buona, l'ho smagrita un po perchè mi si ingolfava anche da calda anche se si accendeva davvero facilmente, la candela adesso ha un buon aspetto e non sa di benzina allo scarico, non scoppiettà in rilascio, tiene a meraviglia il minimo, le valvole sono registrate bene. Unica modifica lo scarico con adesso un terminale arrow che come prestazioni ha cambiato poco o niente dal mio originale svuotato (lo rimetterò subito perchè ho da fare la revisione a settimane!).
Domanda: presumo che la carburazione sia ok, potrebbe essere colpa del livello vaschetta del carburatore (devo ricontrollare)? Oppure potrebbe essere andato qualcosa ad ostruire il primario visto che accelerando tutto passa (andare di naftalina mi sembra una caxxata)? Oppure è un problema elettrico (vi prego non ditemi la centralina anche se lo pensate)? Oppure il cavo bobina lesionato (non sembrerebbe)? Oppure può davvero essere colpa del terminale arrow (non è una PD) che non va bene per il mio TT (è sicuramente più piccolo della PD, ha l'etichetta ARROW scritta in blu su sfondo giallo tipica e se volete posto foto)? Oppure sono i normali postumi di una pulizia pesante fatta da poco più di 40 km (wd 40 e silicone per guarnizioni in viaggio)?

Grazie a tutti


Fabbbio
Moto d'a...mare!

gionni

Sembra che il circuito del minimo non vada, forse qualche getto o passaggio è ostruito, io ripulirei il carburatore soffiando aria compressa (anche in bomboletta)
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

WD40 e SILICONE?!?!? :miii:

Vada per il WD40... ma il silicone proprio no!!!
Se l'hai usato al posto di una guarnizione, può essere proprio quello: la benzina lo scioglie, e ti inzozza di nuovo tutto il carbu!


Cmq sembrerebbe un problema di carbrazione: sicuro di avero rimontato PER BENE?
Ad un amico era il polverizzatore del secondario che s'era svitato, e dava proprio questo problema!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Fabbbio

Citazione di: SDRIMMEL il 12 Febbraio 2008, 20:54:04
WD40 e SILICONE?!?!? :miii:

Vada per il WD40... ma il silicone proprio no!!!
Se l'hai usato al posto di una guarnizione, può essere proprio quello: la benzina lo scioglie, e ti inzozza di nuovo tutto il carbu!


Cmq sembrerebbe un problema di carbrazione: sicuro di avero rimontato PER BENE?
Ad un amico era il polverizzatore del secondario che s'era svitato, e dava proprio questo problema!
Non intendevo il silicone da idraulico, errore mio e poi mi fido di ifix....
... cmq mi sa tanto che devo dare una ripassatina al carburo!
Moto d'a...mare!

Gna

singhiozza anche in folle? Se lo fa solo in marcia, sei sicuro che non si tratti invece di regolare la tensione della catena?
Luogo origini: Palermo

Fabbbio

Citazione di: gna il 13 Febbraio 2008, 10:28:11
singhiozza anche in folle? Se lo fa solo in marcia, sei sicuro che non si tratti invece di regolare la tensione della catena?

Si lo fa anche in folle. Sono fortemente indirizzato verso la riapertura del carburatore...
Moto d'a...mare!

angelott

Fabio ripulisci il carbu e vedi come va.

Al mio 59x ho lo stesso identico problema. Tutto è iniziato quando per sbaglio ho avvitato tutta la vite della miscela a minimo, quella capovolta (non la vitona del minimo naturalm).

Ora svitandola ho diminuito di molto il problema (la mia carbur e la tua sono troppo magre), ma non del tutto!

Tu l'hai toccata quella vite?

Fabbbio

Angelott ma io l'ho smagrita di mezzo giro di vite rispetto a come era prima in ottica del fatto che la ripulita avrebbe dato più libertà al carburante... (prima non sembrava avesse problemi di carburazione). Ma poi scusa, se in rilascio non scoppietta affatto come può essere magra?!?! Una prova posso farla senza problema e poi ti faccio sapere se hai ragione (oggi pomeriggio vado in garage a risolver problemi!)


Grazie dei consigli
Moto d'a...mare!

angelott

Citazione di: Fabbbio il 13 Febbraio 2008, 12:10:48
Angelott ma io l'ho smagrita di mezzo giro di vite rispetto a come era prima in ottica del fatto che la ripulita avrebbe dato più libertà al carburante... (prima non sembrava avesse problemi di carburazione). Ma poi scusa, se in rilascio non scoppietta affatto come può essere magra?!?! Una prova posso farla senza problema e poi ti faccio sapere se hai ragione (oggi pomeriggio vado in garage a risolver problemi!)


Grazie dei consigli

In realtà la carburazione magra è stata una deduzione. Ti spiego: io monto i collettori Devil che rispetto agli originali sono più sottili (oltre ad esser di acciaio e di sezione più grossa). Al minimo i collettori diventavano rossi (chiaro sintomo di carburazione magra) quindi è per questo che ti dico ciò! I sintomi sono quasi spariti con un paio di giri di vite.
Fai una prova tu e poi dimmi com'è andata.

:ciao: :bye:
Io