News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Ho provato....le mousse

Aperto da ivan64, 08 Marzo 2008, 16:27:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ivan64

 un mesetto fa, uscita settimanale, circa a metà foro dietro, 45 minuti per cambiare camera, ed una delle 2 bombolette di azoto liquido fa cilecca....bestemmie, mi faccio caricare, e con la ruota andiamo da un locale compressoremunito. Il giro prosegue, al ritorno, a 15km da casa, prendo un sasso bello grosso col davanti e.....pizzico!!!! Arrivo a casa con la ruota forata, e visto che era tardi ed ero scaz.zato non ho lavato nulla. Il giovedì successivo mi prendo il pomeriggio di ferie per mettere a posto tutto: smonto la ruota anteriore per cambiare camera....rimontando quella nuova la pizzico coi ferri (non mi succedeva da anni)!!!! dopo varie imprecazioni ci monto una camera rattoppata, e parto per andare al lavaggio a togliere i 10kg di terra dalla moto. La mia intenzione era quella di lavare, smontare la ruota dietro per sostituire la camera da 21 che avevo messo il sabato prima.....da casa mia al lavaggio ci sono 300 metri....Ho preso un chiodo dietro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! imbestialito mi son fatto 20km tra asfalto e sterrate con la gomma forata per andare da corniamoto..... ho montate le mousse, non si può forare/pizzicare sempre come succede in certi periodi a me!!!!

Passiamo alle mousse
-montaggio allucinante, forse i tipi non erano buoni, ma ci son volute quasi 2 ore in 3 persone con l'atrezzo giusto!!!! sono gia preoccupato al pensiero di quando dovrò cambiare gomme...
-come vanno? direi benone, l'aderenza è tremenda, forse troppa, il dietro non sbanda mai, il davanti pare piantato sui binari, aderenza veramente ottima! Sui sassi poi è incredibile, le gomme, deformandosi, copiano le asperità in modo sorprendente! La cosa che maggiormente ho notato è che se si riesce a dimenticare di 'schivare' i sassi per non pizzicare, si guida meglio, piu rilassati, e molto piu forte! In tanti tratti sassosi ho aggiunto ua marcia, e chi gira con me se ne è accorto!!!!!
Ora l'incognita è la durata, se riuscissi a fare un anno sarebbe buono, ma temo che non arriverò a fine estate.....comunque ora quando parto sono molto piu tranquillo, guido meglio, sono piu leggero (non ho piu al seguito camera, ferri, chiave ruote, bombolette) e mi diverto di piu!!!
FE450 - XT660Z

tororosso

Se non costassero care e non durassero poco le avrei già montate pure io. Il fattore psicologico conta. :ciao:

lazzaro54

ciao Ivan
nel 2006 ho forato 13 volte!!!! ... dal 2007 con la wuerrina solo mousse ......
come sai è un 125, poco potente e abbastanza leggera ..... ho montato 2 mousse ''quasi'' nuove a Marzo dello scorso anno, ci ho fatto circa 4000 km ...... la settimana scorsa ho portato la moto dal mecca, le mousse si erano ammollate un pò e lui le ha tagliate e mi ha messo 2 tamponi per spessorarle un pò .... penso di farci tutto quest'anno (altri 4000 km ....) 
qualche accorgimento/consiglio :
1) le mousse andrebbero lubrificate ogni tanto (almeno 2 volte l'anno) con grasso apposito; il loro montaggio è difficoltoso e anche il mio mecca, seppure espertissimo, dice che rischi di lasciarci qualche dito quando fai leva per infilare la gomma..
2) soffrono tantissimo il caldo, per cui nei trasferimenti su bitume + vai piano e meglio è (quello che facevo io quando sono uscito con voi ... beh, io andavo piano anche su sterrato .....)  se esci cerca tutte le pozze che puoi, + le gomme sono fredde e meglio è ....
3) fine dei problemi di pizzico, pensa che io ho girato per + di 2 mesi con la gomma posteriore con un taglio longitudinale di 10 cm ; se avessi avuto le camere avrei dovuto sostituirla subito e invece l'ho fatto quando era alla frutta coi tasselli ......
4) vè ero che sembra di andare su bitume? le mousse, specie se nuove, assorbono tutto e ammortizzano i colpi + delle camere consentendoti di tenere un passo bello spedito ..... di contro, quando sono molli (è come se avessi le camere a 0,4/0,6) in discesa, specie l'anteriore , si affossa un pò e tende a prendere sotto ..... quando inizi a sentire che sulle pietre il cerchio prende dei colpi significa che sono da spessorare o sostituire
5) so che, specie nell'emila-romagna, c'è la tecnica di ricoprire le mousse ammollate con una camera d'aria sagomata per ripristinare un pò lo spessore ..... è vero che aumenta il peso della ruota e l'effetto giroscopico, ma tanto mica andiamo a correre ... sul forum si SE Piccio54 usa questa tecnica.. a lui le mousse durano circa 2 anni (e nn è uno che va piano ...)
spero di esserti stato utile (e di contraccambiare in parte tutte le info preziosissime che mi dai .......)
6) un metodo più complicato per risparmiare un pò è montare la camera davanti e la mousse dietro, ma io nel 2006 ho forato 8 volte dietro è 5 davanti, x cui ........
ciao
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Rakim

e quanto costano ?

Convinee a chi fa trasferimenti di 80km (a/r)  in autostrada  ?
Su un tt ?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

TTgreat!

#4
Ivan, a parte consigliarti un viaggio a Lourdes con le ruote appresso.... :riez: mi chiedo: come fai a forare tanto? Ma a quanto le gonfi le gomme?
Io in due anni e mezzo di off ho forato solo una volta davanti e proprio la settimana scorsa...eppure le pietre abbondano.
Anche i miei amici usano la tecnica del "taglia e aggiungi".
Qualcuno esagera.....alla fine sono più le aggiunte della mousse d'origine.....

ivan64

Citazione di: TTgreat! il 09 Marzo 2008, 22:27:11
Ivan, a parte consigliarti un viaggio a Lourdes con le ruote appresso.... :riez: mi chiedo: come fai a forare tanto? Ma a quanto le gonfi le gomme?

Davanti parto da 1.8 appena forato, poi abbasso un pò, mai sotto 1.3, dietro 1.2-1.3....vorrei specificare che foro pochino, pizzico!!!!!!!!! e quasi sempre davanti!
FE450 - XT660Z

filippop

Volevo solo segnalarvi che spesso le mousse si trovano usate. Se conoscete qualcuno che corre o prepara moto da rally per esempio, ne ha sempre da vendere di usate. Che talvolta sono solo un pochino usate, altre volte nuove ma in scadenza. Forse non tutti sanno che dopo un pò scadono e andrebbero sostituite ..... se le si vuole avere efficienti al 100%
Io lo scorso anno con 250€ mi sono portato a casa due mousse usate e una coppia di desert usate (buone al 90%). Chi corre seriamente il materiale lo cambia spesso!
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.

TTgreat!

#7
Citazione di: ivan64 il 09 Marzo 2008, 23:32:53
Davanti parto da 1.8 appena forato, poi abbasso un pò, mai sotto 1.3, dietro 1.2-1.3....vorrei specificare che foro pochino, pizzico!!!!!!!!! e quasi sempre davanti!

1,8?? Mezzeca!! Io mai più di 1,3. Anche 1,1.........sia davanti che dietro. Eppure le pietre le prendo in pieno....

Forcella duretta?

ivan64

Citazione di: TTgreat! il 10 Marzo 2008, 20:18:55
1,8?? Mezzeca!! Io mai più di 1,3. Anche 1,1.........sia davanti che dietro. Eppure le pietre le prendo in pieno....

Forcella duretta?

No, la forcella è bella scorrevole e morbida.... non vorrei dire cose assurde, ma vedo che a forare di solito siamo (eravamo) io e il Boss, e tempo fa (pre mousse) altri 2 amici...e stranamente siamo i piu veloci (non dite niente per favore, io sono comunque un bradipo a confronto di certi elementi)... forse è tutto lì, un sasso preso a 40kmh fa un effetto, a 70 un'altro.... aggiungiamo che io sono un certo tortello, vicino al quintale, e la pizzicata è garantita! Come ho scritto sopra, con le mousse in tanti tratti ho aggiunto una marcia, veramente incredibile! ....e ho gia quadrato i cerchio, ma quello con 2 mazzate si raddrizza....
FE450 - XT660Z

TTgreat!

Citazione di: ivan64 il 10 Marzo 2008, 20:38:03
No, la forcella è bella scorrevole e morbida.... non vorrei dire cose assurde, ma vedo che a forare di solito siamo (eravamo) io e il Boss, e tempo fa (pre mousse) altri 2 amici...e stranamente siamo i piu veloci (non dite niente per favore, io sono comunque un bradipo a confronto di certi elementi)... forse è tutto lì, un sasso preso a 40kmh fa un effetto, a 70 un'altro.... aggiungiamo che io sono un certo tortello, vicino al quintale, e la pizzicata è garantita! Come ho scritto sopra, con le mousse in tanti tratti ho aggiunto una marcia, veramente incredibile! ....e ho gia quadrato i cerchio, ma quello con 2 mazzate si raddrizza....

#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# Torello tu? Bè, io allora un elefantino... :riez:
Certo che la velocità incide. Forse pizzichi perchè schiacci la gomma fino al cerchio...
Se il cerchio l'hai quadrato con le mousse penso che sia quasi normale....

#111

io vorrei sapere come si comportano nei trasferimenti su bitume,la guida ne risente? è vero che d'estate se ci fai anche solo una quarantina di km su asfalto si distruggono?

ivan64

Citazione di: #111 il 10 Marzo 2008, 21:05:49
io vorrei sapere come si comportano nei trasferimenti su bitume,la guida ne risente? è vero che d'estate se ci fai anche solo una quarantina di km su asfalto si distruggono?

Beh, su bitume non è che le ho provate, comunque non noto nessuna differenza.....
FE450 - XT660Z

Andrea69

ASSOLUTAMENTE NO SUL BITUME, DOPO UN MESE LE BUTTATE.

SOLO OFF.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

#111

Citazione di: Andrea69 il 11 Marzo 2008, 13:12:05
ASSOLUTAMENTE NO SUL BITUME, DOPO UN MESE LE BUTTATE.

SOLO OFF.
allora non le monterò..... peccato  -ninzo'-

martello

Citazione di: ivan64 il 10 Marzo 2008, 20:38:03
aggiungiamo che io sono un certo tortello, vicino al quintale



Citazione di: TTgreat! il 10 Marzo 2008, 20:51:53
#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# Torello tu? Bè, io allora un elefantino... :riez:




allora io sono un FUSCELLO con i miei 83 kg  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

#111

Citazione di: martello il 11 Marzo 2008, 19:48:48



allora io sono un FUSCELLO con i miei 83 kg  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
pure io 83kg  :riez: siamo 2 grissini  #risatona# #risatona# #risatona#

martello

Citazione di: #111 il 11 Marzo 2008, 19:50:14
pure io 83kg  :riez: siamo 2 grissini  #risatona# #risatona# #risatona#
tesoroooooo................................. #friends#





hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

lazzaro54

69 kg .... se nn fosse per 15 k di minchia sarei considerato anoressico ......   :riez: :riez: :riez:
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

martello

Citazione di: lazzaro54 il 11 Marzo 2008, 19:58:43
69 kg .... se nn fosse per 15 k di minchia sarei considerato anoressico ......   :riez: :riez: :riez:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha


oddio stiamo mandando a puxxane tutto  :acci: sorry

lazzaro54

per ritornare in tema, le mousse soffrono il caldo .... quindi trasferimenti su bitume non troppo lunghi e velocità moderata ......
se ogni tanto infilate le ruote in qualche pozza d'acqua sarebbe meglio (sempre se le pozze ci sono ....)
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Rakim

Citazione di: lazzaro54 il 12 Marzo 2008, 09:24:51
per ritornare in tema, le mousse soffrono il caldo .... quindi trasferimenti su bitume non troppo lunghi e velocità moderata ......
se ogni tanto infilate le ruote in qualche pozza d'acqua sarebbe meglio (sempre se le pozze ci sono ....)
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

RECCA

#21
Citazione di: lazzaro54 il 08 Marzo 2008, 20:54:30
ciao Ivan
nel 2006 ho forato 13 volte!!!! ... dal 2007 con la wuerrina solo mousse ......
come sai è un 125, poco potente e abbastanza leggera ..... ho montato 2 mousse ''quasi'' nuove a Marzo dello scorso anno, ci ho fatto circa 4000 km ...... la settimana scorsa ho portato la moto dal mecca, le mousse si erano ammollate un pò e lui le ha tagliate e mi ha messo 2 tamponi per spessorarle un pò .... penso di farci tutto quest'anno (altri 4000 km ....) 
qualche accorgimento/consiglio :
1) le mousse andrebbero lubrificate ogni tanto (almeno 2 volte l'anno) con grasso apposito; il loro montaggio è difficoltoso e anche il mio mecca, seppure espertissimo, dice che rischi di lasciarci qualche dito quando fai leva per infilare la gomma..
2) soffrono tantissimo il caldo, per cui nei trasferimenti su bitume + vai piano e meglio è (quello che facevo io quando sono uscito con voi ... beh, io andavo piano anche su sterrato .....)  se esci cerca tutte le pozze che puoi, + le gomme sono fredde e meglio è ....
3) fine dei problemi di pizzico, pensa che io ho girato per + di 2 mesi con la gomma posteriore con un taglio longitudinale di 10 cm ; se avessi avuto le camere avrei dovuto sostituirla subito e invece l'ho fatto quando era alla frutta coi tasselli ......
4) vè ero che sembra di andare su bitume? le mousse, specie se nuove, assorbono tutto e ammortizzano i colpi + delle camere consentendoti di tenere un passo bello spedito ..... di contro, quando sono molli (è come se avessi le camere a 0,4/0,6) in discesa, specie l'anteriore , si affossa un pò e tende a prendere sotto ..... quando inizi a sentire che sulle pietre il cerchio prende dei colpi significa che sono da spessorare o sostituire
5) so che, specie nell'emila-romagna, c'è la tecnica di ricoprire le mousse ammollate con una camera d'aria sagomata per ripristinare un pò lo spessore ..... è vero che aumenta il peso della ruota e l'effetto giroscopico, ma tanto mica andiamo a correre ... sul forum si SE Piccio54 usa questa tecnica.. a lui le mousse durano circa 2 anni (e nn è uno che va piano ...)
spero di esserti stato utile (e di contraccambiare in parte tutte le info preziosissime che mi dai .......)
6) un metodo più complicato per risparmiare un pò è montare la camera davanti e la mousse dietro, ma io nel 2006 ho forato 8 volte dietro è 5 davanti, x cui ........
ciao

PORCA TROJA IVAN ....SATURNO CONTRO????PLUTONE CHE ENTRAVA IN NETTUNO (SENZA VASELLINA)??????
PESSIMISMO E FASTIDIO
che sfaika,io lunedi' ho forato dopo anni....ma ho sempre montato camere con spessore max.
ho forato perche' montavo golden tyre 216 credo(nuovo),carcassa molle pressione0,9 preso pietrone al posteriore di sguincio e taglio mega,per fortuna al rientro dopo 70 km di off.
secondo il mio parere e' meglio sempre avere dei copertoni con carcassa non troppo morbida,e' vero che sembra di avere il cewingum sotto ma sono piu' soggetti alle pizziche.(e pressione appena sopra 1).
son tornato al vecchio pirelli fim che 'e un'ottimo compromesso con cui mi son trovato bene.(65,euri)
morale golden tyre 50,00 euri nuovo buttato nel cesso perche' 10 km di bitume col kappa  520 al minimo l'hanno tritato...girano le palle, ma anche spendere 250 euri per le musse............
intanto  :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
a parte il peso e il prezzo in piu' credo che le musse offrano solo pregi.


Citazione di: lazzaro54 il 08 Marzo 2008, 20:54:30
ciao Ivan
nel 2006 ho forato 13 volte!!!! ... dal 2007 con la wuerrina solo mousse ......
come sai è un 125, poco potente e abbastanza leggera ..... ho montato 2 mousse ''quasi'' nuove a Marzo dello scorso anno, ci ho fatto circa 4000 km ...... la settimana scorsa ho portato la moto dal mecca, le mousse si erano ammollate un pò e lui le ha tagliate e mi ha messo 2 tamponi per spessorarle un pò .... penso di farci tutto quest'anno (altri 4000 km ....) 
qualche accorgimento/consiglio :
1) le mousse andrebbero lubrificate ogni tanto (almeno 2 volte l'anno) con grasso apposito; il loro montaggio è difficoltoso e anche il mio mecca, seppure espertissimo, dice che rischi di lasciarci qualche dito quando fai leva per infilare la gomma..
2) soffrono tantissimo il caldo, per cui nei trasferimenti su bitume + vai piano e meglio è (quello che facevo io quando sono uscito con voi ... beh, io andavo piano anche su sterrato .....)  se esci cerca tutte le pozze che puoi, + le gomme sono fredde e meglio è ....
3) fine dei problemi di pizzico, pensa che io ho girato per + di 2 mesi con la gomma posteriore con un taglio longitudinale di 10 cm ; se avessi avuto le camere avrei dovuto sostituirla subito e invece l'ho fatto quando era alla frutta coi tasselli ......
4) vè ero che sembra di andare su bitume? le mousse, specie se nuove, assorbono tutto e ammortizzano i colpi + delle camere consentendoti di tenere un passo bello spedito ..... di contro, quando sono molli (è come se avessi le camere a 0,4/0,6) in discesa, specie l'anteriore , si affossa un pò e tende a prendere sotto ..... quando inizi a sentire che sulle pietre il cerchio prende dei colpi significa che sono da spessorare o sostituire
5) so che, specie nell'emila-romagna, c'è la tecnica di ricoprire le mousse ammollate con una camera d'aria sagomata per ripristinare un pò lo spessore ..... è vero che aumenta il peso della ruota e l'effetto giroscopico, ma tanto mica andiamo a correre ... sul forum si SE Piccio54 usa questa tecnica.. a lui le mousse durano circa 2 anni (e nn è uno che va piano ...)
spero di esserti stato utile (e di contraccambiare in parte tutte le info preziosissime che mi dai .......)
6) un metodo più complicato per risparmiare un pò è montare la camera davanti e la mousse dietro, ma io nel 2006 ho forato 8 volte dietro è 5 davanti, x cui ........
ciao

ADESSO MI SPIEGO TANTE COSE.......HAI LE MUSSE (finite):akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:CIAO FRANKUZZO
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss