News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Procedura adattamento cerchi MITO su TTR

Aperto da abezze, 14 Marzo 2008, 12:21:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

abezze

Ho ricevuto ieri una coppia di cerchi grimeca della mito, canale posteriore da 4 e anteriore da 3,  comprensivi di corona, perni ruota, dischi freno e pinze.

Qualcuno che l'ha già fatto mi spiegherebbe gentilmente cosa bisogna fare per adattare il tutto ?

Mi hanno dato tre disegni e il tipo di cuscinetti...  
Disegno dell'adattatore per la corona e di una boccola che non so dove vada :D

Li allego




kuma

bravo mi spiace di nn aver potuto concludere con te la vendita dei miei cerchi mito ma nn è dipeso di me ma dal buon CHO che mi ha fornito tardi (ieri) i miei nuovi cerchi motartd (pensa che ha ache sbagliato) posso solo dire che mi dispiace e buona fortuna x la tua motard

robo

I disegni me li ha dati otteper tempo fa...e sono per i distanziali per la ruota posteriore e prevede l'eliminazione del parastrappi.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

abezze

#3
Ma il parastrappi come si elimina?  Va fresata la sede ?
Per la ruota davanti il disco da 320 va bene? C'è da fare una flangia? 

Qualcuno ha un disegno della staffa per la pinza per la forcella kayaba rovesciata del TTS ?

Grazie  8)

robo

Citazione di: abezze il 14 Marzo 2008, 15:38:53
Ma il parastrappi come si elimina?  Va fresata la sede ?
Per la ruota davanti il disco da 320 va bene? C'è da fare una flangia? 

Qualcuno ha un disegno della staffa per la pinza per la forcella kayaba rovesciata del TTS ?

Grazie  8)

Davanti devi cambiare i cuscinetti,
mentre dietro se ho ben capito il parastrappi e la sua sede vanno eliminati...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

kuma

Citazione di: tororosso il 14 Marzo 2008, 15:02:11
Ma i cerchi li hai ancora? Sai se montano anche sul 2kf?  :dubbio:
Se così fosse servirebbero a me... :soddisfatto:
hai un pm

kuma

io nn ho eliminato il parastrappi anche xkè è piccolo e nn da problemi!!! ho solo fatto fare un flangia per la ruota posteriore al fine di monatre il mio disco originale

fabiuzzo

il parastrappi NON devi eliminarlo!

cmq lascia perdere...

Ottex lo ha fatto per il suo TTE
Kuma sul 350
io sull'XT...

tu hai un TTR quindi le cose son diverse...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

tororosso

Citazione di: fabiuzzo il 15 Marzo 2008, 23:50:17
il parastrappi NON devi eliminarlo!

cmq lascia perdere...

Ottex lo ha fatto per il suo TTE
Kuma sul 350
io sull'XT...

tu hai un TTR quindi le cose son diverse...

Sull' xt è cosa abbastanza semplice ho c'è bisogno di modifice impegnative? :dubbio:

abezze

Citazione di: fabiuzzo il 15 Marzo 2008, 23:50:17
il parastrappi NON devi eliminarlo!

cmq lascia perdere...

Ottex lo ha fatto per il suo TTE
Kuma sul 350
io sull'XT...

tu hai un TTR quindi le cose son diverse...

Infatti !   Ieri ho preso le misure e la cosa non è così incasinata.

La cosa che più mi incasina è la piastra pinza.... 

Ma per l'anteriore oltre a cambiare i cuscinetti basta un rondellone di spessore 5 mm e diametro 40 mm esterno, 20 mm interno.

Per il posteriore serve una flangia corona :

-spessore 8 mm
-diametro esterno 127 mm
-diametro interno 90 mm

Per il disco freno  serve una flangetta
- spessore 12,5 mm
- diametro esterno 137
- diametro interno 110
oppure 6 rondelle diametro 27 forate 8

Un comune rondellone da 3mm come distanziale tra cuscinetto ruota dx e staffa pinza.

robo

La piastra pinza è il problema  minore rispetto ai distanziali (seocndo me)!

Io l'ho fatta da 2 pezzi d'alluminio,
uno grosso come "portante" e uno piccolino che serve da spessore.
4 fori col trapano a colonna e poi l'ho modellata col flessibile,disco con la carta vetrata e via.
Se vuoi ti mando una foto...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

fabiuzzo

quoto Robo!

la staffa per la pinza è il minore dei mali...

per la ruota anteriore bisogna creare 2 distanziali (uno dx, uno sx) ma il problema è che questi distanziali hanno spessore diverso in quanto il mozzo del cerchio mito non è in asse rispetto al canale, quindi bisogna andare un po' a tentativi finchè non si centra bene la ruota tra gli steli. Dico "a tentativi" perchè non è facile prendere delle misure perfette in quella zona. Comunque al terza coppia di distanziali creati al tornio avevo la ruota perfettamente centrata.

Il vero dramma è al posteriore...
Se non avete a disposizione tornio e fresa oltre a taaanta pazienza il MIO consiglio è di lasciar perdere, si fà prima a cercare delle belle ruote a raggi plug & play oppure raggiare i canali sui vostri mozzi.

:ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

abezze

Grazie robo... foto e  magari un paio di misure 8)

Per quanto riguarda il centraggio della ruota non vedo il problema così grosso. Basta fare le misure bene!
Per prendere il centro ruota della ruota a raggi del TTR basta tendere un filo di nylon fissandolo con del nastro al centro del canale.
Poi col calibro si va dall'esterno fino ad incontrare il filo.

Ho preso una cifra di misure, tutte quelle possibili ma alla fine i conti mi tornavano, per cui credo di essere sulla buona strada, al massimo farmi tornire una boccolina in più mi costa poco...  ho già esperienza nell'adattare l'avantreno Aprilia-Ducati sulla mia R1...  8)

fabiuzzo

Citazione di: abezze il 17 Marzo 2008, 11:59:36

Per quanto riguarda il centraggio della ruota non vedo il problema così grosso. Basta fare le misure bene!
Per prendere il centro ruota della ruota a raggi del TTR basta tendere un filo di nylon fissandolo con del nastro al centro del canale.
Poi col calibro si va dall'esterno fino ad incontrare il filo.


non è un metodo che puoi adottare sul cerchio della mito.

Forse mi sono spiegato male. :acci:
Devi centrare la ruota tra i due foderi della forcella, lavorando su un mozzo che non è in asse con il canale.

La cosa migliore è centrare la ruota verificando che la misura canale-fodero sia uguale da ambo i lati. Poi prendere la misura per realizzare i due distanziali.

Ti conviene usare un calibro digitale di buona qualità, un paio di cifre decimali dopo la virgola per chi lavora al tornio sono un'enormità... hahaha

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

fabiuzzo

ecco una foto dove puoi vedere la differenza nelle misure dei due distanziali

I due distanziali a destra nella foto vanno accoppiati (considerali un pezzo unico).
:ciao:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

fabiuzzo

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

abezze

#16
Fabiuzzo, ho capito che il mozzo della mito non è in asse col canale, se intendi però che i due cuscinetti non sono equidistanti dal centro del mozzo e che il mozzo non è simmetrico...

Ma se mi dici che il centro del mozzo non è in asse col centro del canale....   allora ho sbagliato qualcosa io, anche se la cosa mi suona molto strana....  perchè le razze lavorerebbero male !!
Credo che i cerchi vengano realizzati in fusione tra due stampi divisi al centro del canale e del mozzo....

Stasera verifico come hai detto tu mettendo il cerchio in mezzo alle forche sul perno...

E per la ruota dietro studierò un altro sistema di verifica...


Grazie 1000 per ora... :)

abezze

Allora ieri ho verificato con la prova suggerita da fabiuzzo  di mettere il cerchio sul perno sulle forcelle e sul forcellone e misurare le distanze.

Il mio metodo del filo di nylon nastrato al centro del canale ha sbagliato solo di 3 decimi 8)  8)

Il lavoro nel complesso si prospetta facile per  il TTR.

Davanti basta una sola rondella da 4,5 mm e sostituire i cuscinetti.

L'unica cosa che mi manca è la piastra pinza, vorrei metterci una pinza brembo triple bridge 4 pistoncini 4 pastiglie con attacco con interasse 65 mm....  Se qualcuno mi fornisse un disegno ( ROBO :D )

Dietro i distanziali corona e disco nelle misure che ho scritto sono ok,  per il distanziale lato sx sul perno, è ottimo quello della mito che fa anche da parapolvere al cuscinetto ed è in alluminio.

L'unica complicazione ma immediatamente risolvibile è che il disco freno della mito che ho io è diametro 230!  E tocca leggermente sulla staffa pinza posteriore...  Una limata e dovrebbe andare a posto....  8)