News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

esiste un sito per storico bolli pagati?

Aperto da ciglio, 19 Febbraio 2008, 10:55:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ciglio

devo pagare il bollo per la Bianchina, tt600 59x del 90.

per evitare sorprese, vorrei controllare se il precedente proprietario ha lasciato "pendenze" isolute per quanto riguarda i bolli precedenti...

esiste un sito per verificare la "posizione" di un mezzo?

ciao
R
CCM went to India ;D

beaufort8

Un sito non lo so.. anche perchè la riscossione è in capo alle regioni e quindi ogni regione fa a modo suo..
Però se vai in un'agenzia abilitata alla riscossione del bollo con il libretto ti tirano fuori la situazione dei bolli pagati e non pagati, e ti fanno un bel totalone  doc con già calcolati interessi, sanzioni, balzelli etc. etc  :rishock:
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

Gna

Luogo origini: Palermo

ciglio

trovato...

sul sito ACI c'è la possibilità di calcolare il bollo (http://www.aci.it/index.php?id=88)
oppure di pagarlo online (http://www.aci.it/index.php?id=89)

nel caso "paga il bollo" pare che faccia anche il calcolo degli insoluti (sanzioni e interessi) e mostra la voce "scadenza bollo precedente". resta il dubbio sull'attendibilità di questa informazione... ma è meglio che niente ;D

ciao
R
CCM went to India ;D

ciglio

Citazione di: gna il 19 Febbraio 2008, 11:24:33
http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/pagamenti/InterrogazionePagamenti.htm
ma vale solo per alcune regioni (eccheccaXXo questa regionalizzazione (devolution) !)
:ciao:

grazie :) ovviamente la lombardia non c'è :-\
ma sicuramente sarà dovuto al fatto che hanno un sistema più evoluto... o no? :nooo: bafangule.

ciao
R
CCM went to India ;D

Banzai

#5
Ric ma qual'e' il problema?
il compratore non è responsabile dei bolli non pagati dal proprietario precedente.. se vai sul sito dell'agenzia delle entrate ti dice quando è dovuto il prossimo bollo, e quello ti basta. A meno che non l'abbia preso da un concessionario, che aveva sospeso il bollo.

vedi anche qui: http://www.contribuenti.it/auto/auto3.asp

ciglio

yes, iu ar rait, ma come ben sai il primo che alza il tappeto trova la polvere ;D

non devo pagarli io, ma volevo sapere in anticipo se mi troverò davanti una bega da risolvere, magari contattando il venditore, o mandando raccomandate a destra e manca per dichiarare la mia non responsabilità...

ciao
R

ps: grazie del link ;)
CCM went to India ;D

Banzai

 :ok: mi sono posto il problema anch'io con il recente acquisto... che per mia fortuna ha il bollo a fine agosto. Cmq alla agenzia delle entrate non dovrebbero aver problemi a vedere la data del trasferimento di proprietà, e sarebbe un assurdo che chiedessero al compratore di dimostrarlo.

Un quesito per tutti, se si fa il trasferimento di proprietà in comune il 30 dicembre, il bollo scade il 31 dicembre, il passaggio alla motorizzazione avviene il 2 gennaio, chi deve pagare il bollo?  :dubbio: Secondo me naturalmente il nuovo proprietario... forse solo in questo caso potrebbero nascere delle incertezze.

ciglio

Citazione di: banzai il 19 Febbraio 2008, 14:06:00
sarebbe un assurdo che chiedessero al compratore di dimostrarlo.

hai detto bene... "sarebbe" ::) ma non va sempre così.

se ti arriva un verbale a casa, di qualsiasi tipo, non puoi semplicemente ignorarlo.
devi dichiarare (raccomandata AR, di solito) perchè lo ignori e dimostrare alla pubblica amministrazione, o chi per essa, che c'è un errore. inoltre devi anche trovargli la soluzione (indicare il nuovo/vecchio proprietario)

in ultimo... devi dargli dei soldi, per fare il lavoro al posto loro >:(

vabbè, lascio perdere che m'infervoro troppo facilmente su 'ste cose.

ciao
R
CCM went to India ;D

Banzai

Minghia funziona il sito dell'agenzia delle entrate mi sono accorto che non ho pagato l'ultimo bollo della macchina... ora tra moto e macchina son quasi 350 neuri "sbemm"

lele74

Citazione di: banzai il 19 Febbraio 2008, 14:06:00
...Un quesito per tutti, se si fa il trasferimento di proprietà in comune il 30 dicembre, il bollo scade il 31 dicembre, il passaggio alla motorizzazione avviene il 2 gennaio, chi deve pagare il bollo? 

il nuovo proprietario: la data di acquisto che verrà segnata sul nuovo cdp sarà quella in cui si autentica la firma ;)
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez: