News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Ho provato le tassellate sull'asfalto, che paura!

Aperto da gionni, 29 Marzo 2008, 20:28:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

PapiOrso

Io ho provato lo stesso tipo di gomme (Michelin Enduro Competition 3) sulla wr e sul tènèrè.

Su bitume nessun problema con la prima, da paura con la seconda.

Nessuno guarda mai l'indice di carico del pneumatico, si eviterebbe di montare gomme inadatte a moto pesanti che fanno piegare troppo i tasselli.
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

wish

Citazione di: DarioTT il 05 Aprile 2008, 11:29:30
cmq a finale, folco è un talebano e valerio un fermone.

il sommo ha parlato

ogni replica è superflua oltre che inascoltata


Dario
io sono molto devoto a san fermo, protettore dei motociclisti prudenti  :riez:

gionni

#37
Ho riprovato le tassellate sull'asfalto e, dopo una bella consumata con un bel pò di asfalto, non mi fanno più così paura come all'inizio. Unico problema: si consumano come la gomma da cancellare! Dopo soli 80km di asfalto ai 90km/h si stavano già consumando visibilmente, dopo una motocavalcata di 130 km e altri 80 km di asfalto, uno spigolo dei tasselli centrali è già sparito. Di questo passo non dureranno più di 2000km!
Evidentamente la mescola è morbida ed esclusivamente da off, infatti sono gomme F.I.M. da gara (MEFO I.S.D.E. Master). La tenuta sia su terreno asciutto, sia su asfalto è però molto buona. N.B. L'indica di carico è superiore a quello prescritto.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

FOLCO

e si gionni se sono gomme serie da enduro si consumano come il burro...xo' in off è tutta n'altra storia !

martello

Citazione di: DarioTT il 05 Aprile 2008, 11:33:10
e cmq state facendo un errore madornale, pkè state tutti quanti parlando o del bianco o del nero.

ci sono gomme miste, tipo le mt21, che su asfalto anche bagnato n mi hanno mai dato problemi e che ho fatto miliardi di chilometri in off in tutte le condizioni, dalle estreme a quelle con bagagli e morosa.

quindi smettiamola di farci pompini a vicenda (citazione cinematografica, non me ne vogliate) e ammettiamolo che andare con qualsiasi 2 ruote, con qualsiasi gomma, su asfalto bagnato, è pericoloso cmq e dobbiamo stare attenti pkè cmq arriva il fesso che ti taglia la strada e se ti va bene ti fai 10 metri di scivolata su asfalto senza urtare nulla
ovvio che con tutto puoi fare di tutto,anche andare con degli slick in fuoristrada,poi andarci come dio comanda è un'altra cosa  -ninzo'-

diabolanca

Se posso intromettermi sul mio dr 350 ho montato un treno di Michelin T63 , 130 al post, vai a capire poi perchè sul libretto è omologata per una 110, beh le mie prime tassellate che aimè uso praticamente solo su strada e devo dire
che ti danno un sacco di confidenza, insomma la moto la butti giù viulentemente in qualsiasi curva con tombini, sassi vari eccecc e mai brutte sorprese..

Tenete conto poi che non sono assolutamente un manico, ma un giorno son finito con un amico col monster 600
su una strada che dal lago di como porta in valsassina, molto stretta tutta curve e qualche tornante, il classico misto stretto dove anche la ducati dovrebbe trovarsi a suo agio..

beh,anche  escludendo i tornanti nei quali causa differenti pesi e impostazioni ciclistiche ovvio era che  la mia drina sverniciasse il pompeto, per tutto il resto della salita il mio amico ha fatto una fatica boia a starmi dietro.. e ripeto non sono un manico il mio amico ha molta più esperienza di me in moto,  mal che vada il livello piloti si equivale, anche se credo che il pilota migliore era ducatizzato..

in conclusione ciò la dice su che gomme grandiose siano le T63: "delle vere dual per una delle più note dual"

...azz gli ho fatto lo slogan alla michelin... :soddisfatto:

ypvs

NOn voglio ne sminuire ne offendere ma sei sicuro che quello col monster non avesse nessuna intenzione di "tirare"?
E' strano che con quella moto non riuscisse ad avere il tuo passo, poi vabbe' il manico e' il manico e non c'e' moto che tenga in mano ad uno sprovveduto.

diabolanca

Citazione di: ypvs il 12 Aprile 2008, 15:09:56
NOn voglio ne sminuire ne offendere ma sei sicuro che quello col monster non avesse nessuna intenzione di "tirare"?
E' strano che con quella moto non riuscisse ad avere il tuo passo, poi vabbe' il manico e' il manico e non c'e' moto che tenga in mano ad uno sprovveduto.

No no le conclusioni le  abbiamo tratte poi insieme a giro finito ed appunto ti ripeto  il monster su quelle strade faticava rispetto al dr.

Ripeto poi che il tipo di strada non concedeva nessun tipo di vantaggio al motore o all' impianto freni del M, su quelle strade non c'è modo di allungare ne di staccare...

In sostanza ci siamo ritrovati entrambi stupiti dalla facilita con cui il dr tassellato percorresse quelle strade.




and88

anke TTgreat al raduno 2007 s'è messo a tirà in mezzo alle curve cn le stradali stando li dietro........ col tt350
23/10/2011...ciao sic...

TTgreat!

Citazione di: and88 il 12 Aprile 2008, 16:23:36
anke TTgreat al raduno 2007 s'è messo a tirà in mezzo alle curve cn le stradali stando li dietro........ col tt350

Citazione di: ypvs il 12 Aprile 2008, 15:09:56
NOn voglio ne sminuire ne offendere ma sei sicuro che quello col monster non avesse nessuna intenzione di "tirare"?
E' strano che con quella moto non riuscisse ad avere il tuo passo, poi vabbe' il manico e' il manico e non c'e' moto che tenga in mano ad uno sprovveduto.

Guarda caso due Monster contro due vecchie 350....
Nel mio caso non so se tirava, ma andava allegro, te lo posso garantire. Erano in due però..
E comunque il Monster sulle curve strette non è che sia una bicicletta.....ma ti posso assicurare che nei tornanti stretti da seconda piegavo più di lui.........

piccolo Fabio

cmq nn scherziamo!

io sarò ignorante e non merito di guidare neanche la bicicletta...

tutte le moto provate su asfalto, con gomme tassellate, mi hanno fatto passare la voglia di proseguire il giro!

sarò scemo io a cambiare ogni volta i cerchi, ma le stradali (mt90) su asfalto mi fanno divertire come un matto e dureranno anni e decine di migliaia di km

alle tassellate quando si tratta di un giro al di fuori dell'asfalto rendo il merito di essere irrinunciabili, ma basta così!


KAP

#46
ricordo che con le t63 sotto al 2kf uscivano delle pieghe da paura.........e che derapate!!

adesso sotto l`xr monto le baja,anche loro ottime piegatrici,solo che con la troppa potenza dell`xr c`e` da stare molto attenti........sul bagnato fanno paura....... :miii: :miii:

cmq usare le tassellate in citta` e` un martirio......... :frustalo:
al prox cambio gomme penso che abbandonero` il tassello per qualcosa di dual......mi dispiace solo che la moto perde fascino....... :(
kap

nux

Citazione di: piccolo Fabio il 04 Maggio 2008, 22:15:50
cmq nn scherziamo!

io sarò ignorante e non merito di guidare neanche la bicicletta...

tutte le moto provate su asfalto, con gomme tassellate, mi hanno fatto passare la voglia di proseguire il giro!

sarò scemo io a cambiare ogni volta i cerchi, ma le stradali (mt90) su asfalto mi fanno divertire come un matto e dureranno anni e decine di migliaia di km

alle tassellate quando si tratta di un giro al di fuori dell'asfalto rendo il merito di essere irrinunciabili, ma basta così!

come la penso io...

soprattutto perchè si corre un rischio per se stessi e per gli altri...

gionni

Comunque adesso, dopo circa 500 km, le tassellate si sono consumate già abbastanza (sono tenere . . .) e tengono molto meglio di quando erano nuove e spigolose. Sarà l'abitudine, sarà che si sono consumate facendo assumere alla gomma un profilo più arrotondato, ma mi viene già la tentazione di fare qualche derapatina col posteriore, la paura è passata!
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gionni

Citazione di: TTgreat! il 15 Aprile 2008, 21:55:39
E comunque il Monster sulle curve strette non è che sia una bicicletta.....ma ti posso assicurare che nei tornanti stretti da seconda piegavo più di lui.........

Anch'io mi sono tolto qualche soddisfazione, sulla salita da Pieve di Teco al Col di Nava, con le gomme 50% strada e 50% off, ho dato da bere a più di una Ducati: nel misto stretto con tornanti, l'xt va più di qualsiasi stradale!
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

FOLCO

Citazione di: piccolo Fabio il 04 Maggio 2008, 22:15:50
cmq nn scherziamo!

io sarò ignorante e non merito di guidare neanche la bicicletta...

tutte le moto provate su asfalto, con gomme tassellate, mi hanno fatto passare la voglia di proseguire il giro!

sarò scemo io a cambiare ogni volta i cerchi, ma le stradali (mt90) su asfalto mi fanno divertire come un matto e dureranno anni e decine di migliaia di km

alle tassellate quando si tratta di un giro al di fuori dell'asfalto rendo il merito di essere irrinunciabili, ma basta così!





questione d'abitudine Fà, in costiera anche a 2 con le tassellate si arriva a piegare ad un cm dalle pedane (andando parecchio spediti...), sperimentato lo scorso  finesettimana con la mia girl (che s'è pure divertita, di solito qnd corro mi cazzea...)
eppure sai com'è ridotta la mia post veerubber...
xo' x farlo senza patemi devi arrivarci gradualmente.
se vai spedito col tassello sul bitume hai ancora meno problemi in off, molti meno problemi...

wish

Citazione di: FOLCONITRO il 05 Maggio 2008, 19:56:34


questione d'abitudine Fà, in costiera anche a 2 con le tassellate si arriva a piegare ad un cm dalle pedane (andando parecchio spediti...), sperimentato lo scorso  finesettimana con la mia girl (che s'è pure divertita, di solito qnd corro mi cazzea...)
eppure sai com'è ridotta la mia post veerubber...
xo' x farlo senza patemi devi arrivarci gradualmente.
se vai spedito col tassello sul bitume hai ancora meno problemi in off, molti meno problemi...


cerrrrto, finché non piove però...e se poi sei sui sanpietrini o sulle lastre di pietra, allora vedi com'è la stessa cosa...se sfiori i freni o devi fare una manovra stretta sei subito in derapata, e non è detto che la cosa sia divertente se non è voluta e se devi arrivare sano in ufficio...
la questione è semplice: si può fare tutto con tutto, si può anche fare la dakar con una vespa...però ci sono cose che nascono per un certo scopo e danno il loro meglio solo in quel determinato uso. le tassellate puoi usarle su asfalto, ma non è la stessa cosa di una slick, così come una slick in off non è paragonabile ad una tassellata.
è l'uovo di colombo no?  :riez:

martello

Citazione di: wish il 05 Maggio 2008, 20:50:33

la questione è semplice: si può fare tutto con tutto, si può anche fare la dakar con una vespa...però ci sono cose che nascono per un certo scopo e danno il loro meglio solo in quel determinato uso. le tassellate puoi usarle su asfalto, ma non è la stessa cosa di una slick, così come una slick in off non è paragonabile ad una tassellata.
è l'uovo di colombo no?  :riez:
:ok:

ed anche con le slick ci sono problemi, su strada difficilmente entrano in temperatura

FOLCO

Citazione di: wish il 05 Maggio 2008, 20:50:33
cerrrrto, finché non piove però...e se poi sei sui sanpietrini o sulle lastre di pietra, allora vedi com'è la stessa cosa...se sfiori i freni o devi fare una manovra stretta sei subito in derapata, e non è detto che la cosa sia divertente se non è voluta e se devi arrivare sano in ufficio...
la questione è semplice: si può fare tutto con tutto, si può anche fare la dakar con una vespa...però ci sono cose che nascono per un certo scopo e danno il loro meglio solo in quel determinato uso. le tassellate puoi usarle su asfalto, ma non è la stessa cosa di una slick, così come una slick in off non è paragonabile ad una tassellata.
è l'uovo di colombo no?  :riez:

no vedi nn ci siamo capiti....

se su bitume sotto un diluvio d'acqua cmq vado sciolto con le tassellate, in off qnd la moto mi partirà a destra e sinistra continuamente non avrò nessun affanno, xkè ? xkè daje oggi daje domani mi so imparato a menadito le reazioni della moto.

;:bananasaluta:;

non c'è sospensione, setup o piripì che tenga : polso e abitudine dominano una 2 ruote...

piccolo Fabio

Citazione di: wish il 05 Maggio 2008, 20:50:33
. le tassellate puoi usarle su asfalto, ma non è la stessa cosa di una slick, così come una slick in off non è paragonabile ad una tassellata.
è l'uovo di colombo no?  :riez:

Appunto!

Non c'entra niente l'abitudine, e poi in off le tassellate ti scompongono molto meno delle slick, quindi che significa che se le usi su strada, poi vai meglio in off???

Comunque chiudo la questione con un esempio: con le stradali posso alzare la moto in frenata sulla ruota davanti, se ci provo con la tassellata, scivola e vado a terra (e il 59x è  più leggera dell'xt!!!)

Questo che vuol dire???  su asfalto con le stradali: Maggiore aderenza, maggiore divertimento, maggior sicurezza!!!

Stesso dicasi per le ruote da off in off!

Io con la moto mi ci sposto e mi ci diverto! Che quando sto in città ho le tassellate montate sotto, per far vedere agli altri che sono un maledetto endurista mi interessa poco!!!


martello

Citazione di: piccolo Fabio il 05 Maggio 2008, 22:01:53
Appunto!

Non c'entra niente l'abitudine, e poi in off le tassellate ti scompongono molto meno delle slick, quindi che significa che se le usi su strada, poi vai meglio in off???

Comunque chiudo la questione con un esempio: con le stradali posso alzare la moto in frenata sulla ruota davanti, se ci provo con la tassellata, scivola e vado a terra (e il 59x è  più leggera dell'xt!!!)

Questo che vuol dire???  su asfalto con le stradali: Maggiore aderenza, maggiore divertimento, maggior sicurezza!!!

Stesso dicasi per le ruote da off in off!

Io con la moto mi ci sposto e mi ci diverto! Che quando sto in città ho le tassellate montate sotto, per far vedere agli altri che sono un maledetto endurista mi interessa poco!!!


clap clap clap clap clap

KAP

una cosa e` certa.....che con le tassellate ovunque si usino si acquista una certa sensibilita`...... :ok:
kap

FOLCO

ragassuoli fate come vi pare... insistere + di tanto a lavà la capa all'asino si perde acqua e sapone.

io ci tengo le tassellate e di certo nn per fare lo sporco/maledetto endurista come qualcun'altro di nostra conoscenza...

io lo dimostro coi fatti ke so un endurista (amatoriale, principiante, scarsone...io lo sono, non tutti in qst discussione potrebbero dire lo stesso), di certo non a parole (magari raccontanto gesta altrui come se le si fosse vissute in 1 persona.......)

consigli e suggerimenti ve li ho dati, fate vobis.

certo è che la 1° volta ke vedo qualcuno in difficoltà in off xkè "caXXo la moto va dove vuole lei!!!" oppure "e ma scivola da tutte le parti"  (com'è già successo migliaia di volte con alcune nostre conoscenze) rido e passo oltre.

eccome se rido....


nux

Citazione di: xr-kap il 05 Maggio 2008, 23:59:36
una cosa e` certa.....che con le tassellate ovunque si usino si acquista una certa sensibilita`...... :ok:

perchè guidi al limite in continuazione... e non comprendo che giovamento possa arrecare...

ps: più di una vlta nel traffico ho fatto delle frenatone, andando piano, ma secche e decise per evitare la stronza di turno che per fare la furba esce dall'incolonnamento senga guardare che in fase di sorpasso ci sono quelli che vanno con le 2 ruote

FOLCO

#59
Citazione di: nux il 06 Maggio 2008, 09:29:48
perchè guidi al limite in continuazione... e non comprendo che giovamento possa arrecare...

ps: più di una vlta nel traffico ho fatto delle frenatone, andando piano, ma secche e decise per evitare la stronza di turno che per fare la furba esce dall'incolonnamento senga guardare che in fase di sorpasso ci sono quelli che vanno con le 2 ruote

nux i motociclisti so fondamentalmente di 2 categorie :

quelli che corrono sempre e cmq (pure x andà a pija il pane)

e quelli ke vanno a passeggio (sempre e cmq anche qnd dovrebbero correre)

Stili diversi ke rispecchiano la personalità, l'esperienza, etc etc...

a sto punto se sei della 2° categoria (nn te, parlo in generale) è pure inutile ke ti "prepari" la moto con molle,ammo e pezzi speciali.
tanto andando a 35km/h non hai bisogno di nessun setup particolare.

quelli che rientrano nella 1° categoria (xkè un pò magari lo sanno fare) se ne fottono altamente se sotto al beiciapett c'hanno ohlins, gomme stradali, raggi fotonici... l'importante è divertirsi, nn elencare una sfilza di particolari che nn sfrutti neanke x il gusto di sentirsi fighi.

vedi wish e mattia :

il primo ha un 43F racing replica e nun me pare sia un world champion,
il secondo ha un 59x usato e mezzo arruginito  ;D, nessun componente "speciale", originale come mamma l'ha fatto e fila come un razzo col peperoncino a beiciapett....



IL MONDO è BELLO XKè VARIO   

(tanto poi la differenza si vede sempre, fidati...)

tutto questo x dire :  fate un pò come kaizer vi pare  ;D ma nn venite a sfottere a salut'  #risatona#  #risatona#  #risatona#

nux

folco tutti possono dare gas ad una moto ed andarsi poi a schiantare
non ci vuole molto

credo che ci voglia più grinta e carattere nell'essere prudenti alla guida

piccolo Fabio

si, ok!

Ma che se sei bravo e abituato puoi fare la stessa frenata o la stessa curva con una gomma stradale piuttosto che con una tassellata è pura propaganda!

é come guardare il video dell'hayabusa turbo ghostrider e dire che la carena a più di 300 km orari non serve perchè il tipo fa i cavalli in autostrada con la suzuki di 400 cv e la mascherina dell'NRG avanti!

Studi pure nella facoltà di ingegneria, in cui ogni tanto qualcosa di pratico la dicono!

Una gomma quadrata si piega con più difficoltà di una tonda!!!

Una gomma che poggia su 10-15 tasselli per volta di un cm quadro l'uno, ha meno grip di una che poggia su una superficie estesa e continua!

Che c'entra che uno è pazzo o è abituato???  Se riesce a fermarsi in tempo, è perchè si calcola inconsciamente che deve frenare prima!

I paragoni li devi fare a parità di pilota!

é come guardare il video dell'hayabusa turbo ghostrider e dire che la carena a più di 300 km orari non serve perchè il tipo fa i cavalli in autostrada con la suzuki di 400 cv e la mascherina dell'NRG avanti!


FOLCO

#62
Citazione di: piccolo Fabio il 06 Maggio 2008, 10:03:39
si, ok!

Ma che se sei bravo e abituato puoi fare la stessa frenata o la stessa curva con una gomma stradale piuttosto che con una tassellata è purapropaganda!
é come guardare il video dell'hayabusa turbo ghostrider e dire che la carena a più di 300 km orari non serve perchè il tipo fa i cavalli in autostrada con la suzuki di 400 cv e la mascherina dell'NRG avanti!
Studi pure nella facoltà di ingegneria, in cui ogni tanto qualcosa di pratico la dicono!
Una gomma quadrata si piega con più difficoltà di una tonda!!!
Una gomma che poggia su 10-15 tasselli per volta di un cm quadro l'uno, ha meno grip di una che poggia su una superficie estesa e continua!
Che c'entra che uno è pazzo o è abituato???  Se riesce a fermarsi in tempo, è perchè si calcola inconsciamente che deve frenare prima!
I paragoni li devi fare a parità di pilota!







aho ma ho problemi a farmi capire, parlo talebano... o cosa ?? ? ? ? ? ? ?

sto dicendo ke se sei abituato al tassello te ne fotti se piove nevica e cadono meteoriti, a camminà cammini e se sei pratico ti diverti pure !

poi è ovvio e banale ke una gomma stradale offra + grip di un tassello, scontato come il sole !

io non faccio lo sborone dicendo "o il tassello o nulla", sfatavo solo dei falsi miti che si vengono a creare qnd parla qualcuno ke non ha esperienza.

in 4 anni di tassello di frenate stile motogp, pinzate all'improvviso, scartate nel traffico ne ho fatte a milioni e non mi so mai appizzato x colpa del tassello, MAI ! eppure vivo a napoli, città nota x essere il massimo dell'anarchia applicata alla circolazione stradale.

x qst mi sembra assurdo considerarle gomme da suicida sul bitume...

bha nn capisco


gionni

#63
Citazione di: xr-kap il 05 Maggio 2008, 23:59:36
una cosa e` certa.....che con le tassellate ovunque si usino si acquista una certa sensibilita`

ti quoto completamente, dopo il mio "ritorno" alle tassellate (dopo quelle del 50ino da cross a 16 anni), sono sempre più convinto che per guidare anche solo normalmente su asfalto e altri fondi più viscidi, ci vuole una grande sensibilità di guida, altrimenti ci si trova molto spesso per terra. A me stanno divertendo proprio le tassellate anche su asfalto (in off, a confronto delle gomme dual che avevo prima, sono semplicemente fantastiche) e le derapate sono controllabilissime e divertenti.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

KAP

Citazione di: nux il 06 Maggio 2008, 09:29:48
perchè guidi al limite in continuazione...

no no....pero' quando esci da una curva il posteriore e' sempre pronto ad andare via,quindi impari a dsare bene il gas.......tornando utili in fuoristrada dove tutto si amplifica.
il mio problema sono le pieghe,le amo...... >>loved&<<
kap

wish

Citazione di: FOLCONITRO il 06 Maggio 2008, 09:54:30

vedi wish e mattia :

il primo ha un 43F racing replica e nun me pare sia un world champion,
il secondo ha un 59x usato e mezzo arruginito  ;D, nessun componente "speciale", originale come mamma l'ha fatto e fila come un razzo col peperoncino a beiciapett....


folco se la smetti di tirarmi in ballo ogni momento mi fai un favore, inizia a seccarmi 'sta cosa, anche perché non sei altrettanto pronto a ricevere pariglia...
poi se non capisci il piacere che ho nel restaurare la mia moto, se non capisci che una ciclistica a posto è essenziale anche su asfalto, non so che farci, non si vive di solo off e il 98% delle volte la mia moto la uso su asfalto, il fuoristrada è un piacevole diversivo, non una ragione di vita.

peace man  #friends#

FOLCO

#66
Citazione di: wish il 06 Maggio 2008, 14:24:56
folco se la smetti di tirarmi in ballo ogni momento mi fai un favore, inizia a seccarmi 'sta cosa, anche perché non sei altrettanto pronto a ricevere pariglia...
poi se non capisci il piacere che ho nel restaurare la mia moto, se non capisci che una ciclistica a posto è essenziale anche su asfalto, non so che farci, non si vive di solo off e il 98% delle volte la mia moto la uso su asfalto, il fuoristrada è un piacevole diversivo, non una ragione di vita.

peace man  #friends#


il mio è solo un termine di paragone, nn mi sembra d'aver detto chissacchè, solo la verità (snz peraltro offedere o esagerare)

setup e ciclistica so cose importanti, ma nn si vive di solo ohlins... si fa tutto e di + anke con la moto standard tassellata (picentini e stella docet)
nn puoi dir sempre "ke pazzia, ke suicidio, se se..." se ti porto esempi di cose fatte e strafatte, che mi rendo conto esser la normalità x me e magari un surplus o na fantasia x altri, xò le cose stanno così...

se scrivo "su asfalto coi tasselli struscio le pedane" non puoi risp "eh si vabbè...con le gomme stradali si fa anke di +"

ovvio, ma dimostralo.

se con una cosa hai mezz'ora d'esperienza meglio nn sparà sentenze.

in 4 anni di tassello IO mi ci so sempre trovato bene, e ne ho dato ampliamente prova OVUNQUE,
chi no lo dica pure, ma non se ne uscisse con le solite fregnate lette o sentite dire che so pronto a sfatarle tutte...

in definitiva : w il tassello e chi lo sa usare  #risatona# poi fate vobis io mi so pur' scucciat'


peeeeace man  :sigaro:




wish

vabbuò fo' se stai a casa ci sentiamo dopo che al telefono ci si intende meglio  ;)

nux

#68
Citazione di: xr-kap il 06 Maggio 2008, 13:19:07
no no....pero' quando esci da una curva il posteriore e' sempre pronto ad andare via,quindi impari a dsare bene il gas.......tornando utili in fuoristrada dove tutto si amplifica.
il mio problema sono le pieghe,le amo...... >>loved&<<

se ami le pighe vieni col tassello sul gargano...
anche li si impar a dosare l gas... entri in 1 tornante e già devi regolarti per il tornante di dopo....

immagina che con l'xt l'unico limite erano le pedane basse..,  ma con l'at che è alta.... alta... le gomme finiscono....



e quella è solo la prima uscita....

KAP

.....e lo so....bei posti......gli ho fatti con l'r6 nel 2004......ma quelle in foto che gomme sono??
kap