News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

43Fmotard

Aperto da Angelo76, 28 Febbraio 2008, 11:47:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Luc59X


GuiTTo

Bellissima!!!!  clap clap clap clap clap
ma non ci hai detto nulla del motore..
StarTT Each Day With A Smile!  :bttr:

Angelo76

Le modifiche apportate al motore non sono esasperate perchè ho voluto privilegiare l'affidabilità e la durata e quindi mi sono limitato ad un pistone 98mm-10.5:1, albero a camme per i medio-bassi e la sistemazione della testa con lucidatura condotti. Sto lavorando ad una centralina di accensione che possa esaltare un pò la fasatura dell'albero a camme. Comunque posso dire di essere già soddisfatto delle prestazioni (e del sound), considerando che, nonostante il peso non proprio contenuto, è una moto che si alza quasi in 3a in accelerazione con rapporti da oltre 160Km/h!

paul69

complimenti proprio bella... :ok:
vendo stivali cross/motard axo rc6 taglia 43 nuovi mai usati 60 europei spediti...blu bianchi neri..

2KF-racing

davvero spettacolare complimenti le modifiche si sposano benissimo con la linea inconfondibile del 43F davvero un bel lavoro

vixt

Bella di brutto! :ok:
Noto con piacere che quando hanno costruito questa moto alla yamaha devono aver pensato anche alla versione motard!
Infatti,la moto non stona affatto in questa versione e aveva già di serie il cavalletto (stampella) in verione motard. ;D
La pecca della yamaha è stata però di lasciare il suddetto cavalletto su tutte le moto. :frustalo:
Vittorio

Angelo76

Approfitto del fatto che la discussione è stata ripresa per aggiornarvi sulle ultime modifiche apportate al mezzo:
- volano allegerito di 600gr (da 3Kg a 2,4Kg) e poi equilibrato
- doppio corpo meccanico ( 2 Teikei da 27mm)
- candela all'iridio
Adesso ha una erogazione bellissima, nessun vuoto, tutti i regimi sono uguali. Spero di potervi aggiornare al più presto sulla centralina di accensione, anche se, per adesso, sono parecchio incasinato.

fabioroma1

BRAVO. BRAVO BRAVO.
:ok:

Saltafossi

#43
Complimenti anche io ho una 43F leggerissimimamente modificata.
Ma questa e' bellissima!!!

adrix

Un'operta d'arte  clap

FOLCO

Citazione di: adrix il 11 Giugno 2009, 23:47:24
Un'operta d'arte  clap


......e se quest'estate non me la fa vedere lo vado a prendere fino a casa  :spakk:


;D ;D ;D

Angelo76

Come avevo promesso due anni fa, quando ho aperto la discussione, eccomi qua a presentare la centralina di accensione da me progettata e realizzata. E' una centralina interamente programmabile nella curva di anticipo con la possibilità di scegliere tra due mappature possibili, funziona con la batteria e quindi non ha bisogno dell'alternatore di alta tensione. La cosa più bella è che l'energia di scarica è costante a tutti i regimi rotativi a differenza di quella originale nella quale è decrescente con l'aumentare dei giri e, comunque, risulta di circa 10 volte superiore ai bassi regimi. Che dire del risultato? E' stupefacente! La moto parte sempre al primo colpo ed ha un incredibile allungo dovuto all'energia di scarica costante. Inoltre, con appropriata mappatura, è anche più pronta ai bassi. Insomma credo di aver creato un mostro! Vi mostro alcune foto della centralina e della moto che, nel frattempo è stata un pò ringiovanita nelle plastiche e arricchita con i collettori di scarico Devil.

FOLCO

GULP  :miii:

ma sei un Dio, non un Angelo !!!!


...un giorno o l'altro me ne farai una simile, lo sai vero ?  :riez:

salutami tua moglie e il pupo !!!

:bye:

nux

bel lavoro!!  clap

ma la centralina mica resta così esposta vero?

perchè non pensi ad una produzione in serie?

EL TEACHER

 :miii: :miii: :miii:Grande!!Complimenti,che lavoro!!
Su cosa ti sei basato per autocostruirti la centralina e come la programmi??? :shock: :shock: :shock:
TTE '01 4gv MOTARD,SUZUKI GSF 1200

RICORIZ78 FULL OPEN

Semp' a manett!!!!!

FABBIETTO E' MY FRIEND!!!OK????

nux

Citazione di: EL TEACHER il 25 Giugno 2010, 17:33:08
:miii: :miii: :miii:Grande!!Complimenti,che lavoro!!
Su cosa ti sei basato per autocostruirti la centralina e come la programmi??? :shock: :shock: :shock:


non credo sia programmabile come quelle per le moto ad iniezione

AdrianoTTR

Citazione di: nux il 25 Giugno 2010, 18:18:31
non credo sia programmabile come quelle per le moto ad iniezione
Peccato, si poteva fare 20cv rain, 30 cv touring, 43cv full power :riez:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Jeco75

Citazione di: Angelo76 il 25 Giugno 2010, 17:20:55
Come avevo promesso due anni fa, quando ho aperto la discussione, eccomi qua a presentare la centralina di accensione da me progettata e realizzata. E' una centralina interamente programmabile nella curva di anticipo con la possibilità di scegliere tra due mappature possibili, funziona con la batteria e quindi non ha bisogno dell'alternatore di alta tensione. La cosa più bella è che l'energia di scarica è costante a tutti i regimi rotativi a differenza di quella originale nella quale è decrescente con l'aumentare dei giri e, comunque, risulta di circa 10 volte superiore ai bassi regimi. Che dire del risultato? E' stupefacente! La moto parte sempre al primo colpo ed ha un incredibile allungo dovuto all'energia di scarica costante. Inoltre, con appropriata mappatura, è anche più pronta ai bassi. Insomma credo di aver creato un mostro! Vi mostro alcune foto della centralina e della moto che, nel frattempo è stata un pò ringiovanita nelle plastiche e arricchita con i collettori di scarico Devil.
magrebtzx magrebtzx
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Angelo76

Sulla mia moto, probabilmente rimarrà così aperta anche se, sotto la sella, è abbastanza al riparo e, allo stesso tempo, è molto areata! Comunque sto pensando ad un contenitore adeguato e sicuramente ad una produzione di serie, infatti la centralina può essere tranquillamente installata su tutti i monocilindri (per il momento)! Stiamo parlando di una centralina di accensione non di iniezione per cui la programmazione riguarda la sola curva di anticipo, ma è sufficiente per cambiare il carattere della moto. Attualmente per la programmazione è richiesta un'interfaccia per il PC e la scrittura delle tabelle come avviene per la centralina del sito www.transmic.net, ma, in caso si renderà necessario, si può pensare ad un software apposito!

EL TEACHER

Citazione di: nux il 25 Giugno 2010, 18:18:31
non credo sia programmabile come quelle per le moto ad iniezione
E' programmabile... :ok:
TTE '01 4gv MOTARD,SUZUKI GSF 1200

ds54

Tanto di ..... cappello !

magrebtzx magrebtzx magrebtzx

Saltafossi

Complimenti ancora!!!!!

:zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot:

Dopo vista questa chi la cambia più la propria 43f.....

nux

Citazione di: EL TEACHER il 26 Giugno 2010, 09:09:34
E' programmabile... :ok:

già.... meglio....  però purtroppo non'è la stessa cosa di una di quelle ad iniezione programmabile via pc...

Citazione di: Angelo76 il 25 Giugno 2010, 21:20:36
Sulla mia moto, probabilmente rimarrà così aperta anche se, sotto la sella, è abbastanza al riparo e, allo stesso tempo, è molto areata!

perchè si riscalda parecchio?  :dubbio: 

Citazione di: Angelo76 il 25 Giugno 2010, 21:20:36
Comunque sto pensando ad un contenitore adeguato e sicuramente ad una produzione di serie, 


:ok:  clap  clap

fai attenzione alle foto che posti... qualcuno ti potrebbe rubare l'idea  ;)

Eugyevolution

Citazione di: nux il 26 Giugno 2010, 18:18:49


fai attenzione alle foto che posti... qualcuno ti potrebbe rubare l'idea  ;)
Complimenti per la moto ma ancor di piu' per la centralina,i contenitori penso che lo sai gia' si vendono belli e fatti di tutte le dimensioni ;)

BE' PERO' LO SCHE MA PER GLI AMICI DEL FORUM POTRESTI POSTARLO.... pazz2
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

michele

Il buongusto di fare le cose esteticamente valide .
Si può circolare con queste modifiche su strade pubbliche?
C'è una omologazione?
Senza omologazione ......       la prima bocciatura è fatta dallo stato italiano .

nux

Citazione di: michele il 29 Giugno 2010, 09:28:02
Il buongusto di fare le cose esteticamente valide .


a cosa ti riferisci? ..allo stto di restauro della moto?  ...oppure al fatto che non ha inserito il circuito in un guscio?  :dubbio:

michele

Mi riferisco alla completezza dell'insieme che non è di cattivo gusto .
Se però devo pensare a utilizzarla per strada allora ....
Ma credo che una modifica del genere sia per utilizzo in pista .

piccolo Fabio

anche la pinna che stai facendo nell'avatar si può fare solo in pista......



:riez:

FOLCO

hai capito a michele... brav' brav'...  #risatona#

navit

salve angelo!
è fica, però quando monti i devil che ti ho venduto?
   øpaperinoø ah ah ah ah !!!

bel lavoro, complimenti.

navit

ooohps  :dubbio:  :dubbio: !!

non li avevo visti.

DOCET

davvero uno spettacole qts 43f >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<<

i-buzo


kawalerio

a sto punto fatte i complimenti mi pare il minimo!!!! spettacolare  :ok:
ex kawa ninja 636 '06
yamaha xt 600 2kf '88
honda cbr 1000 '06 ex xt 125 x '08