News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

HELP: devo far partire il disco di rirpistino, ma il lettore cd non funziona

Aperto da 595, 02 Aprile 2008, 12:10:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

595

Voglio ringiovanire il mio vecchio portatile.
Pensavo di ripartire da zero, utilizzando il disco di ripristino trovato nella confezione.
Purtroppo il lettore cd è rotto da anni.

Portarlo in assistenza non credo valga la pena: tra lettore nuovo e mano d'opera sicuramente spendo + di quello che vale il portatile.

Posso copiare il cd di ripristino su un pennino usb o su un disco esterno e farlo da lì?
Oppure usare la rete?
Oppure ancora montare l'HD su un altro portatile, fare tutto su questo e poi trapiantare ancora l'HD sul vecchio?

Tranquilli, non farei da solo, ho un valido aiuto; per privacy non vi dirò il suo nome, ma mi limiterò a mettere il link al suo profilo https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=profile;u=2161
:riez:

TestaLucente

se il portatilino supporta il boot da chiavetta usb...
puoi fare tutto quello che vuoi!

:ok:


"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


gionni

Ma se si trovano lettori cd a 10 euro!
Compralo e montalo, così risolvi il problema.
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Gna

Esatto, basta fare una copia pedissequa del cd di ripristino
(compreso il MBR, master boot record) sul pennino o su un hd via usb  esterno e settare da bios l'avvio da usb.
Il trapianto di hd lo vedo meno facile, dovresti trovare un altro portatile su cui montare l'hd e poi il resto dell'hardware non sarebbe uguale sotto Uindos. Ma il tuo guru queste cose le sa gia`... buon avvio!
Luogo origini: Palermo

595

Citazione di: gna il 02 Aprile 2008, 12:46:49
Esatto, basta fare una copia pedissequa del cd di ripristino
(compreso il MBR, master boot record) sul pennino o su un hd via usb  esterno e settare da bios l'avvio da usb.


ecco, bene. Lo faccio da HD estermo così non devo neppure correre a comprare il pennino.

Citazione di: gna il 02 Aprile 2008, 12:46:49
Il trapianto di hd lo vedo meno facile, dovresti trovare un altro portatile su cui montare l'hd e poi il resto dell'hardware non sarebbe uguale sotto Uindos. Ma il tuo guru queste cose le sa gia`... buon avvio!

::) effettivamente mi aveva proprio detto qualcosina sulle diversità di HW......

595

Mi viene però un dubbio:
ci sono problemi se sull'hd che uso per il boot ci sono altri dati?
Meglio se metto il contenuto del cd di avvio direttamente nella root e il resto bello separato in una cartella?
Sennò mi compro un pennino....


Gionni, dici che con 10 eurini mi prendo un cd per il portatile? (se non sbaglio i vari componenti per portatili sono + piccoli e costosi di quelli per desktop)



Grazie mille a tutti; è bello sapere di poter contare su degli amici  >>loved&<<  ??? ???

TestaLucente

spetta...
che puoi fare tutto è fuori dubbio...
ma che sia così facile no.
;D

mi spiego...
se tu volessi fare un boot da chiavetta (o HDD) usb con linux dovresti lanciare due comandi...
la stessa cosa per windows è meno immediata.

copiare semplicemente il contenuto del CD nella chiavetta (o HDD) non basta...
devi rendere bootable il supporto...

segui questa guida fatta per eeePc ma che è identica per qualsiasi pc senza cdrom...
http://www.eeeguides.com/2007/11/installing-windows-xp-from-usb-thumb.html

in ogni caso il mio consiglio spassionato è...
prima di fare qualsiasi cosa togli tutti i dati dalla chiavetta (o HDD)

:ok:

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


MangiaErba

Che dice avvocato, ci proviamo ?  clap Male male ti avanza una chiavetta che è sempre comoda

MangiaErba

Ma secondo voi la VECCHIOSITA' del bios non creerà problemi ? Non so se quell'antico portatile supporti il boot da chiavetta (indipendentemente dalla presenza su questa di un settore di boot)

Io invece pensavo di

Creare una patrtizione sul portatilo ridimensionando quella principale (sempre se mi lascia almeno 650 mega) ... farci una copia full bastard del cd di ripristino (sperando che non sia un dvd) ... fare il boot da un qualche vecchio disco del dos 6.2 (trovarlo ...  "sbemm") da li dovrei vedere le due partizioni e quindi accedere alla seconda e lanciare il setup .... (sempre che ci sia un setuo lanciabile da dos)

L'installazione dalla rete come si fa ?

Gna

A casa ho un desktop di 6 anni fa che ha gia` in bios il boot da usb e rete. Ha ancora il floppy?
ci metti su grub e poi boot dalla seconda partizione di 650 MB, se non puo` partire da usb.
Luogo origini: Palermo

595

Miiii, ma voi avete visto cose che noi comuni mortali non possiamo neppure immaginare!



Citazione di: MangiaErba il 02 Aprile 2008, 17:25:50
Che dice avvocato, ci proviamo ?  clap Male male ti avanza una chiavetta che è sempre comoda


La chiavetta cellò; è un lettore mp3 da 1 giga, che può fungere anche da biossatore grubbato per boottare con la partizione della rete primaria.
Ecco, mi avete uscito scemo e ho pure perso la facoltà di favellare in italico idioma.


Io avrei trovato una souzione un tantino+ da coniglio, ma forse meno cruenta: ricambio per portatile (lettore dvd + masterizzatore cd) 70 euro. Mica su ebay, nel negozio sottocasa; che le cose sti stanno facendo complicate!
Se poi c'è qualche elfo vegetariano che vuole divertirsi a pispolare è un altro discorso!
Comunque domani ci possiamo divertire a rendere visibile l'hd che mi avevi installato

TestaLucente

Citazione di: gna il 02 Aprile 2008, 17:39:13
ci metti su grub e poi boot dalla seconda partizione di 650 MB, se non puo` partire da usb.


exactly!

sono meno confidente sulla 'copia bastard'...
ma non c'è limite all'improvvisazione  :ok:

non sottovalutare l'ipotesi di aggiornare il bios del portatile!



Citazione di: 595 il 02 Aprile 2008, 18:05:21
Io avrei trovato una souzione un tantino+ da coniglio, ma forse meno cruenta: ricambio per portatile (lettore dvd + masterizzatore cd) 70 euro.

è una soluzione non contemplata nel manuale del giovane nerd smanettatore!

;D
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Nessuno

Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

595

1. xp

2. credo 40

3. si; visto come è all'avanguardia il mio portatile?  ;:contamusse:;

:riez:

Rakim

Citazione di: MangiaErba il 02 Aprile 2008, 17:31:58
Io invece pensavo di

Creare una patrtizione sul portatilo ridimensionando quella principale (sempre se mi lascia almeno 650 mega) ... farci una copia full bastard del cd di ripristino (sperando che non sia un dvd) ... fare il boot da un qualche vecchio disco del dos 6.2 (trovarlo ...  "sbemm") da li dovrei vedere le due partizioni e quindi accedere alla seconda e lanciare il setup .... (sempre che ci sia un setuo lanciabile da dos)

L'installazione dalla rete come si fa ?

Bingo.

Dipende pero' dal portatile .

Io su un  Toshibo , ( usa una customizzazione del famoso Norton Ghost, quindi il cd di ripristino non consitse in altro che nel programmino e  file immagine)

che non mi permetteva piu il boot da cd , ho fatto cosi' :   spostato l hard disk su un altro portatile ( pero' era toshibo ma penso non abbia importanza

mica controlla la marca )  , avviato la procedura di ripristino dal cd , alla fine del ripristino della partizione , spento il notebuk  smontato e rimesos l hard disk al suo posto .
Limportante e' che il primo avvio avvenga sul notebuk per cui e'  preparato il ripristino .

Il mio pc , quando lo installo l aprima volta è soggetto  a congelamento di immagine con il Ghost standard , imamgini che poi metto in dvd , sul precedente notebuk
per riprsitinarle facevo come hai proposto tu , copiavo le imamgini su una seconda partizione del disco perke' dal ghost dos non mi leggeva le immagini sul dvd


www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

595

Provato l'espianto con il Mangia.  :'(  (NB: tra due toshiba, anche se di epoche diverse)


si è portato via il notebook; ci ha riprovato .....   :nooo: :nooo:

Oggi lo risento:
KUBUNTU  :riez:

MangiaErba

Citazione di: Rakim il 08 Aprile 2008, 18:53:43
Bingo.

Dipende pero' dal portatile .

Io su un  Toshibo , ( usa una customizzazione del famoso Norton Ghost, quindi il cd di ripristino non consitse in altro che nel programmino e  file immagine)

che non mi permetteva piu il boot da cd , ho fatto cosi' :   spostato l hard disk su un altro portatile ( pero' era toshibo ma penso non abbia importanza

mica controlla la marca )  , avviato la procedura di ripristino dal cd , alla fine del ripristino della partizione , spento il notebuk  smontato e rimesos l hard disk al suo posto .
Limportante e' che il primo avvio avvenga sul notebuk per cui e'  preparato il ripristino .

Il mio pc , quando lo installo l aprima volta è soggetto  a congelamento di immagine con il Ghost standard , imamgini che poi metto in dvd , sul precedente notebuk
per riprsitinarle facevo come hai proposto tu , copiavo le imamgini su una seconda partizione del disco perke' dal ghost dos non mi leggeva le immagini sul dvd



Era giusto in teoria  :acci:
In pratica anche il mio vecchio toshibo ha il cd che legge male e si ferma quasi subito...
Allora smonto l'Acer, gli metto l'hd di matteo e lo faccio partire con il cd toshibo ... che si accorge del trucco e non procede
Metto il cd con XP del mio vecchio compaq e ... ta-dah-dah ... eccolo che va....  :YUK:... :cool:... :banana:... ªsuperbananaª... :contrar: PIANTATO  :incx:
Dopo vari tentativi sto window del caXXo va su e io smonto lesto lesto l'ardisco e lo metto sotto il suo toshibosan
Boot ... tutto bene .... parte l'avvio di winzoz .... dopo due secondi si ferma, schermo niuru niuru e così rimane
Sul mio toshibo uguale ...
Mi rompo il caXXo, rismonto tutto, rimetto l'ardisco sull'Acer e vai di Ubuntu ... va su liscia al primo colpo CON GRAFICA FULL  magrebtzx ... calma siamo ancora sull'Acero ... proviamo il toshibosan ... il boot .... tutto bene .... carica la grafica ... tutto bello bello  clap AZZ sto pc non ha la scheda di rete interna PANICO .... adesso ci rarà da piangere per fargli vedere una pcmcia .... la infilo ... lo slot sospira languido .... trak in rete ... tutto da solo

Microsoft ... MAVAFFARculo VA  :incx: :incx: :incx: :incx:

595

In tutto questo si è dimenticato di riportare i vari epiteti ai miei illustri antenati  :mvv:

MangiaErba

Citazione di: 595 il 09 Aprile 2008, 18:20:43
In tutto questo si è dimenticato di riportare i vari epiteti ai miei illustri antenati  :mvv:
Ho usato i miei ... sai li conosco meglio  :riez:

Rakim

potevi provare a copiare il cd dentro l hard disk  di matteo in una partizione , poi rimetterlo nel toshiba e farlo partier con un floppino autopartente o un cd di win98.Da li cercare nella partizione col contenuto del cd  l eseguibile che f apartire la procedura di ripristino .

Essendo un programmino che parte da cd sicuramente sarà eseguibile dos.




www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

MangiaErba

Citazione di: Rakim il 10 Aprile 2008, 00:30:49
potevi provare a copiare il cd dentro l hard disk  di matteo in una partizione , poi rimetterlo nel toshiba e farlo partier con un floppino autopartente o un cd di win98.Da li cercare nella partizione col contenuto del cd  l eseguibile che f apartire la procedura di ripristino .

Essendo un programmino che parte da cd sicuramente sarà eseguibile dos.





L'ho fatto l'ho fatto  :acci:
Il problema è che l'unico cd di XP che funzionava se lanci il setup da dos ti dice che quel .exe non può essere lancviato da dos... infatto necessita le Api che o gli fornisce un sistema già installato oppure si autoreferenzia installandole in ram al boot.

Altro problema è che il mio archivio di floppy (VENTENNALE) risulta vuoto .... dopo tutto sto tempo i floppy son tornati nuovi  "sbemm" hahaha

Avevo fatto (all'epoca) un comodo CD bootante con tutti i tools di sopravvivenza (format, fdisk, etc.) .... un mesetto fa l'ho rimasterizzato e ci ho fatto un cd audio ... erano secoli che non lo usavo ...

Rakim

Citazione di: MangiaErba il 10 Aprile 2008, 13:43:20
L'ho fatto l'ho fatto  :acci:
Il problema è che l'unico cd di XP che funzionava se lanci il setup da dos ti dice che quel .exe non può essere lancviato da dos... infatto necessita le Api che o gli fornisce un sistema già installato oppure si autoreferenzia installandole in ram al boot.

Altro problema è che il mio archivio di floppy (VENTENNALE) risulta vuoto .... dopo tutto sto tempo i floppy son tornati nuovi  "sbemm" hahaha

Avevo fatto (all'epoca) un comodo CD bootante con tutti i tools di sopravvivenza (format, fdisk, etc.) .... un mesetto fa l'ho rimasterizzato e ci ho fatto un cd audio ... erano secoli che non lo usavo ...
Io tengo sempre un cd di win98 che e' autopartente e configura pure i cd.
Oltre a un paio di floppy con  ghost e pqmagic e avvio
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Nessuno

Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

595

Citazione di: Nessuno il 12 Aprile 2008, 00:55:12
Scusate... ma mi sono un pò perso tra le varie risposte...

Adesso il portatile funzia o no ?!?



Yesssss


Citazione di: Nessuno il 12 Aprile 2008, 00:55:12


Mangia, Mangia...  ::)

Non è così che si spinge la gente ad usare Linux...  ::)

:riez:



Lo sai che lui è un accorato seguace delle teorie del machiavelli

MangiaErba

Citazione di: Nessuno il 12 Aprile 2008, 00:55:12
Scusate... ma mi sono un pò perso tra le varie risposte...
Già .... e arrivi a cose fatte a distruggere tutto, dalla mia autostima al lavoro già fatto  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa:

Citazione di: Nessuno il 12 Aprile 2008, 00:55:12
Adesso il portatile funzia o no ?!?
Funziona con Ubuntu ...

Citazione di: Nessuno il 12 Aprile 2008, 00:55:12
Comunque quello che volevo suggerire, è stato già quasi detto da Rakim...

Su 40 Gb ci sta comoda tutta la cartella "i386" contenente i file d'installazione di XP, e la fai partire lanciandola da Floppy.
Lo so, non l'aveva detto solo rakim, era anche quello che volevo fare io ma le cose in teoria sono sempre lineari, in pratica poi è da vedere.
Non ho avuto grossi problemi a fare installare XP una volta smontati tre (3) portatili ... solo che l'installazione non può essere fatta sulla macchina target ma solo su quella che temporaneamente ospita l'HD ... e siccome windows è un sistema operativo giocattolo nel momento in cui sposto l'HD si impalla tutto subito dopo aver scritto che il loro fantastico sistema sta partendo .... il che è patetico e fa anche incaXXare.

Perchè devo fare per forza partire l'installazione da una macchina diversa ? Perchè il portatile di 595 non ha il cd (ce l'ha ma è solo disegnato  "sbemm")

Ora .... fino a poco tempo fa avevo CD autobootanti con il dos 6.2 che mi mettevano a disposizione un bel po' di comandi tra i quali fdisk (che fortunatamente offre anche il cd originale di 595) e format (che non è poco importante ma che non trovo su nessun cd se non in questa forma "FORMAT.EX_" .... solo che non ho nemmeno il comando EXPAND o come cavolo si chiamava .... evidentemente l'installazione decomprime tali file accedendo direttamente alle funzioni di qualche .dll

Ora .... col metodo di cui stiamo parlando io mi trovo con il mio portatile con dentro l'HD di 595 ... l'HD è partizionato con una principale per il sistema e una logica da 730 mega per metterci UNAVOLTAPERTUTTE una copia del CD (il mio, quello di 595 è compresso e non saprei come aprirlo ... il sistema operativo è un singolo file da 700mega)

Ora devo solo copiare i dati del CD ma ho un problemino .... le partizioni non sono formattate ....
Tu puoi dire "scarica format.exe" .... con un altro PC e poi via floppy .... IO NON HO UN SOLO FLOPPY FUNZIONANTE e sulle nuove macchine manco ce li metto più
Come formatto le partizioni ?

Sapevo che c'erano vari setup o install nei cd di winz ma davvero non sapevo che winnt.exe lanciasse l'installazione .... però il mio problema è a monte ... se non posso formattare la partizione non posso nemmeno copiarci il CD ....

Quindi l'unica è lanciare l'installazione dalla macchina che ha il CD .... poi prima del primo riavvio, spostare l'hd sulla macchina destinazione ... Purtroppo dice che parte e poi rimane tutto nero in aeterno.

Dopo 3 giorni di prove mi sono rotto il caXXo, ho chiamato matteo e gli ho detto che, a mio avviso, o trova un cd da sostituire oppure windows è troppo problematico da installare e gli ho proposto ubuntu, almeno in attesa di decidere cosa fare, almeno un po' lo può usare.

E quindi ho rimesso l'hd sul mio, ho bottato da CD di ubuntu .... ho aspettato 10 minuti e l'installazione era fatta .... ho spostato l'HD e con mio estremo compiacimento il kernel modulare di linux si è PERFETTAMENTE ADATTATO alla nuova macchina, non un solo warning o messaggio d'errore.

Tre giorni per non riuscire con Microsoft e 15 minuti per avere un pc pienamente funzionante con Linux

PENTITEVI  :incx: :incx: :incx:

hahaha hahaha hahaha



Gna

Luogo origini: Palermo

MangiaErba

E vi dico di + ... forse grazie a Linux  magrebtzx riesco a mettere su windows  ;:sgommia;: ...

eh si ... esistono le distribbuzioni live ... come la Ubuntu non installata .... e se da li do il comando mkfs.vfat dovrei, in teoria, non solo riuscire a mettere il cd su una partizione ma addirittura renderla bootabile ....

In questo caso non serve bootabile, 595 ha il cd che boota win98 e da li si può ripartire ....  ma volendo ....

UN ALTRO PUNTO (anzi due punti) PER LINUX  :sigaro: :sigaro: :sigaro:

windos = cacca  hahaha hahaha hahaha


MATTEO, IL TUO NOTEBOOK E' DI NUOVO APERTO SUL TAVOLO  :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

595


595

...comunque prendi il lato buono della vicenda e non scaricare i nervi sul mio notebook: al momento casini è al 2,82  øpaperinoø

MangiaErba


Nessuno

Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

MangiaErba

Citazione di: Nessuno il 19 Aprile 2008, 19:54:15
Non essere così permaloso...  :nooo:
Credi che esista qualcuno che sa tutto...  :dubbio:
Le persone intelligenti imparano da chiunque ne sappia qualcuna di + di loro, non vedo perchè, invecie di fare tesoro di quello che ho scritto, devi rimanerne male... e ti assicuro che non era questa la mia intenzione...  -ninzo'-

Stavo scherzando ....  -ninzo'- quando me la prendo sono molto più permaloso di così  :riez:

Però non bisogna essere fanatici di Linux per preferirlo a Winzoz ... già solo il fatto che non puoi sapere cosa fa esattamente un qualsiasi eseguibile di windows mi sembra un buon motivo per abbandonarlo ...
Ormai facciamo cose troppo importanti con i computer per non pretendere ALMENO due cose
1) Che il sistema sia il meno vulnerabile possibile
2) Che ci sia un meccanismo di controllo sui software che impedisca la creazioni di backdoor o trasmissioni di dati non richieste ed autorizzate dall'utente.
Sottovalutare questi due aspetti potrebbe rivelarsi catastrofico nel prossimo futuro, la nostra attuale libertà potrebbe diventare un mito del passato

Poi se mi sbaglio e la mia previsione è catastrofista ... meglio  -ninzo'-

Rakim

Citazione di: MangiaErba il 20 Aprile 2008, 15:42:31
Stavo scherzando ....  -ninzo'- quando me la prendo sono molto più permaloso di così  :riez:

Però non bisogna essere fanatici di Linux per preferirlo a Winzoz ... già solo il fatto che non puoi sapere cosa fa esattamente un qualsiasi eseguibile di windows mi sembra un buon motivo per abbandonarlo ...
Ormai facciamo cose troppo importanti con i computer per non pretendere ALMENO due cose
1) Che il sistema sia il meno vulnerabile possibile
2) Che ci sia un meccanismo di controllo sui software che impedisca la creazioni di backdoor o trasmissioni di dati non richieste ed autorizzate dall'utente.
Sottovalutare questi due aspetti potrebbe rivelarsi catastrofico nel prossimo futuro, la nostra attuale libertà potrebbe diventare un mito del passato

Poi se mi sbaglio e la mia previsione è catastrofista ... meglio  -ninzo'-

Io sono pienamente daccrodo sulle tue ragioni e piu' volte sono rimasto affascinato dall idea di un sistema che non abbia tutti i casini di windows , che sia piu sicuro piu affidabile eccetera...

Ma ogni volta che ho tentato un approccio mis ono resoconto che non è ammissibile perdere ore  ( ma molte ore )  per  mettere un utiliti grafica che ti monitorizza la attivita wireless,  una stampante , un modem ecc....

La prima volta che  misi linux fu molti anni fa  ho dovuto desistere perchè  avevo un modem usb isdn  e amici smanettoni che lavorano in linux  mi dicevano che era difficile .

Sarà che siamo abituati bene, che vogliamo le cose facili .. ma alla fine il tempo è denaro e non si puo' stare li a perdere delle ore per una cosa che in un altro sistema fai in 10 secondi  , a questo punto giustifico anche la macchinosita del sistema di libreria e registri e svariait files inutili eccetera.


P.S.
Per nessuno :  ammetti però che loro sono i primi a fare autocritica  quando alla richiesta come installo xxyxyx  rispondono mettendosi mani nei capelli

La difficoltà che ha avuto mangiaerba in kuesta installazione , non è una situazione senza limitazioni .
Stiamo parlando di un portatile e senza un cd .
Un sistema semplice come linux lo puoi eseguire anche direttamente da cd ma è normalissimo che  windows sopratutto nel caso di un portatile abbia un iter diverso  dato che tra l altro normalmente non si installa un windows qualunque ma va usato quello preparato dalla casa con i vari driver   di sistema annessi e specifici per quel modello .


Alla fine è solo uan scelta :  Più semplice e funzionante ma piu limitato e meno comodo   o più  completo e facile ma meno affidabile ?







www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

MangiaErba

Citazione di: Rakim il 05 Maggio 2008, 09:04:21
Io sono pienamente daccrodo sulle tue ragioni e piu' volte sono rimasto affascinato dall idea di un sistema che non abbia tutti i casini di windows , che sia piu sicuro piu affidabile eccetera...

Ma ogni volta che ho tentato un approccio mis ono resoconto che non è ammissibile perdere ore  ( ma molte ore )  per  mettere un utiliti grafica che ti monitorizza la attivita wireless,  una stampante , un modem ecc....

La prima volta che  misi linux fu molti anni fa  ho dovuto desistere perchè  avevo un modem usb isdn  e amici smanettoni che lavorano in linux  mi dicevano che era difficile .

Sarà che siamo abituati bene, che vogliamo le cose facili .. ma alla fine il tempo è denaro e non si puo' stare li a perdere delle ore per una cosa che in un altro sistema fai in 10 secondi  , a questo punto giustifico anche la macchinosita del sistema di libreria e registri e svariait files inutili eccetera.


P.S.
Per nessuno :  ammetti però che loro sono i primi a fare autocritica  quando alla richiesta come installo xxyxyx  rispondono mettendosi mani nei capelli

La difficoltà che ha avuto mangiaerba in kuesta installazione , non è una situazione senza limitazioni .
Stiamo parlando di un portatile e senza un cd .
Un sistema semplice come linux lo puoi eseguire anche direttamente da cd ma è normalissimo che  windows sopratutto nel caso di un portatile abbia un iter diverso  dato che tra l altro normalmente non si installa un windows qualunque ma va usato quello preparato dalla casa con i vari driver   di sistema annessi e specifici per quel modello .


Alla fine è solo uan scelta :  Più semplice e funzionante ma piu limitato e meno comodo   o più  completo e facile ma meno affidabile ?








La cosa strana e che dopo che ho rimontato il suo HD, ho fatto il boot e MIRACOLO il cdrom funzionava ... quindi ho solo cliccato installa e tutto è andato su con il suo normale cd di ripristino  :riez:
Quel CD non funzionava .... l'avevamo provato insieme io e 595, poi io da solo e non dava segni di vita (si accendeva il led ma poi si spegneva e non succedeva niente

Rakim, quando hai qualche ora libera prova con la nuova Ubuntu ... vedrai che sono cambiate molte cose  :ok:

In risposta a quello che hai scritto .... non è vero che usando Linux perdi più tempo che con Windows, è però vero che se non sai dove mettere le mani devi prima impararlo ...
Io attualmente perdo più tempo quando devo lavorare con Windows perchè mi sono abituato con Linux .... è solo questione di sapere SUBITO cosa fare e dove e poi il mio lavoro nasce da una passione e quindi zero compromessi ... voglio contribuire allo sviluppo dell'informatica quindi uso solo roba Open Source  -ninzo'-  sarà per quello che lavoro come un pazzo e guadagno meno di un operaio ?   :miii:  hahaha hahaha hahaha hahaha

595

Citazione di: MangiaErba il 05 Maggio 2008, 10:23:45

In risposta a quello che hai scritto .... non è vero che usando Linux perdi più tempo che con Windows, è però vero che se non sai dove mettere le mani devi prima impararlo ...


anche se alla fine mi ci 'ncaXXo, devo ammettere che cercare di capire SE e come funzione è alquanto divertente