News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

URGENTE: Svitare dado forcella

Aperto da MangiaErba, 29 Marzo 2008, 16:16:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MangiaErba

AIUTOOOOO devo svitare il dadone che sta in fondo alla forcella per rimuovere il pompante  wsegwÇ

Sul tutorial c'è scritto che ci vuole un atrezzo apposta per tenere bloccato il pompante .... vuol dire che ho smontato tutto per niente e che devbo portarla da un mecca ?

wish

per tenere bloccato il pompante ti serve un dado esagonale M18, ossia quello per chiave da 27, che sia saldato alla fine di una barra a T lunga almeno 50-60 cm per arrivare al pompante.
io mi sono costruito l'attrezzo con una barra filettata M18 e 4 dadi, avvitati a due a due alle estremità e fissati solo con una gettata di attak. pensavo fosse un azzardo, invece sono riuscito a smontare e rimontare le forcelle senza saldare i dadi.

MangiaErba

Citazione di: wish il 29 Marzo 2008, 16:25:40
per tenere bloccato il pompante ti serve un dado esagonale M18, ossia quello per chiave da 27, che sia saldato alla fine di una barra a T lunga almeno 50-60 cm per arrivare al pompante.
io mi sono costruito l'attrezzo con una barra filettata M18 e 4 dadi, avvitati a due a due alle estremità e fissati solo con una gettata di attak. pensavo fosse un azzardo, invece sono riuscito a smontare e rimontare le forcelle senza saldare i dadi.

mi sopravvaluti .... non sono in grado di costruirmi un coso del genere .... mi sa che rinuncio, rimonto tutto e la porto dal meccanico  :-[ :-\ :-\ :-\
che palle ... solo la chiave del 36 per i coperchi mi è costata 15 euro  "sbemm"

Banzai

Mangia, non scoraggiarti... forse a parole sembra difficile, ma se vai da un ferramenta e gli chiedi una barra filettata da 18 lunga 60, con quattro dadi hai gia' costruito l'attrezzo... al massimo ti servono due chiavi da 27 per serrare i dadi a due a due sulle due estremita'... ci vuole piu' a scriverlo qui su internet che a farlo...

wish

Citazione di: banzai il 29 Marzo 2008, 16:42:40
Mangia, non scoraggiarti... forse a parole sembra difficile, ma se vai da un ferramenta e gli chiedi una barra filettata da 18 lunga 60, con quattro dadi hai gia' costruito l'attrezzo... al massimo ti servono due chiavi da 27 per serrare i dadi a due a due sulle due estremita'... ci vuole piu' a scriverlo qui su internet che a farlo...
esatto, è una cavolata a farsi. se hai un amico col saldatore bastano pure due pezzi di tubo di ferro ed un solo dado m18, ti fai saldare a T i due pezzi e all'estremità ci saldi il dado.
così tieni fermo il pompante e puoi svitare il brugolone da 14 che sta sotto il fodero.

MangiaErba

aspetta .. io parlo di una forcella marzocchi per un Ktm .... è la stesa cosxa ?

Banzai

#6
il concetto dovrebbe esser lo stesso, forse cambiano le misure di barra e dadi.... vai con lo stelo aperto dal ferramenta e trovi il dado e la barra giusti, oppure vai dal mecca che ti fa vedere IL SUO ATTREZZO  :riez: e  misuri col calibro il dado sotto

Banzai

Ah poi ci dici il risultato cosi' se devo smontare la magnum che ho in garage so cosa mi serve.. pazz2

MangiaErba

Qualche anima gentile mi posta una foto dell'attrezzo in questione ? Giusto perchè anche un NEGATO come me possa capire  ?

Banzai

dovrebbe essere qui nel forum tra i post del prez credo..

Banzai


Banzai


Billy

Mi aggiungo alla richiesta di aiuto....

ho smontato le forche del TTR del 2000....

sono arrivato fino al punto da dover smontare il pompante, la chiave con i bulloni l'ho costruita, per smollare il bulloncino sotto mi serve una brugola da 14 mm che penso di procurarmi oggi...

la DOMANDA E' :  la chiave autocostruita come la infilo dentro allo stelo se c'e' il pompante??

sono arrivato al punto di aver tolto il tappone e la molla, ho fatto uscire l'olio, sono rimasti lo stelo che scorre e il pompante interno ....

Qualcuno mi aiuta??

Grazzzie!

ciglio

Citazione di: Billy il 31 Marzo 2008, 12:25:19
la chiave autocostruita come la infilo dentro allo stelo se c'e' il pompante??

la sede in cui si incastra la chiave autocostruita è proprio la testa del pompante ;D

ciao
R
CCM went to India ;D

MangiaErba

Grazie Banzai,

nemmeno io so come deve essere usata sta chiave ...

Premesso che le mie forcelle NON sono rovesciate

1) Tolto paraolio e fermo metallico
2) Aperto il tappo dove c'è la valvola per la pressione
3) Svitato il pompante dal tappo e a quel punto ho tolto la molla, l'olio e il pezzo di tubo per il precarico
4) Ho tolto il tubo della forcella (quello cromato che si vede a forcella montata) che è venuto via con un semplice strattone
Mi trovo quindi con il fodero della forcella (quello che va attaccato alla ruota) ... il pompante sporge di una ventina di cm, vedo il gommino dentro al fodero a mezzo cm dal bordo superiore del fodero, dentro c'è la struttura metallica dentro alla quale scorre il pompante ... anche avendo la chiave adatta non saprei dove inserirla ....


MangiaErba

Citazione di: ciglio il 31 Marzo 2008, 12:34:20
la sede in cui si incastra la chiave autocostruita è proprio la testa del pompante ;D

ciao
R

La testa del pompante è quella che ho precedentemente svitato dal tappo superiore ? Se si a che scopo una chiave di 60 cm. visto che sporge fuori di 15/20 cm ? Inoltre il pompante gira libero .... AIUTOOOOO


Banzai

Domanda: sai per caso il modello preciso di forcella? è una magnum? (steli da 45 o da 50) di che anno è?
Il manuale della magnum non mi parla di attrezzi specifici, dice semplicemente di bloccare lo stelo in morsa e svitare la vite con una brugola da 8...

MangiaErba

Citazione di: banzai il 31 Marzo 2008, 12:53:00
Domanda: sai per caso il modello preciso di forcella? è una magnum? (steli da 45 o da 50) di che anno è?
Il manuale della magnum non mi parla di attrezzi specifici, dice semplicemente di bloccare lo stelo in morsa e svitare la vite con una brugola da 8...
Non ne ho idea ... dopo vado in garage e provo a guardare

ciglio

a me è venuto un super dubbio...
Mangia, tu stai parlando di forcelle 59X? o KTM? o 43F? ::)

la chiave del mio post e le indicazioni relative sono utili solo per XT/tenere :-\

ciao
R
CCM went to India ;D

Banzai

#19
Citazione di: CiglioMangia, tu stai parlando di forcelle 59X? o KTM? o 43F?

Citazione di: MangiaErba il 29 Marzo 2008, 17:05:21
aspetta .. io parlo di una forcella marzocchi per un Ktm .... è la stesa cosxa ?

è la marza del kappone....  anche io e wish all'inizio pensavamo parlasse di forke yamaha...

MangiaErba

Dovete aver pazienza con me  :drog: :drog: :drog: se parliamo di computer non ho problemi ma qualsiasi altro argomento (compresa la topa) mi vede impreparato  #risatona# #risatona# #risatona#

Allora ... intuisco che la mia forcella si smonti semplicemente brutalizzando il brugolone che sta sotto .... ci ho provato con una brugola ma manco con le martellate, ho smesso perchè stavo iniziando a rovinare la brugola (poi si che diventan caxxi)

Che dite vado a prendere il kit per avvitare e svitare del compressore ? Costa circa 40 di euro mi pare ... più 15 della chiave 34 - 36 (mortacci loro ... le avevo tutte fino alla 32) e siamo a 55 .... poi i ricambi che non so quanto costino .... Il mecca con 80 euro me le faceva nuove  "sbemm"

Fa niente, voglio imparare.... allora che dite vale la pena di prendere la pistola svitante ?

Come la mettiamo con la questione dinamometrica ? Ne vale davvero la pena oppure stringo io cercando di non esagerare in un senso o nell'altro ?


Zoarz

be' la pistola pneumaitca serve sempre e dura x tutta la vita....
senno' vai dal tuo gommista con le forche e te le fai allentare da lui.
Giorgio da Ravenna, XT 600 2KF e 43 F  -  R 80 GS -  HORNET 900

Banzai

Citazione di: MangiaErba il 31 Marzo 2008, 14:42:16
Dovete aver pazienza con me  :drog: :drog: :drog: se parliamo di computer non ho problemi ma qualsiasi altro argomento (compresa la topa) mi vede impreparato  #risatona# #risatona# #risatona#

Allora ... intuisco che la mia forcella si smonti semplicemente brutalizzando il brugolone che sta sotto .... ci ho provato con una brugola ma manco con le martellate, ho smesso perchè stavo iniziando a rovinare la brugola (poi si che diventan caxxi)

Che dite vado a prendere il kit per avvitare e svitare del compressore ? Costa circa 40 di euro mi pare ... più 15 della chiave 34 - 36 (mortacci loro ... le avevo tutte fino alla 32) e siamo a 55 .... poi i ricambi che non so quanto costino .... Il mecca con 80 euro me le faceva nuove  "sbemm"

Fa niente, voglio imparare.... allora che dite vale la pena di prendere la pistola svitante ?

Come la mettiamo con la questione dinamometrica ? Ne vale davvero la pena oppure stringo io cercando di non esagerare in un senso o nell'altro ?




Se come dici la brugola non si smuove di un millimetro non hai evidentemente bisogno di tener fermo qualcosa dentro... in quel caso avrebbe girato a vuoto. Prima di provare ancora a svitare, scalda bene con un asciugacapelli, oppure con una pistola termica, fino a che non riesci a toccarlo, spesso su quelle viti mettono del bloccante, poi inonda di svitol e lascia li una notte... poi scalda ancora e prova a svitare con il tutto ben caldo. Usa un tubo per allungare la leva sulla brugola e dai colpi a scatto...

Senti ma mi sorge un dubbio.. se evitassi di smontarle? Metti dentro del petrolio bianco, pompa e ripompa e fai uscire, per eliminare eventuali depositi... chi te lo fa fare, (a parte la curiosità) di smontare fino all'ultimo bullone?

Banzai

Se quando puoi posti qualche foto della forca, tappi e stampigliature sullo stelo inclusi, ci capiamo meglio..

MangiaErba

Citazione di: banzai il 31 Marzo 2008, 15:18:19

Se come dici la brugola non si smuove di un millimetro non hai evidentemente bisogno di tener fermo qualcosa dentro... in quel caso avrebbe girato a vuoto. Prima di provare ancora a svitare, scalda bene con un asciugacapelli, oppure con una pistola termica, fino a che non riesci a toccarlo, spesso su quelle viti mettono del bloccante, poi inonda di svitol e lascia li una notte... poi scalda ancora e prova a svitare con il tutto ben caldo. Usa un tubo per allungare la leva sulla brugola e dai colpi a scatto...

Senti ma mi sorge un dubbio.. se evitassi di smontarle? Metti dentro del petrolio bianco, pompa e ripompa e fai uscire, per eliminare eventuali depositi... chi te lo fa fare, (a parte la curiosità) di smontare fino all'ultimo bullone?
Per cambiare i para olio raschia olio .... insomma tutti quei cosi (a mio avviso inutili e messi li solo per incasinarmi la vita  :incx: MA NON BASTA LA MOLLA ?  :contrar:hahaha hahaha hahaha

Li cambio perchè dopo l'ultima uscita avevo le forcelle che sembravano la madonna di Civitavecchia, solo che invece del sangue piangevano olio ...  la gente si inginocchiava e si segnava al mio passaggio e diceva cose come "la fine è vicina " ... "La fine del mondo ?" chiedo ad uno ? "Ma no pirla ... la fine delle forcelle se non ti decidi a cambiare i cosi dentro" ... "Ahhh ecco..."

La cosa bella è che sti casini li hai solo la prima volta, una volta imparato poi hai unja cosa in più che puoi fare ... il chè e figo  :ok:

MangiaErba

Sono andato a comprare la pistola da gommista (per dirla con un linguaggio tecnico adeguato)  :sigaro: ... non ho capito cosa è successo la dentro ma sono uscito con una dinamometrica  :rishock: ...

Posti maggici i supermercati del fai da te  hahaha

Eccola


MangiaErba

#26
Sulla forcella c'è scritto solo Marzocchi e 45

Cosa devo cambiare ? I due anelli tondi di gomma ?
Come tolgo il gommino che c'è ancora sullo stelo ? Posso usare un ferro fatto a gancio per tirarlo o faccio un casino ?


MangiaErba


martello


Banzai

#29
ok ora usa la fantasia e inventati un anello del genere. Possono anche andar bene gli anelli che si comprano in farmacia o al sexy shop. bananixxx il senso e' che devi proteggere il bordo della forka mentre fai leva. Come al solito, a caldo viene meglio. :riez:

martello

occhio,bisogna togliere prima l'anello elastico che trattiene il paraolio,conosco UNO che a rotto il fodero perchè non aveva visto l'anello ed ha insistito con la leva  "sbemm"

Banzai

Quello che conosci e' sempre quel tuo amico che abita in via Rembrandt?  øpaperinoø

martello

#32
Citazione di: banzai il 31 Marzo 2008, 23:18:32
Quello che conosci e' sempre quel tuo amico che abita in via Rembrandt?  øpaperinoø
"sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"

per fortuna il fodero rotto era della moto del figlio  :akrd:

MangiaErba

Citazione di: banzai il 31 Marzo 2008, 23:05:35
ok ora usa la fantasia e inventati un anello del genere. Possono anche andar bene gli anelli che si comprano in farmacia o al sexy shop. bananixxx il senso e' che devi proteggere il bordo della forka mentre fai leva. Come al solito, a caldo viene meglio. :riez:
Dove hai trovato l'immagine che hai postato ? Non ho trovato nulla di così specifico sui manuali Ktm ....

Banzai

#34
 pazz2  ho trovato l'introvabile....