News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Yamaha TT600 supermotard

Aperto da CHO, 03 Marzo 2008, 05:51:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Luc59X

Citazione di: sibellius il 21 Aprile 2008, 22:55:26
Ragà.. io l'ho vista da vicino.. sono rimasto per 3/4 d'ora a contemplarla.. le foto non rendono ma dal vivo è tutta un'altra cosa specie x la dovizia di particolari... un vero capolavoro... ma sappiate che CHO è capace di molte altre cose ancora.. ma non pubblicizza piu' di tanto.. è un modesto eh eh..
Vista da vicino apprezzi la compattezza e un milione di particolari, veramente un'opera d'arte, ci ho fatto anche un giro, maneggevole come un 125 con una cavalleria impressionante  :zot:

piuiva

...bella Cri, ma perchè nun ritrovi er post de aero sur forumme de li francesi e je spari sta robbetta? secondo me stanno a rota  :riez: ...

+

CHO

Citazione di: piuiva il 24 Aprile 2008, 20:54:55
...bella Cri, ma perchè nun ritrovi er post de aero sur forumme de li francesi e je spari sta robbetta? secondo me stanno a rota  :riez: ...

+
A Più, me sembra proprio na bon' idea  :ok: :ok: :ok:
Una Yamaha è per sempre :):):)

Cerby

Non ci sono parole per descriverla.....
Non riesco a trovarle.... sul serio.

Fortuna che non abitiamo vicini sennò starei a perdermmi tutto il giorno a guardarla e contemplerla.  :sbavav: :sbavav:

Complimenti per la moto e per la dedizione. veramente unica  :ok:
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

ifix

Citazione di: CHO il 04 Marzo 2008, 22:02:00
Scherzi a parte, gran bella moto, se non fosse per le plastiche blu, lo scarico e la frizione  #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends#







Va meglio?  #disco#

ifix tcen tcen..

CHO

Citazione di: ifix il 26 Aprile 2008, 17:58:35






Va meglio?  #disco#

ifix tcen tcen..
SSSTTTUUUPPPEEENNNDDDAAA :ok: :ok: :ok:
Ma a manico come stiamo messi?
Una Yamaha è per sempre :):):)

SNOOPY L'AFRICANO

tanto è stupenda la moto, tanto è scarso il manico!! :frustalo:
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

CHO

Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Citazione di: Cerby il 25 Aprile 2008, 12:21:51
Non ci sono parole per descriverla.....
Non riesco a trovarle.... sul serio.

Fortuna che non abitiamo vicini sennò starei a perdermmi tutto il giorno a guardarla e contemplerla.  :sbavav: :sbavav:

Complimenti per la moto e per la dedizione. veramente unica  :ok:
GGGRRRAAASSSIIIEEE Cerby  #friends# #friends# #friends#
Una Yamaha è per sempre :):):)

ifix

Citazione di: CHO il 28 Aprile 2008, 09:02:11
SSSTTTUUUPPPEEENNNDDDAAA :ok: :ok: :ok:
Ma a manico come stiamo messi?

mah....ti dirò: da me i "maniconi" girano 37"...io ho iniziato con la VOR a 49 e con lei lì sono rimasto .....  -ninzo'-
Appena poi salito sulla piccolina: 40" !!! #disco#
Ora spero di scendere ancora col tempo...ah....dimenticavo: devo prima scendere IO con la bilancia..... çciccioç
ciaooooooooooooooooooooooo...
ifix tcen tcen...

PS: ieri un ragazzino mio vicino di casa, che ha vinto 2-3 capionati juniores regionali di motocross ha girato per la prima volta nella sua vita su un motard con la mia YZ.....risultato: dalla mattina alle 11 al pomeriggio alle 17 girava a 37" netti  :miii: :miii: :miii: :miii:
non ha i soldi per una moto....minchia....mi sa che glie la regalo io.....

ifix

Citazione di: Snoopy il 28 Aprile 2008, 12:49:45
tanto è stupenda la moto, tanto è scarso il manico!! :frustalo:

per la cronaca: oggi è venuto un ponteggista da Napoli ed ha portato 5-6 vassoi di sfogliatelle calde.......................me ne so magnate 5................. çciccioç
altro che tempi............ hahaha hahaha hahaha

CHO

Citazione di: ifix il 28 Aprile 2008, 19:41:52
mah....ti dirò: da me i "maniconi" girano 37"...io ho iniziato con la VOR a 49 e con lei lì sono rimasto .....  -ninzo'-
Appena poi salito sulla piccolina: 40" !!! #disco#
Ora spero di scendere ancora col tempo...ah....dimenticavo: devo prima scendere IO con la bilancia..... çciccioç
ciaooooooooooooooooooooooo...
ifix tcen tcen...

PS: ieri un ragazzino mio vicino di casa, che ha vinto 2-3 capionati juniores regionali di motocross ha girato per la prima volta nella sua vita su un motard con la mia YZ.....risultato: dalla mattina alle 11 al pomeriggio alle 17 girava a 37" netti  :miii: :miii: :miii: :miii:
non ha i soldi per una moto....minchia....mi sa che glie la regalo io.....

Addirittura tutta questa differenza tra la VOR e la YZF?
Ma perchè è impegnativa così tanto stà VOR?
Una Yamaha è per sempre :):):)

ifix

Chri,
non so le altre VOR ma la mia, purtroppo, non mi ha insegnato nulla: poco sincera, brutale nelle accelerazioni a marce basse e molto sfruttata. Le sospensioni sono praticamente finite e nonostante le abbia fatte rifare ho un chattering mortale nelle staccatone e una sensibilità pressochè nulla al posteriore: venerdì sono scivolato e mi sono accorto che la posteriore partiva solo quando stavo con la schiena a terra.....

La YZ, invece è un sogno: vibrazioni ZERO, sincera, semplice, sensibilissima di sospensioni......e leggera. Paga un pò di motore ma con un minimo di preparazione, come ho fatto io, la moto diventa perfetta. E poi sulla ciclistica qualsiasi cosa fai ci azzecchi.......sembra nata motard.....sarà che la roba nuova è sempre roba nuova ma cavolo...sta moto me la guardano tutti... >>loved&<<

se volete posto qualche foto di dettaglio...ifix...

CHO

Citazione di: ifix il 28 Aprile 2008, 20:00:56
Chri,
non so le altre VOR ma la mia, purtroppo, non mi ha insegnato nulla: poco sincera, brutale nelle accelerazioni a marce basse e molto sfruttata. Le sospensioni sono praticamente finite e nonostante le abbia fatte rifare ho un chattering mortale nelle staccatone e una sensibilità pressochè nulla al posteriore: venerdì sono scivolato e mi sono accorto che la posteriore partiva solo quando stavo con la schiena a terra.....

La YZ, invece è un sogno: vibrazioni ZERO, sincera, semplice, sensibilissima di sospensioni......e leggera. Paga un pò di motore ma con un minimo di preparazione, come ho fatto io, la moto diventa perfetta. E poi sulla ciclistica qualsiasi cosa fai ci azzecchi.......sembra nata motard.....sarà che la roba nuova è sempre roba nuova ma cavolo...sta moto me la guardano tutti... >>loved&<<

se volete posto qualche foto di dettaglio...ifix...

Si si posta un pò di dettagli  :YUK: :YUK: :YUK:
Una Yamaha è per sempre :):):)

SNOOPY L'AFRICANO

#119
sei un italiano medio, ed hai una moto da italiano medio  :frustalo:
peccato, con il vor potevi distinguerti dalla massa rosso/blu/arancio....
#friends#
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

asami

 :ok:e' la prima volta che vedo la "creatura" nuova,l'altra l'avevo gia'apprezzata ma questa e superlativa,anche la colorazione,mi ricorda tanto le vecchie tz750...che gloria...

CHO

Citazione di: asami il 02 Maggio 2008, 21:45:13
:ok:e' la prima volta che vedo la "creatura" nuova,l'altra l'avevo gia'apprezzata ma questa e superlativa,anche la colorazione,mi ricorda tanto le vecchie tz750...che gloria...
GGGRRRAAASSSIIIEEE #friends# :girrrr: :girrrr: ??? ??? ???
Una Yamaha è per sempre :):):)

ANDREW

Realizazione da URLO!!!! COMPLIMENTI   :YUK: :YUK:

asami

E STRABILIANTE QUELLO CHE RIESCI A FARE,MAI PENSATO A FARE UNA PICCOLA  :YUK:SERIE DI SCOCCHE X L'XT/TT NORMALI?SAREBBERO L'ABITO ADATTO X CHI CI GIRA E HA PAURA DI ROVINARE L'ORIGINALE...SE CAPITA METTILA AL BANCO,CHISSA' CHE HA TIRATO FUORI IL MOTORE CON TUTTO QUEL BEN DI DIO..

CHO

Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

#125
Citazione di: asami il 03 Giugno 2008, 00:15:07
E STRABILIANTE QUELLO CHE RIESCI A FARE,MAI PENSATO A FARE UNA PICCOLA  :YUK:SERIE DI SCOCCHE X L'XT/TT NORMALI?SAREBBERO L'ABITO ADATTO X CHI CI GIRA E HA PAURA DI ROVINARE L'ORIGINALE...SE CAPITA METTILA AL BANCO,CHISSA' CHE HA TIRATO FUORI IL MOTORE CON TUTTO QUEL BEN DI DIO..
Ancora grazie  #friends# #friends# #friends# si in effetti già stò realizzando una piccola serie di scocche e serbatoi per soddisfare alcune richieste, il problema è che cmq non sono plug&play quindi la moto non potrà tornare velocemente allo stato originale e cmq chi acquista questi pezzi deve cavicchiarsela in officina per montare il tutto in modo decente, oppure deve lascirmi la moto per il montaggio di questi particolari.
Appena mi capiterà l'occasione la proverò al banco  :bttr: ma più che la potenza pura che non è poca, quello che mi piace è il rapporto peso-potenza a cui siamo arrivati  :riez:
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

#126
Citazione di: asami il 03 Giugno 2008, 00:15:07
E STRABILIANTE QUELLO CHE RIESCI A FARE,MAI PENSATO A FARE UNA PICCOLA  :YUK:SERIE DI SCOCCHE X L'XT/TT NORMALI?SAREBBERO L'ABITO ADATTO X CHI CI GIRA E HA PAURA DI ROVINARE L'ORIGINALE...
Queste sono alcune scocche appena estratte dagli stampi, si vede ancora la parte grezza esterna ed il sigillante per il sottovuoto, insieme alle scocche poi per chi me li chiede fornisco anche i serbatoi e le spugne sella.
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Questi invece sono due telai a cui stò cominciando a lavorare, uno è il mio mentre l'altro mi è stato commissionato.
Una Yamaha è per sempre :):):)

neuronet

Citazione di: CHO il 05 Giugno 2008, 08:18:45
... ed il sigillante per il sottovuoto, ...

siccome ti vorrei rubare il mestiere  :akrd: ... cos'e' sta storia del sigillante per il sottovuoto?!  :dubbio:

CHO

Citazione di: neuronet il 05 Giugno 2008, 10:45:37
siccome ti vorrei rubare il mestiere  :akrd: ... cos'e' sta storia del sigillante per il sottovuoto?!  :dubbio:
Semplicemente è il mastice che si mette sulle estremità dello stampo per far aderire l'involucro in cui si mette il manufatto per poi aspirare l'aria e creare il vuoto, più facile da far vedere che da spiegare, i vantaggi sono che con questo sistema si ottiene maggiore rigidità, assenza di bolle d'aria e viene eliminata anche la resina in eccesso.
Una Yamaha è per sempre :):):)

neuronet

Citazione di: CHO il 05 Giugno 2008, 21:18:17
Semplicemente è il mastice che si mette sulle estremità dello stampo per far aderire l'involucro in cui si mette il manufatto per poi aspirare l'aria e creare il vuoto, più facile da far vedere che da spiegare, i vantaggi sono che con questo sistema si ottiene maggiore rigidità, assenza di bolle d'aria e viene eliminata anche la resina in eccesso.

:shock: ... veri veri profescional!  :miii: ... eh si .. mi piacerebbe davvero rubarti il mestiere!  :riez: :mvv:

asami

 :bttr:cho,da quanti litri e il srbatoio in resina...grazie ÉanannaÉ

CHO

Citazione di: neuronet il 05 Giugno 2008, 23:56:34
:shock: ... veri veri profescional!  :miii: ... eh si .. mi piacerebbe davvero rubarti il mestiere!  :riez: :mvv:
Se desideri un pò di info per cimentarti con i compositi, sono a disposicion'  #friends#
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Citazione di: asami il 06 Giugno 2008, 02:43:14
:bttr:cho,da quanti litri e il srbatoio in resina...grazie ÉanannaÉ
4,800  :soddisfatto:
Una Yamaha è per sempre :):):)

asami

ok...grazie, dove hai bottega? :sigaro:

CHO

Citazione di: asami il 06 Giugno 2008, 16:00:12
ok...grazie, dove hai bottega? :sigaro:
Nella penisola sorrentina, precisamente comune di Massa Lubrense  :girrrr:
Una Yamaha è per sempre :):):)

asami

X VENIRE DOVRO PRENDERMI UNA VACANZA... :bttr:

CHO

Citazione di: asami il 06 Giugno 2008, 21:45:05
X VENIRE DOVRO PRENDERMI UNA VACANZA... :bttr:
bè cmq la zona non è male anche per ferie  ???
Una Yamaha è per sempre :):):)

SNOOPY L'AFRICANO

massa lubrense, l'unico comune napoletano senza munnezza per le strade, basta christian
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

CHO

#139
Citazione di: Snoopy il 09 Giugno 2008, 10:49:39
massa lubrense, l'unico comune napoletano senza munnezza per le strade
:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: 74% differenziata
Una Yamaha è per sempre :):):)