News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Lampada faro maggiorata

Aperto da Leonardo, 15 Settembre 2003, 22:39:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Leonardo

Secondo voi, l'impianto dell'XT 600 Z Ténéré, regge una lampadina del faro da 50 W o una lampada alogena, oppure corro il rischio di far saltare il devioluci?

rug55

Innanzitutto un  saluto a tutti.
Mi sono registrato appena 5 minuti fa....... anche se spiavo da tempo il forum, "rubando" molte informazioni utili.
Per quanto riguarda la lampada faro, io sul mio Tenerè dell'88 ho montato senza nessun problema una alogena da 55 (?) W in sostituzione di quella con il bulbo giallo e da poco addirittura una 85/100W, aggiungendo un misero relè.
Il meccanico mi ha assicurato che non ci sono problemi per il devioluci e sembra abbia proprio ragione....
Ciao a tutti

Leonardo

Il relais, come dove quando, in che punto, che tipo, dimmi dimmi.............e tante  ??? ??? ???


rug55

Ho telefonato al mek e mi ha detto che il relais è semplicemente uno IN CONTINUO usato anche per le auto.
Per la posizione, passero da lui stasera dopo l'uffici e mi farà trovare lo schemino di dove l'ha posizionato, vedrò di mandartelo domani
Ti assicuro che la visibilità cambia un pochino....... diciamo a livello raggi X a chi ti precede!
Ciao

Leonardo

Se tu fossi una bella figliola di manderei un bacione, ma purtroppo devi accontentarti di una mega  ??? ??? ???

Fabio WM XT 600 IT

schemino... ;)

[allegato eliminato dall\' amministratore]
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Lupo59

 ;D ;D ;D ;D
Fabiooo! La lampadina è bruciata!
Ciao e  ??? ??? ??? ???
Lupo59

Leonardo

Mille grazie super WM, però non sperare in un bacio........... ;D ;D ;D

Sicuramente ti sei meritato una grossa  ??? che spero diventi reale al più presto

Leonardo

Adesso una domanda: qual'è la funzione del relais?

Perchè  inserendo semplicemente un relais, l'impianto è in grado di sopportare lampade maggiorate ed anche alogene?

Fatemi capire !!!!!!!!!!!!

Leonardo

Citazione di: Lupo59 il 17 Settembre 2003, 15:16:05
;D ;D ;D ;D
Fabiooo! La lampadina è bruciata!
Ciao e  ??? ??? ??? ???
Lupo59

Lupo.............sei sicuro che sia bruciata??????

Da cosa lo capisci???????????

Leonardo

Mettendo una lampada più potente, cosa fareste con la parabola?

Lascio l'originale o la cambio?

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Leonardo il 17 Settembre 2003, 19:19:56
Adesso una domanda: qual'è la funzione del relais?

Perchè  inserendo semplicemente un relais, l'impianto è in grado di sopportare lampade maggiorate ed anche alogene?

Fatemi capire !!!!!!!!!!!!
Il Rele' o Relais funziona un po' come un Teleruttore (MBEH' dirai tu... ::) ) , in pratica con una "piccola potenza" puoi pilotare una "grossa potenza" ( Leo, non é filosofia :o seguita a leggere...!) , voglio dire che se il devioluci, per esempio, é progettato per gestire una potenza MAX di 10 watt, con l'uso del Rele' potrebbe gestire (sempre con lo stesso "click") potenze da 100 o piu' Watt (il limite viene posto dalla potenza dell'impianto elettrico a monte).  Il generatore della tua XTZ dovrebbe fornire MAX 125 Watt (nelle nuove XT elettriche siamo arrivati a ben 190 Watt...) quindi una lampadina da 100 Watt oltre che potente sarebbe illegale (non omologabile) e porterebbe l'impianto in "asfissia" quando freni, metti freccia, ecc. ecc. (naturalmente la batteria da 5A verrebbe un po' in aiuto...). Tornando alla pratica del rele' va da se' che la sezione dei fili tra batteria, contatti rele' e lampadina deve essere "generosa" credo sui 2 mm quadrati, mentre per pilotare il rele' (la bobina del rele') dal devioluci basterebbe anche uno 0.5 mm quadrati o meno.
Il funzionamento é questo: il devioluci "accende" solo la bobina del rele' (che consuma pochissimo rispetto ad una lampadina...), il rele' chiude subito il contatto di "potenza" al suo interno (potrebbe gestire anche decine di Ampére sui contatti...) che collegati a dei fili "belli grossi" fanno accendere la lampadina a sua volta collegata alla batteria...ehm, tutto chiaro? ::) ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Leonardo il 17 Settembre 2003, 19:21:35
Lupo.............sei sicuro che sia bruciata??????

Da cosa lo capisci???????????
He-he-he...perche' ci ho messo una "X" dentro?  ;D ;D ;D
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Leonardo

OK, ho capito perfettamente e il discorso non fa una grinza  ;D ;D

Grazie WM, ma per l'elettricità ho una specie di idiosincrasia ad impararla, poi se mi ci metto arrivo a farmi anche gli impianti elettrici, però come vedo la parola elettricità, mi giro dall'altra parte  ;D ;D ;D

Leonardo

#14
Citazione di: Fabioforward WM il 18 Settembre 2003, 00:16:55
He-he-he...perche' ci ho messo una "X" dentro?  ;D ;D ;D

Noooooooooo
abbiamo capito che era bruciata, perchè abbiamo spento la luce della stanza dove c'è il computer e la tua lampadina non illuminava niente  ;D ;D ;D

enduroit

Citazione di: Leonardo il 15 Settembre 2003, 22:39:01
Secondo voi, l'impianto dell'XT 600 Z Ténéré, regge una lampadina del faro da 50 W o una lampada alogena, oppure corro il rischio di far saltare il devioluci?
Hi Leo, se ti può essere di conforto io monto da sempere sulla mia tenerella( che è sorella della tua) una lampada H4 gialla.
Mi sembra anche di averla cambiata una volta sola in 19 anni  ;D ;D ;D
Lamps enduroit

Leonardo

Doppio HI HI
Enduroit

l'impianto elettrico è quello di serie ?

pegaso_fire

Io ho semplicemente sostituito la lampada originale da 55/60watt con una da 90/100watt e funziona perfettamente senza problemi ne per l'impianto elettrico ne per la parabola. In realtà quella è la potenza dichiarata e probabilmente quella effettiva è minore ; per la cronaca è una Lampa Blue XE venduta però in confezione doppia...
Ovviamente è non omologata e illegale..... ma la differenza si vede di notte!!!

Leonardo

Citazione di: pegaso_fire il 18 Settembre 2003, 23:48:04
Ovviamente è non omologata e illegale..... ma la differenza si vede di notte!!!

Al momento del collaudo, basta portarsi lalampada giusta e se ti fanno difficoltà, in cinque minuti la si cambia  ??? ??? ???

giancarlo101

Secondo me il relais non serve. Va bene sulle auto dove si comanda con un cavo sottilissimo da pochi milliampere (per questioni si peso e spazio) il teleruttore posto vicino al "carico" e lasciando più corti possibile i cavi di maggiore dimensione che lo alimentano con amperaggi elevati. Nel nostro caso si agisce su cavi ed interruttori preesistenti e dimensionati già per 60 watt che non dovrebbero avere difficoltà a portare il 50% in più. Correggetemi se sbaglio perchè ho comprato stamattina una 90/100 watt e non vorrei ritrovarmi al buio in mezzo alla campagna  :'( !!!!!
Ti prego Fabio, dammi la tua benedizione  ???
Giancarlo

Fabio WM XT 600 IT

Giancarlo...gia' PEGASO ha detto di aver montato la 100 watt con impianto "di serie" e senza problemi...ma se i cavi sono un po' ossidati, i comandi elettrici anche...va' da se' che la portata di corrente si riduce di sicuro, nella migliore ipotesi avrai un "tot%" di luce in meno :-[ mentre nella peggiore potresti avere un surriscaldamento di qualche componente (magari nei punti di raccordo con gli spinotti) :P . Certo che il rele' non servirebbe con impianto in ottime condizioni ma se il tuo impianto é un po' "scoppiatello" meglio spendere 2 euro per un rele'! ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

giancarlo101

Grazie WM farò come dici il fatto è che io sono più meccanico  ;D che elettricista  :'( e con tutti quei fili perdo la pazienza. Dove posso trovare lo schema elettrico della XT600 1998??  ???
Giancarlo

enduroit

Citazione di: Leonardo il 18 Settembre 2003, 22:55:18
Doppio HI HI
Enduroit

l'impianto elettrico è quello di serie ?
affermativissimo  ;D ;D ;D
l'unica cosa che non è come in origine è la batteria che è di tipo sigillato
(non mi chiedere di + xkè me la ha REGALATA un venditore di sputer)
lamps ( e scusa il ritardo)

Leonardo

#23
Citazione di: Fabioforward WM il 24 Settembre 2003, 16:02:55
Giancarlo...gia' PEGASO ha detto di aver montato la 100 watt con impianto "di serie" e senza problemi...ma se i cavi sono un po' ossidati, i comandi elettrici anche...va' da se' che la portata di corrente si riduce di sicuro, nella migliore ipotesi avrai un "tot%" di luce in meno :-[ mentre nella peggiore potresti avere un surriscaldamento di qualche componente (magari nei punti di raccordo con gli spinotti) :P . Certo che il rele' non servirebbe con impianto in ottime condizioni ma se il tuo impianto é un po' "scoppiatello" meglio spendere 2 euro per un rele'! ;)

Ci hai ragione FABIONE, serve eccome se serve.............

con un amico molto bravo in queste cose, abbiamo fatto qualche test e il risultato è:

[size=16]
S E R V E
[/color][/b][/size]

giancarlo101

quali


[size=10]T E S T ??[/size]

giancarlo101

He He Leo, ti ho fregato?? ;D ;D ;D
A parte gli scherzi, male non fa e Fabio ha ragione. Comunque ieri l'ho cambiata ma non ho potuto provarla per impegni di altro genere  :P . Domani vi saprò dire. Comunque, che fusibile c'è sulla XT e dove è messo?? Meglio me lo diciate ora piuttosto che farmelo cercare stanotte al buio  :'( .

Leonardo

Su impianti di moto di diverse età e stato d'uso, abbiamo provato ad aumentare i watt delle lampade.

Se l'impianto come dice Fabio WM non è nuovissimo, o hai parti ossidate o magari fili leggermente spellati dall'uso, inizia a saltarti tutto.  >:( >:( >:(

giancarlo101

Va bene, va bene metterò il relais. Intanto ieri sera\notte ho fatto un bel giro e l'impianto ha retto. Il risultato è eccellente e lo consiglio a tutti, potevo contare i sassolini che mi passavano sotto la ruota e non davo alcun fastidio a chi mi precedeva o veniva incontro. Se sai dove stai mettendo le ruote ti senti più sicuro e probabilmente lo sei. Se lo sa Sirchia lo mette obbligatorio ;D.

Leonardo

Citazione di: giancarlo101 il 26 Settembre 2003, 11:07:24
Se lo sa Sirchia lo mette obbligatorio ;D.

E allora zitti, che di obblighi ce ne sono già troppi  >:( >:( >:( >:(

eldrito

Non vorrei muovere "puzze" indesiderate.... ma con la lampada da 90/100W non c'è rischio che si surriscaldi e/o si bruci l'avvolgimento dello statore?  ::)  ::)
Costa un bel pò!  >:(  >:(
Qualcuno sa che potenza in continuo può sopportare?

giancarlo101

Non so eldrito, la batteria dovrebbe fare da tampone ma non so come sia collegata la lampada. Forse il WM o Leo potrebbero dirci qualcosa. Intanto continuo a girare e non ho problemi.   ::)
Giancarlo

Leonardo

In tutti i casi in cui il montaggio di una lampada maggiorata ha causato danni all'impianto elettrico, so che il primo problema s'è evidenziato al devioluci.

In quest'elenco posso metterci Yama, Kawa, Honda, Guzzi, ecc. ecc.

Ora sto cercando d icapire fin dove può resistere l'impianto dell'XT 600 Z Ténéré dell'84.  ??? ??? ??? ???

giancarlo101

Leo, ma per devioluci intendi il comando di accensione luci (quello a tre posizioni) o quello abbagliante\anabbagliante?

Leonardo

Esatto.

I problemi li ho sempre visti nascere in questo punto.

A detta di diversi elettrauti, il primo punto in cui si manifestano i problemi e proprio li.  ??? ??? ??? ???

giancarlo101

Mi sa che ti sei fatto troppe  ???  ???  ??? ....
Quale punto, il primo o il secondo????
Comunque  ???  ???  ???  ???